Si intitola “Oh Shenandoah”,
The Newsroom 3×05, la quinta puntata
dell’atteso terzo e ultimo ciclo di episodi della serie di successo
trasmessa dal network americano della HBO.
The
Newsroom è una serie televisiva statunitense creata da
Aaron Sorkin per la HBO.
La serie ha debuttato negli Stati
Uniti il 24 giugno 2012. In Italia va in onda su Rai 3 dal 17
ottobre 2013.
La serie segue le vicende
lavorative e personali dell’anchorman Will McAvoy, della sua nuova
produttrice esecutiva MacKenzie McHale, il produttore Jim Harper,
Maggie Jordan, Sloan Sabbith, Neal Sampat, Don Keefer e il capo
della divisione news della ACN Charlie Skinner, nella TV via cavo
Atlantis Cable News (ACN).
Si intitola Shattered
Sight, Once Upon A Time 4×11,
undicesimo episodio della quarta stagione della serie televisiva di
successo trasmessa dal network americano della ABC.
In Once Upon A Time
4×11 regherà il caos in citta dopo che il lato
peggiore degli abitanti è uscito allo scoperto. Regina
Mills tornerà a essere Evil Queen e si
scontrerà con la sua vecchia nemica Mary Margareth.
[nggallery id=1051]
In Once Upon a Time 4×09 I poteri di Emma
sono ancora incontrollabili: Henry cercherà di aiutare la
madre, ma senza grande successo, cosa che porterà Emma
a chiedere aiuto all’unico che può davvero aiutarla,
Tremotino. Questi le dirà che esiste un modo per salvarsi,
ma dovrà dire addio ai suoi poteri, cosa che
Uncino cercherà di evitare. E mentre, catapultati nel passato,
scopriremo cos’è davvero accaduto tra Anna, Elsa e
Ingrid, e David e Mary
Margaret cercheranno di aiutare Emma, ci saranno
novità anche per Regina, che scoprirà cose inaspettate riguardo al
libro delle favole di cui era intenzionata a cambiare il finale; e
per farlo troverà l’aiuto di Robin Hood e Will
Scarlet.
C’era una
volta (Once Upon a Time) è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, in onda
sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è
liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici
della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe,
ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento
ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui
si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici.
Nel 2013 ne è stato tratto
uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.
Si intitola 13
Hours in Islamabad, Homeland 4×10, il decimo episodio
della quarta stagione di
Homeland, la
serie televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano
della Showtime.
Homeland – Caccia alla
spia (Homeland) è una serie televisiva statunitense
prodotta dal 2011. Lo show è basato sulla serie israeliana
Hatufim.
La serie ha per protagonisti Carrie
Mathison (Claire Danes), un’agente della CIA, e il Marine
statunitense Nicholas Brody (Damian Lewis). Carrie è convinta che
Brody, a lungo detenuto da al-Qaida come prigioniero di guerra,
faccia parte di una cellula dormiente e che sia un rischio
significativo per la sicurezza nazionale.
Nicholas Brody, un sergente dei
Marine ritenuto scomparso in azione nella guerra d’Iraq, viene
liberato dopo otto anni di prigionia. Una volta ritornato a casa,
l’intera nazione lo elegge immediatamente ad eroe di guerra. Carrie
Mathison, un’analista della CIA, è l’unica a credere che in realtà
egli rappresenti una seria minaccia per il Paese: identifica
infatti in Brody uno sconosciuto prigioniero di guerra americano
che ha saputo essersi convertito all’Islam ed essere passato al
servizio di al-Qaida. Rendendosi conto delle difficoltà di provare
la sua tesi e di convincere i suoi superiori a mettere sotto
sorveglianza il sergente, Carrie inizia ad indagare segretamente
sulla figura di Nicholas Brody, per prevenire un altro attacco
terroristico sul suolo americano.
Continua il casting
dell’atteso adattamento televisivo
Shannara, tratto dall’omonimo ciclo di
romanzi antasy ideata da Terry Brooks.
Ebbene oggi apprenciamo che l’attore australiano Aaron
Jakubenko si è unito al cast della serie trasmessa da
MTV.
Jakubenko, già
apparso in Spartacus, interpreterà il
ruolo di Ander, zio di Amberle (Poppy Drayton).
Shannara
sarà firmata dal team creativo composto di produttori
esecutivi composto da Jon Favreau
(Iron Man), Al
Gough e Miles Millar
(Smallville) che si occuperanno di
sviluppare lo show per il network americano. A confermare la
notizia è stato il noto sito Deadline che aggiunge che Amberle
è un personaggio elfico descritto come “agile, in forma e
capace, diventata la prima donna a essere accettato come uno dei
Prescelti degli Elfi, il gruppo speciale che sarà responsabile per
la protezione e la cura dell’albero antico Ellcrys”.
Come già confermato i primi due
episodio saranno diretti dal regista esperto, Jonathan
Liebesman (Tartarughe
Ninja).
Shannara è una
serie di romanzi fantasy finora composta da 17 libri
dell’autore statunitense Terry Brooks, scritti fra
il 1977 e il 2008. Il tema unificante della serie
sono le vicende della famiglia Ohmsford, erede dell’antica
stirpe reale elfica Shannara, attraverso numerose generazioni. A
differenza delle serie fantasy classiche, il ciclo di Shannara è
ambientato sulla Terra, in un remoto futuro in cui il pianeta
e la razza umana sono stati completamente trasfigurati da eventi
bellici di proporzioni apocalittiche, le Grandi Guerre, e
successivamente dalle Guerre delle Razze.
Il primo romanzo della
serie, La spada di Shannara, fu pubblicato
nel 1977 ed ebbe un enorme successo di pubblico. Il libro
ricevette pesanti critiche legate alle numerose analogie
con Il Signore degli Anelli di J. R. R.
Tolkien. Terry Brooks ha però smentito ogni accusa
di plagio.
Cresce l’attesa per la messa in
onda di Doctor
Who 8, Christmas Special, la
puntata dedicata al natale che andrà presto in onda sulla BBC.
Ebbene oggi nell’attesa arrivano nuove foto ufficiali:
La trama della puntata: E’ Natale
al Polo Nord quando il Dottore e Clara ritornano in un nuovo
speciale natalizio. La puntata dello scorso anno ha mostrato
l’emozionante rigenerazione che ha segnato l’inizio del ciclo di
Peter Capaldi nel ruolo del Dodicesimo Dottore.
Questa volta il Signore del Tempo e la sua companion sono
protagonisti di una nuova avventura, in cui a Capaldi e Jenna
Coleman si unisce nel cast Nick Frost con il ruolo
di Santa Claus! Tra le guest star già annunciate ci sono
Michael Troughton (Breathless, The New Statesman),
il figlio del secondo Dottore Patrick Troughton,
Natalie Guemede (Coronation Street), Faye
Marsay (Pride, The White Queen), e Nathan
MacMullen (Misfits, Casualty). Lo speciale episodio di
Natale è stato scritto da Steven Moffat e diretto
da Paul Wilmshurst.
Doctor
Who è una serie televisiva britannica di fantascienza
prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un
Signore del Tempo(Time Lord), cioè
un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare
semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a
bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello
spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time
vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu
della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran
Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la
prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre
(spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva
intere civiltà e persone comuni.
La serie ha
ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal
pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la
miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010)
il National Television Award sotto la produzione esecutiva
di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a
essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per
la sua interpretazione del Dottore.
La serie, con i
suoi 33 anni di programmazione (continuativa
dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più
di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970)
detiene il record di serie televisiva di fantascienza più
longeva e di maggior successo in termini di ascolti
televisivi, vendite di libri e DVD e traffico
su iTunes ed è per questo citata nel Guinness
World Records. Il programma è considerato una parte
significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è
diventata una serie di culto.
Continua il casting per
l’attesissimo True
Detective 2, secondo
ciclo di episodi dell’acclamata serie televisiva trasmessa dal
network americano della HBO. Ebbene oggi dopo le anticipazioni di
qualche giorno fa arriva la conferma dell’ingresso di cinque nuovi
attori nel cast dello show.
Si tratta di Emily
Rios (The Bridge) e Ronnie Gene
Blevins (Kingdom), Timothy V.
Murphy (Sons of Anarchy), Afemo
Omillami (Terminator: Genisys) e Chris
Kerson (30 Rock).
In True
Detective 2,
Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un
criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre
Colin Farrell interpreterà un detective di nome
Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta
al cast, sarà un detective. True Detective
2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore
della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci
sono confermati Colin Farrell,Vince
Vaughn,Rachel McAdams, Taylor
Kitsch, Kelly Reilly.
I primi due episodi di
True Detective 2 saranno diretti da
Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla
addirittura del coinvolgimento di William
Friedkin.
Mentre cresce l’attesa per la messa in onda dell’episodio
natalizio che segnerà il ritorno di Pretty Little Liars
5, oggi il produttore esecutivo, Marlene
King, ha parlato del futuro della serie, rivelando che la
produzione è aperta a qualche cambiamento:
Quest’episodio avrà qualcosa di sontuoso, dato che a livello
cinematografico è il più impegnativo mai realizzato finora ed
abbiamo voluto girarlo con dovizia di particolari per soddisfare il
pubblico.
Moma e HANNA
Mona sapeva che poteva morire da un momento all’altro e per
questo nel suo testamento ha lasciato qualcosa in eredità ad Hanna,
con la quale ha sempre avuto un legame speciale, ma quello che Mona
ha lasciato alla ragazza verrà rivelato completamente solamente fra
qualche episodio.
Sul futuro:
Abbiamo in mente un itinerario da far fare alle quattro
protagoniste, con alcune pietre miliari ed alcuni personaggi nuovi
che segneranno il percorso, ma siamo flessibili ed aperti a
possibili cambiamenti, in caso lo show non dovesse finire tra due
stagioni.
[nggallery id=1192]
Pretty Little
Liars è una serie
televisiva statunitense di genere a metà tra teen
drama e giallo, che va in onda dall’8
giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata
da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta
da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo
diGiovani, carine e bugiarde.
In Italia va in onda dal 21 febbraio 2011 sul
canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la
serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda
negli Stati Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4
ottobre 2012, la serie è stata rinnovata per una quarta
stagione di 24 episodi, in onda a partire dall’11 giugno 2013.
In chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10
giugno 2013 su Italia 1.
Il 26
marzo 2013, ABC Family ha rinnovato la serie per una
quinta stagione di 25 episodi (incluso uno special natalizio) in
onda a partire dal 10 giugno 2014 negli USA, e annunciato
la produzione di uno spin-off,
intitolato Ravenswood, il cui episodio pilota è andato
in onda negli USA il 22 ottobre 2013. In
seguito al termine della prima stagione, la serie Ravenswood è
stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha rinnovato la
serie per una sesta e settima stagione.
Mentre
cresce l’attesa per i prossimi episodi di Castle
7, oggi arriva la conferma di un gradito ritorno
nello show trasmesso dal network americano della CBS. Infatti,
apprendiamo che l’attrice Annie Wersching
ritornerà in via ufficiale ad interpretare il ruolo di Kelly
Nieman.
Lo showrunner di Castle, David
Amann, scherzando durante un’intervista al magazine online
TVLine, ha detto di Annie Wersching:
Lei ci sarà sicuramente, tornerà più avanti in questa
stagione.
Castle è
una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è
interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e
narra le vicende di Richard Castle, un
famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle
indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è
trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti
da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene
trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox
Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle –
Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi
con il titolo originale Castle), e successivamente in
chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il
solo titolo originale).
New York. Richard Castle, un
famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene
contattato dal New York City Police Department per
aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a
risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo.
Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato
dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick
Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca
di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il
permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come
consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi
spesso decisivo per la loro soluzione.
La
collaborazione forzata tra i due non è delle più tranquille: Castle
è una persona fuori dagli schemi, entusiasta di questa nuova
esperienza lavorativa, mentre Kate è una donna più tranquilla e
riservata, che intraprese anni prima la carriera di poliziotta per
risolvere l’omicidio della madre, rimasto ancora insoluto. Allo
stesso tempo, Castle decide di prendere a modello proprio la
detective per creare la nuova protagonista dei suoi romanzi, Nikki
Heat. Col tempo, Castle e Kate da semplici colleghi diventano
presto amici, e pur negando reciprocamente la cosa, la loro
relazione è sempre sul punto di sfociare in qualcosa di più
profondo.
Si intitola Let’s Make a Deal, CSI Las Vegas 15×09, il
nono episodio della quindicesima stagione della serie televisiva di
enorme successo trasmessa dal network americano della CBS.
https://www.youtube.com/watch?v=iRoEjHmtU_I
In CSI Las Vegas
15×09 La squadra della scientifica di LAs Vegas indaga su un
omicidio al carcere di Clark County dopo che un
detenuto è inciampato su un corpo durante una fuga
dagli ufficiali. Riuscirà la squadra a capire chi c’è dietro
l’omicidio e a mettere sotto chiave il
colpevole?
Si intitola Aftermath,
Resurrection 2×09, la nona puntata della
seconda stagione della serie televisiva
Resurrection, che andrà in onda sul
network americano ABC.
In Resurrection
2×09 gli Arcadians piangeranno la morte di un loro
caro, mentre le cellule staminali del bambino di
Rachael forniscono una cura per il virus, ma
quando la donna scompare improvvisamente, Bellamy
e Maggie si ritrovano costretti a chiedere l’aiuto
di un improbabile alleato; nel frattempo, Henry
scopre quale ruolo hanno avuto Margaret e la sua
famiglia nell’incendio alla fabbrica.
Cresce l’attesa per la messa in
onda del duecentesimo episodio di Bones
10, decimo ciclo di puntate della serie di successo
trasmessa da network americano della CBS. Ebbene oggi il produttore
esecutivo ha rivelato alcune anticipazioni sulla puntata 10×10 che
sarà ambientata nel passato:
È come se fosse l’origine della
storia. È l’inizio della scienza antropologica in un modo bizzarro
e interessante. Vedremo il primo incontro fra Brennan e Booth e
rivedremo la relazione nascere.
Non ci siamo ancora baciati.
Non mi sembra che sia giusto.
Bones è
una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2005.
Protagonista della serie
è Temperance “Bones” Brennan, un’antropologa forense che,
per via della sua bravura e competenza nell’analisi di resti umani,
viene spesso chiamata a collaborare con l’agente Seeley
Booth dell’FBI alla risoluzione di complicati casi
di omicidio.
La serie è liberamente ispirata
alle avventure di Temperance Brennan, l’omonimo personaggio
letterario protagonista dei romanzi dell’antropologa
forense Kathy Reichs (essa stessa una delle produttrici
di Bones).
Bones è trasmessa
in prima visione negli Stati Uniti da Fox dal
13 settembre 2005, mentre in Italia è
trasmessa in chiaro dai canali Mediaset e
sulsatellite da Fox Life.
Washington. La
dottoressa Temperance Brennan è un’antropologa
forense di fama internazionale che lavora con il suo staff per
il Jeffersonian Institute, oltre che essere una scrittrice di
romanzi di successo ispirati alla sua professione. Un giorno
Temperance viene contattata dall’agente dell’FBI Seeley
Booth per aiutarlo a risolvere un caso
di omicidio in cui il cadavere della vittima è in
condizioni molto deteriorate (decomposizione, combustione e
mummificazione), e per la cui identificazione è necessaria
l’analisi delle ossa; i due avevano già lavorato assieme in
passato, e non si erano presi in simpatia, ma stavolta decidono di
mettere da parte il loro risentimento e tornano a collaborare.
L’indagine viene presto risolta e, visti i risultati, da quel
momento “Bones” (“Ossa” – così Temperance viene soprannominata da
Booth) e la sua squadra iniziano a collaborare assiduamente con
Booth e il Bureau per risolvere casi di omicidio all’apparenza
molto complicati.
Si intitola Atonement,
Revenge 4×10, a decima puntata della
quarta stagione della serie televisiva
Revenge, che andrà in onda sul network
americano ABC nonché finale midseason della prima parte di
stagione.
In Revenge 4×10
Jack si ritrova diviso e combattuto tra
Emily e la nuova donna che è da poco entrata nella
sua vita, l’agente che lavora per i federali e con la quale sta
collaborando per un’indagine, mentre Nolan e
Louise decidono di portare il fascino tipico del
Sud all’East Hampton organizzando
un evento particolarmente esclusivo durante il quale accadrà di
tutto.
Revenge (stilizzato Reven8e)
è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata
al romanzo Il conte di
Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa
dal 21 settembre 2011 sul
canale ABC. In Italia la serie va in onda a
partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in
chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013.
Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a
partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.
Una donna misteriosa, Amanda
Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce
negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno
distrutto la sua famiglia.
Suo padre, David Clarke, un ricco
uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli
Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e
condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione
terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della
“Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in
combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda
Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine
rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal
carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre,
che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli
Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la
sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo
cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.
L’acclamata serie televisiva
American Horror Story 4, conferma tutto
il suo successo con l’ultimo ciclo in onda Freak Show e oggi il
network americano FX ha diffuso un dietro le quinte della
realizzazione dei curiosi quanto spaventosi poster
promozionali:
https://www.youtube.com/watch?v=fwiTbRPdFnU
La quarta
stagione della serie televisiva American Horror
Story, intitolata American Horror Story: Freak
Show, viene trasmessa in prima visione negli Stati Uniti
d’America sul canale via cavo FX dall’8 ottobre 2014 In Italia, la
stagione andrà in onda in prima visione sul canale satellitare Fox
dal gennaio 2015.
Il cast principale di questa
stagione è: Sarah Paulson, Jessica Lange, Evan Peters, Frances
Conroy, Angela Bassett, Kathy Bates, Denis O’Hare e Emma
Roberts.
1952: le gemelle siamesi Bette e
Dot Tattler, dotate di un corpo solo ma di due teste, vengono
portate d’urgenza all’ospedale di Jupiter, Florida, dopo che il
lattaio le aveva trovate ferite in casa vicino al corpo della madre
assassinata. La notizia dell’esistenza delle gemelle siamesi si
diffonde attirando l’attenzione di Elsa Mars, immigrata tedesca
padrona del circo locale col sogno infranto di diventare una star.
La donna porta via Bette e Dot e le unisce al suo gruppo di
fenomeni da baraccone, tra cui Jimmy Darling, un ragazzo affetto da
sindattilia e sua madre Ethel, una donna barbuta. Elsa vorrebbe che
le gemelle diventassero le sue stelle di punta ma non sa che la
polizia le considera le principali sospettate dell’omicidio della
madre. Nel frattempo un clown omicida uccide il fidanzato di una
ragazza e i genitori di un bambino, rapendo quindi la ragazza e
l’infante sopravvissuto, e li tiene prigionieri in un vecchio
autobus. Quando un detective arriva al circo con l’intenzione di
arrestare le gemelle, Jimmy gli taglia la gola in un raptus di
rabbia e seppellisce poi il cadavere con l’aiuto degli altri
“freaks”. Bette e Dot confessano di aver ucciso la propria madre
poiché si vergognava della loro deformità e le considerava dei
mostri. Ad uno spettacolo del circo assistono, pagando
profumatamente i biglietti, anche Gloria Mott e suo figlio Dandy,
viziato rampollo di una famiglia ricchissima che vorrebbe comprare
Bette e Dot. Elsa si rifiuta e, sminuita crudelmente da Gloria
riguardo alla sua esibizione durante lo show, si ubriaca e confessa
ad Ethel i propri sogni infranti. Nel finale Elsa, rimasta da sola
nella sua tenda, si cambia i vestiti e si toglie le gambe, in
realtà due protesi.
Mentre cresce l’attesa per il nuovo speciale di natale che andrà
in onda presto, oggi arrivano i bloopers della serie televisiva
Sherlock trasmessa dalla BBC e con protagonisti Martin Freeman e
Benecit Cumberbatch:
Sherlock è una
serie televisiva britannica del 2010 liberamente tratta dalle opere
di Sir Arthur Conan Doyle, creata da Steven Moffat e Mark Gatiss e
interpretata da Benedict Cumberbatch (Sherlock Holmes) e Martin
Freeman (John Watson).
La prima stagione, composta da tre
episodi di 90 minuti ciascuno, è andata in onda in prima visione
dal 25 luglio all’8 agosto 2010 su BBC One. In Italia è stata
invece trasmessa dal 18 febbraio 2011 su Joi, della piattaforma pay
Mediaset Premium; mentre in chiaro è andata in onda in prima
visione dal 22 dicembre 2011 su Italia 1. La seconda stagione,
anch’essa composta da tre episodi da 90 minuti, è andata in onda su
BBC One nel gennaio 2012 e, in Italia, su Joi nell’ottobre 2012 e
su Italia 1 nel giugno 2014. Le riprese della terza stagione sono
iniziate nel marzo 2013 ed è stata trasmessa a partire dal 1
gennaio 2014, in esclusiva, sulla rete televisiva BBC One.
In Italia è stata trasmessa su Premium Crime nell’aprile 2014.
Nel gennaio del 2014, il produttore
esecutivo Steven Moffat ha annunciato la produzione della quarta
stagione della serie.
La serie ha ricevuto critiche
positive, vincendo nel 2011 un Premio BAFTA come “miglior serie
drammatica”
Manca poco alla messa in onda di
The Originals 2×09, il finale midseason che
chiuderà questa prima parte di stagione e oggi il network americano
The CW ha diffuso la producers preview, che trovate di seguito:
[nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è ambientata nel quartiere
francese della città di New Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus Mikaelson è
l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che
si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia)
a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a
costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che
gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre
che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima,
detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte
le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che
non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime,
guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono
stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel
loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta
un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo
della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah,
accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo,
anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città
e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Manca poco al finale mid season di
Once Upon a Time 4, e oggi a parlare
della seconda parte di stagione che inizierà nel 2015 arriva
l’attrice Ginnifer Goodwin che ha rivelato il suo
ritorno tra i protagonisti:
E’ davvero magnifico vedere
Regina che torna alla carica indossando i suoi vecchi panni da
malvagia e affrontare la parte oscura che si è
impossessata di me. E’ uno degli episodi che mi è più
piaciuto, avrei potuto registrarlo ancora e
ancora.
Ci sono stati più
momenti in cui Biancaneve e Regina si sono aperte
e hanno parlato cuore a cuore, ma che sono stati tagliati per una
ragione o per n’altra, e sono veramente orgogliosa
che almeno una di quelle scene sia giunta agli spettatori.
Nella seconda parte della
quarta stagione anche io avrò il mio bel da fare nel arco di
Frozen, e ora sono più tranquilla di lasciare mio
figlio con i nonni mentre registro, quindi potrò
concentrarmici di più.
[nggallery id=1051]
In Once Upon a Time 4×09 I poteri di Emma
sono ancora incontrollabili: Henry cercherà di aiutare la
madre, ma senza grande successo, cosa che porterà Emma
a chiedere aiuto all’unico che può davvero aiutarla,
Tremotino. Questi le dirà che esiste un modo per salvarsi,
ma dovrà dire addio ai suoi poteri, cosa che
Uncino cercherà di evitare. E mentre, catapultati nel passato,
scopriremo cos’è davvero accaduto tra Anna, Elsa e
Ingrid, e David e Mary
Margaret cercheranno di aiutare Emma, ci saranno
novità anche per Regina, che scoprirà cose inaspettate riguardo al
libro delle favole di cui era intenzionata a cambiare il finale; e
per farlo troverà l’aiuto di Robin Hood e Will
Scarlet.
C’era una
volta (Once Upon a Time) è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, in onda
sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è
liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici
della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe,
ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento
ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui
si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici.
Nel 2013 ne è stato tratto
uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.
Manca poco alla messa in onda di
The Vampire Diaries 6×10, il decipo
episodio e finale midseason della sesta stagione che sarà trasmesso
dal network americano The CW, ecco il trailer finale:
Nella puntata The Vampire
Diaries 6×10, Christmas Through Your Eyes, Bonnie (Kat
Graham) tenta di tornare alle vecchie tradizioni natalizie,
ricordandosi dei vecchi (e più felici) tempi passati con gli amici.
Caroline (Candice Accola) non può tornare a casa per Natale, ma
viene sorpresa dallo Forbes (la guest star Marguerite MacIntyre)
che le fa sentire lo spirito del Natale al Whitmore College.
Dopo aver scoperto che Jo (la guest
star Jodi Lyn O’Keefe) è scomparsa, Alaric (Matt Davis) chiede
aiuto a Damon (Ian Somerhalder) ed Elena (Nina Dobrev) mentre Liv
(la guest star Penelope Mitchell) e Luke (la guest star Chris
Brochu) devono decidere se aiutare o meno Tyler (Michael Trevino)
in un piano rischioso. Jeremy (Steven R. McQueen) aiuta Matt (Zach
Roerig) a fermare Enzo (Michael Malarkey), ma le cose vanno un po’
oltre, mentre Stefan (Paul Wesley) deve dare delle brutte notizie a
Caroline.
[nggallery id=1061]
The Vampire
Diaries è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da Kevin Williamson e Julie
Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul
network The CW. È basata sull’omonima serie di libri
di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del
vampiro.
La protagonista è Elena
Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic
Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre
che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che
è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima
donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo
fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine
Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a
far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal
vampiro Originale Klaus e da altre forze che
ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata
essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di
Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e
combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo
costantemente tormentato dal proprio passato.
Inizialmente Kevin
Williamson non era interessato a sviluppare la serie, poiché
credeva che la trama fosse troppo simile ad altre storie sui
vampiri. Esortato da Julie Plec, iniziò a leggere i romanzi e
rimase intrigato dalla storia: «Iniziai a capire che era una storia
su un piccolo paese, su ciò che nasconde e su ciò che si cela sotto
la superficie.» Williamson ha dichiarato che la serie si
concentrerà infatti più sulla città che sull’ambientazione
liceale.
Il 6
febbraio 2009 Variety annunciò che la CW
aveva dato l’avvio all’episodio pilota di The Vampire
Diaries con Williamson, Julie Plec e Caroline Dries
impiegati come capo sceneggiatori e produttori esecutivi. Il
19 maggio 2009 la serie venne ordinata ufficialmente per
la stagione 2009-2010. Il 21 ottobre 2009 venne quindi
ordinata una prima stagione completa di 22 episodi grazie ai solidi
ascolti.
Si intitola The Pontiac Bandit
Returns, Brooklyn Nine Nine 2×10, la decima puntata della
seconda stagione della serie televisiva Brooklyn Nine
Nine, che andrà in onda sul network americano
Fox.
In
Brooklyn Nine Nine 2×10 il Pontiac Bandit, ovvero
Doug Judy, ritorna in custodia dopo che il suo
incontro con Jake e Rosa non è
andato particolarmente bene, ma quando Rosa scopre
che il criminale conosce il luogo dove si trova il leader della
pericolosa banda dei Giggle Pig, cercherà di
convincerlo a collaborare; intanto, Gina e
Boyle non sono entusiasti del fatto che i loro
genitori si stiano conoscendo e Santiago fa ad
Holt un regalo di Natale non
richiesto.
Dopo la valanga di Meme non poteva mancare anche il trailer
parodia di Star
Wars Il Risveglio della Forza, l’attesissimo film
di J.J. Abrams e in attesa del primo trailer
godiciamo questa simpatica parodia:
All’inizio delle riprese, il regista J.J.
Abrams aveva dichiarato “È emozionante e al tempo
stesso surreale osservare l’amato cast originale insieme a nuovi
incredibili talenti portare in vita questo mondo ancora una
volta”. Nel nuovo film, John Boyega, Daisy Ridley,
Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson e Max von
Sydow si uniranno alle star della saga Harrison Ford, Carrie
Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e
Kenny Baker. Star Wars Il Risveglio
della Forza è diretto da J.J. Abrams
e scritto da Lawrence Kasdan e Abrams.
Kathleen Kennedy, Abrams e Bryan
Burk sono i produttori, mentre John
Williams torna come compositore per le musiche. Il film
arriverà prossimamente nei cinema italiani.
Arriva la prima featurette dell’atteso film The
Imitation Game con protagonista Benedict
Cumberbatch.
The
Imitation Game ha trionfato agli Hollywood Film
Awards aggiudicandosi i premi per Miglior Attore
(Benedict
Cumberbatch), Miglior Attrice non Protagonista (Keira
Knightley), Miglior Regia (Morten Tyldum), Miglior Compositore
(Alexandre Desplat). Il film ha inoltre ottenuto quattro nomination
ai prestigiosi BIFA- British Independent Film Awards per
Miglior Attore, Miglior Attrice, Miglior Film e Migliore
Sceneggiatura.
The
Imitation Game è considerato uno dei film più favoriti
ai premi Oscar del 2015, tanto che il famoso produttore Harvey
Weinstein ha pagato più di 7 milioni di dollari americani per
accaparrarsi i diritti del film sul suolo americano, una cifra
davvero record per il Film Market di Berlino. Nel cast del film
sono presenti anche
Keira Knightley,
Matthew Goode, Mark
Strong, Rory Kinnear, Charles Dance, Allen
Leech e Matthew Beard.
The
Imitation Game è stato presentato in anteprima
mondiale al Toronto International Film Festival e uscirà nelle sale
cinematografiche italiane a partire dal 1 gennaio 2015. La
distribuzione sarà ad opera di Videa.
Allegiant – Parte
1 uscirà nei cinema il 18 marzo del 2016, mentre la Parte
2 il 24 marzo del 2017. . Nel film Allegiant ritorneranno
Shailene Woodley, Theo James, Ansel Elgort, Kate Winslet,
Naomi Watts, Octavia Spencer, Jai Courtney, Miles Teller e Zoe
Kravitz.
[nggallery id=1242]
Nell’atteso sequel di
Divergent saranno presenti accanto alla
protagonista Shailene Woodley anche
Octavia Spencer, Naomi Watts, Miles Teller,
Jai Courtney, Ray Stevenson, Maggie Q, Zoe
Kravitz, Daniel Dae Kim, and Suki Waterhouse.
La sinossi ufficiale del
film è questa: Una scelta può cambiare il destino di una
persona… o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le
conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta
crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che
ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita
dei suoi genitori e con l’orrore per quello che è stata costretta a
fare. Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti
inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che
parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente,
anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a
sacrificare.
Insurgent, la cui
regia è stata affidata a Robert Schwentke
(R.I.P.D, Red) uscirà nelle sale
cinematografiche statunitensi il 20 marzo 2015 nei formati 2D e
3D.
Per
tutti i fan nostalgici della serie culto Breaking
Bad oggi arriva l’applicazione
YB, scaricabile da Itunes per iPhone che permette di inviare ai propri contatti
che a loro volta l’hanno scaricata alcune frasi dette da Jesse
Pinkman, ovvero Aaron Paul. Per chi non lo
conoscesse Jesse è ill coprotagonista della nota serie
televisiva che vede nel cast anche Bryan Craston.
Il nome YB per tutti i fan sarà ovviamente un riferimento molto
chiaro, ma per chi non lo sapesse YB sta epr Yo Bitch,
un’espressione che Pinkman utilizza spesso nel corso della
serie.“ YB” è gratuita e si può scaricare qui.
e lo stesso Aaron Paul ha pubblicizzato la sua
diffusione sul proprio account Twitter.
Breaking Bad – Reazioni
collaterali (Breaking Bad) è una serie televisiva
statunitense ideata da Vince Gilligan e trasmessa dall’emittente
via cavo statunitense AMC dal 20 gennaio 2008 al 29 settembre
2013.
La serie ha ricevuto eccellenti
recensioni da parte della critica, principalmente per la
sceneggiatura, la regia e le interpretazioni di Bryan Cranston ed
Aaron Paul. Nel 2013 il Writers Guild of America ha
nominato Breaking Bad la tredicesima serie meglio
scritta di tutti i tempi. Sempre lo stesso anno, Guinness
World Records l’ha nominata la serie con la più alta
valutazione di tutti i tempi, citando la quinta stagione con il
punteggio di 99/100 secondo Metacritic.[2] Ha vinto anche numerosi premi, tra cui
quindici Emmy Award, cinque Satellite Award, nove Saturn Award, sei
WGA Award, cinque TCA Award, due Golden Globe, tre Screen Actors
Guild Award, un PGA Award, un DGA Award e due Critics’ Choice
Television Award.
È stato ufficializzato lo scorso
4 dicembre che Benedict Cumberbatch avrebbe
interpretato Doctor
Strange. Fin qui, nulla di nuovo, le voci si
susseguivano insistentemente da tempo. Ma quello a cui non avevamo
fatto caso è che nel logo dell’annuncio ufficiale c’è qualcosa di
strano.
Vedere per credere:
Sulla pagina ufficiale della
Marvel si vede ancora meglio
(qui).
Sembra sia stato cancellato
qualcosa dalla parte inferiore del logo. Si tratta probabilmente
della data da d’uscita del film, il 4 novembre 2016. Ma perchè è
stata cancellata? Possibile che la Marvel non abbia tutto sotto
controllo?
Vi terremo aggiornati.
Doctor Strange sarà diretto
da Scott Derrickson, registra degli horror di
successo Sinister e The
Exorcism of Emily Rose,e si
baserà su una sceneggiatura scritta da John
Spaithls.
Il Dottor
Strange (Doctor Strange),
alias Stephen Strange, è un personaggio
dei fumetti creato da Stan
Lee e Steve
Ditko nel 1963, pubblicato
dalla Marvel Comics. L’idea di creare un
personaggio esperto di magia nera fu
di Ditko. È un personaggio che orbita
nell’universo Marvel dei supereroi,
sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in
straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo
della magia: infatti Strange è
definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.
Solo ieri avevamo potuto vedere una
parte di footage del nuovo film di Dragon Ball,
Dragon Ball Z F is for Fukkatsu, che in
italiano si intitolerà,Dragon Ball
Z – La rinascita di F. Ecco ora
online il primo full trailer del film diretto
da Tadayoshi Yamamuro e sceneggiato dallo
stesso Akira Toriyama:
Il 15° lungometraggio animato di
Dragon Ball sarà diretto da Tadatoshi Yamamuro. Il
character design e la seneggiatura saranno curati dal creatore
Akira Toriyama. La pellicola si
intitolerà Dragon Ball Z: Fukkatsu no F(Dragon Ball Z: La rinascita di F).
La novità più interessante per i fan
della saga sta sicuramente in quella F. La lettera è infatti
l’iniziale di Freezer, uno degli antagonisti più importanti
dell’intera storia. Proprio in questo film potremo vedere il
ritorno del nemico, oltre a rivedere in combattimento il maestro
Muten.
Ecco Nicolas Cage
nella clip di Dying of The
Light, thriller diretto da Paul
Schrader. Insieme a Cage, nel cast, ci sono
Anton Yelchin e Alexander
Karim.
Evan Lake, decorato veterano della
CIA, riceve l’ordine di andare in pensione anticipata quando gli
viene diagnosticato un principio di demenza. Ma quando il suo
protégé scopre tracce della sua nemesi, un elusivo terrorista noto
come Banir, Lake disobbedisce agli ordini e parte per una
pericolosa missione in giro per il mondo per eliminare il nemico
cui ha dato la caccia per una vita.
What
We Do in the Shadows è una commedia horror di
Jemaine Clement e Taika Waititi. Presentato in
anteprima al Sundance Film Festival la
pellicola racconta di un quartetto di vampiri, che vivono nella
moderna Wellington, in Nuova Zelanda, che invitano un gruppo di
documentaristi per essere filmati mentre preparano il loro ballo di
gala annuale, dove si incontrano morti viventi provenienti da tutta
la città per una serata all’insegna del divertimento. La pellicola
uscirà il 13 febbraio 2015.
Ridley Scott ha
diretto davvero un’infinità di film diversi, alcuni dei quali
entrati a far parte dell’immaginario collettivo. Tra i suoi titoli
più famosi ci sono Blade Runner,
Alien, Il
Gladiatore, mentre sta per uscire Exodus
Dei e Re. Eppure non ha mai girato un cinecomic, pur
avendo avuto diverse opportunità. Questo quanto dichiarato durante
un’intervista a IGN Movies:
Ho avuto un sacco di
opportunità e tendo a non farlo. Sono i più difficili
da scrivere. Prendendo un personaggio dei fumetti è molto
difficile scrivere. Perché i fumetti sono fatti per lavorare in una
sola pagina, per lavorare in cornici con un dialogo
minimalista. Una buona partedel dialogo è lasciato alla
fantasia del lettore.Per fare un film devi essere un pò più
esplicativo. e questo richiede una buona sceneggiatura e un buon
dialogo.
Parte oggi il nuovo esperimento di
Cinefilos.it, l’approfondimento Cinefilos Addicted. In diretta live
streaming sul canale youtube di Cinefilos.it.
Qui il link per seguirci:
https://youtube.com/watch?v=-hLLaiLxNso
Ecco il programma dell’episodio pilota:
PROGRAMMA DELLA PUNTATA PILOTA DI CINEFILOS ADDICTED:
Bond 24, arriva Spectre Star
Wars il Risveglio della Forza, il trailer on-line
The Walking Dead midseason finale: cosa accade quando è l’emittente
a spoilerare la puntata?
Woody Allen torna al cinema, Magic in the Moonlight si o no?
Come era logico supporre, sono
tantissime le voci che circolano intorno
a Star
Wars Il risveglio della forza. Novità
arrivano da reddit, su cui un utente ha pubblicato davvero una
quantità notevole di possibili SPOILER del film. Vi avvertiamo
dunque che nelle prossime righe potrete leggere alcune
anticipazioni sul film. Eccovi
i potenzialiSPOILER:
Mentre se ne parla già da un pò in
rete, l’utente di reddit ha rivelato delle novità riguardo un
flashback che vedrebbe il ritorno di Darth Vader. La vera figlia di
Carrie Fischer, Billie Lourd,
interpreta Leila in un flashback. Anche Darth Vader
appare in questo flashback, che si svolge apparentemente su Endor.
Abbiamo quindi la rivelazione del ritorno di Darth Vader, oltre
alla presenza di Billie Lourd e l’anticipazione su Endor. Ma i
flashback non sono mai stati molto presenti in Star Wars, perciò
potremmo avere due differenti interpretazioni:
Siamo effettivamente in presenza di un
flashback. Da questa prospettiva vedremmo gli avvenimenti
attraverso Leila. Dato Darth Vader era molto familiare a
Leila in Una Nuova Speranza, è abbastanza ovvio che si
fossero già incontrati di persona. Questo potrebbe
facilmente essere un flashback che coinvolge un’interazione che
Leia cercò di dimenticare, magari qualcosa di positivo. La
maggior parte del tempo, ai soldati di Vader viene ordinato di
disarmare e catturare i ribelli, non ucciderli. Quando si
tratta di Leia, le ragioni potrebbero andare oltre il suo
valore come ostaggio nemico. Questo flashback potrebbe vedere
Vader fare un favore alla figlia tirando fuori da guai, o
risparmiandole la vita?
La seconda possibilità è che si tratti di una
visione. Vader – come Anakin – potrebbe essere un fantasma di
forza e chiedere scusa a Leila. Spiegare il suo rammarico, e
sperare in una sorta di perdono dalla figlia. Questo
colpisce Leila, mentre la sua opinione su di lui si
ammorbidisce. Se questo flashback fosse una visione o
rappresentazione di Anakin raggiunta attraverso la forza, potrebbe
facilmente essere vista non solo da Leila. Potrebbe ad esempio
essere facilmente la visione di Luke.
Oltre a questo spoiler ne abbiamo un
altro davvero interessante, riguardo uno dei personaggi più iconici
di Star Wars: il Maestro Yoda.
Anche Yoda potrebbe tornare nel
prossimo film. Come un fantasma di forza, naturalmente. Secondo
alcune voci, Luke ha raggiunto un livello di comprensione
della forza da fare invidia il suo ex maestro. Per questo
sarebbe in grado di comunicare con alcuni volti molto
familiari.Luke parla nel film con fantasma di forza di
Yoda. Luke dice anche di essere in contatto con Obi-Wan e
Qui-Gon in aggiunta a Yoda. Luke ha parlato col fantasma di
forza di Obi-Wan già in passato, ed entrambi gli appaiono alla
fine del Ritorno dello Jedi. Ma Qui-Gon? Quale sarebbe lo scopo del
Maestro di Anakin?
Buona parte di questa storia
potrebbe dunque concentrarsi sullo svelare i misteri di Anakin
Skywalker ai suoi figli, mostrando loro la parte di lui che hanno
potuto vedere a malapena: quello che lo ha colpito e il
perchè non è riuscito a tornare al lato chiaro della
Forza.
J.K. Rowling è pronta a fare un grosso
regalo di natale a tutti i fan di Harry
Potter. L’autrice ha infatti annunciato, tramite una
mail inviata agli utenti del sito ufficiale Pottermore.com, la
pubblicazione di una serie di 12 racconti ambientati nel magico
mondo del maghetto più famoso.
L’iniziativa partirà il 12 dicembre,
ore 14 italiane, e proseguirà fino alla vigilia di Natale. Ogni
giorno una storia per un avvento nel segno di Harry
Potter. Il primo racconto è stato definito “un
meraviglioso scritto di J.K. Rowling con Momenti dal Principe
Mezzosangue, galeoni d’oro luccicanti e persino una nuova pozione o
due”. Basterà visitare pottermore.com e rispondere
agli indovinelli in rima per poter scartare una sorpresa
#PottermoreChristmas ogni giorno.
Ancora non sappiamo esattamente su
cosa verteranno le storie. Possibile che potremo assistere ai
rituali delle vacanze natalizie, forse una sorta di
spiegazione su cosa ne pensano i maghi sul mito di Babbo Natale.
Secondo il Telegraph i fan possono aspettarsi di vedere una storia
sulla nemesi di Harry, Draco Malfoy, un pò come era stato fatto ad
Halloween con una storia dedicata a Dolores Umbridge.