Adriano Ercolani
Nato a Roma nel 1973, è laureato in
Storia e Critica del Cinema alla Sapienza. Dopo gli esordi nella
produzione audiovisiva, dal 2006 lavora a Coming Soon Television
sviluppando competenze anche nel giornalismo televisivo. Dal 2011
vive a New York come corrispondente di cinema per Comingsoon.it e
Cinefilos.it ed è membro dei Critics Choice Awards.
169 ARTICOLI
0 Commenti
Slow Horses – Stagione 2, la recensione della serie con Gary Oldman
Dopo le scoppiettanti sei puntate che hanno
composto la prima stagione di Slow
Horses, ecco arrivare il secondo blocco delle avventure dello
squinternato gruppo...
Anche io, recensione del film di Maria Schrader
Prima di Anche io, il cinema americano ci
ha abituato da decenni alla visione di film che mettono in scena le
meccaniche del giornalismo...
Spirited – Magia di Natale, recensione del film con Will Ferrell e Ryan Reynolds
C’era davvero bisogno dell’ennesima
trasposizione cinematografica di A Christmas Carol di Charles
Dickens? Dopo aver visto Spirited - Magia di Natale, il musical
diretto...
The Fabelmans, recensione del film di Steven Spielberg
Trai film più attesi della stagione, spicca
senza ombra di dubbio The Fabelmans, nuovo film di Steven Spielberg. Attraverso la lente della
finzione cinematografica...
Decision to Leave: recensione del film di Park Chan-wook
Se i tempi di Oldboy sono ormai lontani - e
il motivo principale è che il cinema è profondamente cambiato nei
quasi vent’anni dall’uscita...
Shantaram: recensione della serie con Charlie Hunnam
Dopo essere stato corteggiato quasi
vent’anni dal grande schermo (Johnny Depp e Peter Weir tra gli altri hanno
tentato di realizzarne un film, sviluppando...
Till, recensione del film di Chinonye Chukwu
Mamie Till impedì all’America di voltarsi
dall’altra parte. Costrinse il Paese a guardare il volto sfigurato
di suo figlio Emmett, linciato a soli quattordici...
Stars at Noon, recensione del film di Claire Denis
Vincitore del Gran Premio della Giuria
all’ultimo Festival Di Cannes, Stars at Noon,
l’ultimo film di Claire Denis, è stato tra i primi
presentati...
The Old Man: recensione della serie con Jeff Bridges
L’esordio come protagonista in una serie
televisiva, The Old Man, del grande Jeff Bridges non poteva che costituire un evento
degno di attenzione, e...
Dungeons & Dragons: Honor Among the Thieves – le foto dal Tavern Preview Night Party #SDCC22
Come da tradizione anche il San Diego Comic
Con 2022 diventa vetrina fondamentale per la presentazione dei più
importanti blockbuster cinematografici del prossimo.
Fresca...
Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves, i motion poster #SDCC22
Direttamente dal Comic Con di San Diego
2022, appena cominciato, ecco i motion poster di Dungeons &
Dragons: Honor Among Thieves. Il film è...
The Girl From Plainville: recensione della serie con Elle Fanning
Per tentare di spiegare con accuratezza
cosa sia The Girl From Plainville bisogna a nostro avviso partire
dai fatti realmente accaduti: il 13 luglio...
The Terminal List: recensione della serie con Chris Pratt
Dopo la serie dedicata al Jack Reacher nato
dalla penna di prime video, Amazon Prime alza il tiro proponendo
agli abbonati della piattaforma streaming...
Loot: recensione della serie con Maya Rudolph
Icona indiscutibile della comicità
americana sul grande e piccolo schermo, Maya Rudolph (Saturday
Night Live, Le amiche della sposa) è la protagonista assoluta
di...
In nome del cielo: recensione della serie con Andrew Garfield
Il 24 luglio 1984 Brenda Lafferty e la sua
bambina di quindici mesi Erica vennero brutalmente assassinate
nella loro abitazione. Quasi vent’anni dopo lo...
Winning Time: L’ascesa della dinastia dei Lakers, la recensione
Dal 2 giugno su Sky, arriva Winning Time:
L’ascesa della dinastia dei Lakers. Il basket è probabilmente, tra
gli sport maggiormente seguiti in tutto...
Men, recensione del nuovo film di Alex Garland
È di film come Men, ultimo di Alex Garland,
che abbiamo bisogno ora. E ciò non significa necessariamente
apprezzarlo, in quanto si tratta di...
Night Sky: recensione della serie Amazon Prime Video
L’aspetto più emozionante della
fantascienza non è tanto l’ovvia creazione di mondi sconosciuti, di
universi capaci di creare meraviglia, quanto invece la capacità
di...
Il Serpente dell’Essex: recensione della serie Apple TV+
È un progetto ambizioso quello sviluppato
da Apple
TV+ nella trasposizione del romanzo scritto da Sarah Perry.
Diviso in sei episodi, Il Serpente dell'Essex tenta...
Undone 2: recensione della serie d’animazione Amazon Prime Video
Dopo aver sorpreso il pubblico di Amazon
Prime Video grazie all’inventiva della storia e all’uso del
rotoscope come tecnica d’animazione, la serie Undone 2...