Home Blog Pagina 1736

Jared Leto diventa Joker: la trasformazione inizia

0

Dopo diverse “prove vocali” condivise sul suo profilo Instagram, arriva finalmente anche la prima immagine del look del Joker di Jared Leto. Appena arrivato a Toronto per le riprese di Suicide Squad, l’attore dà subito ai fan un’anteprima di quello che è l’inizio della trasformazione nel temibile criminale di Gotham, come recita la sua frase di commento.

Jared Leto
Ma quello che il selfie ritrae è il volto di Leto già modificato dal make-up o semplicemente ritratto “au naturel”, prima dell’intervento degli addetti ai lavori? È la luce o è il fondotinta che gli dà quel pallore? La rete si scatena, avvalorando ora l’una, ora l’altra ipotesi. A Leto, ovviamente, manca ancora qualche passaggio per completare la trasformazione (che comprende colorazione dei capelli e aggiunta di qualche protesi in silicone), ma nel frattempo si diverte a stuzzicare i fan.

L’uscita nelle sale di Suicide Squad, diretto da David Ayer (Fury, Sabotage), è prevista per il 5 Agosto 2016. Protagonisti Will Smith (nel ruolo di Deadshot), Margot Robbie (nel ruolo di Harley Quinn), Viola Davis (Amanda Waller), Jai Courtney (Capitan Boomerang), Cara Delevingne (Incantatrice), e Joel Kinnaman (Rick Flagg).

Fonte: ComicBookMovie

Jared Leto di nuovo Joker: una foto chiara da Justice League Snyder Cut

0

Dopo la prima misteriosa immagine, è stata diffusa una nuova foto di Jared Leto nei panni del Joker che vedremo in Justice League Snyder Cut. Potete vederla di seguito:

Zack Snyder’s Justice League uscirà in streaming uscirà il 18 marzo 2021 in esclusiva digitale, disponibile per l’acquisto su Amazon Prime Video, Apple Tv, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV.

Justice League è il film del 2017 diretto da Zack Snyder e rimaneggiato da Joss Whedon. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come SupermanBen Affleck come BatmanGal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast anche Amber HeardAmy AdamsJesse EisenbergWillem DafoeJ.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Jared Leto di nuovo come The Killing Joke [foto]

0
Jared Leto di nuovo come The Killing Joke [foto]

Prima che uscisse alla luce del sole con il suo look da Joker, Jared Leto aveva condiviso tramite i suoi canali social una foto in cui replicava la celebre cover di The Killing Joke con la macchina fotografica.

L’attore e performer, che vedremo nel ruolo del Clown Principe del Crimine in Suicide Squad (e forse in Batman v Superman), ha ora condiviso una nuova immagine in cui si vede la sua ombra mentre indossa una fedora simile a quella che il Joker indossa proprio in The Killing Joke. Ecco l’immagine:

Di seguito potete vedere il riferimento:

The Killing Joke

GUARDA IL TRAILER DEL FILM IN ITALIANO

[nggallery id=1581]

Suicide SquadSuicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Il film arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno.Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Jared Leto di nuovo a Toronto sul set di Suicide Squad [foto]

0

Jared Leto è volato di nuovo a Toronto, Canada, per completare le sue riprese di Suicide Squad, che lo vede nei panni del nuovo Joker.

Sotto al cappello che il frontman dei Thirty Seconds to Mars indossa, si possono vedere già i capelli verdi tipici del Clown Principe del Crimine.

GUARDA IL TRAILER DI SUICIDE SQUAD SOTTOTITOLATO IN ITALIANO

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne. Suicide Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jai Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.Fonte: JJ

Jared Leto condivide un nuovo inquietante selfie del Joker

0

Jared Leto ha amato particolarmente travestirsi da Joker per Suicide Squad, e non perde occasione per dimostrarlo, disseminando il web di foto, selfie e scatti che lo ritraggono travestito dal Clown Principe del Crimine.

Ecco l’ultimo, in ordine di tempo, apparso sul profilo Instagram dell’attore.

💚🐍🍏

Una foto pubblicata da JARED LETO (@jaredleto) in data: 25 Lug 2016 alle ore 11:50 PDT

Potete vedere di seguito le immagini dal film:

[nggallery id=1581]

Suicide Squad: lo spassoso final trailer del film

RECAP

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Jared Leto chiarisce una volta per tutte sui “regali” al cast di Suicide Squad

0

In seguito all’uscita di Suicide Squad di David Ayer nel 2016, sono iniziate a circolare alcuni voci secondo cui il premio Oscar Jared Leto, interprete del Joker, avrebbe inviato ad alcuni dei suoi co-protagonisti una serie di regali piuttosto bizzarri e in qualche modo inappropriati, tra cui un topo vivo, dei preservativi usati e persino delle perline anali.

Tuttavia, in seguito alla diffusione di tali rumor, i successivi report hanno sottolineato che, in realtà, quelle storie non erano conformi a quanto effettivamente accaduto e ora è stato proprio il diretto interessato a mettere le cose in chiaro.

Parlando con Entertainment Weekly in occasione della premiere di House of Gucci di Ridley Scott, Leto ha dichiarato che “non c’erano preservativi usati o altri regali salaci” e che le sue precedenti affermazioni (che sembravano proprio sostenere quelle voci), in realtà, erano state fatte “per puro divertimento”.

“Ognuno dei pochi regali che sono stati inviati è stato fatto con uno spirito di divertimento e avventura e accolto con altrettante risate, divertimento e avventura”, spiega Leto. “È tutto filmato! Hanno filmato tutto! Le persone stavano morendo dalle risate. Ci stavamo solo divertendo.”

“Voglio dire… Stavo interpretando un ragazzo chiamato Joker, andava bene fare degli scherzi”, ha aggiunto. “Niente ha mai superato i limiti, e non spetta ad altre persone su Internet creare false storie o giudicare. In fin dei conti, sono pur sempre un’artista. Se faccio qualcosa di rischioso e non vi piace… in sostanza, potete baciarmi il cu*o.”

Suicide Squad e il ruolo del Joker di Jared Leto

Suicide Squad è uscito al cinema nel 2016 ed è subito stroncato dalla critica. Non molto tempo dopo, è stato rivelato che la versione rilasciata dalla Warner Bros. era, in definitiva, il prodotto dell’interferenza dello studio durante le riprese, cosa che ha spinto molti fan a lanciare la campagna social #ReleaseTheAyerCut. Sebbene ciò si sia rivelato efficace nel caso della Justice League di Zack Snyder, tuttavia non ha ancora avuto lo stesso effetto per il film di David Ayer.

Per quanto riguarda il Joker, è stato da tempo stabilito che gran parte delle scene di Jared Leto sono state tagliate dal film, con Ayer che nel maggio 2020 ha affermato che di essere dispiaciuto per il trattamento riservato alla performance dell’attore.

Jared Leto censurato in Russia

Jared LetoNon è una novità che spesso agli Oscar si possano presentare occasioni in cui qualche attore o personaggio premiato colga l’occasione e la visibilità del momento per parlare di cose importanti e portare all’attenzione temi caldi. Nella storia ricordiamo soprattutto il gesto plateale di Marlon Brando, che rifiutò in suo Oscar per il migliore attore non protagonista per Il Padrino, in segno di protesta per la condizione degli indiani d’America.

Ed è sempre il migliore attore non protagonista, quest’anno Jared Leto per Dallas Buyers Club, a creare un po’ di maretta con il suo discors di ringraziamento. L’attore ha dedicato il suo premio anche a “tutti i sognatori nel mondo, in particolare in Ucraina e Venezuela”. Per tutta risposta, la televisione russa, che ha mandato in onda in differita l’evento, ha tagliato il discorso di Leto che aveva fatto riferimento alla crisi ucraina e all’implicito coinvolgimento della Russia nell’attuale situazione di tensione.

Una cosa simile era accaduta anche l’anno scorso, quando Ben Affleck, ritirando il premio per il miglior film Argo, fce riferimento ai suoi “amici in Iran che vivono terribili circostanze” (qui la notizia).

Insomma, sembra che anche in una serata tranquilla, equilibrata e classica come quella condotta da Ellen Degeneres per gli 86esimi Academy Awards, ci sia stato qualcosa che ha fatto mettere in allerta qualcuno al di fuori del sistema hollywoodiano.

Che ne pensate?

Fonte: RN

Jared Leto assicura: i Joker precedenti saranno fieri di lui

0
Jared Leto assicura: i Joker precedenti saranno fieri di lui

Jared Leto continua a promuovere la sua immagine di Joker tramite i social. Adesso, via Instagram, il musicista e attore ha pubblicat una bella immagine dei due cinematografici Joker precedenti alla sua versione punk di Suicide Squad. Eccoli:

Joker

GUARDA IL TRAILER

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Il film arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno.Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Jared Leto annuncia con un video l’inizio delle riprese di Morbius

0

Jared Leto ha ufficialmente annunciato l’inizio delle riprese di Morbius – Il Vampiro Vivente. Lo ha fatto a modo suo, da showman quale è, attraverso un video su Instagram in cui si rade per cominciare la trasformazione nel personaggio dei fumetti.

L’attore e musicista si cimenta così nel secondo ruolo che lo vedrà interpretare un personaggio dei fumetti, dopo il Joker per la Warner Bros visto in Suicide Squad e che forse tornerà in uno dei tanti progetti in cantiere presso lo Studio.

Nella sua carriera da attore post Oscar, Jared Leto ha scelto di cavalcare l’onda del successo, scegliendo ruoli molto più main stream, dopo essersi costruito un curricula di tutto rispetto con piccoli ruoli in film che hanno segnato la storia del cinema, basti pensare anche solo a La Sottile Linea Rossa e Fight Club.

L’accelerazione della rpoduzione di Morbius alla SONY è stato sicuramente uno degli effetti del successo di Venom, con Tom Hardy.

https://www.instagram.com/p/BqN59AXjXEi/

 

Avi Arad Matt Tolmach sono a capo della produzione del film. Per quanto riguarda invece la sceneggiatura, è stata firmata da Matt Sazama e Burk Sharpless, che vantano nel proprio curriculum film come Power RangersDracula UntoldThe Last Witch Hunter – L’Ultimo Cacciatore di Streghe e Gods of Egypt.

Jared Leto ancora titubante su Joker e Suicide Squad [video]

0

Come successo per Benedict Cumberbatch, anche Jared Leto rimane titubante e vago nel rispondere alle domande sui suoi prossimi film e in particolare sul suo possible coinvolgimento in Suicide Squad nel ruolo di Joker, mentre pare entusiasta dei nuovi progetti ai quali si sta dedicando.
Potete vedere la sua risposta nel video qua sotto.

[iframe src=”http://media.mtvnservices.com/embed/mgid:uma:video:mtv.com:1101930/cp~vid%3D1101930%26uri%3Dmgid%3Auma%3Avideo%3Amtv.com%3A1101930″ width=”512″ height=”288″ frameborder=”0″][/iframe]

Il film si concentrerà sulle gesta di un gruppo di superattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.
Will Smith, Tom Hardy, Jared Leto, Margot Robbie, Jai Courtney e Jessie Eisenberg sono stati tutti coinvolti nelle trattative legate al film, anche se ancora nessuno degli attori fa parte del cast in maniera ufficiale.
Suicide Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno 2016.

Fonte: CBM, MTV

Jared Leto aggiorna su Suicide Squad 2 e sul sequel di Tron

0

Dopo anni di assenza dal grande schermo e un Oscar con il bellissimo ruolo in Dallas Buyers Club, sembra che Jared Leto si sia dato anima e corpo ai film ad alto budget. Dopo Suicide Squad, in cui ha interpretato il Joker, l’attore è ora in sala con Blade Runner 2049, con un altro ruolo molto particolare anche se marginale.

Nel suo futuro adesso c’è senz’altro Suicide Squad 2, in cui torna a interpretare il Clown Principe del Crimine, ma allo stesso tempo ci sono anche una miriade di altri progetti che potrebbero vederlo protagonista. Proprio di uno di questi, il sequel di Tron, l’attore ha parlato durante un’intervista con Collider:

“Per me è stato un film enorme e penso ci sia tantissimo potenziale in quel mondo, ci sono tantissime cose che andrebbero raccontate. Sono assolutamente parte del gioco e cercherò di aiutare in ogni modo a portarlo in vita nelle mie possibilità… c’è qualcosa di cui stiamo discutendo al momento e stiamo anche guardando al futuro per portare questa cosa in vita. Si tratta però dei primissimi giorni.”

Blade Runner 2049: Deckard è un Replicante? Jared Leto sa la verità

Sembra ci sia davvero poco da immaginare, Jared Leto è ufficialmente coinvolto nel sequel di Tron, del quale però non sappiamo nulla.

In altro progetto in cui Leto tornerà sicuramente è Suicide Squad 2. Dopo il flop del primo film diretto da David Ayer, la Warner Bros ha trovato in Gavin O’Connor colui che potrebbe dare nuova linfa ai cattivi DC visti sullo schermo. Tra questi, ovviamente, ci sarà anche il Joker di Jared Leto.

Sempre durante l’incontro con Collider, l’attore ha parlato di O’Connor e l’ha definito il regista giusto per raccontare la storia: “Credo che Gavin sia incredibilmente talentuoso, sembra essere il regista perfetto per Suicide Squad 2. Credo sia molto dotato e amo davvero tanto il suo lavoro.”

Chissà in che modo O’Connor deciderà di raccontare la storia di Joker che si intreccerà, di nuovo, con quella dei villain della DC Comics.

Il futuro cinematografico di Jared Leto è molto impegnato. Sarà Hugh Hefner in un biopic sul fondatore di Playboy da poco scomparso, potrebbe partecipare, sempre nel ruolo di Joker, a Gotham City Sirens e a Harley Quinn vs the Joker, oltre ad altri progetti in via di definizione.

Jared Leto acclamato al Los Cabos International Film Festival [Foto]

0

E’ stato l’attore e cantante premio Oscar Jared Leto l’ospite d’eccezione del 4° Galà che inaugura il Los Cabos Film Festival, a Cabo San Lucas, Messico. L’attore ha ritirato un premio. Ecco tutte le foto:

[nggallery id=2188]

 

Jared Leto sarà presto al cinema nei panni del Joker, nell’attesissimo Suicide Squad.

Jared Leto a Roma documenta la protesta contro il Green Pass

0
Jared Leto a Roma documenta la protesta contro il Green Pass

Si è svolta ieri nel tardo pomeriggio nel cuore di Roma una protesta contro l’obbligatorietà del Green Pass. Le zone interessate sono state Piazzale Flaminio e Via del Corso, dove la fin troppo nutrita folla di manifestanti si è scontrata con la polizia. La notizia ha fatto ovviamente il giro dei tg nazionali, ma quello che è sembrato davvero insolito è che la piccola sommossa ha trovato spazio anche nei notiziari stranieri per via di un testimone d’eccezione.

Jared Leto, l’attore premio Oscar per Dallas Buyers Club, si è trovato coinvolto nel parapiglia e, invece di allontanarsi come avrebbe fatto chiunque, si è buttato nella mischia per documentare ciò che accadeva.

Sulle sue storie Instagram sono ancora visibili alcuni dei video che l’attore ha girato a Via del Corso.

Jared Hess dirigerà la commedia Overnight at 42nd Street

0

Il regista di Napoleon Dynamite Jared Hess dirigerà la commedia per famiglie targata Disney Overnight at 42nd Street, che sarà prodotta da Neal MoritzOri Marmur a partire dallo script di Oren Uziel.

Jared HessDeciso a sfruttare il filone rappresentato da Mamma ho perso l’aereo e affini, Overnight at 42nd Street vedrà padre e figlio trascorrere un’avventurosa quanto indimenticabile notte in un folgorante negozio di giocattoli. Il ruolo del genitore doveva essere in origine affidato a Will Ferrell, ma il cambio di produzione ha rimesso in discussione la parte.

Il più recente titolo di Jared Hess, Don Verdean con Sam Rockwell ed Amy Ryan è stato presentato al Sundance ed è stato acquistato dalla Lionsgate per la distribuzione. Il regista è, inoltre, in fase di post-produzione con la commedia di genere heist Masterminds, il cui cast annovera i nomi più importanti dell’attuale commedia a stelle e strisce quali Kristen Wiig, Owen Wilson, Zach Galifianakis e Jason Sudeikis.

Fonte: Variety

Jared Harris: tra teatro e cinema, la carriera dell’attore inglese

0

Attore con una formazione teatrale e membro della famosa Royal Shakespeare Company di Londra, Jared Harris ha dimostrato il proprio talento nel passare da un personaggio all’altro anche al cinema e in televisione.

Jared Harris, filmografia

Tra i suoi film ricordiamo il biopic candidato all’Oscar di Steven Spielberg Lincoln, in cui interpretava il ruolo dell’eroe della Guerra civile, il ‘Generale Ulysses S. Grant’, con Daniel Day Lewis; è stato poi il perfido ‘Professor Moriarty’ in Sherlock Holmes: Gioco di ombre, con Robert Downey Jr., Jude Law e Noomi Rapace; è apparso con Brad Pitt e Cate Blanchett nel film di David Fincher che nel 2008 è stato candidato agli Academy Award, Il curioso caso di Benjamin Button; ed è stato Andy Warhol nel film indipendente Ho sparato a Andy Warhol.

Nel 2015 Jared Harris ha girato il film indipendente Certain Women, diretto da Kelly Reichardt, in cui Jared Harris interpreta un agricoltore che chiede aiuto legale a una avvocatessa interpretata da Laura Dern. Il film, interpretato anche da Michelle Williams e Kristen Stewart, è stato presentato quest’anno al Sundance Film Festival.

Recentemente Jared Harris è apparso sul grande schermo nel film di Guy Ritchie Man from U.N.C.L.E. che si rifà a una famosa serie tv degli anni ’60, con Henry Cavill, Armie Hammer, Alicia Vikander e Luca Calvani, uscito con Warner Bros. il 14 agosto 2015. L’estate scorsa Jared Harris è stato in Poltergeist, di Gil Kenan, un remake contemporaneo del classico racconto di una famiglia la cui casa viene invasa da spiriti maligni. In questo film, interpretato da Sam Rockwell e Rosemarie DeWitt, Harris interpreta un cacciatore di fantasmi/personalità della televisione che viene chiamato in soccorso dalla famiglia per riavere la figlia rapita dai poltergeists.

Nel 2014 Jared Harris presta la sua voce a “Lord Portley-Rind” nel film d’animazione candidato all’Oscar di Focus Features Boxtrolls- Le scatole magiche, un ibrido di 3D stop-motion e CG, che racconta la storia comica di Cheesebridge, una cittadina vittoriana ossessionata dal formaggio di giorno e tormentata dai misteriosi boxtrolls la notte. In precedenza Harris aveva interpretato l’horror di John Pogue Le origini del male, il dramma d’azione di Paul W.S. Anderson Pompeii, e il fantasy Shadowhunters – Città di ossa, con Lily Collins, Jamie Campbell Bower, Jonathan Rhys Meyers e Lena Headey.

Quest’anno Jared Harris sarà “King George” nella serie Netflix The Crown dei candidati agli Academy Award Peter Morgan (The Queen, Frost/Nixon) e Stephen Daldry (Billy Elliot, The Hours), ispirata al lavoro teatrale The Audience che racconta le udienze concesse dalla regina Elisabetta II ai primi ministri che si sono succeduti dal momento della sua salita al trono fino ad oggi.

Nel 2015 Jared Harrisè stato impegnato sia dietro che davanti alla macchina da presa. Infatti ha diretto per la prima volta “Time and Life”, l’undicesimo episodio della stagione finale della serie di grande successo di AMC Mad Men. Harris aveva interpretato le prime due stagioni dello show nel ruolo di ‘Lane Pryce’, con cui ha conquistato la sua prima candidatura agli Emmy nella categoria miglior attore non protagonista in una serie drammatica. Jared Harris è apparso sullo schermo nel ruolo di ‘Anderson Dawes’ in The Expanse, per Syfy.

Jared Harris ha esordito nel cinema nel 1989 con The Rachel Papers, che ha segnato l’esordio nella regia del fratello Damian, e da allora ha interpretato oltre cinquanta film in una vasta gamma di ruoli, come quello del taxista russo Vladimir in Happiness, di Todd Solondz, con cui il cast nel 1999 ha vinto il National Board of Review Acting Ensemble Award. Ricordiamo poi L’ultimo dei Mohicani di Michael Mann; Sylvia, Dead Man di Jim Jarmusch; Sunday di Jonathan Nossiter, che ha vinto il Gran Premio della Giuria del 1997 al Sundance Film Festival; Igby Goes Down; Mr. Deeds; B. Monkey di Michael Radford; Smoke di Wayne Wang; e The Ward di John Carpenter.

Jared Harris ha accumulato una lunga serie di ruoli televisivi sia in Gran Bretagna che negli U.S.A., tra cui quello di Henry VIII per una produzione della BBC di The Other Boleyn Girl, di John Lennon inTwo of Us,e quello di Simon Mann in Coup! della BBC. Sempre per la BBC ha interpretato le miniserie To the Ends of the Earth e The Shadow in the North, poi ha avuto ruoli in The Riches, Fringe, Law & Order: Special Victims Unit e Without a Trace.

Jared Harris ha lavorato con le migliori compagnie teatrali sia a Londra che a New York e il suo primo ruolo con la Royal Shakespeare Company è stato in Hamlet per la regia di Mark Rylance, considerate una performance iconica per la sua generazione. Harris ha debuttato sulla scena Americana come Hotspur al New York Shakespeare Festival in Henry IV, Parts 1 & 2, poi ha interpretato Tis Pity She’s A Whore e King Lear. Ricordiamo inoltre la produzione premio Obie Ecstasy, di Mike Leigh, la produzione sperimentale della New Jersey Shakespeare Company di Hamlet, di cui è stato protagonista, la produzione dell’Almeida Theatre del lavoro di Tennessee William A Period of Adjustment, e la produzione del Vineyard Theater di More Lies About Jerzy.

Jared Harris è nato a Londra ed è figlio dell’attore irlandese Richard Harris. Ha frequentato la North Carolina’s Duke University, dove si è laureato in drammaturgia e letteratura, poi ha studiato alla Central School of Speech and Drama a Londra. Attualmente Harris vive a Los Angeles.

Jared Harris: 10 cose che non sai sull’attore

Jared Harris: 10 cose che non sai sull’attore

La scalata al successo di Jared Harris si è composta di importanti titoli per il cinema e la televisione, dove l’attore ha potuto dimostrare le sue qualità e la sua capacità di dar vita a personaggi sempre diversi e particolarmente brillanti. Dal volto estremamente caratteristico, Harris è ad oggi uno degli interpreti britannici più richiesti del momento, e grazie ad una serie di successi ha oggi l’occasione di farsi conoscere ben oltre i confini nazionali.

Ecco 10 cose che non sai di Jared Harris.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Jared Harris The Crown

Jared Harris: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in noti lungometraggi. L’attore ha esordito sul grande schermo con il film Cuori ribelli (1992), per poi affermarsi grazie a titoli come L’ultimo dei Mohicani (1992), con Daniel Day-Lewis, Assassini nati – Natural Born Killers (1994), Dead Man (1995), Smoke (1995), Ocean’s Twelve (2004), di Steven Soderbergh, Lady in the Water (2006), Il curioso caso di Benjamin Button (2008), con Brad Pitt, Sherlock Holmes – Gioco di ombre (2011), Lincoln (2012), Pompei (2014), Operazione U.N.C.L.E. (2015), Allied – Un’ombra nascosta (2016) e Morbius (2021), con Jared Leto.

9. È noto per i suoi ruoli televisivi. Ad aver reso celebre Harris sono stati in particolare i personaggi interpretati per alcune delle maggiori serie TV degli ultimi anni. Dopo aver recitato in Fringe (2008-2012), viene particolarmente apprezzato per il ruolo di Lane Pryce nella serie Mad Men (2009-2012), dove recita accanto a Jon Hamm, Elisabeth Moss e Christina Hendricks. Successivamente è in The Expanse (2015-2017), The Crown (2016-2017), The Terror (2018), Carnival Row (2019), con Orlando Bloom, e Chernobyl (2019), dove recita accanto a Stellan Skarsgård. Nel 2020 è invece nella serie Foundation.

8. Ha ottenuto importanti riconoscimenti. Grazie ai ruoli ricoperti per la televisione, Harris ha potuto affermarsi all’interno dell’industria, che gli ha tributato prestigiosi riconoscimenti in diverse occasioni. Per la serie Mad Men è infatti stato nominato per tre volte ai Sag Awards nella categoria per il miglior cast di una serie drammatica, vincendo il premio nel 2010. Nel 2012 è invece stato nominato agli Emmy Awards come miglior attore non protagonista in una serie drammatica. Grazie a Chernobyl viene invece nominato come miglior attore protagonista sia agli Emmy che ai Golden Globe.

Jared Harris in The Crown

7. Ha condiviso un malanno con il proprio personaggio. Nella serie The Crown, che ripercorre la storia della famiglia reale, Harris ricopre il ruolo di re Giorgio VI. L’attore ha raccontato che, nel momento in cui il suo personaggio, come previsto da copione, si ammalava d’influenza, anche egli era realmente influenzato. Benché questo gli abbia reso difficile recitare, allo stesso tempo gli ha permesso di dar vita ad un’interpretazione più realistica.

6. Non si è ispirato alle precedenti trasposizioni del personaggio. Re Giorgio VI è stato raccontato al cinema nel film Il discorso del re, dove era interpretato dall’attore Colin Firth. A riguardo, Harris ha dichiarato di non essersi lasciato condizionare da tali versioni del personaggio, poiché egli si è trovato a raccontare un momento diverso della sua vita, e ha pertanto cercato di concentrarsi più sulla sua figura di padre che non di monarca.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Jared Harris Mad Men

Jared Harris in Chernobyl

5. Il suo ruolo era stato pensato per un altro attore. Stando a quanto dichiarato da Harris, il personaggio da lui ricoperto nella serie, quello di Valery Legasov, era originariamente pensato per essere interpretato dall’attore Daniel Day-Lewis. Questi, tuttavia, sorprese tutti annunciando il ritiro dalla recitazione un mese prima che la mini-serie venisse annunciata. A quel punto, il ruolo venne affidato ad Harris.

4. Ha cercato di non farsi influenzare dalla vicenda reale. Sulla tragedia di Chernobyl esiste una vasta documentazione, mentre poco si sa del vero Legasov. Proprio per questo, Harris ha affermato di essersi basato esclusivamente su quanto riportato in sceneggiatura, evitando di ricercare notizie che potessero portarlo fuori strada. Questa è stata per l’attore la sua maggiore responsabilità nei confronti della serie.

Jared Harris in The Terror

3. Provava molta ammirazione per i suoi colleghi. Harris ha recitato nella prima stagione della serie antologica The Terror. Qui ricopriva il ruolo del capitano Francis Crozier, a bordo di una nave incaricata di esplorare l’artico. Parlando del cast, Harris ha raccontato di essere rimasto particolarmente colpito dal grande talento dei suoi colleghi, e ha chiesto che alcune delle sue battute migliori venissero affidate ad altri, poiché desiderava che emergesse il talento di tutti.

Jared Harris dirige Mad Men

2. È stato il regista di un episodio della serie. Benché il suo ruolo nella serie si sia concluso con la quinta stagione, Harris è tornato nel mondo di Mad Men in qualità di regista. L’interprete ha infatti compiuto il suo debutto dietro la macchina da presa dirigendo l’undicesimo episodio della settima stagione, l’ultima.

Jared Harris: età e altezza

1. Jared Harris è nato a Londra, Inghilterra, il 24 agosto 1961. L’attore è alto complessivamente 180 centimetri.

Fonte: IMDb

 

Jared Harris, figlio di Richard Harris, il primo Silente, commenta la produzione della serie su Harry Potter

0

Jared Harris, figlio dell’attore Richard Harris che per primo ha interpretato Albus Silente nel franchise di Harry Potter, si chiede perché venga realizzata una serie televisiva sulla serie di libri. Lo show di Harry Potter della HBO durerà più stagioni e adatterà ciascuno dei sette libri originali. Francesca Gardiner, che in precedenza ha lavorato a His Dark MaterialsSuccession della HBO, è stata scelta come showrunner per l’attesissimo reboot, e Mark Mylod di Game of Thrones dirigerà diversi episodi.

