Sin City – Una donna per cui uccidere: trama e cast del film con Eva Green

-

Cinema e fumetto hanno negli ultimi anni dato vita ad un’alleanza particolarmente solida e fruttuosa. Al di là di tutti i cinecomic Marvel o DC, sono molti i film tratti dalle amate opere grafiche, e tra i titoli più celebri si possono annoverare Watchmen, 300 ed Hellboy. Prima di questi, a spianare la strada, è arrivato nel 2005 il film Sin City, diretto dal regista Robert Rodriguez e basato sull’omonima serie a fumetti di Frank Miller. Affermatosi come un cult, questo ha poi avuto un sequel nel 2014 intitolato Sin City – Una donna per cui uccidere (qui la recensione), nuovamente diretto da Rodriguez insieme stavolta anche allo stesso Miller.

Anche in questo caso si tratta di un racconto ad episodi, quattro per la precisione, di cui due (Ua donna per cui uccidere e Un sabato notte come tanti) già preesistenti prima del film. Gli altri due episodi, Quella lunga, brutta notte e La grossa sconfitta sono invece stati scritti appositamente per il film e non sono tratti da nessuno dei volumi di Sin City. Anche in questo caso, il regista ha dato vita ad una serie di ricostruzioni e immagini che replicassero la sensazione di star guardando un fumetto animato sul grande schermo. Tratto distintivo già del primo film, era questo un aspetto imprescindibile anche per il sequel.

Nonostante le atmosfere e gli effetti speciali simili al precedente, questo secondo film non è però riuscito ad affermarsi allo stesso modo. È invece stato un cocente flop al box office, che lo ha portato a passare in sordina. Si tratta però di un’opera complessa e conturbante, da riscoprire quanto prima. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Sin City – Una donna per cui uccidere: la trama del film

Ambientato nella cupa e brutale città nota come Sin City, la storia segue le vicende di diversi personaggi, più o meno collegati tra loro, attraverso cui risalta il marcio del luogo. Il primo di questi è Dwight McCarthy, un fotografo investigativo la cui vita viene sconvolta dall’incontro con la sua ex fiamma, l’affascinante Ava Lord. La donna, seducente come sempre, convince Dwight ad aiutarla a liberarsi dell’oppressivo e violento Damien Lord. Mentre intreccia una nuova relazione con la donna, Dwight deciderà di affidarsi all’amico Marv per compiere l’omicidio. Quest’ultimo è però alle prese anche problemi personali legati ad un amnesia ed una serie di ragazzi forse morti per mano sua.

A Sin City vive poi anche il giocatore d’azzardo Johnny, il quale incoraggiato dalla spogliarellista Macie sfida il temibile Senatore Roark, umiliandolo. Ciò avrà naturalmente delle conseguenze terribili, che porteranno Johnny ad imbattersi in una serie di ritorsioni che cambieranno per sempre la sua vita. Sono però in molti ad avercela con Roark, compresa Nancy Callahan, la quale è in cerca di vendetta per i soprusi subiti dalla famiglia del senatore. Decisa a non aspettare più, la donna architetterà un piano astuto ma azzardato, cercando di coinvolgere in questo lo stesso Marv. Ben presto, tutti questi personaggi finiranno con lo scontrarsi tra loro.

Sin City - Una donna per cui uccidere cast

Sin City – Una donna per cui uccidere: il cast del film

Con un cast ricco di alcuni tra i maggiori attori di Hollywood, Sin City trova nei propri interpreti uno dei suoi maggiori punti di forza. Tra i protagonisti si ritrova Josh Brolin nel ruolo di Dwight McCarthy, interpretato nel precedente film dall’attore Clive Owen. Nel ruolo di Ava Lord vi è invece l’attrice Eva Green, mentre Marton Csokas, attore noto per essere stato Celebron nella trilogia di Il Signore degli Anelli, interpreta il marito di lei Damien Lord. Il ruolo di Marv è invece nuovamente interpretato da Mickey Rourke, che anche per quest’occasione si sottopose ad un massiccio trucco al fine di assumere l’aspetto caratteristico del personaggio. Joseph Gordon-Levitt compare invece nei panni del giocatore d’azzardo Johnny.

Il personaggio di Nancy è nuovamente interpretato da Jessica Alba. Nel dar vita alla stripper, l’attrice ha mantenuto fede alla sua volontà di non apparire mai nuda sul grande schermo, dando però vita ad una versione più disinibita del personaggio. Bruce Willis, tra i protagonisti del precedente film, è qui nuovamente presente nei panni del poliziotto John Hartigan, il quale compare come fantasma dal passato. Vi sono poi gli attori Juno Temple nei panni di Sally, Jamie King in quelli di Goldie e Ray Liotta come Joey. L’attrice Rosario Dawson ricopre il ruolo della combattiva Gail, leader delle prostitute della città. Powers Boothe, già comparso nel precedente film, interpreta di nuovo lo spietato senatore Roark.

Sin City – Una donna per cui uccidere: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Sin City – Una donna per cui uccidere  è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili, Google Play, Infinity, Apple iTunes, Netflix, Tim Vision e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un dato limite temporale entro cui guardare il titolo. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 4 agosto alle ore 23:45 sul canale Premium Cinema.

Fonte: IMDb

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -