
Venezia 76 ha chiuso i battenti, il tappeto rosso è stato riavvolto, gli accreditati hanno lasciato il Lido, fiumi di parole e articoli sono stati scritti in merito ai Leoni assegnati dalla giuria presieduta da Lucrecia Martel. Qualcuno dice che è stata fatta la storia, con la vittoria di Joker, qualcuno invece non è contento, perché “non ne possiamo più di fumetti al cinema”, altri ancora gridano vendetta per quei titoli rimasti fuori dal palmares.
Dei dieci giorni di proiezioni, film e ospiti rimane poco, alla fine, tranne qualche scatto memorabile, come quelli che potete vedere di seguito, firmati da Luigi De Pompeis:
I Leoni
di Luigi De PompeisJoaquin Phoenix e Todd Phillips con il Leone d’Oro. Attore e regista hanno ritirato insieme il prezioso premio, il riconoscimento più ambito che arriva inaspettato anche se meritato, foriero di tanti discorsi sulla sua stessa importanza politica all’interno di una Mostra del cinema così prestigiosa.
Party hard
Zazie Beetz arriva sul tappeto rosso di Seberg con tanto di calice di champagne e occhiali da sole. L’attrice è stata presente al festival per più di due giorni, dal momento che ha partecipato sia al Fuori Concorso di Seberg, con Kristen Stewart, e a Joker, vincitore poi del Leone d’Oro.
In nome di Roman
L’attrice Emmanuelle Seigner era presente alla premiazione ed ha ritirato il Leone d’Argento, Premio Speciale della Giuria, a L’ufficiale e la Spia, di Roman Polanski. Impossibilitato a lasciare la Francia, il grande regista polacco ha affidato il compito di presenziare alla premiazione (ma anche all’attività stampa legata al film) alla moglie, l’attrice Emmanuelle Seigner, che qui stringe il premio.
La rock star e i flash
Mick Jagger, con le Nike ai piedi, ha calcato il tappeto rosso della serata di chiusura del Festival, perché faceva parte del cast di The Burnt Orange Heresy, film che ha chiuso la rassegna nella sezione fuori concorso.
Elizabeth spicca il volo
Elizabeth Debicki è la protagonista di The Burnt Orange Heresy, il film di chiusura di Venezia 76. La bellissima e bravissima attrice australiana ha sfilato con un importante abito Schiaparelli Couture che ne risaltava la forma longilinea ed elegante.
Ehi, tu!
Un Johnny Depp in grandissima forma ha sfilato alla presentazione, in concorso, di Waiting for the barbarians, il film di Ciro Guerra che ha chiuso il concorso di Venezia 76. Commosso per la presenza della figlia nella stessa categoria, con The King, e ben disposto verso stampa e pubblico, Depp ha fatto dimenticare della sua ultima volta al Lido, quando sovrappeso e un po’ appannato, presento Black Mass.
Leggende
Roger Waters, co-fondatore dei Pink Floyd, ha presentato al Lido il documentario Us + Them, un film concerto di sicuro appeal sul pubblico e di grande spettacolo. Lui, da parte sua, si è limitato ad essere come sempre affabile e impegnato, scagliandosi contro la politica europea contemporanea e il bisogno di proteggere il pianeta dall’inquinamento.
Ba-ba-baciami piccina
Teneri e affiatati, Gabriele Salvatores e Valeria Golino si scambiano un casto bacio al photocall di Tutto il mio folle amore, il film che il regista ha presentato Fuori Concorso a Venezia 76.
La notte di Chiara
In un magico Dior scintillante blu notte, Chiara Ferragni è arrivata sul tappeto rosso della Sala Giardino, per presentare il documentario sulla sua vita, quell’Unposted che ha fatto discutere molto per via della sua natura celebrativa, estremamente lontana da quello che può essere l’intento di ricerca e di originalità che vuole invece promuovere la sezione Sconfini, in cui il doc è stato presentato. Poco importa perché intanto, Chiara ha ottenuto ciò che voleva: essere lei la stella di una delle notti della Mostra di quest’anno, e il pubblico era dalla sua.
Mary perplessa
L’ancora estremamente affascinante Julie Andrews arriva al photocall che precede l’assegnazione del Leone d’Oro alla carriera (che le è stato assegnato insieme a Pedro Almodovar). L’attrice, passata alla storia per il ruolo di Mary Poppins, sembra un po’ perplessa, mentre guarda la schiera di fotografi che per sua richiesta l’ha accolta in religioso silenzio, salutandola poi con un caloroso applauso.
Una rosa nel vento
Lily-Rose Depp ha sfilato a Venezia 76 presentando The King, uno dei film Netflix in concorso. La sua serata è stata ventosa, l’unica che non ha accolto gli ospiti nel torrido caldo lagunare, insieme a quella in cui ha sfilato papà Johnny, quella addirittura sul fastidioso red carpet interno, causa pioggia.
Bagno di folla
Timothée Chalamet si è dedicato tantissimo ai fan, durante la serata che lo ha visto protagonista sul tappeto rosso per The King, film Netflix in Concorso, di cui lui è il protagonista.
Principesca
Regina nel cast di Olivier Assayas, in concorso con Wasp Network, Penelope Cruz ha messo subito le carte in tavola, mostrando a tutti che era lei la più bella del reame. Avvolta in un eccessivo Ralph & Russo e adornata di gioielli Swarovski, marchio con il quale collabora e con cui ha ideato una linea tutta sua, l’attrice spagnola più amata del mondo non lascia dubbi su chi sia la stra più importante sul tappeto rosso.
La più grande di tutte
Per Lina Wertmuller è stato un antipasto del prossimo Febbraio. La regista italiana, prima regista donna a ricevere una nomination alla migliore regia agli Oscar, ha presenziato al festival come ospite al premio Kineo ed ha sfilato sul tappeto rosso, in attesa del prossimo febbraio, appunto, quando le verrà assegnato il premio Oscar alla carriera.
Fermi tutti, passa Meryl
La leggenda del cinema americano, Meryl Streep, ha presentato in concorso The Laundromat, il nuovo film di Steven Soderbergh prodotto da Netflix. Nonostante l’atteggiamento sempre discreto e il tono di voce sempre basso, quando arriva lei tutti si fanno da parte, si tratta di una leggenda!
Innamorati a Venezia
Chi lo segue su Instagram, lo sa, Gary Oldman è praticamente inseparabile dalla bella moglie, Gisele Smith, che con lui cura un account che con gioia, allegria e romanticismo racconta una storia d’amore bellissima. E se spesso i social non rispecchiano la realtà, basta guardarli sul tappeto rosso per vedere quanto di vero ci sia nelle loro foto di vita privata.
La Fenice
Joaquin Phoenix è arrivato a Venezia 76 irriconoscibile. L’attore, noto per il temperamento poco docile si è invece lasciato andare con i fan, tra foto e autografi. Sappiamo però che il giorno prima della presentazione del suo film, Joker, non era altrettanto sereno, a giudicare dai racconti che la stampa ha lasciato trapelare!
Ce l’hai con me?
Anche se non è proprio la star più famosa tra quelle sfilate a Venezia 76, Zazie Beetz ha dimostrato spirito e attitude sul red carpet. Qui affronta i fotografi con uno sguardo deciso e bellissimo.
Fate fare a me!
Sembra stia dicendo “fate largo, fate parlare i grandi” e di grande lei ha veramente tutto: Cate Blanchett è davvero una divinità che sembra più bella e affascinante ad ogni red carpet. Vero è che è anche sempre più brava e ogni suo ruolo al cinema lo dimostra. Il fatto che sia affascinante ed elegante aggiunge charme alla sua grandezza.
Kristen 2.0
Kristen Stewart è un’altra persona, da un po’ di tempo a questa parte. Ha abbandonato l’aria dimessa e musona di quando era una giovane attrice intrappolata nel ruolo di Bella Swan e finalmente è una giovane donna consapevole, anche se continua a non amare troppo l’attenzione. Nonostante questo, ha partecipato con grande gioia alla presentazione a Venezia 76 del suo film Seberg, ed eccola, generosa anche con i fan.
La prima volta
La dolcissima Margaret Qualley ha partecipato alla sua prima Venezia, nel cast del film Fuori Concorso Seberg. L’attrice, che presto vedremo anche in C’Era una volta a Hollywood si è distinta per semplicità e delicatezza.
Il più bello di tutti
È sempre lui, il più bello di tutti, nonostante i suoi 56 anni. Brad Pitt è il protagonista di Ad Astra, di James Gray, in Concorso. E consapevole della sua indiscussa bellezza, si sistema la giacca e sale sul red carpet. Applausi per lui.
Da quanto tempo!
Sembrano essersi detto proprio questo Adam Driver e Scarlett Johansson, i due protagonisti di Storia di un Matrimonio di Noah Baumbach. I due attori americani sono stati trai più penalizzati dai premi, visto che entrambi avrebbero meritato almeno la considerazione per le Coppe Volpi alle migliori interpretazioni.
Tatoo
Bella come non mai, forte di una grande interpretazione e di un film bellissimo, Scarlett Johansson ha sfilato a Venezia 76 sfoggiando non solo un bellissimo abito rubino di Celine, ma anche i suoi nuovi tatuaggi.
Kylo Ren
Nonostante la mole impressionante di cinema d’autore che Adam Driver scegli per la sua carriera, è inevitabile che il suo nome e il suo volto siano legati al personaggio di Kylo Ren in Star Wars. E lui sembra comunque gradire, firmando poster e fermandosi per delle foto.
Spice up your life
La vulcanica Mel B ha sfilato sul tappeto rosso di Venezia 76 in occasione della prima mondiale di Ad Astra.
Una madrina impeccabile
Nonostante sia uno dei volti giovani dell’Italia all’estero, Alessandra Mastronardi non è amata all’unanimità. Dopo due anni di “madrinato” al maschile, lei è stata la nuova madrina di Venezia 76, portando a compimento l’incarico con grande classe, con eleganza, senza sbagliare neanche un look, e con la sua consueta leggerezza. In questa foto, il bellissimo abito, che le stava divinamente, che ha scelto per la cerimonia di apertura.