Nuovi film in uscita al cinema: cosa vedere questa settimana

La rubrica dedicata alle novità in sala per scoprire insieme tutte le trame dei titoli in uscita sul grande schermo.

-

Ottobre continua con nuovi film in uscita al cinema tra cui anche il gran ritorno, dopo il passaggio a Venezia, di Luc Besson con il suo toccante Dogman. Ma per questa settimana c’è spazio anche per le risate quelle del terzo capitolo Il mio grosso grasso matrimonio greco e al debutto alla regia dell’attore italiano Claudio Bisio che emozionerà grande e piccoli con una storia tratta da un romanzo ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale. Per finire venerdì 13, sfidando ogni superstizione, uscirà in contemporanea in tutto il mondo, il film-concerto sull’ Eras Tour della popstar americana dei record Taylor Swift che quest’anno ha conquistato tutti aspettando sempre il suo unico live italiano a Milano nel luglio del 2024.

Vediamo insieme i nuovi film in uscita in questa seconda settimana di Ottobre. 

Dogman

Dogman (2023)

Presentato in anteprima e in concorso alla 80esima Mostra d’arte cinematografica di Venezia finalmente esce nelle nostre sale Dogman. Questo film francese del regista Luc Besson è la storia Doug, un giovane con un infanzia segnata dalle molestie del patrigno e cresciuto con la sola amicizia dei suoi amati cani. Crescendo diventa una drag queen e inizia a frequentare anche giri loschi e poco raccomandabili. Il protagonista di questo revenge movie è interpretato da uno straordinario Caleb Landry Jones porta sul grande schermo una delle sue interpretazioni migliori, per ora, della sua carriera.

Doppio Passo 

Doppio passo film recensione

Doppio Passo è l’ esordio alla regia con un lungometraggio del regista fiorentino Lorenzo Borghini è ambientato nel mondo del calcio d’oggi. Dopo che la Carrarese Calcio è stata promossa in serie B, con cinque giornate di anticipo, il suo storico capitano Claudio Russo decide di esaudire uno dei più grandi sogni della sua vita e apre un ristorante con sua moglie Gloria grazie anche al prestito del suo amico Sandro Costa. Gli attori protagonisti sono Valeria Bilello, Giulio Beranek e Giordano De Plano.

Gli Ospiti

Gli Ospiti è l’opera prima dello YouTuber Svevo Moltrasio e mette al centro un giallo molto tragicomico. Una black comedy ambientata in un casale fuori Roma con dieci personaggi, si come nel classico della letturatura Dieci piccoli indiani di Agatha Christie, doveuno dei presenti, Marco, pare non sia stato invitato però da nessuno. Nessuno conosce questo misterioso uomo che però afferma convinto di essere lui il padrone di casa. il regista Moltrasio è affiancato dai giovani attori Leonardo Bocci, Giulia Bolatti, Chiara Tomei, Paolo Moscelli, Giorgia Narcisi, Simona Di Bella e Federico Lima Roque. 

Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 3

La trama di questo terzo capitolo della saga familiare greco-americana dei Portokalos si concentra sul viaggio in Grecia alla ricerca delle proprie radici in omaggio del patriarca Gus appena morto. L’attrice protagonista Nia Vardalos oltre a tornare nei panni di Toula dirige questa nuova commedia ovviamente il marito cinematografico è interpretato anche stavolta dall’attore John Corbett. Il mio grosso grasso matrimonio greco 3 è un film sulla memoria e sulla necessità di lasciare andare il passato per guardare al futuro.

L’ultima volta che siamo stati bambini

L'ultima volta che siamo stati bambini Film 2023

Presentato in anteprima in estate al Giffoni Film Festival L’ultima volta che siamo stati bambini finalmente esce anche nellle nostre sale. Questo film di Claudio Bisio nasce dalla folgorazione dell’attore per il libro omonimo scritto da Fabio Bartolomei. La trama segue Cosimo, Italo e Vanda, dei bambini di dieci anni con i sogni, la voglia di scoprire il mondo e la spensieratezza dell’infanzia intrappolate però dal secondo conflitto mondiale. Mentre l’intera nazione vacilla, i tre, di fronte alla scomparsa di un amico ebreo, non hanno dubbi e partono per una missione di liberazione e salvataggio. La loro fuga darà il via aanche ad una seconda, disperata missione di soccorso, quella di una suora e di un militare in convalescenza che subito si mettono sulle loro tracce dei piccoli salvatori.

Simona Tavola
Simona Tavola
Laureata in Scienze dei beni culturali all’Università degli Studi di Milano con indirizzo di Teatro e Cinema. Da sempre appassionata della settima arte ha conseguito il Master di primo livello in critica giornalistica per lo spettacolo presso l’Accademia Nazionale d’Arte drammatica Silvio D’Amico. In passato ha collaborato con varie testate online ( That's All Trends, ArteSettima, Recensito e The Hot Corn Italia ) invece dal 2023 scrive per Cinefilos.it. Dal 2021 al 2023 ha svolto il ruolo di Social Media Manager del sito di Banquo Magazine.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -