Agnese Albertini

Nata nel 1999, Agnese Albertini è giornalista e critica cinematografica per Cinefilos.it, Best Movie e CinemaSerieTv.it. Laureata in Lingue e Letterature straniere all’Università di Bologna, dal 2022 scrive articoli, news, interviste in inglese e crea contenuti per i social.
736 ARTICOLI
0 Commenti

5 attori che hanno “rovinato” i cinecomic di cui sono stati protagonisti

Molti attori si sono scontrati con i team creativi dei cinecomic a cui hanno preso parte, ma solo una piccola parte ha effettivamente rovinato...

La sala Professori, recensione del film tedesco candidato all’Oscar

Una congrega di ansia e odio che aumenta di intensità con il passare del tempo e disattiva gradualmente il pensiero razionale delle persone coinvolte,...

Il mio amico robot: recensione del film d’animazione di Pablo Berger

Nell'interessantissima - seppur limitata - filmografia del regista di Bilbao Pablo Berger, che comprende film come Torremolinos 73, Blancanieves e Abracadabra, emerge il desiderio...

Tony Stark: le citazioni più divertenti nel MCU

Non ci sono personaggi nel Marvel Cinematic Universe come Tony Stark: irriverente e mordacemente sarcastico, è una di quelle persone che sarebbe molto facile...

Film fantasy: i 10 cattivi più malvagi di sempre

I film fantasy sono particolarmente apprezzati per la loro narrazione creativa e i personaggi "larger than life", in primis i cattivi, che risultano più...

La Zona d’interesse: la storia vera dietro al film di Jonathan Glazer

La zona d'interesse (la recensione) di Jonathan Glazer è indubbiamente uno dei film più discussi del 2024, e lo è stato già dalla sua...

Road to Oscar 2024: il miglior film internazionale

La notte più attesa dagli amanti del cinema si sta avvicinando: il 10 marzo scopriremo i vincitori degli Oscar 2024, che andranno a coronare...

MCU: la classifica dei villain Marvel dal più debole al più forte

I villain sono solitamente complessi e sfaccettati come gli eroi, se non di più. In questo senso, il Marvel Cinematic Universe ha presentato al...

Past Lives: recensione del film di Celine Song

Dopo la presentazione in anteprima al Sundance Film Festival 2023 e il passaggio in altri Festival internazionali, Past Lives di Celine Song approda sul...

Daredevil: Born Again, 7 domande a cui la serie potrebbe rispondere

Daredevil: Born Again è stata inizialmente concepita come una serie televisiva del MCU in gran parte autonoma e libera da qualsiasi bagaglio del passato....

Deadpool 3: 10 modi in cui potrebbe cambiare la storia del MCU

L'attesissimo Deadpool 3 è l'unico film del Marvel Cinematic Universe in uscita del 2024 e potrebbe cambiare la storia dell'universo in modo significativo. Dopo...

A star is born: la storia vera dietro il film di Bradley Cooper

Un remake di un remake di un remake: Hollywood ha giocato in casa con A star is born (2018), film scritto, diretto e interpretato...

MCU: 9 personaggi che i Marvel Studios hanno dimenticato (e come potrebbero tornare)

In un franchise della portata del Marvel Cinematic Universe, non è possibile dedicare a ogni personaggio l'attenzione di cui ha bisogno o che merita....

How to Have Sex: recensione del film di Molly Manning Walke

La regista ventinovenne Molly Manning Walker ha trionfato nella sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes di quest'anno con How to Have Sex,...

Premi Oscar: 11 traguardi ancora non raggiunti dopo 95 anni

Gli Oscar, premi più prestigiosi e noti della stagione cinematografica, sono in attività da quasi un secolo, ma non hanno ancora raggiunto alcuni traguardi...

Povere Creature!: recensione del film di Yorgos Lanthimos #Venezia80

Che Povere Creature, il nuovo film di Yorgos Lanthimos presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2023, avrebbe fatto discutere, era già...

Il punto di rugiada: recensione del film di Marco Risi

Da oggi, 18 gennaio, arriva nelle sale italiane il nuovo film di Marco Risi, Il punto di rugiada, presentato in anteprima al Torino Film...

Batman: le 10 migliori introduzioni dei suoi villain nei film

Gli avversari del Cavaliere Oscuro sono spesso stati introdotti in modo fantastico nei film di Batman, con alcune entrate in scena davvero iconiche nel...

Enea: recensione del film di Pietro Castellitto #Venezia80

Dopo il passaggio del suo primo film I Predatori nella sezione "Orizzonti" della Mostra del Cinema di Venezia 2020, Pietro Castellitto approda nel concorso...

DCU: le 10 trame più emozionanti che ci aspettano nel 2024

L'Universo DC si sta lentamente delineando e ci sono molte storyline in arrivo nel 2024 per cui vale la pena entusiasmarsi. Aquaman e il...