Home Blog Pagina 2360

Doctor Who 8×08: anticipazioni e promo

0
Doctor Who 8×08: anticipazioni e promo

Si intitola Mummy on the Orient Express, Doctor Who 8×08, l’ottava puntata dell’ottava stagione del Doctor Who.

In Doctor Who 8×08, il Dottore (Peter Capaldi) e Clara (Jenna-Louise Coleman) sono sul treno più famoso della storia per una storia che ruota intorno le star del futuro. Una creatura spaventosa sta spaventando i passeggeri. Una volta che hai incrociato lo sguardo dell’orrenda Mummia ti restano solo 66 secondi per vivere. Senza alcuna eccezione, senza tregua. Mentre il Dottore lotta contro il tempo, Clara lo vede tremendamente spietato. Riuscirà a sconfiggere la mummia? Puntate i vostri orologi.

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Doctor Who 8×06: anticipazioni e promo

0
Doctor Who 8×06: anticipazioni e promo

Si intitolerà The Caretaker, Doctor Who 8×06, il titolo del sesto episodio dell’ottava stagione di Doctor Who, con il nuovo dottore interpretato dall’attore Peter Capaldi.


In Doctor Who 8×06,  quando eventi terrificanti minacciano la scuola di Coal Hill, nel quartiere londinese di Shoreditch, il Dottore (Peter Capaldi) decide di andare sotto copertura. Lo Skovox Blitzer è pronto per distruggere l’intera umanità e come se non fosse abbastanza, da un momento all’altro Danny Pink (Samuel Anderson), un ex soldato britannico oggi in forza al Coal Hill dove insegna Matematica, e il Dottore s’incontreranno.

Doctor Who 8×03: anticipazioni e promo

0
Doctor Who 8×03: anticipazioni e promo

Si intitola Flatline , Doctor Who 8×03, la terza puntata dell’ottavo ciclo di episodi della serie di enorme successo trasmessa dal network della BBC.

In Doctor Who 8×03 Separata dal Dottore, Clara scopre una nuova minaccia da un’altra dimensione. Ma come si fa anascondersi quando anche le pareti non sono di alcuna protezione? Con persone da salvare e il Dottore intrappolato, Clara si scontra con un nemico che esiste oltre la percezione umana.

Doctor Who 8×01: anticipazioni e promo

0
Doctor Who 8×01: anticipazioni e promo

Si intitolerà Deep BreathDoctor Who 8×01, il primo episodio dell’atteso ottavo ciclo di episodi della serie storica Doctor Who prodotta dal network televisivo BBC One. 

In Doctor Who 8×01 quando il dottore arriva nella Londra vittoriana trova un dinosauro che scorrazza liberamente nel Tamigi e una gran quantità di combustioni spontanee mortali le cui cause sono sconosciute. Chi è il nuovo Dottore e sarà l’amicizia di Clara sopravvivere quando si imbarcano in una missione terribile nel cuore di una cospirazione aliena?

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963. Ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Il Dottore esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente capace di viaggiare nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta nemici, salva intere civiltà e aiuta persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.[2] Nel 2011, Matt Smith è stato il primo attore della serie a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista grazie alla sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 800 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva al mondo e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes. Per questi motivi è citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Nel 1989 il programma venne temporaneamente chiuso. In seguito, nel 1996 ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie tramite unepisodio pilota sotto forma di film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie con successo, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales.

La serie ha generato vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006), The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9(2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

 

Doctor Who 8×12: anticipazioni e promo

0
Doctor Who 8×12: anticipazioni e promo

Si intitola Death in Heaven, Doctor Who 8×12, l’atteso gran finale di stagione della serie di successo trasmessa sui network di BBC e BBC America.

https://www.youtube.com/watch?v=H7wS_w2xJjM

In Doctor Who 8×12  il dodicesimo Dottore interpretato da Peter Capaldi si trova a dover fare i conti con vecchi amici e vecchi nemici quando i Cybermen invadono le strade di Londra; potrà la potente UNIT contenere Missy? Mentre il Dottore è alle prese con la sua sfida più grande, enormi sacrifici dovranno essere fatti per la vittoria.

Doctor Who 8: prima foto ufficiale del primo episodio

0
Doctor Who 8: prima foto ufficiale del primo episodio

Arriva la prima foto ufficiale del primo episodio di Doctor Who 8, l’attesa ottava stagione della serie di successo che segna il debutto del nuovo dottore interpretato dall’attore Peter Capaldi. Il primo episodio si intitolerà Deep Breath.

LEGGI ANCHE: Doctor Who 8: nuovo teaser Trailer, svelati gli antagonisti

Doctor Who 8 prenderà il via il 30  Agosto.

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Doctor Who 8: piratato il primo episodio

0
Doctor Who 8: piratato il primo episodio

Nonostante il primo episodio di Doctor Who 8 andrà in onda ufficialmente solo il 30 agosto, pare che il pilota della nuova stagione della lngeva e fortunata serie sia già finito clandestinamente on line.

Ovviamente la BBC WorldWide non ci sta, e ha dichiarato:

Stiamo facendo un’investigazione per scoprire chi ha fatto trapelare sul Web l’episodio, ancora incompleto, di Doctor Who. Il contenuto è stato eliminato e veniva dal server di Miami che abbiamo inabilitato la scorsa settimana. Vogliamo ringraziare i fan del Doctor Who che continuano a creare fansite e a coltivare la loro passione senza spoiler e ricordano che scaricare e condividere questo materiale è illegale.

Oltre agli ovvi motivi legali, la BBC adduce anche motivi artistici alla ‘pericolosità’ di una fuoriuscita di immagini a questo punto, sottolineando che la puntata scaricata illegalmente non è rifinita:

Vogliamo fare una richiesta a chi ha scaricato questo materiale, che non lo rendesse pubblico a un pubblico più vasto così che tutti si godranno lo show quando sarà reso pubblico. Conosciamo troppo bene i fan del Doctor Who e li ringraziamo per la loro costante lealtà.

Doctor Who 8 prenderà il via il 30  Agosto.

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Doctor Who 8: nuovo trailer della nuova stagione

0
Doctor Who 8: nuovo trailer della nuova stagione

Arriva il nuovo trailer di Doctor Who 8, l’atteso ottavo ciclo di episodi della storica serie di successo britannica. Protagonista Peter Capaldi, il dodicesimo dottore che, a quanto pare, comincerà la sua avventura a bordo del Tardis in situazioni drammatiche

TUTTE LE FOTO

Doctor Who 8 prenderà il via il 30 Agosto.

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Doctor Who 8: nuovo trailer completo

0
Doctor Who 8: nuovo trailer completo

La BBC ha rilasciato ieri un nuovo trailer completo di Doctor Who 8, l’ottava stagione della storica serie tv britannica di fantascienza Doctor Who.

La nuova stagione Doctor Who  vede il debutto del Dottore Peter Capaldi (World War Z, The Fifth Estate) e il ritorno di Jenna Louise Coleman, sempre nei panni di Clara Oswald. Tutte le foto dal set: [nggallery id=142]

L’episodio di debutto di Doctor Who 8 si initolerà Deep Breath e andrà in onda il prossimo 23 agosto. Il Dottore (Capaldi) sarà alle prese con un aspetto e una personalità del tutto nuovi, sempre però affiancato dalla compenion Clara (Coleman).

Il primo episodio è stato sceneggiato da Steven Moffat, che è anche produttore esecutivo, mentre il secondo è scritto da Phil Ford. Entrambi sono diretti da Ben Wheatley. Oltre a Muffat, tra i produttore esecutivi c’è anche Brian Minchin, Nikki Wilson e Peter Bennett. La serie è una produzione BBC Cymru Wales per la BBC One.

In attesa della premiere il prossimo 23 agosto, eccovi il trailer completo di Doctor Who 8.

Fonte: Comingsoon

Doctor Who 8: nuovo teaser Trailer, svelati gli antagonisti

0
Doctor Who 8: nuovo teaser Trailer, svelati gli antagonisti

Arriva un nuovo teaser trailer dalla BBC di Doctor Who 8, l’atteso ottavo ciclo di episodi della serie di successo che segna il debutto del nuovo dottore interpretato dall’attore Peter Capaldi. Il contributo ci svela chi sarà il principale antagonisti di questa stagione.

Doctor Who 8 prenderà il via il 30  Agosto.

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Doctor Who 8: nuove foto dalla premiere season

0
Doctor Who 8: nuove foto dalla premiere season

Ecco alcuni nuovi scatti dalla season premiere di Doctor Who 8 che hanno per protagonista Peter Capaldi, il dodicesimo dottore che, a quanto pare, comincerà la sua avventura a bordo del Tardis in situazioni drammatiche.

CLICCA SULLA FOTO PER VEDERLE TUTTE

Doctor Who 8 prenderà il via il 30 Agosto.

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Doctor Who 8: New entry nel cast dello show

0
Doctor Who 8: New entry nel cast dello show

Ritornerà a settembre con Doctor Who 8, l’atteso ottavo ciclo di episodi della serie di successo Doctor Who. Ebbene oggi arriva la notizia di una nuova new entry nel cast della serie. Si tratta della talentuosa cantante e autrice inglese Foxes che si unirà  al cast per l’ottava stagione, recitando una parte e cantando una canzone. A commentare la notizia è stato Steven Moffat: 

Siamo davvero elettrizzati che la talentuosa e bravissima Foxes si unisca a noi… beh, lo vedrete anche voi. Diciamo che il Dottore finalmente inizierà a rispondere alle sue chiamate.

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Doctor Who 8: la season premiere al cinema

0
Doctor Who 8: la season premiere al cinema

Il prossimo 23 agosto la season premiere di Doctor Who 8 verrà proiettata nei cinema di tutto il mondo.

“Lo scorso novembre il Dottore ha conquistato non solo le tv ma anche i cinema … Il prossimo 23 agosto, il nuovo Dottore comincerà la sua nuova avventura sulla BBC One e nei cinema di tutto il mondo. Movie-land attenzione – Capaldi sta arrivando a prendervi.” Ecco l’annuncio ufficiale di Steven Moffat in merito all’evento che ha una portata quasi storica per lo show e per il mondo delle serie tv. Ulteriori informazioni saranno disponibili successivamente sui canali della BBC.Fonte: CS

Doctor Who 8: il Dottore su Entertainment Weekly

0
Doctor Who 8: il Dottore su Entertainment Weekly

Ecco la nuova cover di Entertainment Weekly su cui campeggia Peter Capaldi, nuovo Dottore dopo matt Smith per Doctor Who 8. Ecco la copertina della celebre rivista:

 

Doctor Who 8 prenderà il via il 30  Agosto.

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Doctor Who 8: foto dell’episodio natalizio

0
Doctor Who 8: foto dell’episodio natalizio

Cresce l’attesa per la messa in onda dell’episodio natalizio di Doctor Who 8, l’ottavo ciclo di puntate conclusosi qualche settimana fa e che ritornerà in onda per una puntata speciale. Ebbene oggi la BBC ha diffuso le prime immaggini ufficiali:

[nggallery id=1206]

La trama della puntata: E’ Natale al Polo Nord quando il Dottore e Clara ritornano in un nuovo speciale natalizio. La puntata dello scorso anno ha mostrato l’emozionante rigenerazione che ha segnato l’inizio del ciclo di Peter Capaldi nel ruolo del Dodicesimo Dottore. Questa volta il Signore del Tempo e la sua companion sono protagonisti di una nuova avventura, in cui a Capaldi e Jenna Coleman si unisce nel cast Nick Frost con il ruolo di Santa Claus! Tra le guest star già annunciate ci sono Michael Troughton (Breathless, The New Statesman), il figlio del secondo Dottore Patrick Troughton, Natalie Guemede (Coronation Street), Faye Marsay (Pride, The White Queen), e Nathan MacMullen (Misfits, Casualty). Lo speciale episodio di Natale è stato scritto da Steven Moffat e diretto da Paul Wilmshurst.

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Doctor Who 8: foto dal set con Peter Capaldi

0
Doctor Who 8: foto dal set con Peter Capaldi

Arrivano dalle riprese fatte nel centro di Cardiff nuove foto dal set di Doctor Who 8 l’atteso ottavo ciclo di episodi della serie di successo che segna il debutto del nuovo dottore interpretato dall’attore Peter Capaldi.

LEGGI ANCHE: Doctor Who 8: nuovo teaser Trailer, svelati gli antagonisti

CLICCA SULL’IMMAGINE PER VEDERE TUTTE LE FOTO

Doctor Who 8 prenderà il via il 30  Agosto.

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Doctor Who 8: ecco la favorita al ruolo di nuova assistente

0
Doctor Who 8: ecco la favorita al ruolo di nuova assistente

Come vi abbiamo precedentemente detto (qui) la 28enne Jenna-Louise Coleman lascerà il fianco del Dottore nell’episodio natalizio di Doctor Who 8, e così è caccia alla nuova assistente del Signore del Tempo.

Mirror.com ci informa che la favorita al ruolo lasciato libero dall’attrice è Rose Leslie, la rossa Ygritte di Game of Thrones, che nell’episodio 9 della terza stagione dello show HBO è tragicamente uscita di scena tra le braccia del suo amato.

Se Rose dovesse essere davvero la nuova assistenta del Dottore, si verificherebbe uno strano, doppio incrocio con Game of Thrones, dal momento che Jenna-Louise Coleman è la compagna di Richard Madden (Robb Stark nella serie) e la Leslie appunto proviene direttamente dai freddi set della Barriera!

Cosa ne pensate? Vi piacerebbe vedere accanto a Peter Capaldi la rossa scozzese Rose?

Fonte: Mirror

Doctor Who 8: ecco chi scriverà l’episodio di Natale

0
Doctor Who 8: ecco chi scriverà l’episodio di Natale

Sarà nientemeno che Steven Moffat a scrivere l’episodio di Natale del Doctor Who 8. L’autore britannico è stato ufficialmente accreditato allo script della puntata speciale via Twitter.

Moffat ha dichiarato che gli abiti di questo dodicesimo dottore, interpretato da Peter Capaldi, saranno sobri, ed ha escuso un episodio crossover tra Doctor Who 8 e Sherlock, altra serie BBC firmata dallo stesso.

Doctor Who 8: dietro le quinte dello speciale di natale

0
Doctor Who 8: dietro le quinte dello speciale di natale

Manca pochissimo alla messa in onda dello speciale di natale di Doctor Who e oggi vi sveliamo questo dietro le quinte della puntata natalizia.

Nick Frost nei panni di Santa Claus ricoprirà un ruolo decisivo al fianco delle due star Peter Capaldi e Jenna Coleman, che si ritroveranno intrappolati in una base al Polo Nord e attaccati da un gruppo di terribili creature.

Doctor Who 8: Death in Heaven, anticipazioni sul finale di stagione

0

Cresce l’attesa per l’attesa season finale di Doctor Who 8, infatti l’ottavo ciclo di episodi della serie di enorme successo di BBC America, sta per volgere al termine con l’ultimo episodi intitolato, Death in Heaven. L’ultimo episodio durerà ben sessanta minuti e andrà in onda l’8 Novembre.

Ecco la sinossi ufficiale:

“Con i Cybermen per le strade di Londra, vecchi amici si uniscono contro vecchi nemici e il Dottore prende il volo con un nuovo sorprendente ruolo. Può la potente UNIT contenere Missy? Mentre il Dottore affronta la sua sfida più grande, devono essere fatti dei sacrifici prima che la battaglia sia vinta”.

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963. Ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Il Dottore esplora l’universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente capace di viaggiare nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta nemici, salva intere civiltà e aiuta persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies. Nel 2011, Matt Smithè stato il primo attore della serie a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista grazie alla sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 800 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva al mondo e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes. Per questi motivi è citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Nel 1989 il programma venne temporaneamente chiuso. In seguito, nel 1996 ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie tramite un episodio pilota sotto forma di film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie con successo, producendola a Cardifftramite la BBC Wales.

La serie ha generato vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007), entrambi ideati da Russell T. Davies, K-9(2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Doctor Who 8: anticipazioni su una nuova guest-star

0
Doctor Who 8: anticipazioni su una nuova guest-star

E’ iniziato Doctor Who 8, l’atteso ottavo ciclo di episodi della storica serie di successo britannica Doctor Who. Protagonista Peter Capaldi, il dodicesimo dottore. Ebbene oggi vi riveliamo il nome di una guest star d’eccezione.

In Doctor Who 8  la cantante inglese Foxes, ovvero Louisa Allen, apparirà nell’ottavo episodio dello show, che andrà in onda l’undici ottobre;

Doctor Who 8 prenderà il via il 30 Agosto.

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Doctor Who 8: annunciata una guest star

0
Doctor Who 8: annunciata una guest star

Si è conclusa con ottimi risultati la settima stagione e oggi vi segnaliamo alcune anticipazioni su Doctor Who 8, l’atteso ottavo ciclo che lancerà il nuovo dottore in Doctor Who.  Ieri è stata ufficializzata una guest star che farà la sua compara nel corso dell’ottava stagione. Si tratta dell’attrice Michelle Gomez.

Michelle Gomez, già vista in Bad Education. La scozzese sarà il guardiano delle porte della Nethersfera (Gatekeeper of the Nethersphere).

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Doctor Who 8, ecco la data della premiere

0
Doctor Who 8, ecco la data della premiere

L’era di Matt Smith è finita, ma quella di Peter Capaldi (World War Z, The Fifth Estate) sta per iniziare: l’ottava stagione della storica serie della BBC Doctor Who debutterà ufficialmente sul primo canale della rete britannica il 23 agosto 2014; l’episodio, intitolato “Deep Breath” segnerà l’inizio dell’avventura che vedrà il Dottore ( Capaldi) alle prese con un aspetto e una personalità del tutto nuovi, mentre ad affiancarlo ci sarà sempre la companion Clara (Jenna Louise Coleman).

La BBC ha festeggiato l’annuncio con una nuovo foto ufficiale e un teaser, che potete vedere qui sotto:

 

fonte: BBC One

Doctor Who 8, Christmas Special: nuove foto ufficiali dell’episodio

0

Cresce l’attesa per la messa in onda di Doctor Who 8, Christmas Special, la puntata dedicata al natale che andrà presto in onda sulla BBC. Ebbene oggi nell’attesa arrivano nuove foto ufficiali:

La trama della puntata: E’ Natale al Polo Nord quando il Dottore e Clara ritornano in un nuovo speciale natalizio. La puntata dello scorso anno ha mostrato l’emozionante rigenerazione che ha segnato l’inizio del ciclo di Peter Capaldi nel ruolo del Dodicesimo Dottore. Questa volta il Signore del Tempo e la sua companion sono protagonisti di una nuova avventura, in cui a Capaldi e Jenna Coleman si unisce nel cast Nick Frost con il ruolo di Santa Claus! Tra le guest star già annunciate ci sono Michael Troughton (Breathless, The New Statesman), il figlio del secondo Dottore Patrick Troughton, Natalie Guemede (Coronation Street), Faye Marsay (Pride, The White Queen), e Nathan MacMullen (Misfits, Casualty). Lo speciale episodio di Natale è stato scritto da Steven Moffat e diretto da Paul Wilmshurst.

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Doctor Who 8, Christmas Special: ci sarà Jenna Coleman?

0
Doctor Who 8, Christmas Special: ci sarà Jenna Coleman?

Cresce l’attesa per la messa in onda dello speciale di natale di Doctor Who, e oggi arriva un rumors che potrebbe far felici i fan dello show. Infatti, oggi apprendiamo che Jenna Coleman, che ha dato l’addio nell’ultima stagione, potrebbe tornare per il nono ciclo di episodi, anche se la BBC non ha voluto commentare la notizia. Intanto il The Mirror continua ad anticipare il ritorno sostenendo che l’attrice aveva intenzione di lasciare quest’anno Doctor Who, ma poi ha deciso di continuare insieme al dottor attuale (interpretato da Peter Capaldi) costringendo gli sceneggiatori alla riscrittura dei copioni e lasciando il pubblico col fiato sospeso. Inoltre, il silenzio di BBC può anche voler dire sorprese prossime, che non appagia già nell’episodio speciale di Natale.

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963. Ha per protagonista un Signore del Tempo (Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Il Dottore esplora l’universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente capace di viaggiare nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta nemici, salva intere civiltà e aiuta persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies. Nel 2011, Matt Smith è stato il primo attore della serie a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista grazie alla sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 800 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva al mondo[3] e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes. Per questi motivi è citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Nel 1989 il programma venne temporaneamente chiuso. In seguito, nel 1996 ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie tramite un episodio pilota sotto forma di film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie con successo, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales.

Doctor Who 10: prime foto promozionali dal “Christmas Special”

0
Doctor Who 10: prime foto promozionali dal “Christmas Special”

Il network britannico della BBC ha diffuso le foto promozionali di Doctor Who 10 Christmas Special, l’atteso speciale di natale che come ogni anno andrà in onda durante le festività natalizie in arrivo.

[nggallery id=2234]

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963. Ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Il Dottore esplora l’universo a bordo delTARDIS, una macchina senziente capace di viaggiare nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da dei compagni di viaggio terrestri, insieme ai quali affronta nemici, salva intere civiltà e aiuta chi è in difficoltà.

Nel 1989 il programma venne chiuso e nel 1996 ci fu un tentativo, infruttuoso, di far ripartire la serie tramite un episodio pilota sotto forma di film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie con successo, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales.

La serie, con i suoi 51 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 800 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva al mondoe di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes. Per questi motivi è citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Doctor Who – Stagione 15: data di uscita, cast, trama, trailer e tutto ciò che sappiamo

Da quando la classica serie di fantascienza britannica è stata rilanciata nel 2005, Doctor Who ha continuato a guadagnare popolarità in tutto il mondo e la quindicesima stagione, in arrivo, si preannuncia già come la più grande di sempre. La serie, che ha debuttato nel 1963 sulla BBC, racconta le avventure di un misterioso alieno noto solo come Il Dottore, che viaggia nel tempo e nello spazio con vari compagni umani a bordo della loro nave, il TARDIS. Con avventure che spaziano dal kitsch al terrificante, Doctor Who ha continuato ad affascinare il pubblico con storie emozionanti tra le stelle, nel passato e persino in dimensioni alternative.

La serie originale di Doctor Who andò in onda dal 1963 fino alla sua cancellazione nel 1989 e, sebbene un pilot non ufficiale nel 1996 non andò da nessuna parte, la serie fu riavviata correttamente nel 2005. L’era affettuosamente conosciuta come “New Who” è ora diventata un vero e proprio colosso televisivo e ha aggiunto sette nuovi Dottori all’equazione negli anni successivi al suo debutto. Ncuti Gatwa è l’ultimo attore ad aver interpretato il ruolo e, con la partnership di Doctor Who con Disney+, l’era del 15° Dottore è un altro nuovo inizio per il franchise di fantascienza più longevo di tutti i tempi.

Ultime notizie su Doctor Who – Stagione 15

Un nuovo trailer e i titoli degli episodi

Mentre lo show si prepara a tornare per la sua quindicesima (o seconda) stagione, le ultime notizie arrivano sotto forma di un nuovo trailer di Doctor Who. L’ultimo trailer completo non solo riassume un po’ della storia di Doctor Who, ma fa luce sul rapporto tra il Dottore e la nuova compagna, Belinda Chandra. Anticipando una trama generale in cui il Dottore cerca di riportare Belinda sulla Terra nel suo tempo, il trailer anticipa le varie avventure che il duo intraprenderà. Da sciocche a spaventose, la stagione 15 si preannuncia come un viaggio esilarante, se il trailer è indicativo.

Insieme al nuovo trailer, la BBC ha anche rivelato i titoli di ogni episodio della stagione 15 di Doctor Who. La stagione di 8 episodi è già stata anticipata da vari trailer, ma i titoli aiutano a mettere alcune delle storie in una prospettiva più ampia. I titoli degli episodi sono “The Robot Revolution”, “LUX”, “The Well”, “Lucky Day”, “The Story & The Engine”, “The Interstellar Song Contest”, “Wish World” e “The Reality War”. Mentre alcuni sono chiaramente storie a sé stanti, come “The Interstellar Song Contest”, altri come “The Reality War” accennano a una trama molto più ampia.

Gli episodi includono:

  • “The Robot Revolution”
  • “LUX”
  • “The Well”
  • “Lucky Day”
  • “The Story & The Engine”
  • “The Interstellar Song Contest”
  • “Wish World”
  • “The Reality War”

La stagione 15 di Doctor Who è tecnicamente la stagione 2

Doctor Who - season 2 (stagione 15)

L’era Disney+ azzera i numeri delle stagioni

Probabilmente la decisione è stata presa per cercare di attirare nuovi spettatori che potrebbero essere stati spaventati da 13 stagioni di TV che potrebbero dover recuperare

Uno dei maggiori cambiamenti apportati con l’inizio ufficiale dell’era Disney+ di Doctor Who è che la numerazione delle stagioni è stata ufficialmente azzerata. Sebbene il canone della storia sia ancora intatto, la stagione 14 di Doctor Who è stata tecnicamente la stagione 1, rendendo la stagione 15 tecnicamente la stagione 2. Probabilmente la decisione è stata presa per cercare di attirare nuovi spettatori che potrebbero essere stati spaventati da 13 stagioni di TV che potrebbero dover recuperare, ma ha anche creato confusione. Doctor Who ora ha tre stagioni 1 separate, creando punti di partenza abbondanti per i Whoviani in erba.

Data di uscita di Doctor Who – stagione 15

Sebbene la prossima stagione fosse originariamente prevista per maggio 2025, la serie di fantascienza di lunga durata arriverà in realtà prima del previsto. Disney e la BBC hanno confermato che la stagione 15 di Doctor Who debutterà il 12 aprile 2025.

Lo speciale di Natale, “Joy to the World”, è l’inizio non ufficiale della stagione 15 e andrà in onda il giorno di Natale 2024.

Il cast della stagione 15 di Doctor Who

Il cast della quindicesima stagione di Doctor Who è stato oggetto di molte speculazioni da quando sono circolate voci secondo cui la nuova compagna del Dottore, Ruby Sunday (Millie Gibson), avrebbe lasciato la serie dopo la quattordicesima stagione. Anche se altre notizie suggeriscono che Ruby apparirà nella quindicesima stagione, la nuova arrivata Varada Sethu è stata scelta per diventare la nuova compagna del Dottore nella quindicesima stagione. Per controbilanciare la confusione che circonda i compagni, l’attore che interpreterà il quindicesimo Dottore, Ncuti Gatwa, ha già confermato che riprenderà il ruolo nella stagione 15.

È stato confermato anche il ritorno della signora Flood (interpretata da Anita Dobson), che avrà un ruolo più importante dopo alcune anticipazioni scioccanti nella stagione 14. Jonah Hauer-King (La sirenetta) si è unito al cast della stagione 15, ma non si sa ancora nulla del suo ruolo. Allo stesso modo, la nuova arrivata Archie Panjabi (The Good Wife) interpreterà un cattivo ancora senza nome nei prossimi episodi. Susan Twist tornerà nei panni della misteriosa Susan Triad, anche se al momento non si conosce la portata del suo ruolo. Alan Cumming (The Traitors) si unisce al cast nei panni del personaggio dei cartoni animati senziente Mr. Ring-A-Ding.

Storia della quindicesima stagione di Doctor Who

Altre avventure nel tempo e nello spazio

A questo punto, è impossibile sapere esattamente cosa accadrà nella quindicesima stagione di Doctor Who. Le avventure del Dottore sono migliori quando sono inaspettate e ogni episodio è di solito una storia a sé stante che può toccare temi generali. Le migliori storie di Doctor Who in genere coinvolgono molti dei nemici più riconoscibili del Dottore, come i Dalek o i Cyberman, ma possono anche essere incentrate sui personaggi. La stagione 14 ha già dato il tono dell’era Ncuti Gatwa, e questo probabilmente influenzerà il tipo di avventure che il Dottore affronterà nella stagione 15.

Nell’episodio finale della stagione 14, il Dottore e Ruby sono riusciti a sconfiggere Suketh liberandolo in un vortice temporale. Ciò significa che la prossima stagione dovrà introdurre nuovi conflitti, soprattutto se abbinati alla rivelazione della normale parentela di Ruby. Anche se questo potrebbe aver deluso alcuni spettatori, lascia aperta la possibilità che la stagione 15 di Doctor Who sia la vera tabula rasa che l’era Disney aveva immaginato.

Chandra diventa passeggera sul TARDIS e spetta al Dottore riportarla sulla Terra sana e salva.

Il primo teaser della stagione 15 ha svelato alcuni indizi su ciò che accadrà nella prossima stagione, inclusa la nuova compagna Belinda Chandra. Sebbene non si conoscano ancora tutti i dettagli, Chandra diventa passeggera sul TARDIS e spetta al Dottore riportarla sulla Terra sana e salva. Il teaser mostra anche il ritorno di Ruby Sunday, ma non è chiaro come sarà coinvolta nella stagione.

Trailer della stagione 15 di Doctor Who

Guarda i trailer qui sotto

Pubblicato il giorno di Natale del 2024, il primo teaser trailer della quindicesima stagione di Doctor Who è uscito subito dopo l’episodio natalizio “Joy to the World”. Il breve trailer presenta la nuova compagna Belinda Chandra, che si ritrova sul TARDIS e chiede al Dottore di riportarla a casa. Nel frattempo, il Dottore incontra strani robot, fa un viaggio nello spazio e si trova di fronte a un cartone animato vivente che scende da uno schermo cinematografico.

Diversi mesi dopo la pubblicazione del primo teaser, nel marzo 2025 è arrivato il trailer completo della quindicesima stagione di Doctor Who. Il trailer completo mette in evidenza soprattutto la nuova relazione tra il Dottore e Belinda, ma dedica anche molto tempo alle varie missioni della prossima stagione. Il Dottore parla di minacce più grandi del tempo e dello spazio stesso, oltre che di una discreta quantità di mostri terrificanti. Viene anticipato un concorso canoro in stile Eurovision su scala universale, e qualcosa minaccia Ruby sulla Terra.

Un altro trailer completo della quindicesima stagione di Doctor Who è uscito a marzo 2025 e offre qualche altro assaggio della trama generale della stagione. Dopo una panoramica tradizionale del Dottore e di come funziona il TARDIS, il trailer introduce Belinda e la sua ricerca per tornare a casa sulla Terra nel momento giusto. Lungo il percorso, la nuova coppia si trova coinvolta in ogni sorta di pericolose avventure, ma un’importante interruzione nella realtà sembra essere alla base dell’intera stagione.

Doctor Who (2024) – stagione 1, spiegazione del finale: Chi è la mamma di Ruby Sunday?

Dopo il selvaggio cliffhanger della scorsa settimana, il finale di stagione di Doctor Who, “Empire of Death”, risolve finalmente il mistero centrale che ha tenuto in ombra il Dottore (Ncuti Gatwa) e Ruby Sunday (Millie Gibson) per tutta la stagione: chi è la madre di Ruby e perché è così importante? Le risposte alle altre domande che hanno proliferato nella prima stagione: da dove viene Sutekh (Gabriel Woolf)?

Perché ci sono così tante Triadi di Susan (Susan Twist)? Come fa la signora Flood (Anita Dobson) a riconoscere un TARDIS? – sono più complicati di quanto si possa immaginare, e uno rimane stranamente senza risposta in vista della seconda stagione. E c’è forse la domanda più importante di tutte: come fanno un Signore del Tempo e una ragazza umana a sconfiggere un nemico indomabile come il dio della morte?

Da dove viene il Sutekh di Doctor Who?

doctor who season 1 episode-7-2-jpg-1

“Empire of Death” riprende proprio da dove si era interrotto “The Legend of Ruby Sunday“, con Sutekh il Distruttore, un antico essere alieno, che scatena il suo “dono di morte” sulla Terra: una gigantesca onda di sabbia che uccide tutto ciò che tocca. Il Dottore e Melanie Bush (Bonnie Langford) superano l’assalto iniziale della carneficina, ma quando tornano al quartier generale della UNIT è troppo tardi. Tutti i membri della sala di controllo, tra cui Kate Lethbridge-Stewart (Jemma Redgrave) e Rose, la figlia di Donna Noble (Yasmin Finney), sono evaporati nella polvere come la conclusione di Avengers: Infinity War.

Nella disperata speranza di ricostruire l’identità di sua madre, Ruby programma la Finestra del Tempo fino alla notte della sua nascita. Il Dottore e Mel si riuniscono a Ruby e Sutekh, da vero guastafeste qual è, si unisce alla loro riunione. L’ultima volta che il Dottore e Sutekh si sono scontrati, il Dottore lo ha bandito in un vortice temporale. In realtà, Sutekh si è fissato al TARDIS.

Il dio della morte si è nascosto nella scatola blu per tutto questo tempo, raccogliendo abbastanza potere per ascendere alla divinità e piazzando i suoi agenti dormienti ovunque il Dottore abbia visitato. Questi agenti (gli “angeli della morte” di Sutekh) sono esseri con personalità e vita, finché Sutekh non li possiede psichicamente. Dando a ognuno lo stesso volto, il Dottore non poteva che esserne incuriosito. Il fatto di chiamare Susan Triade con il nome del nonno del Dottore ha reso la trappola perfetta.

Come se non bastasse, Sutekh ha dirottato e corrotto il TARDIS, lasciando il Dottore, Ruby e Melanie bloccati. Fortunatamente, poiché i ricordi di Ruby alimentano la Finestra del Tempo, Ruby manifesta un “TARDIS della Memoria”, un TARDIS molto più piccolo e meno potente alimentato da vari ricordi. Il trio sfugge all’onda di morte di Sutekh, ma assiste all’eradicazione di ogni forma di vita nel tempo e nello spazio. Il Dottore, sconfortato, si incolpa della distruzione dell’universo.

Come fanno il Dottore e Ruby Sunday a trovare la madre di Ruby?

doctor-who-ncuti-gatwa-millie-gibson

A furia di arrampicarsi sugli specchi, il Dottore si rende conto che lo schermo della Finestra del Tempo visualizza alcuni ricordi ogni volta che Ruby pensa a sua madre. Ruby non ne riconosce uno, la trasmissione in diretta dell’intervista a un politico, perché proviene dal futuro alternativo in cui ha vissuto e che ha dimenticato nell’episodio “73 Yards”. Nel 2046, il Primo Ministro Roger ap Gwilliam (Aneurin Barnard) ha istituito uno screening obbligatorio del DNA. Se la madre di Ruby fosse ancora viva, il suo DNA sarebbe stato registrato. Portano il TARDIS della memoria in un futuro “morto”, scansionano il sangue di Ruby nel sistema e trovano una corrispondenza.

Purtroppo, nessuno può sfuggire alla portata del dio della morte. Sutekh possiede Mel attraverso le cellule morte del suo corpo, anche se l’ex compagna del Dottore resiste valorosamente. Sutekh convoca il Dottore e Ruby nel 2024 – dove, ironia della sorte, Sutekh è perplesso quanto noi sul mistero della madre di Ruby. È l’unica persona nell’universo che non riesce a identificare, e questo non va bene.

Ruby accetta di dare a Sutekh il nome della madre, fermandosi a pochi centimetri dal suo gigantesco naso da sciacallo. Proprio mentre sta per rivelare il colpo di scena della stagione di Doctor Who, lancia una corda dal TARDIS della memoria intorno al collo di Sutekh. Il Dottore afferra la corda con il guanto intelligente di “The Church on Ruby Road” e la aggancia alla console del vero TARDIS. Insieme, i due trascinano Sutekh per un altro viaggio nel tempo e nello spazio.

Chi è la madre di Ruby Sunday in “Doctor Who”?

Ripercorrere l’onda della morte di Sutekh ne contrasta gli effetti. Tutti tornano in vita, anche se un po’ impolverati. Il Dottore non trae gioia dall’occasione; dice cupamente a Sutekh che, poiché Sutekh si è attaccato al TARDIS, ha essenzialmente trasformato il Dottore nel dio della morte. Metafora o no, dopo il pronunciamento del Dottore pieno di sensi di colpa, Sutekh svanisce in cenere nel vortice del tempo: un finale pieno di karma per il cattivo di Doctor Who che ha giocato a lungo con la truffa meglio di chiunque altro. Dopo tutto questo tempo, la risposta sulla madre di Ruby è semplice: si chiama Louise Allison Miller (Faye McKeever).

Nel 2004 Louise aveva 15 anni, era sola, terrorizzata e incinta. Ha affidato la figlia neonata a Ruby Road perché sapeva che una chiesa era più sicura per la sua bambina che vivere con il terribile padre di Louise. Poiché Ruby e il Dottore l’hanno “investita di significato”, si è evoluta in un concetto abbastanza potente da terrorizzare un dio. “La persona più importante dell’universo era la più ordinaria”, dichiara il Dottore. E perché ha indicato il Dottore? Louise stava indicando il cartello stradale di Ruby Road dietro di lui. Ha dato un nome a sua figlia prima di partire.

Dopo un attimo di esitazione, Ruby si presenta a Louise in una caffetteria. Le donne condividono un momento di tenerezza, stringendosi l’un l’altra mentre piangono. Più tardi, mentre Louise si integra bene con Carla (Michelle Greenidge) e Cherry (Angela Wynter) Sunday, è il Dottore che, ancora una volta, rimane in disparte dal punto di vista emotivo. A differenza del suo predecessore, il Quattordicesimo Dottore (David Tennant), Quindici non riesce ancora a crearsi una famiglia e a rimanere in un posto. Entrambi gli amici capiscono che questo è l’inizio del viaggio di Ruby con la sua famiglia e la fine delle loro avventure insieme, almeno per ora. Ruby ha guarito il cuore del Dottore e lui giura di onorare questo legame.

Chi è la signora Flood e come è collegata a “Doctor Who” Stagione 2?

Il Dottore parte per galassie sconosciute e si chiude il sipario sulla leggenda della meravigliosa Ruby Sunday e della sua ordinaria, ma straordinaria, madre naturale. Ncuti Gatwa tornerà a dicembre per l’annuale speciale natalizio di Doctor Who (scritto dall’ex showrunner Steven Moffat), affiancata questa volta da nientemeno che la stessa Lady Whistledown di Bridgerton, Nicola Coughlan. Tutto lascia pensare che Millie Gibson tornerà per la seconda stagione, oltre alla guest star di “Boom” Varada Sethu che si unirà al TARDIS a tempo pieno.

Ma una domanda persiste: che ne sarà della signora Flood? A questo proposito, Russell T Davies non fornisce alcuna risposta, ma solo accenni allettanti. Prima che lei e Carla si dissolvano nell’onda della morte di Sutekh, la signora Flood fa riferimento al suo “vero nome” e ai “piani” che non è riuscita a realizzare, per non parlare dell’inquietante affermazione: “Dì al tuo Creatore che verrò a distruggere i suoi cancelli d’oro”.

Torna a raccontare il lieto fine di Ruby prima di apparire sul tetto dell’edificio con in mano una valigia e un ombrello e avvolta in una sontuosa pelliccia bianca. Rompe la quarta parete e parla direttamente alla telecamera per la seconda volta in questa stagione, mettendo allegramente in guardia sul “terribile” finale del Dottore e augurandoci la buonanotte come la favola della buonanotte del mondo. Qualunque cosa Davies abbia in serbo per la seconda stagione, alcuni misteri è meglio lasciarli irrisolti – fino alla prossima volta.

Doctor Strange: Wong sarà come un sergente istruttore

0
Doctor Strange: Wong sarà come un sergente istruttore

A interpretare il ruolo di Wong, assistente dello Stregone Supremo in Doctor Strange, è stato chiamato Benedict Wong, che ha commentato il suo ruolo e il suo rapporto con il dottore distanziandosi da quello che è il rapporto servitore padrone per eccellenza dei fumetti, ovvero quello tra Batman e Alfred.

Wong ha dichiarato: “Non sarà certo il preparatore di te che qualcuno si aspetta. Abbiamo scelto di percorrere un’altra strada. Lui sarà più come un sergente istruttore.”

Che ne pensate?

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. doctor strang posterNel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams, Mads Mikkelsen, Zara Pythian, Benedict Wong e Chiwetel Ejiofor.

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte: CBM

Doctor Strange: vedremo l’Infermiera di Notte nel film?

0
Doctor Strange: vedremo l’Infermiera di Notte nel film?

Quando Rosario Dawson è entrata a far parte del cast di Daredevil, serie Netflix, il fatto che fosse stata identificata con il nome di Infermiera di Notte ha creato un po’ di confusione trai fan dei fumetti, visto che il suo personaggio nella serie si chiama Claire Temple. Nelle storie illustrate l’Infermiera di Notte ha tre incarnazioni, Georgia Jenkins, Christine Palmer, e Linda Carter, e nessuna di queste corrisponde con il personaggio interpretato dalla bella Dawson, anche perché Claire Temple è uno dei love interest di Luke Cage, altro personaggio che vedremo nelle future serie Netflix-Marvel.

Doctor Strange-comicsQuindi è sicuro affermare che la Claire Temple Infermiera di Notte non è uno dei personaggi riconosciuto nell’universo Marvel con quello pseudonimo. Durante il press tour di Daredevil, Steven DeKnight ha rivelato l’esatta ragione per cui si è verificata questa incongruenza. “I film avevano altri piani per il personaggio e questo è stato l’unico caso di conflitto per un ruolo (tra serie tv e film dell’universo Marvel). Così abbiamo usato un altro nome”.

Detto questo, quali potrebbero essere gli altri piani che hanno alla Marvel per l’Infermiera di Notte? Sappiamo che il personaggio ha delle story line che si intrecciano con Doctor Strange, per cui è con un certo margine di sicurezza che affermiamo che troveremo il personaggio nel film con protagonista Benedict Cumberbatch. Che ne pensate?

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Slash Film

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità