Con Liam Neeson nel ruolo principale, L’uomo sul treno – The Commuter (qui la recensione) è un thriller ambientato su un treno che tiene con il fiato sospeso grazie alle sue scene d’azione ben coreografate e alla suspense avvincente. Con i suoi temi sottintesi riguardanti la lotta di classe e i dilemmi morali dei poliziotti, questo film dal ritmo serrato rischia di confondere un po’, ma alla fine risolve quasi tutti i punti della trama. Diretto da Jaume Collet-Serra – con il quale Neeson ha collaborato anche per Non-Stop, Run All Night e Unknown – Senza identità – L’uomo sul treno – The Commuter merita però un chiarimento su alcuni risvolti del finale e in questo approfondimento andiamo dunque ad analizzare proprio la conclusione del film.
La trama di L’uomo sul treno – The Commuter
L’uomo sul treno – The Commuter è incentrato su Michael MacCauley (Liam Neeson), un ex poliziotto che lavora come venditore di assicurazioni sulla vita. Dopo essere stato licenziato dal lavoro, Michael sale sul suo solito treno per tornare a casa e incontra una donna misteriosa di nome Joanna (Vera Farmiga). Sapendo che è un ex poliziotto, Joanna lo inganna facendogli accettare una tangente per localizzare un passeggero sconosciuto, nome in codice “Prynne”. Lei gli assicura che, se farà ciò che le chiede, lo ricompenserà con 75.000 dollari una volta completato il lavoro. Inoltre, gli dice che ha una scadenza per portare a termine il compito, poiché Prynne scenderà dal treno alla stazione di Cold Spring.
Inizialmente spinto dalla ricompensa in denaro, Michael cerca di trovare l’obiettivo individuando tutti i passeggeri che scendono a Cold Spring. Ma presto la sua morale prende il sopravvento e inizia a chiedersi se stia facendo la cosa giusta seguendo gli ordini di Joanna senza nemmeno conoscerne le motivazioni. Sfortunatamente per lui, Joanna è sempre un passo avanti e lo minaccia che, se le disobbedisce, farà uccidere sua moglie e suo figlio. Di conseguenza, Michael corre contro il tempo e cerca freneticamente Prynne per salvare la sua famiglia.
La spiegazione del finale del film: chi è Prynne?
Durante la sua ricerca, Michael inizia a sospettare di un uomo di nome Oliver, che dovrebbe scendere anche lui alla stazione di Cold Spring. La sua ipotesi viene ulteriormente rafforzata quando nota che l’uomo porta con sé una chitarra per mancini, ma in precedenza aveva usato la mano destra per aiutarlo. Tuttavia, con sua grande sorpresa, si scopre che Oliver non è Prynne, ma l’assassino ingaggiato da Joanna, che lo ha tenuto d’occhio per tutto questo tempo. Dopo aver eliminato Oliver, Michael manomette il sistema di climatizzazione del treno e lo fa funzionare male in modo che solo l’ultimo vagone abbia una circolazione adeguata.
Per questo motivo, tutti i passeggeri rimasti si sistemano nell’ultimo vagone, e questo aiuta Michael a restringere la sua ricerca. Poco dopo, Michael inizia a sospettare di Eva, un’infermiera, a causa del suo strano comportamento e della sua ossessione per il telefono. Le punta la pistola contro e la costringe a dire la verità. Tuttavia, si scopre che il suo sospetto era ancora una volta sbagliato. Eva era al telefono solo perché stava cercando di sistemare le cose con il suo ragazzo. Alla fine, dopo aver interrogato quasi tutti i passeggeri in viaggio verso Cold Springs, si ricorda di averne dimenticato uno: una ragazza di nome Sofia che inizialmente aveva cambiato posto dopo essersi irritata con un passeggero sgradevole.
Quando si avvicina a Sofia, la trova intenta a leggere “La lettera scarlatta”, il che gli fa capire che il suo nome in codice, Prynne, deriva dalla protagonista del romanzo, Hester Prynne. In una delle scene iniziali, in cui Michael incontra il suo ex partner Alex Murphy in un bar, un canale televisivo di notizie preannuncia che un urbanista si è buttato dalla finestra ed è morto. Prynne rivela che l’urbanista era suo amico e che non si è buttato dalla finestra. La polizia lo ha ucciso e, proprio perché lei è testimone di quel crimine, ora vogliono uccidere anche lei. Racconta anche a Michael che i poliziotti hanno ucciso il suo amico perché conosceva alcuni segreti compromettenti su persone potenti.
Gli consegna persino l’hard disk del suo amico, che contiene questi segreti. Rendendosi conto che Prynee è innocente, Michael si rifiuta di consegnarla. A causa del rifiuto di Michael, Joanna non ha altra scelta che lasciar morire tutti i passeggeri. Quindi fa deragliare il treno. Alla fine, Michael riesce a salvare tutti facendo deragliare l’ultimo vagone dal resto del treno. Quando il treno si ferma, i poliziotti li circondano e l’ex partner di Michael, Alex Murphy, viene mandato a negoziare. Mentre Michael cerca di raccontare a Murphy della cospirazione, un cecchino punta Michael usando il localizzatore di Murphy.
Sul treno, mentre spiega la situazione a Michael, Murphy dice: “Non esiste nulla di nobile”, una frase che Joanna aveva pronunciato in precedenza. Questo fa capire a Michael che anche il suo ex partner è coinvolto nella cospirazione. I due si affrontano e combattono, ed è allora che Michael ruba abilmente il suo localizzatore. Alla fine, quando il cecchino all’esterno riceve l’ordine di uccidere, spara accidentalmente a Murphy. Dopo essere scesi dal treno, Sofia rende la sua testimonianza alla polizia e Michael diventa un eroe agli occhi di tutti. Uno dei suoi superiori gli dice addirittura che la polizia ha bisogno di uomini leali come lui.
Chi è Joanna?
Nei momenti finali del film, Michael è di nuovo sul treno e per fortuna incontra di nuovo Joanna. Lei finge di non avere idea di chi sia lui. Ma questa volta Michael non cade nel suo tranello e le mostra il suo distintivo della polizia. Il finale suggerisce che Michael abbia ricominciato a lavorare con la polizia e che ora arresterà Joanna per quello che ha fatto a lui e a tutti gli altri passeggeri del treno. Anche se il film non rivela mai chi sia Joanna, probabilmente lavora per persone potenti e le aiuta a nascondere le prove dei loro misfatti. All’inizio del film, manipola facilmente Michael e lo fa cadere nella sua trappola. La sua abilità nel manipolare suggerisce che potrebbe essere una veterana o addirittura un’ex poliziotta come Michael.
Scopri anche il finale di altri film simili a L’uomo sul treno – The Commuter con Liam Neeson
- Non-Stop: la spiegazione del finale del film
- Absolution – Storia criminale: la spiegazione del finale del film con Liam Neeson
- L’uomo dei ghiacci – The Ice Road, la spiegazione del finale del film con Liam Neeson
- Un uomo tranquillo: la spiegazione del finale del film
- Unknown – Senza identità: la spiegazione del finale del film



