Le conseguenze del tragico epilogo di Infinity War avranno un ruolo chiave in Avengers 4, capitolo conclusivo della Fase 3 del MCU dove gli eroi sopravvissuti cercheranno in ogni modo di sistemare ciò che è andato storto nel precedente film ponendo rimedio allo schiocco di dita di Thanos che ha messo fine a metà dell’universo vivente.
Nei mesi scorsi Kevin Feige, i fratelli Russo e l’intero cast sono stati attenti a non rivelare alcun dettaglio degli eventi del quarto film sugli Avengers, tranne il fatto che (come visto nell’unica scena post credits di Infinity War) Captain Marvel arriverà in soccorso per regolare i conti con il Titano Pazzo.
Nulla ha impedito ai fan di formulare ipotesi, alcune delle quali confermate, e possibili svolgimenti di trama sull’atteso cinecomic in arrivo nelle sale a Maggio 2019, e finora la più interessante spiega la relazione fra il Regno Quantico (dove Ant-Man rimane intrappolato proprio mentre Thanos schiocca le dita), i personaggi scomparsi e la gemma dell’anima.
Leggi anche – Avengers 4: la descrizione del trailer
Ecco di seguito cinque punti che sostengono questa teoria:
5Cosa è cambiato nel Regno Quantico dopo lo schiocco di Thanos?

Secondo quanto riportato da un utente di Reddit, un dettaglio presente nella scena mid-credits di Ant-Man and the Wasp rappresenta qualcosa di importante ai fini della trama di Avengers 4: una volta entrato nel Regno Quantico per raccogliere alcune misteriose “particelle di guarigione” che aiuteranno a mantenere Ghost in sintonia con la realtà, Scott Lang vi rimane intrappolato non appena Thanos schiocca le dita. Fuori, nel mondo reale, Hank Pym, Hope e Janet Van Dyne vengono ridotte in cenere.
Questa è la semplice descrizione della scena, ma se ci fosse dell’altro? Durante la produzione di Ant-Man and the Wasp, i vertici dei Marvel Studios hanno spesso sottolineato come nulla nella creazione del Regno Quantico è stata casuale, e se osserviamo la vasta gamma di colori che circonda Scott e come questa cambia nel corso della sequenza noteremo che tutte le tonalità tranne i rossi, i viola e il blu scompaiono. A quel punto arriva lo schiocco di Thanos e il Regno Quantico sembra scatenarsi intorno a Scott, con scintille di arancione che appaiono dal nulla.
L’effetto sul grande schermo è stato così forte da spingere alcuni spettatori a credere di aver visto il volto di Thanos; un’ipotesi che a livello di storia non avrebbe senso, ma suggerisce quanto la realizzazione del piano del Titano Pazzo abbia scatenato qualcosa nella dimensione dove si trova ora Ant-Man.