In Doctor Strange nel Multiverso della Follia abbiamo visto Stephen Strange confrontarsi con gli Illuminati. Nel film, gli attori che hanno composto questa formidabile squadra sono tutti appartenenti, per diverse vie, al mondo Marvel, da Hayley Atwell nei panni di Capitan Carter, a Patrick Stewart tornato brevemente nei panni di Charles Xavier, o addirittura Anson Mount che è tornato a interpretare Black Bolt dopo la sua breve comparsa nei panni del personaggio in Inhumans.
Uno di quei cameo in particolare, ovvero quello di John Krasinski nei panni di Reed Richards dei Fantastici Quattro, è stato una specie di premio per anni di fan-casting, basato in gran parte sul fatto che Krasinski assomiglia abbastanza al personaggio dei fumetti e che sarebbe divertente immaginarlo come Mr. Fantastic al fianco di Emily Blunt, sua moglie nella vita reale, come Sue Storm.
Questa versione di Reed Richards incontra una morte orribile per mano di Elizabeth Olsen (che non ha mai incontrato durante le riprese, a quanto pare), quindi sicuramente non tornerà, ma chiunque speri che il casting di Krasinski sia un’anticipazione per le future avventure Marvel dell’ex star di Office dovrebbe iniziare a cercare un modo per entrare in un altro universo… perché in questo non sta succedendo.
Come riportato da Comic Book Resources, la versione con commento di Doctor Strange nel Multiverso della Follia riporta delle dichiarazioni di Sam Raimi il quale osserva che scegliere Krasinski nel ruolo di Reed Richards è stata una decisione presa dal capo dei Marvel Studios Kevin Feige motivata specificamente perché “i fan sognano chi potrebbe essere il perfetto Reed Richards”—il che significa che Krasinski è stato scelto proprio per questo motivo e non per qualcosa che lui stesso ha portato come interprete al personaggio. C’è anche da dire che Richards dura così poco che sarebbe stato superfluo scegliere un attore per le sue precise doti.
Raimi dice anche specificamente che Feige voleva che “quel sogno” si avverasse in questo “universo alternativo”, il che sembra implicare che la versione canonica dell’universo principale di Reed Richards non sarà John Krasinski. Ciò sembra ovvio, dal momento che la Marvel non avrebbe rovinato così la grande rivelazione dell’identità di Mr. Fantastic dell’MCU, ma è anche indicativo che la Marvel vuole rendere il film dei Fantastici Quattro un vero affare per i fan, e non l’ennesimo pessimo adattamento cinematografico per la prima famiglia Marvel.
Sappiamo che i Marvel Studios stanno cercando un grande nome per sostituire Jon Watts, il regista della trilogia di Spider-Man che era inizialmente legato al progetto, e quel grande nome non vorrà necessariamente rimanere bloccato con il Mr. Fantastic di John Krasinski.
Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch
Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.
La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.