Berserk L’epoca d’oro –
Capitolo III – L’avvento di Toshiyuki
Kubooka, Michael Sinterniklaas: Guts
torna dai Falchi e scopre che, dopo la sua partenza, Griffith è
stato catturato e fatto prigioniero dalle truppe del Re di Midland.
Guts, Casca e i Falchi partono subito alla volta del castello di
Midland per salvare la loro guida. Una volta giunti nelle terribili
segrete in cui è rinchiuso, grazie all’aiuto della principessa
Charlotte, devono affrontare un’atroce realtà: Griffith non è più il
fiero guerriero di un tempo; dopo mesi di strazianti torture e
terribili mutilazioni, è un uomo agonizzante, in fin di vita, che ha
perso l’uso degli arti e della parola. Guts, Casca e tutti gli
altri compagni sono in preda al panico ed alla disperazione, ignari
dell’inimmaginabile pericolo che li attende con l’arrivo di
un’eclissi. Durante questo evento, Griffith, sedotto dal lato più
oscuro del male, dovrà infatti intraprendere una durissima scelta
per raggiungere i suoi obiettivi.
Yotuh – La
Giovinezza di Paolo Sorrentino:
Youth La giovinezza, il nuovo film di Paolo Sorrentino, si svolge
in un elegante albergo ai piedi delle Alpi dove Fred e Mick, due
vecchi amici alla soglia degli ottant’anni, trascorrono insieme una
vacanza primaverile. Fred è un compositore e direttore d’orchestra
in pensione, Mick un regista ancora in attività. Sanno che il loro
futuro si va velocemente esaurendo e decidono di affrontarlo
insieme. Guardano con curiosità e tenerezza alla vita confusa dei
propri figli, all’entusiasmo dei giovani collaboratori di Mick,
agli altri ospiti dell’albergo, a quanti sembrano poter disporre di
un tempo che a loro non è dato. E mentre Mick si affanna nel
tentativo di concludere la sceneggiatura di quello che pensa sarà
il suo ultimo e più significativo film, Fred, che da tempo ha
rinunciato alla musica, non intende assolutamente tornare sui
propri passi. Ma c’è chi vuole a tutti i costi vederlo dirigere
ancora una volta e ascoltare le sue composizioni.
Survivor
di James McTeigue: Un’impiegata del Dipartimento
di Stato statunitense viene assegnata all’ambasciata USA nella
capitale britannica, dove si deve occupare di prevenzione al
terrorismo sul suolo patrio: la sua attività la mette rapidamente
nel mirino di alcuni estremisti, che piuttosto che ucciderla
decidono d’incastrarla per crimini che non ha commesso, mentre
progettano un attentato a Times Square la notte di Capodanno.
The Lazarus
Effect di David Gelb: Un gruppo di
ricercatori, capeggiati da Frank e Zoe fanno un’incredibile
scoperta: trovano il modo di riportare in vita i defunti. Dopo aver
completato con successo, ma senza autorizzazione, un esperimento su
un animale appena morto, il rettore della loro Università viene a
sapere dei loro esperimenti sotterranei, il progetto viene
improvvisamente sospeso. Tutto il team decide comunque di
riprodurre il loro esperimento ma, a causa di un incidente, Zoe,
viene orribilmente uccisa. Frank, pervaso dal terrore e dal dolore,
li convince a fare qualcosa di impensabile: tentare di resuscitare
la loro prima cavia umana. Inizialmente, la procedura si rivela un
successo, ma la squadra presto si rende conto che qualcosa non va
in Zoe. L’utilizzo su un essere umano porterà a pericolosi e
inimmaginabili conseguenze per tutti.
Tomorrowland – il mondo
di domani di Brad Bird: Tomorrowland
racconta la storia di Frank, un ex enfant prodige ormai disilluso,
e Casey, un’adolescente ottimista e intelligente che trabocca di
curiosità scientifica. Legati da un destino comune, i due
intraprendono una pericolosa missione insieme, per svelare i
segreti di una misteriosa dimensione spazio-temporale nota come
“Tomorrowland”. Le loro imprese cambieranno sia il mondo che la
propria vita, per sempre.