Home » Film » 2018 » Il Ritorno di Mary Poppins

Il Ritorno di Mary Poppins

Il Ritorno di Mary Poppins è il film del 2018 diretto da Rob Marshall con Emily Blunt, Meryl Streep, Lin-Manuel Miranda, Ben Whishaw, Emily Mortimer, Colin Firth, Dick Van Dyke, Serena Rossi, Angela Lansbury, Julie Walters, Jeremy Swift.

Il Ritorno di Mary Poppins: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Il Ritorno di Mary Poppins uscita giovedì 20 dicembre 2018. Durata 130 minuti. Distribuito da Walt Disney Italia. Il Ritorno di Mary Poppins in streaming è disponibili su Disney+.

Iscriviti a Disney+ per guardare Il ritorno di Mary Poppins e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Il Ritorno di Mary Poppins: trama e il cast del film

L’appassionante storia vera della pattinatrice Tonya Harding (Margot Robbie). Conosciuta per il suo temperamento focoso, Tonya fu protagonista di una carriera eccezionale e di uno dei più grandi scandali dello sport mondiale. Il film, acclamato dal pubblico e dalla critica ai Festival in cui è stato presentato, è il ritratto tragico e al tempo stesso ironico di una donna forte e di una società bisognosa di creare miti per poi distruggerli.

Il Ritorno di Mary Poppins: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Una famiglia sottosopra: recensione della commedia magica con Valentina Lodovini e Luca Argentero – Alice nella Città

Presentato come film di chiusura nella sezione Panorama di Alice nella Città, Una Famiglia Sottosopra segna il ritorno alla regia di Alessandro Genovesi, autore...

The Bad Boy and Me: intervista ai protagonisti

Il regista Justin Wu insieme a Siena Agudong e al tiktoker ora attore Noah Beck hanno presentato a Roma, in occasione della XXIII edizione...
- Pubblicità -

Panama, spiegazione del finale: che fine ha fatto Becker?

Il film Panama di Mark Neveldine si apre con una voce fuori campo eroica che afferma che “non c'è niente di più rock and...

If I Had Legs I’d Kick You: intervista a Mary Bronstein e Rose Byrne

Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2025, If I Had Legs I'd Kick You è il nuovo film di Mary Bronstein con protagonista una...
- Pubblicità -

Illusione, recensione del film con Jasmine Trinca e Michele Riondino – #RoFF20

Illusione racconta la storia di Rosa (Angelina Andrei), una ragazza rumena di quindici anni che vive in un piccolo paese vicino a Bucarest e...

Gioia mia: recensione del film con Aurora Quattrocchi – Alice Nella Città

Le relazioni familiari possono essere non sempre troppo semplici: in un confronto generazionale e talvolta culturale si vengono a sviluppare collisioni e conflitti. Questo...

Once Upon a Time in Gaza, recensione del film dei fratelli Nasser – #RoFF20

Con Once Upon a Time in Gaza, i fratelli Tarzan e Arab Nasser firmano uno dei film più discussi e intensi della sezione Best...

I vincitori della Festa del Cinema di Roma 2025 sul red carpet

Anson Boon, Jasmine Trinca e tutti gli altri vincitori della Festa del Cinema di Roma 2025 hanno sfilato con i loro trofei sul tappeto rosso...

Netflix: tutte le novità in arrivo a novembre 2025 tra Frankenstein, Mrs Playmen e le nuove serie per bambini

Il mese di novembre si annuncia ricco di uscite imperdibili su Netflix, tra grandi film d’autore, serie italiane attesissime e produzioni per famiglie che...

Non-Stop: la spiegazione del finale del film

Il film Non-Stop (qui la recensione) del 2014 vede Liam Neeson portare le sue imprese eroiche nei cieli a bordo di un aereo dirottato....

Constantine: la spiegazione del finale del film

Il film Constantine del 2005 ha un finale complesso, con un colpo di scena che merita un'analisi più approfondita, dato che si parla sempre...

The Informer – Tre secondi per sopravvivere: la spiegazione del finale del film

Negli ultimi anni, Joel Kinnaman è emerso come il nuovo eroe d'azione intellettuale grazie alle sue interpretazioni cerebrali ma divertenti in progetti come “Suicide...

Il vero significato della storia e dei personaggi di Nightmare Before Christmas

Nightmare Before Christmas di Tim Burton e Henry Selick è un classico senza tempo che sfida i generi, ma il messaggio alla base del...
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.