Avengers: Infinity War, i fan devono essere pronti a “farsi spezzare il cuore”

-

Joe Russo, regista di Avengers: Infinity War insieme al fratello Anthony, ha messo in guardia i fan: il film potrebbe spezzare loro il cuore.

Parlando con Metro UK durante la presentazione a Londra del film, Joe ha spiegato: “Thanos è inarrestabile ed è virtualmente invincibile, è intelligentissimo – al livello di genialità – è come un Genghis Khan dell’universo, e fermarlo, costerà molto ai nostri eroi. E dovranno cercare di capire se se la sentono di rischiare e pagare il prezzo, e il film parla di questo.

(…)

Quello che intendiamo è che i fan devono prepararsi. Quello che vogliamo per il pubblico è che sia preparato, ci saranno tante sorprese, ci sarà tanto umorismo, ma dovranno essere pronti a farsi spezzare il cuore.”

Cosa ci aspetta, dunque?

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -