Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è
redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it,
ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea
triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di
Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito
del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di
vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad
interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube
Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e
live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di
RTL 102.5 News.
699 ARTICOLI
0 Commenti
Premi Oscar: 11 traguardi ancora non raggiunti dopo 95 anni
Gli Oscar, premi più prestigiosi e noti
della stagione cinematografica, sono in attività da quasi un
secolo, ma non hanno ancora raggiunto alcuni traguardi...
Povere Creature!: recensione del film di Yorgos Lanthimos #Venezia80
Che Povere Creature, il nuovo film di
Yorgos Lanthimos presentato in concorso alla Mostra del Cinema di
Venezia 2023, avrebbe fatto discutere, era già...
Il punto di rugiada: recensione del film di Marco Risi
Da oggi, 18 gennaio, arriva nelle sale
italiane il nuovo film di Marco Risi, Il punto di rugiada,
presentato in anteprima al Torino Film...
Batman: le 10 migliori introduzioni dei suoi villain nei film
Gli avversari del Cavaliere Oscuro sono
spesso stati introdotti in modo fantastico nei film di Batman, con
alcune entrate in scena davvero iconiche nel...
Enea: recensione del film di Pietro Castellitto #Venezia80
Dopo il passaggio del suo primo film I
Predatori nella sezione "Orizzonti" della Mostra del Cinema di
Venezia 2020, Pietro Castellitto approda nel concorso...
DCU: le 10 trame più emozionanti che ci aspettano nel 2024
L'Universo DC si sta lentamente delineando
e ci sono molte storyline in arrivo nel 2024 per cui vale la pena
entusiasmarsi. Aquaman e il...
La Società della neve, la tragica storia vera raccontata dal film di J. A. Bayona
La Società della neve (qui la recensione),
film di chiusura della Mostra del Cinema di Venezia 2023, diretto
da J. A. Bayona, è ufficialmente...
La società della neve: recensione del film di J.A. Bayona #Venezia80
La società della neve di J.A. Bayona ha
segnato la chiusura della Mostra del Cinema di Venezia 2023. Un
survival movie ambientato in uno...
MCU: le 10 trame più accattivanti previste per il 2024
Il MCU presenterà ai fan nel 2024 10
trame incredibilmente accattivanti, che andranno a comporre la Saga
del Multiverso. Sarà però il primo anno...
Harry Potter: chi sono i maghi più potenti?
I personaggi di Harry Potter sono tra i più
amati e rispettati di qualsiasi franchise. L'attenzione ai dettagli
e al background dei personaggi, film...
Maestro: le differenze tra la storia vera e il film di e con Bradley Cooper
Maestro (qui la recensione) è approdato il
20 dicembre su Netflix, circa un mese dopo l'uscita del film in
alcune sale statunitensi a novembre...
Maestro: la vera storia d’amore tra Leonard Bernstein e Felicia Montealegre
Dal 20 Dicembre è disponibile su Netflix
Maestro (qui la recensione), biopic su Leonard Bernstein di e con
Bradley Cooper, presentato in anteprima alla...
Indiana Jones 5: 10 motivi per cui è il finale perfetto per il franchise
Indiana Jones e il
Quadrante del Destino porta la serie di avventure guidate da
Harrison Ford a una conclusione tanto attesa, oltre 40
anni...
Indiana Jones e il Quadrante del Destino: la spiegazione del finale del film
Indiana Jones e il Quadrante del Destino,
quinto film della saga diretto da James Mangold, segue l'amato
archeologo interpretato da Harrison Ford mentre dà...
Ferrari: la tragica storia vera della Mille Miglia del 1957
Ferrari di Michael Mann è da oggi nelle
sale italiane, dopo il passaggio in anteprima alla Mostra del
Cinema di Venezia 2023. Il film,...
20.000 specie di api: recensione del film di Estibaliz Urresola Solaguren
La regista basca Estibaliz Urresola
Solaguren irrompe nel mondo del cinema con 20.000 specie di api, un
film sull'identità personale e collettiva che riesce...
Ferrari: recensione del film di Michael Mann #Venezia80
È il 1975 e lo sguardo del "gran ingegnere"
non primeggia più sui perimetri di gara, nel settore metalmeccanico
e sulle pagine dei giornali....
2 Hearts – Intreccio di destini, recensione del film con Jacob Elordi
Prima di mettersi alla prova con
interpretazioni drammatiche, intense e sfaccettate, da Euphoria a Saltburn, passando per Priscilla di Sofia
Coppola, Jacob Elordi si...
Funny Games, recensione del film di Michael Haneke
La finzione può essere reale tanto quanto
la realtà: c'è solo una linea molto sottile che separa questi due
piani, ed entrambi possono facilmente...
Obliterated – Una notte da panico: spiegazione del finale della serie Netflix
Dopo il grande successo ottenuto su
Netflix, il cast e i creatori della serie Obliterated - Una notte
da panico, Josh Heald, Jon Hurwitz...