Glen Powell elogia Chris Pratt: “ha aperto nuove strade per gli attori di Hollywood”

-

Glen Powell ha reso omaggio a Chris Pratt per averlo aiutato indirettamente (lui e chi come lui) a diventare una vera star del cinema. Questo perché Powell considera il ruolo di Pratt nel film MarvelGuardiani della Galassia” come un punto di svolta, quando Hollywood è diventata più aperta nei confronti di attori protagonisti “un po’ più sciocchi e vivaci”.

Il film è uscito nel 2014, lo stesso anno in cui Powell ha avuto un piccolo ruolo secondario nel film d’azione “I mercenari 3”. A quel punto, Powell aveva cercato per anni, senza successo, di sfondare a Hollywood. In una nuova intervista sulla copertina della rivista GQ, ha raccontato che la preferenza dell’industria per tipi “cupi o tenebrosi” come Christian Bale e Robert Pattinson dell’era “Twilight” lo aveva lasciato fuori dai giochi quando si trattava di assegnare ruoli importanti. Ma Pratt ha cambiato le cose.

Ricordo quando Chris Pratt ha sfondato con ‘Guardiani della Galassia’”, ha detto Powell. “Non c’è dubbio che sia stato davvero d’aiuto per non dover essere cupo o tenebroso. Insomma, io non sono Christian Bale. Christian Bale ha una gravitas e un peso, e Pattinson aveva il suo stile. E quando Pratt è apparso sulla scena facendo cose un po’ più sciocche e vivaci, è lì che mi sono sentito più a mio agio. È lì che ho capito di avere una marcia in più che è un ingrediente necessario a Hollywood, e che non tutti possono avere“.

Glen Powell protagonista di The Running Man

Powell è ora uno degli attori più richiesti di Hollywood. Ha ottenuto successi al botteghino con “Hit Man“,Tutti tranne te” e “Twisters” e ora è protagonista del suo primo film d’azione con “The Running Man” di Edgar Wright, nelle sale dal 6 novembre.

La storia è ambientata in una società del prossimo futuro, dove The Running Man è il programma televisivo più seguito: una competizione mortale in cui i concorrenti, noti come Runners, devono sopravvivere per 30 giorni mentre vengono braccati da assassini professionisti, con ogni mossa trasmessa a un pubblico assetato di sangue e ogni giorno che porta con sé una ricompensa in denaro maggiore.

Nel disperato tentativo di salvare la figlia malata, il proletario Ben Richards (Glen Powell) viene convinto dall’affascinante ma spietato produttore dello show, Dan Killian (Josh Brolin), a entrare in gioco come ultima risorsa. Ma la sfida, l’istinto e la grinta di Ben lo trasformano in un inaspettato beniamino dei fan e in una minaccia per l’intero sistema. Con l’aumento degli ascolti, aumenta anche il pericolo, e Ben deve superare in astuzia non solo i Cacciatori, ma anche una nazione dipendente dal vederlo cadere.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -