Thor: Love and Thunder di Taika Waititi anticipa almeno 6 film Marvel e serie tv spin-off del MCU. Infatti, il finale di Thor: Love and Thunder chiude una delle storyline del Dio del Tuono di Chris Hemsworth, ma ne avvia un’altra grazie a un clamoroso cliffhanger.
Chris Hemsworth ha dichiarato apertamente la sua disponibilità a girare i film di Thor finché saranno ben accolti dai fan e preferirebbe proprio continuare a lavorare con Taika Waititi. Anche se il regista di Love and Thunder è molto impegnato e potrebbe non avere molto tempo per realizzare Thor 5 in tempi brevi, non c’è dubbio che il film, prima o poi, si farà. Ma Thor 5 è ben lungi dall’essere l’unico film e show televisivo Marvel di prossima uscita che Love and Thunder anticipa.
Thor 5
L’inquadratura finale di Thor: Love and Thunder promette che “Thor tornerà” e, sebbene non specifichi quale versione di Thor esattamente, è molto probabile che ci stia preparando a uno scontro tra l’Hercules di Brett Goldstein e il Dio del Tuono. Chris Hemsworth ha dichiarato che tornerà finché si divertirà a interpretare l’eroe, cosa che ha fatto chiaramente con Love and Thunder, nonostante la preparazione incredibilmente intensa richiesta per raggiungere la forma fisica di Thor.
La storia di Thor 5 si concentrerà senza dubbio sulla relazione tra Thor e Love, che è stata anticipata alla fine del film e, grazie alla scena mid-credits di Thor: Love and Thunder, è chiaro che la storia includerà anche la missione di Hercules volta a uccidere Thor e mostrare all’umanità perché il culto dei supereroi è così sbagliato.
Guardiani della Galassia Vol. 3
I Guardiani della Galassia sono a malapena presenti in Thor: Love and Thunder. Lo Star-Lord di Chris Pratt è fondamentale per far capire a Thor che deve affrontare i suoi problemi e che il suo posto non è con i Guardiani, ma la loro presenza sullo schermo è comunque sprecata. Detto questo, i Guardiani lasciano che Thor aiuti chi viene sconvolto dalla furia omicida di Gorr in tutto l’universo, il che suggerisce che stanno diventanto più dichiaratamente parte del “gioco degli eroi”.
Inoltre, Peter Quill menziona la perdita del suo amore, ricordando agli spettatori che la scomparsa di Gamora sarà ancora una parte importante della storia di Guardiani della Galassia Vol. 3.
Avengers 5
Il più grande film Marvel non ancora annunciato per il futuro dell’MCU è senza dubbio The Avengers 5. Nessun brand così importante o redditizio può rimanere congelato per troppo tempo, anche se Kevin Feige ha dichiarato che non ci sarebbero stati altri film sui Vendicatori. E’ probabile che nella Fase 5 del MCU ci venga presentata una squadra di Vendicatori completamente nuova, ma la presenza di Thor nel MCU anche dopo Love and Thunder lo rende un possibile (e probabile) membro della squadra dei Vendicatori.
È interessante notare che, data la permanenza di Chris Hemsworth nel ruolo di Thor, sarebbe probabilmente il candidato più probabile a sostituire Robert Downey Jr come perno del franchise. Anche Doctor Strange viene ovviamente posizionato come figura di riferimento dei Vendicatori, e Mark Ruffalo è ancora in circolazione, mentre i poteri di Captain Marvel la proiettano in avanti, ma nessuno ha sicuramente la longevità di Hemsworth.
Young Avengers
Il cast del MCU per l’inevitabile, ma non ancora annunciato, film sugli Young Avengers sta prendendo forma da qualche tempo, e ci sono due personaggi introdotti in Thor: Love and Thunder che potrebbero far parte della squadra. Sia Axl Heimdallson che Love (che probabilmente non si chiamerà Thorsdóttir, visto che lei lo chiama zio Thor) sarebbero candidati incredibilmente potenti e il coinvolgimento di personaggi cosmici all’interno della formazione avrebbe così senso.
Se uno dei due venisse chiamato dai Giovani Vendicatori, si unirebbe a Kate Bishop, Harley Keener, Cassie Lang, Ironheart, Ms Marvel e America Chavez, e forse anche a Kid Loki. È solo questione di tempo prima che venga annunciato ufficialmente il progetto sugli Young Avengers del MCU.
Hercules
Anche se la scena mid-credits di Thor: Love and Thunder sembra impostare logicamente gli eventi di Thor 5, con lo Zeus di Russell Crowe e suo figlio nel ruolo di antagonisti, non è detto che questa sia la prima e ultima volta che vedremo l’Hercules di Brett Goldstein. È un candidato legittimo per gli Avengers, forte quanto Thor e Hulk e un’aggiunta a lungo attesa al MCU.
“Usarlo” solo come cattivo in Thor 5 sarebbe una scelta tanto illogica quanto improbabile, per cui Hercules dovrà avere prima o poi il suo progetto stand-alone. Resta da vedere se si tratterà di un film o di uno show televisivo ma, se personaggi del livello di Ms Marvel, Echo e Agatha Harkness possono avere i loro show, anche Hercules avrà sicuramente un’opportunità da protagonista. Prima di allora, la possibilità di vedere due dei Vendicatori più forti di sempre combattere per davvero sarà uno spettacolo incredibile per un futuro film Marvel.
Un film da solista di Jane Foster
La scena post-credits di Thor: Love and Thunder rivela che il Mighty Thor di Natalie Portman ha raggiunto il Valhalla dopo la battaglia con Gorr, il che lascia intendere che Jane Foster sia morta. Ma Jane Foster è già fuggita dal Valhalla in passato, nella serie a fumetti Thor di Jason Aaron, la stessa a cui si ispira Love and Thunder (Aaron è indicato come collaboratore nei titoli di coda).
Se Natalie Portman volesse tornare nel MCU e interpretare di nuovo Jane Foster, ci sono dei precedenti nella Marvel che suggeriscono come potrebbe uscire dal Valhalla (Odino e Thor si alleano per farlo), e potrebbe anche ottenere un film o uno show tutto suo, magari sostituendo Valchiria come leader dei guerrieri asgardiani che potrebbero rinascere, svolta che accade proprio nei fumetti. La storyline di Re Valchiria del MCU lascia spazio a questa possibilità, come alternativa a Mighty Thor, anche se i fan stanno già chiedendo a gran voce che la sua versione di Thor ritorni dopo Thor: Love and Thunder.