
Il film cross-over MCU The Avengers ha portato al franchise un ampissimo successo e altrettanta visibilità. Dopo 10 anni, possiamo dire che il primo film che riunisce tutti i Vendicatori è emblema della cultura pop più recente. Non solo i personaggi e le scene d’azione, ma anche la colonna sonora di Alan Silvestri e le frasi della sceneggiatura sono diventate iconiche.
Ripercorriamo insieme alcune scene di The Avengers, per scoprire quali sono le dieci citazioni più celebri del film: dalle battute alle frasi più commoventi, ecco i dialoghi che vale la pena ricordare.
Stan Lee
”Supereroi a New York? Fatemi il piacere!”
Stan Lee è
il leggendario autore dei fumetti Marvel, creatore dei più
grandi personaggi del franchise, ma è anche conosciuto per i suoi
numerosi cameo nei film MCU. Grazie a
Guardiani della Galassia Vol. 2 sappiamo che queste
apparizioni sono tutte collegate: il
personaggio è in realtà un informatore degli
Osservatori.
Stan Lee compare anche in The Avengers: viene intervistato tra le strade di New York e, con la sua risposta scettica, imposta una divertente citazione per il film.
Loki
”Io sono Loki da Asgrad e sono ricolmo di gloriosi propositi.”
Dopo aver attraversato il
portale, Loki dice questa frase a Nick Fury e
Erik Selvig e mostra subito il suo narcisismo. Pieno di sè
e teatrale, il personaggio fa il suo ingresso per la prima volta in
The Avengers con tutta la sua distintiva
arroganza.
Solo alla fine del film Loki viene messo al suo posto ma, prima di allora, mostra più volte quanto crede in questa frase (e nei suoi ”gloriosi propositi”). Quella appena descritta è solo una delle tante citazioni che dimostrano come Loki sia il miglior cattivo dell’MCU.
Hulk
“Un dio gracile.”
L’ultima volta che
Loki mostra il suo enorme ego è quando si confronta con
Hulk nell’Avengers Tower. C’è un momento in cui
Hulk afferra il dio e lo sbatte a terra diverse volte,
come un bambino che gioca con un pupazzo.
Quando poi Hulk se ne va, dice la celebra frase, l’unica battuta della bestia nell’intero film. È sicuramente una delle frasi più divertenti di The Avengers, soprattutto perché pronunciata dal mostro verde.
La promessa di Tony Stark
”Se non riusciremo a proteggere la Terra stai pur certo che la vendicheremo.”
In uno scontro tra Tony
Stark e Loki, chi vincerebbe? Quando si tratta di
arguzia, Tony Stark ha sicuramente una marcia in più. Ciò
si vede bene in The Avengers, in particolare nella
scena in cui i due discutono all’interno della Stark
Tower.
Nel bel mezzo del dialogo, Stark lancia questa minacciosa promessa a Loki: è un grido di mobilitazione che annuncia al pubblico che i Vendicatori sono in formazione, pronti all’attacco. La frase è incisiva e potente, quindi memorabile: prepara infatti l’audience alle scene successive e non può essere dimenticata facilmente.
Amore fraterno
Thor: “Modera le tue parole. Loki è incapace di ragionare ma è un asgardiano. Ed è mio fratello.”
Natasha Romanoff: “Ha ucciso 80 persone in due giorni.”
Thor: “È adottato.”
Lo status di Loki
come figlio adottivo di Odino è una parte fondamentale
nella costruzione del personaggio, come si è visto nel primo film
di Thor ma
anche in seguito. Anche per il Dio del tuono il rapporto con il
fratello è complicato.
In The Avengers, c’è una scena in cui questo tema viene ripreso ironicamente. Se in un primo momento Thor difende Loki come membro della famiglia davanti agli altri Vendicatori, con un’inversione comica ne prende presto le distanze.
L’ironia di Tony Stark
“Ti sei perso delle cose sai, mentre eri Capitan Ghiacciolo.”
Tony Stark
colleziona citazioni divertenti all’interno dei film
MCU. Particolarmente
esilaranti sono quelle che provengono dai film Avengers.
Tra le tante, ricordiamo la battuta di Iron Man riguardo
al congelamento di
Captain America in The Avengers. Tra
i due eroi c’è un continuo scambio di battute taglienti e
provocazioni, una logica efficace per creare coinvolgimento e per
divertire lo spettatore.
Momento Boomer per Steve Rogers
Thor: ”Scimmie? Non capisco.”
Steve Rogers: “Io sì. Il meraviglioso Mago di Oz.”
Steve
Rogers è un uomo che viene dal passato e che prova ad
adattarsi al presente. Abilmente, ci riesce, come si vede in
Capitan America: The Winter Soldier. L’operazione
non è così semplice:
Cap ha una lista di cose da recuperare, soprattutto
relativamente alla cultura pop.
In The Avengers, Steve Rogers è ancora un po’ indietro. Non appena può però mostra le sue conoscenze. Così, quando Nick Fury fa riferimento al Mago di Oz e Thor non capisce, Cap salta sulla sedia come un bimbo a scuola.
Budapest
Natasha Romanoff: “Mi sembra di rivivere Budapest.”
Clint Barton: “Tu e io la ricordiamo in modo molto diverso.”
Clint Barton e Natasha Romanoff hanno un legame particolarmente forte all’interno dell’MCU. Il loro rapporto viene stabilito per la prima volta in The Avengers. Inoltre, con questo dialogo viene data una piccola informazione su come si sono conosciuti i due personaggi.
Anche se è una citazione divertente, i fan la ricordano soprattutto per le nozioni che rivela. Il tema viene ripreso di nuovo in Endgame, per poi essere finalmente affrontato in Black Widow, il film solista situato tra Captain America: Civil War e Avengers: Infinity War.
La creazione dei Vendicatori
“Ci fu un’idea, di mettere insieme un gruppo di persone straordinarie, per vedere se potevamo diventare qualcosa di più, così quando sarebbe servito, avremmo combattuto battaglie per loro impossibili” – Nick Fury.
La citazione più celebre di
The Avengers è forse questa frase pronunciata da Nick
Fury. Non a caso, viene ripresa anche nel primo trailer di
Avengers – Infinity War: diversi personaggi ripetono
le parole del capo dello SHIELD, come per creare un mantra.
All’interno del film, Fury dice la frase dopo la morte di Coulson, per spronare i Vendicatori a riunirsi dopo la terribile sconfitta: le parole sono efficaci nel dare la giusta motivazione ai Vendicatori per tornare insieme e, finalmente, sconfiggere Loki.
Il segreto di Bruce Banner
“È questo il mio segreto, Capitano. Sono sempre arrabbiato.”
Anche questa citazione
da The Avengers è entrata di prepotenza nella
cultura pop. Banner, poco prima di trasformarsi in
Hulk e di attaccare un Chitauri, svela il segreto
che si cela dietro la sua forza bruta.
Già da sola, la frase è memorabile, ma serve anche per preparare la scena che mostra tutti i Vendicatori raccolti in un cerchio mentre osservano i Chitauri rimanenti e si preparano per la prossima battaglia. La battuta trascende il film, è una delle citazioni più iconiche della storia dell’MCU.