La Zona d’interesse: la storia vera dietro al film di Jonathan Glazer

L'ispirazione reale dietro l'agghiacciante racconto sull'Olocausto di The Zone of Interest

La zona d’interesse (la recensione) di Jonathan Glazer è indubbiamente uno dei film più discussi del 2024, e lo è stato già dalla sua presentazione in concorso al Festival di Cannes 2023, dove si è aggiudicato il Gran premio della giuria. Il film, candidato a 5 premi Oscar, analizza la quotidianità della famiglia del comandante del campo di concentramento di Auschwitz, Rudolf Höss, che cerca di crearsi una vita idilliaca nella loro nuova dimora situata proprio al lato del filo spinato, dall’altra parte del muro dove si svolge tragedia dell’Olocausto.

Basato, in parte, sulla storia dell’omonimo romanzo di Martin Amis del 2014, che racconta in maniera romanzata la vita dell’ufficiale nazista, che Glazer stava cercando di adattare da oltre un decennio. Questo provocatorio dramma sulla Seconda Guerra Mondiale solleva molte domande, lasciando gli spettatori immersi in un silenzio contemplativo anche giorni dopo la visione. In occasione dell’uscita nelle sale italiane de La zona d’interesse, vogliamo analizzare con la voi la tragica storia vera dietro al film di Jonathan Glazer e la prospettiva unica con cui il regista britannico ha scelto di adattarla.

6L’orrore di un edificio realmente esistito

La zona d'interesse Sandra Hüller
Sandra Hüller in una scena di La zona d’interesse
 

La villa degli Höss, nel sud della Polonia, è il luogo d’azione dell’insidioso dramma sull’Olocausto. All’apparenza idilliaco edificio a due piani con un giardino curato alla perfezione, si trova in realtà all’ombra di Auschwitz, il campo di concentramento più grande e più letale del Terzo Reich. Qui viveva il comandante nazista Rudolf Höss,  comandante del campo di Auschwitz dal maggio 1940 al dicembre 1943, assieme alla moglie Hedwig e ai loro due figli.

La zona d’interesse dipinge un ritratto della felicità domestica della famiglia Höss, che ha costruito il proprio paradiso sulle fondamenta di un genocidio, senza mai mettere in contrasto questa utopia con le vittime dell’Olocausto dall’altra parte del muro, e concentrandosi (quasi) esclusivamente sui suoi carnefici. La narrazione si apre con una scena familiare, un tranquillo pic-nic in riva al lago, sotto il sole splendente.

Tuttavia, mentre ci addentriamo nell’intimità domestica di questa famiglia, scopriamo che Rudolf (interpretato da Christian Friedel) è coinvolto direttamente nello sterminio degli ebrei europei. La moglie Hedwig (interpretata da Sandra Hüller), che si autoproclama in maniera agghiacciante “Regina di Auschwitz”, gestisce con rigore una casa in cui le regole vengono poste al di sopra di tutto, persino del legame con il marito. Nonostante la famiglia faccia del suo meglio per soffocare i suoni di disperazione, pianti e spari, le atrocità che avvengono al di là del muro sono innegabili e filtrano attraverso le fessure della normalità apparente.