Sono arrivate le prime reazioni per l’Oppenheimer di Christopher Nolan. In uscita nelle sale statunitensi la prossima settimana (per l’Italia bisognerà attendere il 23 agosto), l’epopea storica racconta la storia di J. Robert Oppenheimer (Cillian Murphy), la mente dietro il Progetto Manhattan, che portò allo sviluppo della bomba atomica. Nolan ha riunito un cast stellare per il film, che si pone come uno dei titoli più attesi dell’estate. Ora, fresco della sua prima mondiale, le prime reazioni sui social media al film stanno emergendo sul Web, indicando questo nuovo lavoro di Nolan come il suo capolavoro.
Matt Maytum di Total Film ha detto che Oppenheimer lo ha lasciato “sbalordito” e ha aggiunto che si tratta di “uno studio del personaggio su scala più grande, con una sublime interpretazione di Cillian Murphy. Un epico dramma storico ma con una spiccata sensibilità nolaniana: la tensione, la struttura, il senso delle proporzioni, il sound design sorprendente, le immagini straordinarie”. Lindsey Bahr dell’Associated Press si è unita agli elogi, definendo il film un “risultato spettacolare” e ha elogiato gran parte del grande cast. Ha notato, tuttavia, che alcuni degli incredibili interpreti sono presenti solo per una singola scena.
Atom ha invece soprannominato il film come il capolavoro di Nolan e si è persino spinto a dire che è il “miglior film storico di sempre!” . “Uno sguardo audace e tragico nell’ora più buia dell’umanità. Spettacoli avvincenti e di livello mondiale e immagini mozzafiato che ti fanno esplodere dentro un carico di emozioni“, aggiunge. Il giornalista Simon Thompson ha messo in risalto la performance di Murphy in vista degli Oscar e ha anche condiviso alcuni elogi speciali per il direttore della fotografia Hoyte van Hoytema, definendo il suo lavoro “mozzafiato“.
Bilge Ebiri di Vulture ha riassunto il film definendolo “spaventoso“, descrivendo il modo brutale in cui alimenta la tensione. Anche Jonathan Dean del Sunday Times si è concentrato sulla sua natura cupa del film, ma ha notato che il cast di supporto “porta in scena alcune gag” pur con il loro poco tempo a disposizione. Altri, come Elsa Keslassy di Variety, si sono concentrati sull’impatto che il film ha avuto sul pubblico dopo i titoli di coda. Keslassy ha detto che i membri del pubblico in Francia “sono rimasti davanti al teatro Grand Rex molto tempo dopo la fine del dibattito sul film“, mentre Robbie Collin di Telegraph ha detto di aver “pianto durante i titoli di coda“.
Tutto quello che sappiamo sul film Oppenheimer
Scritto e diretto
da Christopher Nolan,
Oppenheimer è un
thriller storico girato in IMAX che porta il pubblico
nell’avvincente storia paradossale di un uomo enigmatico che deve
rischiare di distruggere il mondo per poterlo salvare. Il film è
interpretato da Cillian
Murphy nel ruolo di J. Robert Oppenheimer e
da Emily
Blunt nel ruolo della moglie, la biologa e
botanica Katherine “Kitty” Oppenheimer. Il premio
Oscar Matt
Damon interpreta il generale Leslie Groves Jr.,
direttore del Progetto Manhattan, e Robert Downey Jr.
interpreta Lewis Strauss, commissario fondatore della Commissione
statunitense per l’energia atomica.
La candidata all’Oscar Florence
Pugh interpreta la psichiatra Jean Tatlock,
Benny Safdie interpreta il fisico teorico Edward
Teller, Michael Angarano interpreta Robert Serber
e Josh Hartnett
interpreta il pionieristico scienziato nucleare americano Ernest
Lawrence. Il film è anche interpretato dal vincitore
dell’Oscar Rami
Malek e questo film vede Nolan riunirsi con
l’attore, scrittore e regista otto volte candidato
all’Oscar Kenneth
Branagh.
Il cast comprende anche Dane DeHaan (Valerian e la città dei mille pianeti), Dylan Arnold (serie Halloween), David Krumholtz (La ballata di Buster Scruggs), Alden Ehrenreich (Solo: A Star Wars Story) e Matthew Modine (Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno). Il film è tratto dal libro vincitore del premio Pulitzer American Prometheus: The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer di Kai Bird e del compianto Martin J. Sherwin. Il film è prodotto da Emma Thomas, Charles Roven di Atlas Entertainment e Christopher Nolan.
Oppenheimer è girato sia in IMAX 65mm che in pellicola di grande formato 65mm che include, per la prima volta in assoluto, sezioni in fotografia analogica IMAX in bianco e nero. I film di Nolan, tra cui Tenet, Dunkirk, Interstellar, Inception e la trilogia del Cavaliere Oscuro, hanno incassato più di 5 miliardi di dollari al botteghino mondiale e sono stati premiati con 11 Oscar e 36 nomination, tra cui due nomination come miglior film.