Home Blog Pagina 2359

Doctor Who: Teaser dell’episodio speciale di Natale con Nick Frost

0

E’ andato in onda qualche sera fa l’atteso finale di stagione di Doctor Who 8 e oggi vi segnaliamo invece il tesar trailer dell’episodio speciale che andrà in onda nel periodo natalizio per la gioia dei fan.

In questo episodio il Dottore (Peter Capaldi) e Clara (Jenna-Louise Coleman) al Polo Nord, dovranno affrontare dei nemici e nel video c’è anche spazio per l prima apparizione Babbo Natale, nella versione interpretata da Nick Frost.

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963. Ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Il Dottore esplora l’universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente capace di viaggiare nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta nemici, salva intere civiltà e aiuta persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies. Nel 2011, Matt Smithè stato il primo attore della serie a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista grazie alla sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 800 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva al mondo e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes. Per questi motivi è citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Nel 1989 il programma venne temporaneamente chiuso. In seguito, nel 1996 ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie tramite un episodio pilota sotto forma di film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie con successo, producendola a Cardifftramite la BBC Wales.

La serie ha generato vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007), entrambi ideati da Russell T. Davies, K-9(2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Dodici attori hanno finora interpretato il ruolo del Dottore. Il passaggio da un attore a un altro, con tutti i cambiamenti che esso porta, viene descritta nella trama come una “rigenerazione”, un processo vitale dei Signori del Tempo attraverso il quale il Dottore continua a vivere in un nuovo corpo, diverso dal precedente, ma che comporta anche un cambiamento nella personalità. Nonostante i cambiamenti di carattere e le diverse interpretazioni, si possono notare aspetti comuni di uno stesso personaggio. Il Dottore è interpretato dal 2014 da Peter Capaldi, che è subentrato a Matt Smith dopo la sua ultima apparizione nello speciale natalizio del 2013, The Time of the Doctor.

Doctor Who: promo del Christmas Special

0
Doctor Who: promo del Christmas Special

Cresce l’attesa per la messa in onda dello speciale di natale di Doctor Whoo, e oggi finalmente, il network inglese BBC ha diffuso la prima preview ufficiale della puntata.

https://www.youtube.com/watch?v=MsxEenCBRG0

In questo episodio il Dottore (Peter Capaldi) e Clara (Jenna-Louise Coleman) al Polo Nord, dovranno affrontare dei nemici e nel video c’è anche spazio per l prima apparizione Babbo Natale, nella versione interpretata da Nick Frost.

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963. Ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Il Dottore esplora l’universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente capace di viaggiare nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta nemici, salva intere civiltà e aiuta persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies. Nel 2011, Matt Smithè stato il primo attore della serie a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista grazie alla sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 800 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva al mondo e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes. Per questi motivi è citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Nel 1989 il programma venne temporaneamente chiuso. In seguito, nel 1996 ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie tramite un episodio pilota sotto forma di film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie con successo, producendola a Cardifftramite la BBC Wales.

La serie ha generato vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007), entrambi ideati da Russell T. Davies, K-9(2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Dodici attori hanno finora interpretato il ruolo del Dottore. Il passaggio da un attore a un altro, con tutti i cambiamenti che esso porta, viene descritta nella trama come una “rigenerazione”, un processo vitale dei Signori del Tempo attraverso il quale il Dottore continua a vivere in un nuovo corpo, diverso dal precedente, ma che comporta anche un cambiamento nella personalità. Nonostante i cambiamenti di carattere e le diverse interpretazioni, si possono notare aspetti comuni di uno stesso personaggio. Il Dottore è interpretato dal 2014 da Peter Capaldi, che è subentrato a Matt Smith dopo la sua ultima apparizione nello speciale natalizio del 2013, The Time of the Doctor.

Doctor Who: Millie Gibson verrà sostituita da Varada Sethu dopo una stagione

0

Variety ha confermato che la star di Doctor Who Millie Gibson verrà sostituita dopo una stagione. L’attore di Jurassic World: il Dominio Varada Sethu reciterà al fianco di Ncuti Gatwa come compagna del Dottore nella quindicesima stagione dello show.

La Gibson, finora nota per aver interpretato Kelly Neelan nella soap britannica “Coronation Street“, ha debuttato nella serie fantascientifica di lunga durata nello speciale natalizio di dicembre. Ha interpretato la compagna Ruby Sunday accanto a Ncuti Gatwa, che interpreta il Quindicesimo Dottore.

La Gibson tornerà a vestire i panni di Ruby nell’imminente 14ª stagione, che sarà trasmessa a maggio dalla BBC nel Regno Unito e da Disney+ a livello internazionale.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie di Doctor Who e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Ma per la stagione 15, le cui riprese sono attualmente in corso in Galles, Varada Sethu interpreterà la compagna di Ncuti Gatwa, come ha confermato una fonte. Non sono stati rivelati altri dettagli sul suo ruolo. Sethu è già apparso in “Andor” e “Mrs Sidhu Investigates”.

Gatwa, che ha recitato anche in “Barbie“, resterà nei panni del Dottore. Lo showrunner Russell T Davies, che ha rilanciato la serie di culto nel 2005, è tornato a scrivere e produrre le nuove stagioni, che sono co-prodotte da Bad Wolf.

Tra le guest star della stagione 14 figurano Yasmin Finney (“Heartstopper”), la cantante Bonnie Langford, Jonathan Groff di “Glee” e Indira Varma (“Obsession”). Doctor Who ha celebrato il suo 60° anniversario lo scorso novembre.

Doctor Who: le foto dello speciale di natale “The Church on Ruby Road”

0

La BBC ha pubblicato una nuova serie di foto di Doctor Who dal prossimo speciale natalizio intitolato “The Church on Ruby Road”, che sarà trasmesso in anteprima il 25 dicembre su BBC One, BBCiPlayer e Disney+. Si tratta del primo speciale natalizio di Ncuti Gatwa nei panni del quindicesimo Signore del Tempo e del suo primo episodio ufficiale come attore protagonista.

Fin dal primo giorno di questo lavoro, volevo che Doctor Who tornasse il giorno di Natale! E con Ncuti, Millie, Davina e il Re dei Goblin, spero che sia una festa per tutta la famiglia!“, ha dichiarato lo showrunner Russell T. Davies in un comunicato.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Doctor Who (@bbcdoctorwho)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Doctor Who (@bbcdoctorwho)

Cosa aspettarsi dall’ultimo speciale natalizio di Doctor Who?

L’episodio vede il Dottore confrontarsi con i mitici e misteriosi goblin mentre la sua vita si scontra con Ruby Sunday“, si legge nella logline. “Di Ruby Sunday si sa poco, visto che è stata abbandonata la vigilia di Natale da neonata. Ora vive con la mamma, Carla e la nonna, Cherry e il suo mondo sta per essere stravolto quando incontra il Dottore e i due partono per la loro prima avventura insieme…“.

L’imminente speciale di Doctor Who “The Church on Ruby Road” sarà interpretato anche da Millie Gibson nel ruolo di Ruby, Michelle Greenidge nel ruolo della mamma di Ruby, Carla, Angela Wynter nel ruolo della nonna di Ruby, Cherry, e Anita Dobson nel ruolo della signora Flood, con Davina McCall nel ruolo di se stessa.

Doctor Who: la collezione d’abbigliamento di Hot Topic

Doctor Who: la collezione d’abbigliamento di Hot Topic

Ecco la collezione d’abbigliamento femminile targata Hot Topic e dedicata a Doctor Who. Di seguito potete vedere i vari abiti, mentre a seguire un video illustrativo della collezione.

[nggallery id=2274]

Guarda anche – Star Wars: la Fashion Collection di Hot Topic

Guarda anche – Penny Dreadful: una linea d’abbigliamento da Hot Topic

Guarda anche – Avengers Age of Ultron: Hot Topic lancia la nuova linea per le donne

Fonte: EW

Doctor Who: Jenna-Louise Coleman lascerà la serie

0
Doctor Who: Jenna-Louise Coleman lascerà la serie

In seguito al passaggio di testimone che ha visto Peter Capaldi raccogliere l’eredità di Matt Smith divenendo di fatto l’undicesimo dottore, un altro membro del cast è in procinto di abbandonare la serie.

Secondo quanto trapelato nelle ultime ore sembrerebbe ormai certo che l’attrice Jenna-Louise Coleman, interprete di Clara Oswald, assistente del dottore, abbandonerà il proprio ruolo nel corso di una storyline che avrà luogo nel periodo natalizio.

Secondo quanto rivelato dalla fonte, inoltre, sono già state avviate le ricerche per un rimpiazzo ed un piano circa gli sviluppi che porteranno il personaggio interpretato dall’attrice ad uscire di scena.

Sempre in base a quanto rivelato sembrerebbe che la decisione sia stata presa di comune accordo dalle parti, anche perché, così come riferito dalla fonte: “sono tutti d’accordo che la sua sia una parte che merita un passaggio del testimone dopo un certo periodo”.

Inoltre, stando alle parole di Steven Moffatt, sembrerebbe che la relazione di Clara con il Dottore sarà destinata a mutare drammaticamente con l’arrivo nella serie di Peter Capaldi.

In attesa di scoprire quali saranno le evoluzioni in programma vi ricordiamo che Doctor Who 8 prenderà il via il 30 Agosto.

Doctor Whoè una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Fonte: Mirror

Doctor Who: il trailer della seconda stagione presenta una nuova compagna

0

È stato pubblicato un nuovo teaser trailer della seconda stagione del nuovo Doctor Who con Ncuti Gatwa nei panni del Quindicesimo Dottore. Nella prossima stagione, il Dottore di Gatwa sarà affiancato da una nuova compagna, come già riportato in precedenza.

Il primo teaser, condiviso da Disney+ a Natale, introduce Varada Sethu come nuova compagna del Dottore. Una breve scena del teaser la vede gridare al Dottore: “Devi riportarmi a casa!”. In particolare, mentre una nuova compagna fa il suo ingresso nella mischia, Ruby Sunday di Millie Gibson rimane, visto che anche lei fa un’apparizione nel video. Questo smentisce le voci secondo cui la Gibson sarebbe stata completamente sostituita da Sethu. La nuova stagione arriverà nel 2025, ma per il momento i fan possono guardare il nuovo trailer qui sotto.

Il titolo ufficiale della nuova stagione, secondo Disney+, recita: “Il Dottore incontra Belinda Chandra e inizia un’epica missione per riportarla sulla Terra. Ma una forza misteriosa impedisce il loro ritorno e la squadra del TARDIS che viaggia nel tempo deve affrontare grandi pericoli, nemici più grandi e terrori più grandi che mai”.

Una nuova compagna entra nella serie Doctor Who

Il trailer è stato presentato dopo il nuovo speciale natalizio di Doctor Who, intitolato “Joy to the World”. Con Gatwa nei panni del Quindicesimo Dottore, la star di Bridgerton Nicola Coughlan è apparsa come ospite speciale nel ruolo di Joy. Si è trattato di una reunion di Barbie, dato che Gatwa e Coughlan sono apparsi entrambi nel film di successo di Greta Gerwig. Questo ha reso ancora più facile il coinvolgimento della Coughlan.

“È stata un’offerta molto semplice e un’accettazione molto semplice. Che donna deliziosa”, ha dichiarato a THR lo showrunner Russell T Davies. “Era adorabile. È stato un set meraviglioso con lei. Era molto, molto felice. Ncuti l’ha adorata; sono state delle riprese molto belle. È stato molto gentile da parte sua lasciarci per poi diventare due volte più famosa. (Ride) Abbiamo apprezzato molto l’impegno che ha messo in questo gioco pubblicitario”.

Per quanto riguarda il futuro dello show dopo la seconda stagione di Gatwa, nulla è garantito. In vista del ritorno dello show nel 2025, non è stato annunciato ufficialmente un rinnovo, ma l’intenzione è quella di continuare almeno per un’altra stagione. Davies ha già sottolineato come questa decisione sia fuori dal suo controllo, ma il team di Doctor Who si sta preparando ad andare avanti. Nel frattempo, è prevista anche la realizzazione di una serie spinoff incentrata sui Sea Devils.

“È una decisione dell’industria, è come qualsiasi attività commerciale – queste cose richiedono tempo”, ha detto Davies riguardo al futuro dello show, secondo GamesRadar. “Penso che la decisione arriverà dopo la trasmissione della seconda stagione. È quello che ci aspettiamo, è quello verso cui ci siamo sempre diretti”.

Doctor Who è in streaming su Disney+.

Doctor Who: il primo trailer promette nuove minacce soprannaturali e epiche distruzioni

0

Finalmente abbiamo un trailer completo di Doctor Who in vista del suo ritorno sugli schermi a maggio. Inutile dire che l’iniezione di denaro da parte di Disney+ sembra aver fatto bene alla longeva serie fantascientifica.

Vediamo come il Dottore di Ncuti Gatwa viaggia nell’universo con Ruby Sunday (Millie Gibson), incontrando ogni sorta di minaccia soprannaturale. Ci sono alcuni accenni a una forza ancora più grande che mette a rischio la realtà stessa, e il trailer si conclude con il TARDIS che sembra essere stato abbandonato per molto tempo.

C’è anche da divertirsi, però, e questo sembra un ritorno alla forma per lo show dopo quello che si è rivelato un periodo turbolento per Chris Chibnall come showrunner. Russell T Davies, l’uomo che ha rilanciato Doctor Who nel lontano 2005, ritorna per questa nuova era e, finora, i fan sembrano essere impressionati da ciò che ha portato in tavola.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie di Who e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Finalmente, è con grande piacere che lancio una nuova stagione di avventure del Dottore e di Ruby insieme“, ha recentemente dichiarato a proposito di questa nuova stagione. “Mostri! Inseguimenti! Cattivi! Misteri! E un terrificante segreto che attraversa il tempo e lo spazio per decenni. Non perdetevi nemmeno un secondo!“.

Cosa aspettarci dalla nuova iterazione di Doctor Who targata Disney+

Doctor Who segue il Dottore e Ruby Sunday attraverso infinite avventure nel tempo e nello spazio a bordo del TARDIS. Dall’Inghilterra dell’epoca della Reggenza al futuro devastato dalla guerra, la coppia sostiene le forze del bene incontrando amici incredibili e nemici pericolosi.

Il cast di ospiti già annunciato comprende Aneurin Barnard, Anita Dobson, Yasmin Finney, Michelle Greenidge, Jonathan Groff, Bonnie Langford, Genesis Lynea, Jemma Redgrave, Lenny Rush, Indira Varma e Angela Wynter.

Doctor Who è prodotto da Bad Wolf, con i BBC Studios per Disney Branded Television e BBC. Sotto la visione creativa di Davies, i produttori esecutivi aggiuntivi sono Phil Collinson, Joel Collins, Julie Gardner e Jane Tranter.

La nuova stagione presenta episodi diretti da Ben Chessell, Jamie Donoughue, Julie Anne Robinson e Dylan Holmes Williams.

I primi due episodi di Doctor Who saranno distribuiti a livello internazionale venerdì 10 maggio alle 19.00 ET su Disney+ e anche su BBC iPlayer nel Regno Unito alle 12.00 BST dell’11 maggio (andranno poi in onda normalmente su BBC One più tardi nello stesso giorno). Potete vedere il nuovo fantastico trailer del rilancio di Doctor Who nel player qui sotto.

https://www.youtube.com/watch?v=QoyV65HoRFA&pp=ygUKRG9jdG9yIFdobw%3D%3D

Doctor Who: il nuovo teaser anticipa la prima stagione con Ncuti Gatwa

0

Dopo la première dell’ultimo speciale natalizio di Doctor Whola BBC ha finalmente pubblicato il primo teaser trailer di Doctor Who per il prossimo capitolo della lunga serie di fantascienza.

Il video offre ai fan un’anteprima di cosa aspettarsi dalla prima stagione completa della star di Barbie Ncuti Gatwa nei panni del nuovo Signore del tempo. Il nuovo contributo mette in risalto le sue prossime avventure con Ruby Sunday di Millie Gibson, che ha incontrato nell’episodio speciale di Natale. Il ritorno della serie è previsto per maggio 2024 su BBC One e Disney+.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie di Doctor Who e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Molto tempo fa, alla Vigilia di Natale, un bambino fu abbandonato nella neve. Oggi Ruby Sunday incontra il Dottore, bambini rubati, folletti e forse il segreto della sua nascita.

Doctor Who  è prodotto da Bad Wolf con BBC Studios, per BBC e Disney Branded Television. Tra i produttori esecutivi figurano Davies (scrittore e showrunner), Jane Tranter, Julie Gardner, Joel Collins e Phil Collinson.

Lo scorso lunedì 11 dicembre, Gatwa e Gibson hanno premuto il pulsante per accendere il London Eye con i colori dell’iconico vortice temporale di Doctor Who per celebrarne il debutto. Inoltre, presso il British Film Institute, a Southbank, si è tenuta una proiezione in anteprima mondiale dello speciale natalizio con tanto di Q&A con Gatwa, Gibson e lo showrunner Russell T Davies.

I nuovi episodi di Doctor Who saranno disponibili su Disney+ in tutto il mondo (ad eccezione di Regno Unito e Irlanda).

Doctor Who: i trailer dell’episodio The Woman Who Lived con Maisie Williams

0

La BBC ha rilasciato due nuovi trailers del sesto episodio della Stagione 9 di Doctor Who, “The Woman Who Lived”, con Maisie Williams. La puntata andrà in onda sabato 24 ottobre e porterà il pubblico indietro nel tempo, nel 1651, dove un bandito chiamato The Nightmare terrorizza le strade di Londra; lungo il suo cammino incontrerà però il Dottore.

Doctor Who: ecco il nuovo cacciavite sonico di Ncuti Gatwa

0
Doctor Who: ecco il nuovo cacciavite sonico di Ncuti Gatwa

Dopo la presentazione del nuovo Doctor Who, il Quindicesimo Dottore che ha il volto di Ncuti Gatwa (Sex Education). Mentre la quattordicesima iterazione di David Tennant si prende una pausa rimanendo con la famiglia Noble sulla Terra, il Dottore di Gatwa è pronto a imbarcarsi in una serie completamente nuova di avventure insieme a Ruby Sunday di Millie Gibson.

Avrà anche un cacciavite sonico revisionato e, sebbene il design sia molto interessante, non tutti sono d’accordo con una revisione così drastica. Dai un’occhiata più da vicino al nuovo cacciavite sonico di Doctor Who di seguito.

Il nuovo cacciavite sonico è stato paragonato al telecomando della TV e persino alle scarpe Croc, una valutazione innegabilmente dura. Quando Doctor Who tornerà con una nuova “stagione 1” l’anno prossimo, sarà per un nuovo inizio simile a quello di cui Russell T Davies fu responsabile quando riportò la serie nel 2005.

Fonte Foto

DOCTOR WHO: confermata la seconda stagione con una coppia di co-protagonisti!

0

A gennaio abbiamo appreso che la star di Andor, Varada Sethu, era salita a bordo del TARDIS come nuova compagna del Dottore nell’ambito dell’imminente rilancio di DOCTOR WHO da parte di BBC e Disney+.

L’attrice è stata avvistata per la prima volta nelle foto del set della seconda stagione e in seguito i tabloid hanno iniziato a riportare la notizia della sostituzione di Millie Gibson dopo un solo anno di lavoro nello show. Ora, però, la BBC ha finalmente chiarito la questione confermando che il Dottore di Ncuti Gatwa avrà due compagni quando la seconda stagione andrà in onda nel 2025.

Gibson continuerà a interpretare Ruby Sunday e questa non è certo la prima volta che il Signore del Tempo va in battaglia con più di un umano al suo fianco.

Mi sento la persona più fortunata del mondo“, dice Sethu, rompendo finalmente il suo silenzio sull’ingresso nel Whoniverse. “È un tale onore far parte del Whoniverse e sono così grata a tutta la famiglia di DOCTOR WHO – perché è questo che sono – per avermi accolto a braccia aperte e per avermi fatto sentire così a casa“.

Non potevo chiedere una squadra migliore di Ncuti e Millie con cui affrontare questa avventura, è così divertente!“.

Lo showrunner, produttore esecutivo e scrittore Russell T Davies aggiunge: “Ho lavorato per la prima volta con Varada in una produzione della BBC di Sogno di una notte di mezza estate, ed è una gioia darle il benvenuto a bordo del TARDIS“.

In questo momento in studio, per le riprese del 2025, abbiamo Ncuti, Millie e Varada che combattono fianco a fianco – abbiamo bisogno di tutti e tre, perché la posta in gioco è più alta che mai!“.

Sethu è nota soprattutto per il suo ruolo di Cinta Kaz in Andor e tra gli altri ruoli ricordiamo Jurassic World Dominion, Annika e Strike Back.

Non è un segreto che il lavoro su Doctor Who abbia spesso sopraffatto Davies durante il suo primo periodo di lavoro sulla serie e questo rilancio gli ha permesso di avere un vantaggio, il che significa che il lavoro sulla prima stagione (che debutterà a maggio) è terminato diversi mesi fa.

Attualmente in produzione, la seconda stagione di DOCTOR WHO debutterà nel 2025 su BBC One e BBC iPlayer nel Regno Unito e su Disney+ negli Stati Uniti e in tutto il mondo. Guardate una foto di una recente lettura del tavolo nel post di X qui sotto.

Doctor Who, Matt Smith rivela come sarebbe diventato il suo dottore

0

Come molti di voi sapranno, l’attore Matt Smith non sarà più il dottore nel prossimo ciclo di episodi della serie di successo Doctor Who. Tuttavia l’attore è tornato a parlare del personaggio e ha rivelato a sorpresa cosa sarebbe accaduto al protagonista della serie se non avesse passato il testimone:

“Se il mio Dottore fosse andato avanti sarebbe diventato un po’ più cattivo e più duro. L’universo sarebbe stato un peso maggiore sulle sue spalle e sarebbe stato fantastico. Dannazione, forse sarei dovuto rimanere!”.

Le sue parole arrivano dal Wizard World Comic Con di Philadelphia.

Fonte: Radiotimes

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Doctor Who passa ufficialmente a Disney+

0
Doctor Who passa ufficialmente a Disney+

Avevamo sentito voci che questo potesse essere il caso, ma la BBC e Disney+ hanno finalmente confermato i piani per Doctor Who per lo streaming che diventa esclusivamente la nuova casa per il franchise al di fuori del Regno Unito e dell’Irlanda. Mentre la BBC continuerà a essere la sede dello spettacolo in UK, i fan d’oltremare potranno guardare le nuove stagioni su Disney+. Sotto una visione creativa condivisa, le due società sembrano destinate a offrire questo spettacolo tipicamente britannico alle generazioni future su una scala senza precedenti, e il prossimo Dottore, Ncuti Gatwa, ha dato la notizia su  Live with Kelly e Ryan .

Un comunicato stampa rileva che entrambi i partner si sono allineati sotto la visione audace dello showrunner Russell T Davies, che assume il controllo del TARDIS nel 2023. È stato responsabile del revival di Doctor Who nel 2005 ed è accreditato di aver spinto lo spettacolo in una delle serie TV più grandi successi. Potrebbe anche supervisionare gli spinoff per lo streamer? Resta da vedere.  Davies afferma: “Adoro questo spettacolo, e questo è il meglio di entrambi i mondi: con la visione e la gioia della BBC e di Disney+ insieme possiamo lanciare il TARDIS in tutto il pianeta, raggiungendo una nuova generazione di fan pur mantenendo il nostro tradizionale a casa saldamente sulla BBC nel Regno Unito”.

Il presidente di Disney+, Alisa Bowen, aggiunge:  “Siamo entusiasti dell’opportunità di portare le nuove stagioni di questo amato franchise in esclusiva su Disney+ e presentare lo spettacolo alla prossima generazione di pubblico in più di 150 mercati in tutto il mondo”. “La serie è un’aggiunta perfetta al nostro catalogo in continua crescita di contenuti globali che continua a rendere Disney+ la casa per una narrazione eccezionale”.

I nuovi episodi di Doctor Who torneranno sugli schermi a novembre 2023 in concomitanza con il 60° anniversario e saranno presentati in anteprima esclusivamente sulla BBC per il Regno Unito e l’Irlanda. David Tennant interpreterà il Quattordicesimo Dottore per tre speciali, prima che Ncuti Gatwa assuma il ruolo del Quindicesimo Dottore durante le festività natalizie.

Doctor Who invade la casa di Peter Jackson – video

0
Doctor Who invade la casa di Peter Jackson – video

Mentre lucida i suoi innumerevoli premi Oscar in compagnia della figlia, Peter Jackson riceve prima una e-mail da Steven Moffat, poi una visita alquanto strana da un tale Dottore, “Chi?” chiede Jackson. “Esatto!” risponde il visitatore!

Ecco il video che alimenta le voci che vorrebbero il regista alle prese con un episodio della celebre serie inglese Doctor Who.

Home Invasion

This was an interesting weekend…

Posted by Peter Jackson on Domenica 29 novembre 2015

Doctor Who Il Giorno del Dottore in Blu-ray 3D dal 16 Luglio

0
Doctor Who Il Giorno del Dottore in Blu-ray 3D dal 16 Luglio

Dopo il grande successo della versione in DVD e BD rilasciato lo scorso 22 Febbraio, arriva anche in Italia per la prima volta in assoluto Doctor Who la versione BD 3D, grazie a DNC Entertainment.

Doctor Who – Il Giorno del Dottore 3D è stato trasmesso negli altri paesi solo ed esclusivamente al cinema in contemporanea mondiale il 23 novembre 2013. In Italia arriva per la prima volta e in esclusiva in BD 3D. DNC Entertainment ha voluto rendere disponibile per tutti i fans e non solo, condividendo con loro la gioia di poter guardare direttamente dal proprio televisore, le avventure del dottore più famoso del mondo.

L’episodio speciale per il 50° anniversario è stato trasmesso in contemporanea in 94 paesi, tanto che è diventato un vero e proprio fenomeno, decretato anche dai principali Social Network, come ad esempio Twitter che ha posizionato l’ # Doctor Who al primo posto durante la messa in onda della serie.

In Italia il telefilm, tutt’ora trasmesso solo ed esclusivamente da RAI 4, diventa  uno dei programmi di punta dell’intero canale.

Un’ occasione speciale ed unica da non perdere per tutti i fedelissimi fans del Dottore.

Doctor Who fa la storia con il primo bacio tra persone dello stesso sesso con Ncuti Gatwa

0

L’episodio di Doctor Who di questo fine settimana, “Rogue“, sta generando molte discussioni online. Perché? Perché c’è il primo bacio romantico tra persone dello stesso sesso del franchise… e il Dottore è quello che si sbaciucchia!

Ncuti Gatwa è il primo attore queer a interpretare l’iconico personaggio fantascientifico e, con il ritorno dello scrittore televisivo queer Russell T Davies alla guida della serie (che già a metà degli anni Duemila aveva aperto un varco introducendo il Capitano Jack Harkness, apertamente bisessuale), ci saremmo aspettati che un momento di avanguardia come questo venisse inserito in un episodio al più presto.

Ora, finalmente, il Dottore si è innamorato di un uomo: l’enigmatico Rogue dell’attore gay Jonathan Groff.

La storia inizia con il Dottore e Ruby Sunday che arrivano a un ballo simile a quello di Bridgerton, solo che diventa chiaro che ci sono dei mutaforma alieni che causano il caos. Rogue, che secondo molti fan potrebbe essere il nuovo Capitan Jack (ma non lo è), è un cacciatore di taglie incaricato di catturarli e, inizialmente, scambia il Dottore per uno di loro.

I due flirtano molto durante la loro collaborazione e viene presto confermato che Rogue ha avuto in precedenza un partner romantico maschile.

Nel corso di un atto finale ricco di azione e di tensione, il misterioso personaggio si sacrifica per salvare Ruby, ma prima di farlo si bacia a lungo con il Dottore. Mentre il Capitano Jack ha baciato brevemente il Dottore sulle labbra nel 2005, questa è la prima sessione romantica di labbra dello stesso sesso dello show e un grande passo avanti in termini di rappresentazione.

Non è la prima volta che Davies accenna ai legami del Dottore con la comunità LGBTQ+, visto che lo speciale del 60° anniversario con David Tennant suggeriva che fosse attratto da Isaac Newton. Un accenno più esplicito è stato fatto nello speciale di Natale del 2023, quando il Dottore di Gatwa ha ricordato di aver trascorso una “calda estate” con l’illusionista Harry Houdini.

Doctor Who era un po’ senza sesso“, ha detto recentemente Davies quando gli è stato chiesto in che modo le tematiche gay dello show risuonassero con lui da bambino. “Sta sempre con una bella donna e non la guarda mai in modo sessuale. E questo è un aspetto interessante per un giovane ragazzo gay“.

“Il basso budget significa che hanno usato argento e brillantini“, aggiunge. “Si sono rivolti a qualcuno con una strana parrucca in testa, fingendo di essere un marziano. Il programma non può evitare di essere camp“.

Il primo regista di Doctor Who è stato un asiatico gay. Trovo che questa sia un’enorme vittoria“. Potete vedere questo appassionato spezzone dell’ultimo episodio di Doctor Who nel post X qui sotto.

Doctor Who dal 31 agosto in DVD

0
Doctor Who dal 31 agosto in DVD

Erano passate da 15 minuti le cinque del pomeriggio del 23 novembre del 1963 quando, dopo anni di lavoro passati a definire quella che sarebbe stata la serie più longeva di tutti i tempi , veniva trasmessa per la prima volta sulla BBC inglese la prima puntata di ‘Doctor Who’. Grazie a DNC, e senza l’aiuto del mitico Tardis, è da oggi possibile fare un salto all’indietro nel tempo e collezionare i tre storici cofanetti, che hanno di fatto tracciato il solco delle serie televisive.

William Hartnell è il primo Dottore e gli episodi da lui interpretati vanno dal settembre 1963 all’ottobre 1966. Delle 29 storie da lui interpretate, solo 17 sono rimaste complete a causa di una contestata policy della BBC.

Nei primi due cofanetti, si rivivono i primi sensazionali viaggi del Tardis verso le incredibili mete che hanno reso grande la saga del ‘dottore’.

Doctor Who – Gli Inizi

TITOLO

DR. WHO – GLI INIZI

CAST

WILLIAM HARTNELL

GENERE

FANTASCIENZA

ANNO

1963 – 1966

DURATA

325 MIN.

AUDIO

ITALIANO e INGLESE – DUAL MONO

SOTTOTITOLI

ITALIANO NON UDENTI

LISTA EPISODI

La ragazza extraterrestre (An Unearthly Child) – I Dalek (The Daleks) – Sull’orlo della distruzione (The Edge of Destruction

Doctor Who – I Dalek invadono la Terra

TITOLO

DR. WHO – I DALEK INVADONO LA TERRA

CAST

WILLIAM HARTNELL

GENERE

FANTASCIENZA

ANNO

1963 – 1966

DURATA

325 MIN.

AUDIO

ITALIANO e INGLESE –  DUAL MONO

SOTTOTITOLI

ITALIANO NON UDENTI

LISTA EPISODI

Gli Aztechi (The Aztecs) – I Dalek invadono la Terra (The Dalek Invasion of the Earth) – Il pianeta ragnatela (The Web Planet)

 

Doctor Who – L’Invasione

TITOLO

DR. WHO – L’INVASIONE

CAST

PATRICK TROUGHTON

GENERE

FANTASCIENZA

ANNO

1966 – 1969

DURATA

453 MIN.

AUDIO

ITALIANO e INGLESE –  DUAL MONO

SOTTOTITOLI

ITALIANO NON UDENTI

LISTA EPISODI

I semi della morte (The Seeds of Death) –-  L’invasione (The Invasion) –- Il ladro di idee/ menti (The Mind Robber)

Doctor Who al Lucca Comics 2015: gli appuntamenti con Steven Moffat

0

L’episodio pilota della nona stagione di Doctor Who, da inizio gennaio su Rai4, sarà presentato in anteprima a Lucca Comics & Games 2015 alla presenza di Steven Moffat, show runner, e Jamie Mathieson, sceneggiatore. Qui tutti gli appuntamenti:

DATA ORA SALA EVENTO INTERVENTI
Venerdì 30 Ottobre 14:00 Sala del Giglio Conferenza Stampa
Steven Moffat e Jamie Mathieson
Modera Andrea Fornasiero
esperto di serialità e autore del programma
di Rai4 MainstreamIntervengono:
Roberto Nepote (direttore Rai Gold),
Steven Moffat (Show Runner)
Jamie Mathieson (sceneggiatore)
18:30 Cinema Astra Proiezione in anteprima
Doctor Who
The Magician’s Apprenctice
Pilota, nona stagione
Intervengono:
Roberto Nepote,
Steven Moffat,
Jamie Mathieson
Sabato 31 Ottobre 12:00 Auditorium San Romano Incontro con i fan Modera Gabriella Cordone Lisiero
sceneggiatrice di fumetti e coordinatrice fandom Doctor WhoIntervengono:
Steven MoffatJamie Mathieson
Maurizio Imbriale (responsabile
editoriale Rai4)

 

Doctor Who è la serie più longeva della tv, in onda fin dal 1963, ora arrivata alla nona stagione del nuovo corso. Protagonista è il Dottore, il Signore del Tempo che con il suo TARDIS viaggia lungo tutte le epoche dell’Universo, correndo in aiuto di chi ne ha bisogno.
Grazie alla sua capacità di rigenerarsi, il Dottore è stato interpretato da attori diversi nel corso degli anni, e ora è arrivato alla sua dodicesima incarnazione, con le sembianze di Peter Capaldi.

In occasione della presenza a Lucca Comics & Games 2015Rai4 presenterà anche le novità della prossima stagione, concentrandosi sull’anteprima assoluta di Fairy Tail, anime fantasy per adulti, e la terza stagione di Vikings.

Lo stand di Rai4 sarà al Loggiato Pretorio con materiali promozionali, informazioni sulla programmazione, gadget e sfondi fotografici per i cosplayer. Ogni giorno, da venerdì 30 ottobre a lunedì 2 novembre, sarà trasmessa una striscia giornaliera di Mainstream, in seconda serata alle 22:50 circa.

Doctor Who 9×08: teaser trailer dell’episodio “The Zygon Inversion”

0

Il network britannico della BBC ha diffuso il teaser promo di Doctor Who 9×08, l’ottavo episodio che si intitolerà “The Zygon Inversion”:

Doctor Who 9×08: promo e clip dall’episodio “The Zygon Inversion”

0

Guarda promo e clip di Doctor Who 9×08, l’ottavo atteso episodio che si intitolerà “The Zygon Inversion” e che andrà in onda sul network britannico della BBC.


Doctor Who 9×07: Trailer “The Zygon Invasion”

0
Doctor Who 9×07: Trailer “The Zygon Invasion”

Il network Britannico della BBC ha diffuso un nuovo trailer di Doctor Who 9×07, il settimo atteso episodio che si intitolerà “The Zygon Invasion”:

Doctor Who 9×04: Trailer dell’episodio “Before the Flood”

0
Doctor Who 9×04: Trailer dell’episodio “Before the Flood”

Guarda il trailer ufficiale di Doctor Who 9×04, il quarto atteso episodio che si intitolerà “Before the Flood” e che andrò in onda questa settimana.

https://youtu.be/uuU5hshiyeI

[nggallery id=1965]

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Doctor Who 9Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Doctor Who 9×03: video anteprima dell’episodio “Under the Lake”

0
Doctor Who 9×03: video anteprima dell’episodio “Under the Lake”

Guarda il video anteprima di Doctor Who 9×03, l’atteso terzo episodio della nona inedita stagione della serie di successo targata BBC.

Doctor Who 9×02: video e info dall’episodio “The Witch’s Familiar”

0

Il network britannico della BBC ha diffuso i video dedicati a Doctor Who 9×02, l’atteso secondo episodio della nona stagione che si intitolerà “The Witch’s Familiar”:

Doctor Who 9×01: promo dell’episodio “The Magician’s Apprentice”

0
Doctor Who 9×01: promo dell’episodio “The Magician’s Apprentice”

Il network britannico della BBC ha diffuso il promo di Doctor Who 9×01, il primo episodio dell’atteso nono ciclo di puntate della serie di successo britannica.

Doctor Who 9×01: foto promozionali di “The Magician’s Apprentice”

0

Il network americano della BBC ha diffuso le foto promozionali di Doctor Who 9×01, il primo episodio del nono ciclo che si intitolerà “The Magician’s Apprentice”:

DOCTOR WHO 9 TRAILER UFFICIALE DELLA NONA STAGIONE DAL COMIC CON 2015

[nggallery id=1965]

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Doctor Who 9: video dietro le quinte della nuova stagione 

0
Doctor Who 9: video dietro le quinte della nuova stagione 

Il network inglese della BBC ha diffuso un nuovo contributo video di Doctor Who 9, l’atteso nono ciclo di episodi della serie di successo e oggi arriva un video dietro le quinte dello show Doctor Who:

Doctor Who 9: Trailer ufficiale della nona stagione dal Comic Con 2015

0

Al Comic Con 2015 è stato diffuso il Trailer ufficiale di Doctor Who 9, il nono attesissimo ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network BBC, e che ha confermato la data della premiere che sarà il 19 Settembre.

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Doctor Who 9: prima foto ufficiale

0
Doctor Who 9: prima foto ufficiale

Il network inglese della BBC ha diffuso la prima foto ufficiale di Doctor Who 9, l’atteso nono ciclo di episodi della serie di successo che ritornerà in onda ad ottobre.

GUARDA ANCHE: Doctor Who 9 Trailer ufficiale della nona stagione dal Comic Con 2015

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni Sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone comuni.

La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010) il National Television Award sotto la produzione esecutiva di Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua interpretazione del Dottore.

La serie, Doctor Who con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico su iTunes ed è per questo citata nel Guinness World Records. Il programma è considerato una parte significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata una serie di culto.

Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un episodio pilotasotto forma di un film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra i quali Torchwood (2006) e The Sarah Jane Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T. Davies, K-9 (2009), la serie in quattro parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche molte parodie del personaggio e della serie.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità