Home Photogallery WandaVision: le domande cruciali con le quali ci prepariamo al finale

WandaVision: le domande cruciali con le quali ci prepariamo al finale

0
WandaVision: le domande cruciali con le quali ci prepariamo al finale

ATTENZIONE – L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SUI PRIMI 8 EPISODI DI WANDAVISION

A un solo episodio di distanza dalla fine di WandaVision e alla luce dei tanti misteri che ancora aleggiano nella serie Disney+, ecco tutte le cruciali domande con cui ci ha lasciati l’episodio numero 8 e che dovrebbero trovare una risoluzione in WandaVision 9.

Chi è “Fietro”?

Da quando Evan Peters si è presentato alla porta di Wanda come un ragazzo che afferma di essere il suo caro defunto fratello gemello, Internet è esploso, ospitando una serie di teorie sul perché Pietro fosse interpretato da Peters (che lo interpreta nel franchise della Fox degli X-Men) e non da Aaron Taylor-Johnson (che invece è stato Pietro in Avengers: Age of Ultron).

Peters era lì in veste del Peter Maximoff e segnalare che l’MCU stava già iniziando a lacerare il tessuto del multiverso? Oppure stava solo interpretando un ragazzo a caso posseduto da Agatha Harkness (Kathryn Hahn) per fingere di essere Pietro, una specie di meta-scherzo pensato dalla produzione ai danni degli spettatori?

Consideriamo che Elizabeth Olsen apparirà in Doctor Strange e il Multiverso della Pazzia e anche in Spider-man: No Way Home, il multiverso sta effettivamente arrivando nel MCU.  questo: dimentica il multiverso. Ma c’è già tanta carne al fuoco in WandaVision, e mentre l’idea che Fietro venga strappata dall’universo di “X-Men” sembra divertente in generale, in realtà incorporare quel punto della trama in questa storia sembra una complicazione superflua. Per cui sembra proprio che i Marvel Studios ci abbiano soltanto tirato uno scherzo bello e buono.

I gemelli sono reali?

In una delle storie a fumetti su cui si sono basati gli showrunner di WandaVision, Agatha spiega a Wanda che i gemelli che ha avuto con Vision – gemelli che non dovrebbero esistere biologicamente, dato che Vision è un essere sintetico – scompaiono dall’esistenza quando lei non è in prossimità per evocarli e farli esistere. Si tratterà della stessa dinamica anche in WandaVision?

La portata della magia di Wanda è vasta (Agatha dice a Wanda che l’esagono magico è in esecuzione su “pilota automatico” ai margini della città), ma non perfetta (Vision vede i cittadini bloccati in loop o completamente congelati). Quei cittadini di Westview, tuttavia, erano reali prima che arrivasse Wanda. Billy e Tommy sono stati concepiti all’interno dell’esagono, sono stati concepiti in meno di un giorno e sono cresciuti fino a 10 anni in circa 48 ore, non esattamente nel modo in cui si comportano gli esseri reali. Possiamo ipotizzare che sia stata Agatha l’artefice del loro rapido invecchiamento quando ha spruzzato “lavanda” su di loro da bambini? O ha semplicemente approfittato della situazione per manipolare Wanda?

Un’altra piega: vediamo Billy e Tommy molto presenti nella casa di Agatha, senza Wanda in giro. Billy dice anche ad Agatha che la sua mente è “tranquilla”, suggerendo che non è una proiezione magica della psiche di Wanda, ma un essere senziente.

Nei fumetti, Billy e Tommy finiscono per essere riassorbiti nell’anima di Mephisto, il diabolico Big Bad della Marvel che alcuni hanno ipotizzato sia dietro le macchinazioni di Agatha. È solo più tardi che le anime di Billy e Tommy vengono liberate e collocate all’interno di veri ragazzi umani, che diventano i supereroi Marvel Wiccan e Speed. Come farà la serie a risolvere questo punto?

Nell’episodio numero 8, vediamo che Wanda crea Visione da sé, è un essere senziente con una propria mente e consapevolezza. È anche chiaro, tuttavia, che questa Visione può esistere solo all’interno dell’esagono. È logico che lo stesso valga per Billy e Tommy: sono totalmente reali, ma se Wanda dovesse porre fine alla maledizione, allora perderà anche loro, insieme a Visione.

Monica è il primo mutante dell’MCU?

Teyonah Parris as Monica Rambeau in Marvel Studios’ WANDAVISION exclusively on Disney+. Photo courtesy of Marvel Studios. ©Marvel Studios 2021. All Rights Reserved.

Monica Rambeau (Teyonah Parris) torna in vita dopo cinque anni dallo SNAP di Thanos e trova la sua vita sottosopra: sua madre e migliore amica di Captain Marvel, Maria “Photon” Rambeau, è morta di cancro e lo S.W.O.R.D. è ora nelle mani del direttore ad interim Tyler Hayward, che le “impedisce” di andare in missione nello spazio. Inoltre, Rambeau finisce nell’ESA e rimane intrappolata nei viaggi decennali di Wanda nel mondo delle sit-com. Monica sa che la sua struttura cellulare non è in grado di sopportare la quantità di radiazioni emesse dal perimetro anomalo, ma essendo di temperamento eroico da sempre, si tuffa dentro il perimetro una seconda volta per tentare di sistemare le cose. Vediamo poi che Monica sviluppa una serie di superpoteri.

Tutte le prove sembrano indicare che Monica Rambeau è diventata il supereroe Photon, che nei fumetti è stato anche chiamato Spectrum, The Lady of Light, Sun Goddess e persino in alcune trame Captain Marvel. Ma potrebbe essere Monica la prima mutante del MCU?

Nei film e nei fumetti degli X-Men, la biologia mutante è spiegata come derivante da un Gene X – una mutazione genetica reale posizionata sul 23° cromosoma. Quel gene viene quindi “attivato”, di solito dalla pubertà, dallo stress o da un trauma. Il primo film del 2000 mostra, ad esempio, come il primo bacio di Rogue (Anna Paquin) inneschi i suoi poteri di assorbimento. Ma WandaVision e il MCU storicamente non si sono preoccupati molto di attenersi al materiale originale, prendendosi delle libertà rispetto ai fumetti.

Se la radiazione che sta colpendo tutti gli umani di Westview riesce a non ucciderli tutti e, invece, dà loro dei superpoteri, allora Monica Rambeau sarebbe tecnicamente una delle prime mutanti ad essere stata “attivata”. Tuttavia, ciò non prende in considerazione il personaggio di Wanda in quanto mutante nata con l’X-Gene. Se i Marvel Studios in qualche modo si legano al fatto che Wanda è, in effetti, una mutante, allora Monica Rambeau non sarebbe tecnicamente la prima.

E il resto degli abitanti di Westview?

(L-R): David Lengel as Phil Jones, Emma Caulfield Ford as Dottie and Jolene Purdy as Beverly in Marvel Studios’ WANDAVISION exclusively on Disney+. Photo courtesy of Marvel Studios. ©Marvel Studios 2021. All Rights Reserved.

Come Monica Rambeau, il resto delle vittime residenti di Westview (e coloro che in seguito sono stati involontariamente risucchiati a Westview, come la dottoressa Darcy Lewis di Kat Dennings), potrebbero essere stati colpiti a livello cellulare dalle enormi quantità di radiazioni cosmiche e dalla magia cosmica che avvolge ora la cittadina.

Questo potrebbe essere il modo intelligente dei Marvel Studios per introdurre il concetto di mutanti nell’MCU, aumentando la popolazione di esseri umani superpotenti in un modo che è lineare e segue la progressione graduale del franchise di film e serie TV. Anche se questo non significa necessariamente che i personaggi di WandaVision debbano poi comparire per forza nei film successivi.

Piuttosto, questa ipotesi pone le basi per la Disney per giocare con una pletora di personaggi dei fumetti che non erano stati esplorati solo nei film degli X-Men della 20th Century Fox e che non hanno mai ricevuto il trattamento del grande (o piccolo) schermo.

Cos’è il libro di Agatha?

Nel settimo e ottavo episodi di WandaVision, vediamo un libro nel seminterrato di Agatha Harkness con antiche rune scolpite sulla copertina, che emanano una misteriosa aura arancione. Il modo in cui la telecamera ha girato e messo a fuoco questo libro non può essere una semplice coincidenza: si tratta di un oggetto su cui i Marvel Studios vogliono che si concentri l’attenzione dello spettatore.

Ci sono molti libri magici che finiscono per essere importanti nei fumetti Marvel, inclusi Darkhold, Necronomicon e Tome of Zhered-Na, ma nessuno di questi testi è stato esplorato finora nei film MCU (sebbene Darkhold sia apparso in “Runaways” che in “Agents of SHIELD” della Marvel). Una delle ipotesi più probabili è che sia il Libro di Cagliostro, il libro del misticismo oscuro che è stato rubato dalla biblioteca privata dell’Antico (Tilda Swinton) nel primo film Doctor Strange e questo potrebbe essere un buon ulteriore collegamento con il secondo film del personaggio interpretato da Benedict Cumberbatch.

C’è un male più grande, oltre Agatha?

Kathryn Hahn as Agatha Harkness in Marvel Studios’ WANDAVISION exclusively on Disney+. Photo courtesy of Marvel Studios. ©Marvel Studios 2021. All Rights Reserved.

Per quanto orecchiabile sia “Agatha All Along”, non è la prima volta che un personaggio sembra essere il responsabile di quanto accade e si scopre poi che invece il responsabile vero è un altro. Sembra dunque possibile che né Wanda né Agatha siano colpevoli al 100% e che una terza entità non ancora svelata abbia agito, o almeno influenzato, entrambe le ragazze magiche per tutto questo tempo.

Potrebbe essere tutto semplice come sembra, ovvero è stata davvero Agatha a tirare tutte le fila dietro le quinte per scoprire la verità dietro i poteri di Scarlet Witch mantenendo il più stabile possibile l’illusione della sitcom. Indipendentemente dal fatto che Agatha abbia o meno alleanze con altri Big Bad dei fumetti Marvel che potrebbero diventare rilevanti in questa attuale fase del MCU – come Mephisto, the Grim Reaper, Nicholas Scratch, Salem’s Seven, Nightmare, Chthon, Ghost Rider, ecc. – non sembra che ci siano i tempi per inserire un nuovo cattivo.

Chi è la misteriosa guest star?

Per settimane, Paul Bettany ha ripetutamente scherzato sul fatto che WandaVision avrà un attore strabiliante in un ruolo non annunciato. A IndieWire, Bettany ha detto che “ha sempre voluto lavorare con” questo attore, che “abbiamo fatto fuochi d’artificio insieme” e che “le scene sono piuttosto intense“. Dopo l’apparizione a sorpresa di Evan Peters, Bettany ha detto a Esquire che il misterioso cameo di cui stava parlando non era ancora stato svelato né trapelato, e sembrava persino suggerire che non si stesse riferendo a Doctor Strange di Benedict Cumberbatch. “Abbiamo alcune scene incredibili insieme, e la chimica tra di noi è, penso, straordinaria”, ha detto.

Naturalmente, le speculazioni non si sono lasciate attendere. Bettany stava parlando di se stesso. Con la rivelazione che il Visione dell’ESA è stato creata da Wanda, mentre S.W.O.R.D. aveva usato la magia di Wanda per ricostituire il corpo reale di Visione trasformandolo semplicemente in un’arma senziente simile a un fantasma, è inevitabile che Visione e Visione fantasma di Wanda si scontreranno. Questo potrebbe dire che Paul Bettany, ancora una volta trollando tutti, stava parlando di sé e si troverà a combattere contro se stesso. Occasione davvero rara nella vita.

Visione sopravviverà al finale? Può farlo?

Paul Bettany as Vision in Marvel Studios’ WANDAVISION exclusively on Disney+. Photo courtesy of Marvel Studios. ©Marvel Studios 2021. All Rights Reserved.

WandaVision, prima di tutto, parla del dolore e di come le perdite di Pietro e di Visione si siano accumulate nella psiche di Wanda per portarla a creare il mondo delle sitcom di Westview come rifugio dal baratro che quelle morti hanno causato in lei. Se la serie dovesse finire questa stagione senza che Wanda si confrontasse con quello che ha fatto, e finalmente permettesse a se stessa di accettare la morte di Visione e andare avanti, questo sicuramente non sarebbe quello che ci aspettavamo.

Naturalmente questo si riferisce solo al Visione creato da Wanda, perché la versione bianca spettrale di Vision resuscitata da S.W.O.R.D. è reale in un modo in cui la versione di Wanda non lo è: ha un corpo. Se Wanda è stata in grado di ricreare la Visione una volta, cosa le impedisce di farlo di nuovo, questa volta con un corpo che non ha bisogno della sua magia del caos per sopravvivere? A meno che la Visione di Wanda non sconfigga prima la Visione fantasma. Tuttavia sembra che l’esito di questo punto sia scontato: Visione morirà.

Le pubblicità false prefigurano qualcosa?

Un tostapane Stark, un orologio Strücker, una barretta di sapone HYDRA Soak, un rotolo di asciugamani di carta Lagos, uno yogurt Yo Magic e una confezione di antidepressivi Nexus: gli spot che abbiamo visto in WandaVision sembrano davvero un cesto intero di Easter Eggs. Ogni spot si riferisce a un particolare momento nel passato di Wanda. I più evidenti sono il tostapane (che ricorda la bomba che ha ucciso i genitori Maximoff); i prodotti Strücker e HYDRA che ricordano la sperimentazione e il lavaggio del cervello effettuati su Scarlet Witch e Quicksilver da giovani adolescenti; gli asciugamani di carta di Lagos che fanno riferimento al pasticcio che Wanda e gli altri Vendicatori hanno commesso in Nigeria durante gli eventi di Captain America: Civil War. Meno chiari, tuttavia, sono lo yogurt Yo Magic e gli antidepressivi Nexus: potrebbero avere un collegamento con il futuro di Wanda?

Invece di prefigurare qualcosa che deve accadere, i marchi fittizi di yogurt e antidepressivi spiegheranno elementi di WandaVision e la storia delle origini di Scarlet Witch che devono ancora essere menzionati sullo schermo, vale a dire, come Wanda Maximoff è in grado di attingere alla Magia del Caos, ovvero se quella magia le è stata conferita da un mutante superiore o da un’entità cosmica? Wanda è un essere Nexus o una Mutante?

Secondo la tradizione canonica Marvel Comics, gli Esseri Nexus sono individui rari con la capacità di influenzare la probabilità (e quindi il futuro) e possono alterare il flusso dell’Universal Time Stream. Possono anche produrre una prole incredibilmente potente. Sappiamo che, nei fumetti, appartenenti a Esseri Nexus sono Jean Grey e Odino.

Doctor Strange si farà vivo nel finale? O altri Vendicatori?

DOCTOR STRANGE, Benedict Cumberbatch, as Dr. Stephen Strange, 2016. © Walt Disney Studios Motion Pictures /Courtesy Everett Collection

Sappiamo già che Scarlet Witch farà un’apparizione in Doctor Strange e il Multiverso della Follia, in cui Benedict Cumberbatch riprenderà il suo ruolo di Stregone Supremo. Il film sarà diretto dall’ex regista di Spider-Man, Sam Raimi. Finora non si sa molto sulla trama del sequel, previsto per il 25 marzo 2022 nelle sale cinematografiche, solo che segue le avventure di Strange e le sue ricerche sulla pietra del tempo. Il coinvolgimento di Wanda nella narrazione rimane poco chiaro, ma inizierà ad avere più senso entro la fine del nono e ultimo episodio della sua serie indipendente.

Il capo dei Marvel Studios Kevin Fiege ha ripetutamente osservato che WandaVision si collega direttamente agli eventi del sequel di Doctor Strange 2. Inoltre, il film era stato programmato in anteprima subito dopo la conclusione di WandaVision su Disney+, prima che la pandemia costringesse lo studio a spostarne l’uscita. Quindi, sembra che un cameo di Cumberbatch nel finale sia logico, ma i motivi che ha Strange per quella probabile apparizione sono in gran parte un mistero. Dovrà occuparsi di Wanda dopo che si sarà svegliata dal suo mondo di sit-com per convincerla a viaggiare attraverso il multiverso con lui? Cercherà di insegnare a Wanda i poteri della Magia del Caos e della Gemma della Mente? Conoscendo la Marvel, il cameo di Doctor Strange probabilmente aprirà solo più porte a teorie, piuttosto che concludere con precisione gli imbrogli che distorcono la realtà di Scarlet Witch per tutta la serie.

Per quanto riguarda altri Vendicatori (come Hulk, Vedova Nera, Falcon, Soldato d’Inverno, Ant-Man, Spider-Man, Thor), sembra davvero meno probabile che appaia qualcuno che non sia Strange, anche se forse Falcon (Anthony Mackie) e il Soldato d’Inverno (Sebastian Stan) potrebbe presentarsi dato che il loro show spinoff sarà presentato in anteprima a breve sullo streamer Disney. Anche Captain Marvel di Brie Larson potrebbe apparire nella serie, poiché ha legami con Monica Rambeau, anche se, secondo lo show, la loro relazione è attualmente tesa.