Chiara Guida

Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
33068 ARTICOLI
0 Commenti
00:06:17

Pippo Mezzapesa: intervista al regista di Ti mangio il cuore

Ecco la nostra intervista a Pippo Mezzapesa, regista di Ti mangio il cuore, presentato a Giornate degli Autori nell'ambito di Venezia 79. Puglia. Arso dal...
00:05:23

Francesco Patanè, intervista al protagonista di Ti Mangio il Cuore

Ecco la nostra intervista a Francesco Patané, protagonista maschile di Ti mangio il cuore, di Pippo Mezzapesa, presentato a Giornate degli Autori nell'ambito di...

Margini gratis al cinema a Roma e Milano con Cinefilos.it, scopri come!

Cinefilos.it offre la possibilità di vedere al cinema, gratis, Margini, un film di Niccolò Falsetti con Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti e Matteo Creatini presentato...
00:02:56

Giulia Amati: intervista alla regista di Kristos, l’ultimo bambino

Giulia Amati è la regista di Kristos, l'ultimo bambino, documentario selezionato in Notti Veneziane a Venezia 79. Dei trenta abitanti di Arki, un’isola del Dodecanneso...

Monica, recensione del film di Andrea Pallaoro

Dopo il 2017, Andrea Pallaoro torna in Concorso a Venezia 79 con Monica, un racconto molto intimo di una donna trans che fa i...

Un Couple, recensione del film di Frederick Wiseman

Sembra strano immaginare che, dopo 60 anni, Frederick Wiseman sia tornato a fare un film di fiction, lui che con il suo sguardo sul...

Martin McDonagh su Gli Spiriti dell’Isola: “Volevo lavorare di nuovo con Brendan Gleeson e Colin Farrell”

Trai film più attesi del Concorso di Venezia 79 c'è sicuramente The Banshees of Inisherin, che uscirà in Italia con il titolo: Gli Spiriti...

Michal Vinik racconta Valeria is getting married, presentato a Orizzonti Extra

Presentato a Orizzonti Extra nell'ambito di Venezia 79, Valeria is getting married racconta la storia di una ragazza che accetta un matrimonio combinato pur...
00:05:49

Margini: intervista a Niccolò Falsetti, Francesco Turbanti e Zerocalcare

Ecco la nostra intervista a Niccolò Falsetti, Francesco Turbanti e Zerocalcare, rispettivamente regista/sceneggiatore, attore/sceneggiatore e special thanks di Margini, l'unico film italiano selezionato nel...
00:04:14

Margini: intervista ai protagonisti Emanuele Linfatti e Matteo Creatini

Emanuele Linfatti e Matteo Creatini, protagonisti di Margini, raccontano com'è stato lavorare all'unico film italiano nella selezione ufficiale della 37° Settimana della Critica a...

Emanuele Crialese presenta L’Immensità, il suo film più personale

Presentato nel Concorso di Venezia 79, L'immensità è il nuovo film di Emanuele Crialese, con protagonista Penelope Cruz, e oggi protagonista al Lido. L'immensità, spiega...

Elodie racconta il suo esordio al cinema in Ti mangio il cuore

Era uno dei momenti più attesi di Venezia 79, l’esordio di Elodie al cinema con Ti Mangio il Cuore, di Pippo Mezzapesa, nella selezione...

Athena, recensione del film di Romain Gavras

Nel concorso di Venezia 79 fa capolino Athena, senza grandi cori di star, un film Netflix del francese Romain Gavras, firmato alla sceneggiatura anche...

Margini, recensione del film di Niccolò Falsetti

Quando sei giovane e pieno di energia, voglia di fare e di vivere, ma sei a “due ore da tutto” e vivi ai margini,...

Bardo – La cronaca falsa di alcune verità, recensione del film di Alejandro G. Inarritu

Dopo l’incursione naturalistica di The Revenant - Redivivo, Alejandro G. Inarritu, il regista che ha partecipato alla conquista messicana di Hollywood, presenta a Venezia...

Nancy Buirski parla di Desperate Souls, Dark City and the Legend of Midnight Cowboy presentato a Venezia Classici

Nell'ambito di Venezia Classici, alla 79° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, la regista Nancy Buirski presenta il suo ultimo film, Desperate Souls, Dark...

Alejandro G. Inarritu presenta Bardo, la sua “auto-fiction”

In Concorso a Venezia 79, arriva anche Alejandro G. Inarritu, che presenta al Lido Bardo, Falsa crónica de unas cuantas verdades, il suo ultimo...

Princess, recensione del film di Roberto De Paolis

Apre la sezione Orizzonti di Venezia 79 Princess di Roberto De Paolis, un progetto che si proietta nella realtà e che propone allo spettatore...

Trois Nuits par Semaine, recensione dell’apertura della SIC 37 #Venezia79

L’edizione più Queer della Settimana Internazionale della Critica, nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (anch’essa estremamente attenta al tema), non poteva che...

Venezia 79: Premio degli spettatori – Armani beauty al miglior film della sezione Orizzonti Extra

Ritorna alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, per la sezione Orizzonti Extra al suo secondo anno, il premio da parte degli...