Netflix non sta perdendo tempo nel portare sullo schermo The Boy in the Iron Box di Guillermo del Toro e Chuck Hogan. Opzionato per la prima volta nel maggio 2025, l’adattamento cinematografico della novella horror in sei parti, di cui si vociferava da tempo, sembra stia ora procedendo a pieno ritmo, con la produzione che dovrebbe iniziare questo ottobre, secondo What’s on Netflix.
I dettagli rimangono per ora segreti, ma le fonti del sito indicano che il progetto assumerà la forma di un lungometraggio, non di una serie, un punto su cui si era speculato quando i diritti sono stati acquisiti. La collaborazione in corso tra Del Toro e Netflix si è rivelata fruttuosa nel corso degli anni. Dal suo “Pinocchio” in stop-motion, vincitore di un Oscar, a “Frankenstein”, in uscita in autunno.
Che cos’è The Boy in the Iron Box?
The Boy in the Iron Box è una raccolta serializzata composta da sei storie interconnesse: “Falling Down”, “The Pit and the Box”, “The Hunted”, “Risen”, “Siege” e “Encounter“. Ci sono state indiscrezioni secondo cui del Toro non solo produrrà, ma dirigerà anche il film. Questa ultima collaborazione riunisce del Toro con il co-sceneggiatore Chuck Hogan, con cui ha già scritto i romanzi di “The Strain” e “The Hollow Ones”.
Il cast del Frankenstein di Guillermo del Toro
Guillermo del Toro scrive, dirige e produce Frankenstein insieme a J. Miles Dale, che è stato produttore di Guillermo del Toro’s Cabinet Of Curiosities per Netflix. Il romanzo classico di Mary Shelly segue la storia di Victor Frankenstein, uno scienziato brillante ma egoista che dà vita a una creatura in un mostruoso esperimento che alla fine porta alla distruzione sia del creatore che della sua tragica creazione. Del Toro sta sviluppando il progetto Frankenstein da diverso tempo e da tempo desiderava realizzare un film incentrato sull’iconica storia di Shelley, ma non si sa ancora quale sarà il suo punto di vista sul racconto classico.