The Independent ha chiesto ad Jared Harris se sarebbe stato interessato a interpretare il ruolo del suo defunto padre Silente nella prossima serie di Harry Potter, e Harris ha risposto: “No, grazie”. Nonostante non fosse entusiasta di questa possibilità e della serie in generale, Harris ha ammesso che “molta narrazione” dei libri manca negli adattamenti cinematografici e potrebbe essere incorporata nella serie della HBO, ma poi ha aggiunto: “Inoltre, voglio dire, perché farlo? Non capisco. I film erano fantastici, lasciateli stare.”

Richard Harris - Silente
Richard Harris è Silente in Harry Potter e la Pietra Filosofale – Cortesia di Warner Bros

Jared Harris si chiede che senso abbia la serie di Harry Potter

Sebbene Harris sia un attore affermato, il cui lavoro impressionante include la serie di fantascienza Foundation di Apple TV+, chiarisce di non essere interessato a essere Silente della HBO. Con molti membri del cast originale di Harry Potter, tra cui Daniel Radcliffe, che non hanno espresso interesse a riprendere i loro ruoli per il reboot, non sorprende che anche un parente di un membro del cast originale non sia interessato. L’atteggiamento di Harris nei confronti della serie è indicativo di un problema più grande che la serie dovrà affrontare, tuttavia, ovvero lo scetticismo su come possa essere all’altezza dell’eredità positiva dei film.

L’adattamento della serie di Harry Potter della HBO ha un grande potenziale, ma dovrà affrontare una sfida con la prospettiva che i libri e i film non hanno affrontato.
In quanto figlio di una delle star originali, il punto di vista di Jared Harris è unico ed è naturalmente protettivo nei confronti del lavoro di suo padre, ma il suo scetticismo è radicato in alcune delle stesse preoccupazioni che sono state comuni sin da quando la serie è stata annunciata per la prima volta. Con il casting per il nuovo Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger ancora in corso, la serie è molto lontana dal debutto della prima stagione. Fino ad allora, né Harris né nessun altro può valutare equamente se si tratti di un reboot giustificabile.

Jared Harris nel remake di Poltergeist

0
Jared Harris nel remake di Poltergeist

Jared Harris (Sherlok Holmes – Gioco di Ombre) ha recentemente firmato un contratto con la Warner Bros. al fine di rivestire un ruolo da protagonista nel prossimo remake dell’originale pellicola targata Metro Goldwyn Mayer, Poltergeist.

Nel film Rosmarie DeWitt e Sam Rockwell sono stati incaricati di interpretare il ruolo dei coniugi Bowen, i genitori di una  sventurata ragazzina che sarà posseduta da oscure forze paranormali. Jared Harris, secondo le indiscrezioni del caso, interpreterà la figura di Carrigan: un ex professore universitario attualmente impegnato con un nuovo lavoro in una tv via cavo alla conduzione di una trasmissione intitolata Pulitori di Case Infestate. Queste sono le ultime e più interessanti notizie in merito alla produzione della pellicola che vanta tra i produttori uno dei maestri dell’orrore, Sam Raimi, che dopo aver recentemente portato nelle sale il remake del suo originale La Casa per la regia di Fede Alvarez, si prepara ad offrirci la rivisitazione di un’altro classico dell’horror.

Gil Kenan dirigerà da una sceneggiatura di David LindsayAbaire, con Sam Raimi(per l’appunto), Rob Tapert e Roy Lee nel ruolo di produttori. Al momento nessun programma di produzione è stato ufficializzato.

Jared Harris ha interpretato di recente in Shadowhunters, e lo rivedremo presto nel disaster-movie a tinte storiche diretto da Paul W.S. Anderson, Pompei.

Jared Harris nel cast di Pompei di Paul WS Anderson

0

L’attore Jared Harris è entrato a far parte del cast del disaster movie Pompei che sarà diretto da Paul W.S. Anderson. L’attore si unisce quindi ai già confermati Emily Browning e Kit Harington. Meglio noto per aver interpretato il ruolo di Moriarty in Sherlock Holmes: Gioco d’Ombra e nell’ultimo Lincoln di Steven Spielberg è tra gli attori più richiesto vivendo così una seconda giovinezza. Pompei ovviamente racconterà le vicende di alcun personaggi alle prese con l’eruzione che spazzo per sempre la città. La pellicola sarà prodotta dalla Constantin Film e sarà distribuito nel Nord America da Lionsgate / Vertice, e si baserà su una sceneggiatura scritta da  Lee Batchler,  Julian Fellowes e Janet Scott Batchler.

 

Jared Harris in The Man From U.N.C.L.E.

0
Jared Harris in The Man From U.N.C.L.E.

Jared Harris, già James Moriarty per lo Sherlock Holmes di Guy Ritchie, ha accettato di seguire nuovamente il regista unendosi al cast di The Man From U.N.C.L.E.ì

Il film sarà tratto da una serie tv di spionaggio degli anni ’60 e racconterà degli Agenti speciali Napoleon Solo ( interpretato da Henry Cavill)e Illya Kuryakin (Armie Hammer), a servizio del misterioso United Network Command for Law and Enforcement (U.N.C.L.E.). Alicia Vikander sarà la protagonista femminile e anche Hugh Grant prenderà parte alla pellicola.

Richtie sarà regista e sceneggiatore insieme a Lionel Wigram.

Le riprese di The Man From U.N.C.L.E. inizieranno il 9 settembre in Inghilterra.

fonte: The Hollywood Reporter

Jared Harris al fianco di Brad Pitt nel film di Zemeckis

0

Sarà Jared Harris ad affiancare Brad Pitt e Marion Cotillard nello spy thriller a sfondo romantico, ancora senza titolo, di Robert Zemeckis.

Vedremo prossimamente Jared Harris, dalla solida carriera cinematografica e televisiva (ha interpretato Lane Pryce in Mad Men), anche nell’indipendente Certain Women di Kelly Reichardt con Laura Dern, Michelle Williams e Kristen Stewart e in The Last Face di Sean Penn con Charlize Theron.

Le riprese del film di Zemeckis, scritto da Steven Knight (Locke) e prodotto da Graham King e dalla sua GK Films, oltre che da ZemeckisSteve Starkey, inizieranno la prossima settimana in Europa. Il lungometraggio, ambientato nel 1942, ha una data di uscita fissata per il 23 novembre 2016. Brad Pitt è una spia che si innamora di un’agente francese (Cotillard), durante una pericolosa missione in Nord Africa.

Fonte: Variety

Jar Jar Binks invade Jurassic Park in un video

0
Jar Jar Binks invade Jurassic Park in un video

Il personaggio più controverso di Star Wars, Jar Jar Binks continua ad essere protagonista di meme divertenti in giro per la rete. E oggi il l’animaletto più odiato del cinema invade il cult di Steven Spielberg Jurassic Park grazie ad un video creato da Helene Hunding Harmens:

January, recensione del film di Viesturs Kairišs

January, recensione del film di Viesturs Kairišs

In concorso alla Festa del Cinema di Roma, January di Viesturs Kairišs invita a leggere il presente attraverso la lente della storia lettone e della sua lotta per l’indipendenza, che dovette scontrarsi con l’opposizione sovietica. Il film arriva a Roma dopo essere stato premiato al Tribeca Film Festival. Il regista, diciannovenne all’epoca dei fatti narrati, attinge anche alla sua biografia. 

La trama di January  

Lettonia. Jazis, Kārlis Arnolds Avots, e Anna, Alise Dzene, sono due giovani lettoni. Si conoscono in una scuola di cinema e condividono la passione per i grandi cineasti. Forse, diventeranno dei registi. Jazis filma tutto ciò che lo colpisce con la piccola telecamera del padre, mentre cerca di capire chi è  e cosa fare del suo futuro. Fuori, i lettoni lottano per la loro indipendenza, che la Russia non vuole riconoscere. A casa di Jazis, sua madre e suo padre sono in perenne lite: lei lo accusa di non voler lasciare il partito comunista, neanche alla luce della posizione assunta dai sovietici e dei metodi violenti usati dai militari russi per reprimere le proteste. Nel gennaio 1991, i carri armati sovietici entrano a Riga, determinati a non concedere ai lettoni l’indipendenza. 

Un cinema militante che non dimentica la Nouvelle Vague

Viesturs Kairišs certamente non nasconde due cose di sé: l’amore per il cinema e la militanza politica. Ve ne sono in January. Si citano, ad esempio, Tarkovskij, Herzog, Jarmusch, si omaggia Godard, ispirandosi alla scena della corsa al Louvre di Bande à part. Soprattutto, si omaggiano i registi lettoni del periodo, inserendo anche il personaggio del regista Juris Podnieks, interpretato da  Juhan Ulfsak. Protagonista del film, in parte autobiografico, è una gioventù sognatrice, amante della poesia del cinema, che si scontra con la dura realtà e deve decidere da che parte stare. Kairišs ha scelto, come il suo protagonista, di raccontare ciò che ha visto, di essere in questo senso “militante”. Ha fatto così tesoro della lezione che fa pronunciare a Podnieks nel film: stare il più vicino possibile all’azione per far entrare lo spettatore in quello che sta succedendo. Kairiss però, lo fa senza dimenticare la Nouvelle Vague e le suggestioni dei grandi cinasti succitati. 

Scelte visive interessanti e di carattere

Il film è visivamente interessante perchè fa un abile utilizzo di materiale di repertorio e spezzoni girati in Super 8. Questa scelta dà carattere al film e una forte nota distintiva. Si sente la passione del regista per la materia scelta. I giovani interpreti risultano efficaci, in particolare la talentuosa Alise Dzene. Le atmosfere fine anni ’80, inizi ’90 sono molto ben ricreate, anche grazie ad una colonna sonora a base di punk e new wave lettone molto efficace.  Quelllo che succede a Jazis – alter ego del regista – poi,  è un invito a perseverare nel seguire i propri sogni, anche quando non arriva un riconoscimento, anche quando sembra che ciò che si fa non interessi a nessuno. Alla fine la passione è più forte di tutto. 

Un doppio binario

January è  un film impegnato e tristemente attuale, che nel proporsi allo spettatore non vuole però trascurare e desidera anzi trasmettere tutta la freschezza della gioventù, non senza una punta di ironia. 

January Jones: 10 cose che non sai sull’attrice

January Jones: 10 cose che non sai sull’attrice

Attrice brillante e carismatica, January Jones ha conquistato l’industria di Hollywood grazie al suo ruolo nella celebre serie Mad Men. Contenuta eppure estremamente potente, la sua interpretazione è ancora oggi una delle più iconiche degli ultimi anni. Distintasi poi anche in altri generi e contesti, la Jones ha continuato ad affermarsi con successo, portando avanti la propria carriera tra cinema e televisione.

Ecco 10 cose che non sai di January Jones.

Parte delle cose che non sai dell’attrice

January Jones Mad Men

January Jones: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in noti lungometraggi. La Jones debutta al cinema con il film È una pazzia (1999), per poi ottenere maggior visibilità con Prigione di vetro (2001), con Stellan Skarsgård, Full Frontal (2002), di Steven Soderbergh, Terapia d’urto (2003), con Jack Nicholson, American Pie – Il matrimonio (2003) e Love Actually – L’amore davvero (2003). Negli anni successivi prende invece parte a titoli come Dirty Dancing 2 (2004), Le tre sepolture (2005), I Love Radio Rock (2009), Unknown – Senza identità (2011), X-Men – L’inizio (2011), con James McAvoy, Solo per vendetta (2011), Sweetwater – Dolce vendetta (2013) e Good Kill (2014), con Ethan Hawke.

9. È nota per i suoi ruoli in note serie TV. Il grande successo per l’attrice arriva grazie all’acclamata serie Mad Men, dove dal 2007 al 2015 recita nel ruolo di Betty Draper accanto ad attori come Jon Hamm, Elisabeth Moss, Kiernan Shipka e Christina Hendricks. Terminata la serie, ottiene invece il ruolo di Melissa Chartres in The Last Man on Earth. Di recente ha invece recitato nelle serie Netflix The Politician (2019) e Spinning Out (2020), con Kaya Scodelario.

8. Ha ottenuto importanti riconoscimenti. Amata o odiata, Betty Draper è uno dei personaggi più iconici della televisione degli ultimi decenni. Apprezzata per la sua interpretazione di questa in Mad Men, la Jones ha ottenuto importanti riconoscimenti come due nomination ai Golden Globe e una agli Emmy Awards come miglior attrice non protagonista. Ha poi vinto due Sag Awards per il miglior cast televisivo.

January Jones: ha un figlio

7. È molto riservata sulla propria vita famigliare. Del privato dell’attrice si sa molto poco, e lei stessa ha più volte affermato di non desiderare i riflettori della celebrità su altro al di fuori del proprio lavoro. È tuttavia noto che nel 2011 la Jones ha dato alla luce un bambino, chiamato Xander Dane Jones, di cui si possono ritrovare alcune foto sul profilo Instagram dell’attrice. Ad oggi, tuttavia, non è stata rivelata l’identità del padre, ma questi sembra non essere più legato all’attrice, attualmente single.

January Jones è su Instagram

6. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo verificato seguito da un milione di persone. Qui la Jones è solita condividere immagini o video legati alla sua quotidianità, dove si esibisce in balli o in discorsi di varia natura. Non mancano però anche post relativi al proprio lavoro, grazie ai quali promuove i suoi progetti più imminenti o quelli di futuro arrivo.

Parte delle cose che non sai sull’attrice

January Jones figlio

January Jones in The Politician

5. Ha avuto un ruolo da guest star nella serie Netflix. Nel 2019 l’attrice recita in tre episodi della serie The Politician, rispettivamente October Surprise, Gone Girl e The Assassination of Payton Hobart: Part 2, nel ruolo di Lizbeth Sloan. Questa è la madre del personaggio di Astrid, e la sua comparsa nella serie ha contribuito a conferirle notorietà. Molti dei suoi fan, inoltre, hanno notato una certa somiglianza tra il ruolo da lei qui ricoperto e quello di Betty Draper.

January Jones in Love Actually

4. Ha recitato nella celebre commedia romantica. Ancora all’inizio della sua carriera, l’attrice compare con un piccolo ruolo nel film Love Actually, popolare commedia romantica di produzione britannica. Qui ricopre il ruolo di una ragazza americana che si dimostra ossessionata e attratta dal caratteristico accento inglese del personaggio Colin Frissell. Tale parte permise all’attrice di ottenere una maggior popolarità, portandola poi a ricoprire ruolo di sempre crescente rilievo.

January Jones in Mad Men

3. Non era convinta riguardo al ruolo offertole. Inizialmente, per la serie Mad Men, la Jones si era presentata al provino per il ruolo di Peggy Olson. Tuttavia, l’autore Matthew Weiner le propose di ricoprire il ruolo di Betty Draper, ritenendola più adatta per quello. L’attrice si dimostrò inizialmente titubante ad accettare la parte, poiché questa compariva soltanto alla fine dell’episodio pilota, senza che le venisse richiesto di fare qualcosa in particolare. Alla fine, fortunatamente, si convinse ad accettare la parte, che sarebbe poi cresciuta nel corso delle stagioni.

January Jones nel 2020

2. Ha recitato in una nuova serie. Il 2020 dell’attrice inizia con la distribuzione sulla piattaforma Netflix della serie Spinning Out. Qui ha interpretato Carol Baker, madre della protagonista, con la quale ha un rapporto piuttosto conflittuale. La serie è tuttavia stata cancellata dopo solo una stagione. Attualmente la Jones non sembra avere altri progetti in cantiere per quest’anno, ma nuovi titoli nella sua filmografia non tarderanno ad arrivare.

January Jones: età e altezza

1. January Jones è nata a Sioux Falls, nella Dakota del Sud, Stati Uniti, il 5 gennaio 1978. L’attrice è alta complessivamente 168 centimetri.

Fonte: IMDb

January Jones quasi in topless e in tutto il suo splendore

0
January Jones quasi in topless e in tutto il suo splendore

L’attrice January Jones nota per il suo ruolo in Med Man e in X-Men First Class ha posato in questi giorni per un servizio fotografico per Violet Grey, in tutto il suo splendore.

L’attrice ha confidato al giornale che molte donne, come lei, si sentono meno vulnerabili quando indossano dei vestiti e un pesante make up. Per loro è un modo per sentirsi sicure.

Fonte via JJ 

January Jones parla di X-Men First Class

0
January Jones parla di X-Men First Class

La bionda January Jones, lanciata dalla serie tv Mad Men, ha rivelato qualche dettaglio relativo al suo ruolo di Emma Frost in X-Men – L’inizio X-Men: First Class. L’intervista rilasciata a Hero Complex rivela quanto la Jones sia stata sorpresa di ricevere una proposta per un ruolo sul grande schermo in un film che ha già una grande fetta di pubblico di aficionados:

“Santo cielo, mi stanno prendendo in giro!” ho pensato. Poi ho letto la sceneggiatura, e il personaggio di Emma Frost mi è diventato famigliare. E’ molto, molto diversa dal personaggio di Betty in Mad Men, e anche se siamo ambientati nello stesso periodo storico, il film non sembra un film storico. (…) I costumi sono incredibili, seguono molto il corpo. Se vedete i fumetti, Emma Frost è a malapena vestita. Ha un certo fisico, il che è intimidatorio. Non devo indossare makeup prostetico. E quando mi trasformo in diamante organico, questo avviene completamente in CGI.

La Emma Frost di January sarà esattamente come nel fumetto dotata di poteri telepatici inibiti però dal suo trasformarsi in diamante organico.

Mi fanno girare in elicottero, un giorno sono su una barca, in tutte quelle sequenze di combattimento, poi in queste location della campagna inglese. Mi sento una bambina a interpretare una mutante. Continua la Jones descrivendo la sua esperienza sul set di Matthew Vaughn.

Tutto quello che sappiamo su X-Men – L’inizio

Il film X-Men – L’inizio, prequel della trilogia cinematografica dedicata ai personaggi della Marvel, gli X-Men (X-Men, X-Men 2, X-Men – Conflitto finale), narra le vicende di Charles Xavier (Professor X), Erik Lehnsherr (Magneto) e del loro primo tentativo di formare una scuola per i ragazzi mutanti.

Nel cast di X-Men – L’inizio protagonisti Michael Fassbender, James McAvoy, Jennifer Lawrence, Rose Byrne, Nicholas Hoult, January Jones, Oliver Platt, Kevin Bacon, Edi Gathegi, Lucas Till, Alex Gonzalez, Morgan Lily, Jason Flemyng, Caleb Landry Jones,  Corey Johnson, Glenn Morshower, Matt Craven, Laurence Belcher, Bill Milner, Zoë Kravitz, Demetri Goritsas, James Remar, Rade Sherbedgia, Ray Wise.

X-Men – L’inizio (X-Men First Class) rappresenta l’inizio epico per la saga degli X-Men e rivela la storia degli eventi più importanti della saga stessa.  Prima che il mondo conoscesse l’esistenza dei mutanti e che Charles Xavier e Erik Lensherr prendessero i nomi di Professor X e Magneto, vediamo due giovani ragazzi che scoprono i loro poteri per la prima volta. I due, che diventeranno nemici giurati, sono amici che lavorano insieme con altri mutanti (alcuni già conosciuti al pubblico, altri nuovi) per fermare l’Armageddon. Ma in questo percorso, tra di loro nasce un contrasto, che scatena l’eterna guerra tra la Confraternita di Magneto e gli X-Men del Professor X.

January Jones non sarà in X-Men: giorni di un futuro passato

0
January Jones non sarà in X-Men: giorni di un futuro passato

Continuano ad arrivare notizie sul prossimo X-Men: Giorni di un futuro passato, come molti di voi sapranno il film riunirà il cast di X-men: l’inizio con gli storici attori della saga, ovvero Ian McKellen, Patrick Stewart, Hugh Jackman. Tutt’ora però non sappiamo cosa ne sarà dei personaggi di contorno del film di Matthew Vaughn, come ad esempio quello di Emma Frost, interpretato dalla bionda January Jones. Oggi arrivano le dichiarazioni della diretta interessata, intervistata durante il Sundance Film Festival da Collider:

L’attrice come molti temevano ha rivelato che il suo personaggio potrebbe non essere nel film:

“Io non  so se sarò nel film, non credo che il personaggio di Emma sia coinvolta nella nuova storia. Beh, non vorrei essere io a dirlo prima di loro. Si chiama Days of Future Past penso, e penso che sia più su James [McAvoy] e Michael [Fassbender] e poi Patrick [Stewart] e Ian [McKellen], e penso che andra ‘avanti e indietro nel tempo, quindi non penso che Emma sia nella storia. Non lo so, davvero non lo so. “

Nel cast del film oltre ai già citati ci saranno anche James McAvoyJennifer LawrenceMichael Fassbender, Nicholas HoultJason Flemyng. X-Men: Giorni di un futuro passato uscirà il 18 luglio 2014,  e si baserà su uno scaneggiatura scritta da Simon Kinberg e si dice  ispirato  al fumetto di Chris Claremont e John Byrne “Uncanny X-Men” # 141 e 142 del 1981, dove al centro della narrazione c’è  l’idea di un futuro alternativo per i mutanti Marvel in cui tutti i mutanti sono cacciati da sentinelle. Il personaggio di Wolverine nella versione a fumetti della storia gioca un ruolo chiave. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: X-Men: Giorni di un futuro passato. Per tutte le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Gli X-Men

Janis: il trailer italiano del documentario su Janis Joplin

0

Ecco il trailer italiano di Janis – Little Blue Girl, documentario sulla vita di Janis Joplin diretto da Amy Berg e in uscita domani 8 ottobre 2015. Qui potete leggere la recensione del film in anteprima.

Janis Joplin: un’icona rock, una dea del suono capace di incantare il pubblico e cambiare la storia della musica, una forza della natura che ipnotizzò il mondo con la sua voce blues. Ma non solo. La regista candidata all’Oscar® Amy Berg spoglia Janis della sua immagine pubblica e rivela la donna dolce, fiduciosa, sensibile ma forte che si celava dietro la leggenda. Dall’infanzia ai primi passi nel mondo della musica, fino ad arrivare a calcare le scene di Monterey Pop, Woodstock e dei più grandi palcoscenici del mondo, in un turbinio di relazioni sentimentali tormentate e di dipendenze, la vita di Janis arriva per la prima volta sul grande schermo. A condurci in questo viaggio, le parole di Janis stessa, raccolte nelle lettere dolorosamente intime che la cantante scrisse negli anni a genitori, amici e parenti, lette nella versione originale dalla cantautrice Cat Power.

Janis: il 7 ottobre con Unipol Biografilm Collection e I Wonder Pictures

0

Per il secondo anno di seguito, Unipol Biografilm Collection e I Wonder Pictures presentano ogni settimana in 16 multisala UCI i più coinvolgenti biopic, narrati da autori premiati nei più prestigiosi festival del mondo, proponendo un programma ricco non solo di grandi riscoperte, come era stato già l’anno scorso, ma anche di imperdibili anteprime, presentate in UCI Cinemas prima dell’uscita in sala. L’appuntamento firmato Unipol Biografilm Collection è ogni mercoledì alle 18 e alle 21.

Al suo terzo appuntamento, la rassegna offre al pubblico delle sale UCI Cinemas un’attesissima anteprima: mercoledì 7 ottobre sarà proiettato Janis, il film scritto e diretto dalla candidata all’Oscar® Amy Berg che ripercorre la storia dell’icona del rock Janis Joplin attraverso una serie di lettere scritte dalla cantante ad amici, amanti e membri della sua famiglia. La pellicola è stata presentata in anteprima mondiale alla settantaduesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove ha riscosso grande entusiasmo da parte di pubblico e critica.

Presentato nella sua versione italiana, il film si avvale del prezioso contributo della rocker Gianna Nannini, che ha prestato la sua voce per leggere le lettere inedite che Janis scrisse negli anni a genitori, amici e parenti. Il film uscirà nelle sale italiane a partire dall’8 ottobre per I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.

Janis Joplin: un’icona rock, una dea del suono capace di incantare il pubblico e cambiare la storia della musica, una forza della natura che ipnotizzò il mondo con la sua voce blues. Ma non solo. La regista candidata all’Oscar® Amy Berg spoglia Janis della sua immagine pubblica e rivela la donna dolce, fiduciosa, sensibile ma forte che si celava dietro la leggenda. Dall’infanzia ai primi passi nel mondo della musica, fino ad arrivare a calcare le scene di Monterey Pop, Woodstock e dei più grandi palcoscenici del mondo, in un turbinio di relazioni sentimentali tormentate e di dipendenze, la vita di Janis arriva per la prima volta sul grande schermo. A condurci in questo viaggio, le parole di Janis stessa, raccolte nelle lettere dolorosamente intime che la cantante scrisse negli anni a genitori, amici e parenti, lette nella versione originale dalla cantautrice Cat Power.

Grazie alla scommessa di Unipol Biografilm Collection e del circuito UCI Cinemas, per il secondo anno consecutivo, contenuti di qualità dalla forte valenza culturale come i film documentari si allargano al pubblico popolare dei multisala. Una scommessa che pone però le sue radici nel dato concreto del crescente successo commerciale del genere documentario nel mondo, e in particolar modo negli Stati Uniti e in Francia.

Il calendario delle proiezioni fino a fine ottobre è consultabile di seguito e nella sezione rassegne del sito di UCI. Per scoprire tutti i titoli I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection è possibile visitare il sito ufficiale www.iwonderpictures.it e la pagina facebook www.facebook.com/iwonderpictures.

Janis – Little Blue Girl recensione del documentario di Amy Berg

Un viaggio intimo e pungente dentro Janis Joplin. Janis – Little Blue Girl di Amy Berg non potrebbe essere descritto in modo diverso perché, in fondo, è così che è Janis.

L’avventura comincia a Port Arthur, in Texas, una città così lontana dai cambiamenti epocali che stavano accadendo da non poter comprendere la libertà di pensiero di questa adolescente cicciottella e mascolina. È doloroso scoprire come le battaglie delle donne moderne per l’uguaglianza ma anche per il semplice desiderio di sentirsi belle, sono state anche le battaglie di una delle rock star più amate di sempre.

Da adolescente, Janis era la classica cattiva ragazza ma senza esserlo veramente. Le piaceva uscire con i suoi amici, diceva parolacce, non si comportava a modo ma soprattutto, aveva idea troppo moderne per una cittadina del Texas: per questo gli altri compagni di classe la prendevano in giro. Ma le prese in giro continuano anche all’università quando Janis viene eletta ‘ragazzo più brutto dell’università’: i suoi amici diranno di non averla mai vista sconvolta come quella volta, ma Janis riesce comunque a superare il dolore, riservandolo in questa voce così potente da essere paragonata a quella di Billie Holiday e Areta Franklin.

È ormai il 1967 quando la Joplin e la sua band si esibiscono al Monterey Pop Festival. La cantante ottiene il successo straordinario che ha sempre desiderato ma, paradossalmente, ammetterà che “più si avvicina alla fama più questa sembra perdere di significato”. Ma nonostante questo, la cantante si sente pronta per fare il passo successivo e, con Sam Andrews, lascia la band per formarne un’altra. Mentre Joplin raggiunge il successo, tuttavia, la paura del fallimento e il costante bisogno del riconoscimento altrui tornano ad impadronirsi di lei e non la lasceranno fino alla morte, in una stanza d’hotel, il 4 ottobre 1970.

Pur utilizzando un approccio prettamente documentaristico, Amy Berg riesce a entrare negli angoli più bui dell’anima di Janis, il risultato è il racconto di una donna estremamente insicura e bisognosa del riconoscimento altrui ma coraggiosa e fedele a se stessa. Le interviste dell’epoca e le testimonianze raccolte da amici e parenti non fanno che consolidare l’idea di questa duplicità forte e continua nell’animo della cantante. Allo stesso tempo, però, è facile capire come il fil rouge del documentario sia il senso quasi oppressivo di solitudine che la cantante ha portato sulle spalle per gran parte della sua vita.

Amy Berg tratteggia un ritratto assolutamente umano con foto inedite della cantante da piccola e con frammenti del suo diario. Così Berg mette da parte la rockstar, lasciando lo spettatore faccia a faccia con Janis.

Il documentario uscirà nelle sale italiane l’8 ottobre. A doppiare la voce narrante, sarà Gianna Nannini.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità