Blood Money – A qualsiasi costo: trama, cast e curiosità sul film

-

Da molti considerato uno degli attori più sottovalutati di Hollywood, John Cusack ha nel corso della sua carriera dato vita a numerose brillanti interpretazioni, in particolare in film come Con Air, Essere John Malkovich o Alta fedeltà. Negli ultimi anni, però, Cusack ha prevalentemente preso parte a film di minor rilievo, recitando in titoli poco apprezzati come Cell, Singularity – L’attacco dei robot o Blood Money – A qualsiasi costo. Quest’ultimo, diretto da Lucky McKee, è in realtà un crime thriller in parte sottovalutato, capace di offrire la giusta tensione ed una buona interpretazione di Cusack.

La vicenda di questo film del 2017 è in realtà piuttosto semplice, composta da pochi personaggio e grossomodo un’unica location aperta, ma McKee riesce a costruire pur con questi pochi elementi una messa in scena imprevedibile, dove il pericolo si può nascondere in ogni luogo. Blood Money – A qualsiasi costo è tuttavia passato grossomo inosservato, trovando popolarità solo tra i fan di questo genere di racconti. Ora che il film ha ottenuto un suo passaggio televisivo in Italia, è però l’occasione per riscoprirlo ulteriormente.

Per chi apprezza quella tipologia di film dove due o più personaggi si fronteggiano in uno spazio aperto ma selvaggio, come avviene ad esempio in Killing SeasonBlood Money – A qualsiasi costo si configura dunque come un titolo da non perdere. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Blood Money – A qualsiasi costo: la trama e il cast del film

Protagonisti del film sono i giovani Victor, Lynn e Jeff, i quali durante una tranquilla e spensierata escursione in montagna si imbattono in alcuni borsoni colmi di banconote. I tre decidono di cogliere l’occasione e prendere il denaro, senza sapere che appartiene ad un criminale di nome Miller, che lo ha nascosto in quei luoghi in attesa di tornare a prenderlo. Quando quest’ultimo si mette sulle loro tracce, desideroso di recuperare i suoi soldi, per i tre ragazzi ha inizio un vero e proprio incubo. Dovranno quindi riuscire a scappare da quel labirintico bosco quanto prima, o per loro sarà la fine.

Blood Money - A qualsiasi costo cast

Come anticipato, John Cusack è la vera star del film, pur recitando nei panni dell’antagonista, il criminale Miller. L’attore ha raccontato di aver accettato il ruolo in quanto affascinato dalla possibilità di interpretare un personaggio di questo tipo, freddo e spietato. Per farlo, egli si è informato sulla psicologia criminale, cercando di caratterizzare al meglio l’imprevedibile Miller. Accanto a lui, nel ruolo di Victor, vi è invece l’attore Ellar Coltrane, meglio noto per aver interpretato Mason, protagonista del film Boyhood, che ha seguito la sua crescita nel corso di dodici anni.

Nei panni di Lynn vi è invece l’attrice Willa Fitzgerald, qui al suo primo ruolo di rilievo al cinema ma già celebre per aver interpretato Emma Duval nella serie televisiva Scream. Infine, l’attore Jacob Artist, celebre per essere stato Jake Puckerman in Glee, interpreta qui Jeff, il terzo dei tre ragazzi protagonisti. Per le riprese del film, svoltesi prevalentemente presso l’Ocoee River nel Tennesse e al Deception Pass Bridge a Whidbey Island, nello stato di Washington, gli attori protagonisti si sono dovuti preparare per poter interagire al meglio con un ambiente naturale che può offrire molteplici insidie.

Blood Money – A qualsiasi costo: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Blood Money – A qualsiasi costo grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Chili Cinema e Rai Play. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di lunedì 22 agosto alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

Fonte: IMDb

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -