Un viaggio a quattro zampe: dal cast alla storia vera, tutte le curiosità sul film

-

Il cane è il migliore amico dell’uomo, ed è stato più volte protagonista anche al cinema di celebri film a lui dedicati. Da titoli per famiglie come Belle & Sebastien e Attraverso i miei occhi ai classici Disney come Lilli & vagabondo, dai film d’autore come L’isola dei cani a pellicole più drammatiche come Hachiko – Il tuo migliore amico, sono numerosi i film che hanno dedicato agli amici a quattro zampe storie commoventi e ricche di emozioni, che non mancano mai di affascinare il grande pubblico. Uno degli ultimi titoli di questo filone è Un viaggio a quattro zampe.

Diretto da Charles Martin Smith, già attore in American Graffiti, Starman e Gli intoccabili, e regista di Air Bud, è questo un film d’avventura nel puro stile di Fluke, o addirittura di classici come Zanna bianca o Lassie. Si tratta inoltre del secondo adattamento, dopo Qua la zampa! di un paio d’anni fa, di un romanzo della serie a tema canino di William Bruce Cameron, che in entrambi i casi ha partecipato alla scrittura della sceneggiatura. Lo scrittore, attraverso il punto di vista dei cani, riesce infatti a dar voce a chi non ne ha, portando in primo piano una serie di tematiche legate ai nostri amici a quattro zampe.

In questo caso, si punta sull’abbattere una serie di stereotipi e maldicenze sulla razza a cui appartiene la simpatica protagonista di questo film. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Un viaggio a quattro zampe. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla … Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Un viaggio a quattro zampe cast

La trama di Un viaggio a quattro zampe

Il film racconta l’emozionante e commovente avventura di Bella, un cane che affronta un viaggio lungo 600 chilometri per ritrovare e ricongiungersi con il suo padrone, un aspirante studente di medicina impegnato come volontario in un ospedale. Durante il suo lungo percorso, Bella tocca le vite di molti: dal cucciolo di un leone di montagna rimasto orfano a un disgraziato senza tetto veterano di guerra. Grazie al suo spirito e alla sua fede, durante la sua incessante ricerca del suo amato padrone, Bella porterà gioia e conforto a tutti quelli che incontra.

Il cast del film e la razza del cane protagonista

Ad interpretare Lucas Ray, il padrone di Bella, vi è l’attore Jonah Hauer-King, noto per aver interpretato il principe Eric nel remake live-action de La sirenetta. Nel ruolo della sua compagna Olivia, invece, vi è l’attrice Alexandra Shipp, mentre nel ruolo del veterano di guerra Axel vi è Edward James Olmos. Brian Markinson interpreta il crudele Günter Beckenbauer, mentre l’attrice Ashley Judd interpreta Terri Ray, madre di Lucas. A dare voce a Bella, appartenente alla razza Pitbull, vi è invece Bryce Dallas Howard, attrice nota per aver recitato nel franchise di Jurassic World.

Per Bella, i registi erano intenzionati a scegliere un cane da salvataggio come protagonista. Il cane doveva però essere un mix di pitbull, come nel libro. La ricerca su Internet si è conclusa con l’individuazione di un rifugio no-kill del Tennessee, che aveva salvato Shelby the Dog da una vita squallida in una vicina discarica. Sebbene Shelby non sia un mix di pitbull, era l’unico cane da soccorso che potevano addestrare in tempo per il programma del film.

Un viaggio a quattro zampe Ashley Judd

Il film e il libro sono ispirati ad una storia vera?

Come anticipato, il film è tratto dall’omonimo libro di W. Bruce Cameron, il quale ha avuto un’accoglienza per lo più positiva perché ha condiviso un messaggio forte su come la discriminazione di certe razze, in particolare i pitbull, abbia influito sulla vita dei cani e dei loro proprietari. Questo romanzo ha anche insegnato ai lettori che i pitbull non sono assolutamente cani “pericolosi”, convincendoli a opporsi alla discriminante BSL (Breed Specific Law) e a chiedere che le amministrazioni cittadine abroghino questa legge ingiusta.

Per quanto riguarda le fonti di ispirazione, lo scrittore non ha indicato una precisa storia, limitandosi ad affermare: “Ci sono storie sbalorditive di cani che ritrovano la strada dopo essere stati abbandonati o persi. Sì, mi hanno ispirato e stupito, e sapevo di voler raccontare una storia di questo viaggio dal punto di vista di un cane”. Lo scrittore ha dunque effettivamente tratto spunto da alcune storie vere, ma le tappe del viaggio che Bella compie sono frutto dell’immaginazione dello scrittore.

Il trailer di Un viaggio a quattro zampe e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Un viaggio a quattro zampe grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di giovedì 25 luglio alle ore 21:30 sul canale Rai 1.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -