Home Photogallery Spider-Man 3: 10 iterazioni passate che non dovrebbero apparire nel film

Spider-Man 3: 10 iterazioni passate che non dovrebbero apparire nel film

0
Spider-Man 3: 10 iterazioni passate che non dovrebbero apparire nel film

Sembra che Spider-Man 3, la terza avventura di Peter Parker collegata al MCU, vedrà il ritorno di moltissimi volti noti dell’universo dell’Uomo Ragno già apparsi nei precedenti franchise cinematografici. Tuttavia, ci sono alcuni di loro che forse non dovrebbero fare ritorno. Ecco, secondo ComicBookMovie, chi sono e perché:

Harry Osborn/Green Goblin (James Franco)

James Franco è un grande attore, ma l’arco del suo Harry Osborn si è concluso in modo deludente in Spider-Man 3, con la trasformazione del suo personaggio in Green Goblin. Franco non ha mai ricordato con affetto la sua esperienza nell’universo Marvel, ma è stato chiaramente tentato a fare ritorno nel mondo dei fumetti per il progetto Multiple Man di Fox, poi cancellato.

È noto anche per essere molto affezionato a Sam Raimi, quindi forse ci potrebbero essere i presupposti per un ritorno in Spider-Man 3 del 2021? Speriamo di no! Non c’è niente di buono che potrebbe venir fuori dal fatto che Harry faccia parte di questo viaggio nello Spider-Verse, ed è ovvio che Norman dovrebbe essere al centro dell’attenzione per il momento (specialmente se viene impostato come nuovo grande cattivo).

Venom (Topher Grace)

Tra non molto, Tom Holland e Tom Hardy saranno destinati a condividere lo schermo nei panni rispettivamente di Spider-Man e Venom, ma probabilmente ciò non accadrà in Spider-Man 3. I Marvel Studios potrebbero essere felici di usare volti familiari del passato, ma impiegare anche i personaggi di Sony è un’altra questione. C’è, tuttavia, un Venom del passato che potrebbe essere usato nel threequel…

Topher Grace ha interpretato Eddie Brock in Spider-Man 3 del 2007, ma la sua interpretazione del cattivo non è stata ben accolta. Inserito nel film, Venom è diventato una delle parti peggiori di un film già di suo non propriamente memorabile. Non avrebbe senso riportarlo indietro… a meno che il Peter di Holland non prenda il suo simbionte!

Capitano George Stacy (Denis Leary)

Se The Amazing Spider-Man 3 non fosse stato demolito da Sony, il piano era che Peter Parker portasse alla luce un siero che avrebbe resuscitato i morti, incluso il capitano George Stacy. Nessuno sa come avrebbe funzionato, ma forse nessuno è davvero interessato a visitare un mondo in cui l’arrampicamuri è riuscito a riportare indietro i suoi amici e familiari caduti.

A parte questo, il capitano Stacy di Denis Leary non era eccezionale. Nemmeno la versione di James Cromwell in Spider-Man 3 lo è stata. Se George dovesse tornare davvero sul grande schermo, dovrebbe essere con un nuovo attore nel MCU, e non con un volto del passato.

Gwen Stacy (Bryce Dallas Howard)

Parlando della famiglia Stacy, è stato rivelato che Emma Stone tornerà come Gwen Stacy in Spider-Man 3. Alcuni credono che sarà vestita come Spider-Gwen, e questo sarebbe un ruolo certamente interessante per l’attrice nel film. Potrebbe anche essere un pio desiderio, ma vedere di più su Gwen è sicuramente una prospettiva allettante. Non abbiamo bisogno di più versioni, però!

Bryce Dallas Howard è una grande attrice e una regista formidabile (vedi The Mandalorian), ma la sua Gwen non ha mai avuto un impatto duraturo. Se Kirsten Dunst cambierà idea sul ritorno e i Marvel Studios vogliono dare allo Spidey di Tobey Maguire un interesse amoroso, potrebbe funzionare, ma anche in questo caso non ce ne sarebbe realmente bisogno…

Ben Parker (Martin Sheen)

Lo zio Ben è stato totalmente irrilevante nell’Universo Cinematografico Marvel, e un threequel già così affollato potrebber non essere il posto migliore per reintrodurlo. Cliff Robertson è morto nel 2011, lasciando ai Marvel Studios una sola scelta: Martin Sheen. Non era molto bravo nel ruolo ed è troppo vecchio per interpretare una nuova versione dello stesso personaggio sulla Terra che il Peter di Tom Holland chiama casa.

Se Robertson fosse stato ancora con noi, allora la sua versione che arrivava per unire tutti e tre gli Spider-Men cinematografici avrebbe potuto avere un senso e apparire familiare agli occhi dei fan dei primi tre film. Allo stato attuale, però, lo zio Ben è meglio conservarlo per una storia futura.

Betty Brant (Elizabeth Banks)

Il Marvel Cinematic Universe ha una Betty Brant, ed è chiaramente un’aspirante reporter dato il lavoro che fa per lei e per il liceo di Peter Parker. Quanto sarebbe bello per lei trovarsi faccia a faccia con la sua controparte più anziana e alternativa dell’universo, ora giornalista di punta per The Daily Bugle? In realtà, neanche lontanamente.

Questo sarebbe un cameo lasciato totalmente al caso. Inolte, considerato che Elizabeth Banks è oggi una vera star rispetto a quando è stata rilasciata la trilogia di Spider-Man di Sam Raimi, sarebbe meglio farle interpretare un personaggio diverso che rivisitare il passato. La Betty del MCU è già fantastica di per sé, quindi è meglio tenere i riflettori puntati su di lei!

Harry Osborn/Green Goblin (Dane DeHaan)

Secondo alcuni rumor, il Green Goblin di Dane DeHaan tornerà in Spider-Man 3, una decisione impossibile da capire dopo The Amazing Spider-Man 2. Mal progettato, e ancor più mal interpretato dalla star di Chronicle, questo Gobby era davvero uno scherzo. Sony che lo ha scelto come leader dei Sinistri Sei è stata la battuta d’arresto finale e aspettarsi che i fan prendessero sul serio il cattivo – nonostante sia stato completamente rivisitato – è una grande prova di fiducia anche da parte dei Marvel Studios.

Vederlo assomigliare all’Ultimate Green Goblin potrebbe funzionare, ma questo solleva comunque una domanda: “Perché?”. Se è vero che Spider-Man 3 sta riportando Willem Dafoe nei panni di Norman Osborn, questo è davvero l’unico Goblin di cui abbiamo realmente bisogno in un film già di per sé molto ambizioso. 

Sandman (Thomas Haden Church)

Non c’era nulla di intrinsecamente sbagliato nel Sandman di Thomas Haden Church: le cose iniziarono davvero ad andare storte solo quando, per qualche motivo, si rivelò essere il vero assassino di Ben Parker. Si vocifera che anche Church sia in trattative per tornare allo Spider-Verse, e grazie al modo in cui la tecnologia è avanzata, forse ora è il momento giusto per usare di nuovo Sandman.

Se i Marvel Studios non avessero usato un sosia di Sandman in Spider-Man: Far From Home, avrebbe potuto funzionare, ma ora sembrerebbe ridondante. Non c’è molto che Sandman possa portare in Spider-Man 3 o in un film multidimensionale sui Sinistri Sei; ci sono cattivi decisamente migliori da utilizzare. Non saremo troppo sconvolti se dovesse davvero tornare, ma i Marvel Studios dovranno fare molto per dargli un ruolo rilevante.

Felicia (Felicity Jones)

Felicity Jones ha avuto una piccola parte in The Amazing Spider-Man 2 come “Felicia”, un personaggio che si credeva fosse Felicia Hardy, a.k.a. Gatta Nera. Quella trasformazione avrebbe dovuto avvenire nei Sinistri Sei, progetto poi cancellato. Ora, però, è giusto dire che sia Jones che Gatta Nera meritano più di una piccola parte in un film già molto affollato.

Se la Sony prevede di dare a Jones un ruolo da protagonista in un film su Gatta Nera, va bene, ma probabilmente ci sono ruoli migliori per l’attrice nell’Universo Cnematografico Marvel. Gestita correttamente, potrebbe funzionare, ma è probabile che richieda troppo tempo sullo schermo!

Lizard (Rhys Ifans)

Da un lato, perché non fare in modo che Lizard si unisca ai Sinistri Sei? I Marvel Studios potrebbero migliorare il suo aspetto e Rhys Ifans non era certo male come Curt Connors (nemmeno Dylan Baker, ma non è mai diventato Lizard nei film di Sam Raimi).

Tenendo conto di ciò, forse è meglio che Lizard sia il principale cattivo in un altro film, e non in Spider-Man 3. Preferibilmente, lo stesso discorso dovrebbe valere anche per Kraven il Cacciatore. Usare troppi cattivi in ​​modo usa e getta sarebbe un errore, quindi per ora è meglio tenere Lizard come riserva.