Dopo la notizia
ufficiale della divisione de Lo Hobbit in tre film invece dei due
preventivati ad inizio lavorazione sono partite le scommesse
riguardo a dove si concluderanno i film.
A differenza de Il Signore
Annasophia Robb è Madge Undersee. Eliminare il suo personaggio nel primo film è sembrato un utile risparmio di tempo, tuttavia riprenderlo nel secondo film per pochi minuti potrebbe essere più rischioso per gli spettatori che non hanno letto già i romanzi della Collins. Madge Undersee è la figlia del Sindaco del Distretto 12 e ‘amica’ di Katniss.
Nel primo libro è proprio Madge a regalare a Katniss la spilla della ghiandaia imitatrice, portafortuna e futuro simbolo di rivolta. Nel film si era scelto di far trovare la spilla alla protagonista nel mercato nero del Giacimento, il che evocativamente poteva essere anche più efficace, ma così facendo si è tagliato il personaggio di Madge che qui viene invece reinserito e fatto interpretare dalla Robb, la futura giovane Carrie Bradshow della tv.
Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Philip Seymour Hoffman, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey Wright, Stanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.
La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.
Le sorti di World War Z con Brad Pitt continuano a essere avvolte nel più fitto mistero. Dopo che Damon Lindelof e Drew Goddard sono stati incaricati di riscrivere parte della sceneggiatura, le ultime dichiarazioni sul progetto arrivano proprio dall’attore americano, protagonista del film:
“Sapete, è un grande film di mostri e deve funzionare in una certa maniera. Quindi dobbiamo dargli una sistemata. Tutto qua. Lo faremo per bene e sarà un film grandioso. Non è una cosa insolita. Dobbiamo fare ancor meglio di quanto già fatto, è un film immenso e c’è ancora del lavoro da fare.”
Sono arrivati due nuovi character poster per Gambit, l’ultimo film scritto dai fratelli Jeol e Ethan Coen e diretto da Michael Hoffman. Protagonisti dei due poster sono Colin Firth e Alan Rickman.
è stato diffuso un nuovo spot per la distribuzione in IMAX di Resident Evil: Retribution di Paul W.S. Anderson con Milla Jovovich. Ecco la trama del film che uscirà il 28 settembre in Italia:
“Il T-virus mortale della società farmaceutica Umbrella Corporation continua a devastare la Terra, trasformando la popolazione mondiale in legioni di zombie affamati di carne umana. ALICE (Milla Jovovich), l’unica e ultima speranza per la razza umana, si risveglia all’interno della struttura segreta della Umbrella e svolgendo indagini approfondite, scopre alcuni segreti del suo misterioso passato. Senza un rifugio sicuro, Alice continua a cercare i responsabili dell’epidemia; un inseguimento che la condurrà da Tokyo a New York, Washington D.C. e Mosca, un viaggio che culminerà con una sconcertante rivelazione che la costringerà a rimettere in discussione tutte le sue certezze. Con l’aiuto di nuovi alleati e vecchi amici, Alice dovrà combattere per sopravvivere abbastanza a lungo da sfuggire ad un mondo sull’orlo dell’oblio. Il conto alla rovescia è iniziato.”
Potete vedere lo spot qui sotto:
http://www.youtube.com/watch?v=1D0_2rSqsXQ&feature=player_embedded
Siamo ufficialmente l’ultimo paese in cui l’ultima fatica di Ridley Scott, il film Prometheus, verrà distribuito, in fondo al calendario delle uscite della casa di distribuzione, ci sono Italia e la Svizzera italiana.
Quanto gioverà al film questa scelta di distribuzione lo vedremo al botteghino a partire dal prossimo 14 Settembre che comunque è meglio dell’uscita il 19 Ottobre decisa precedentemente.
Di sicuro, dalla data di uscita del film nelle sale statunitensi, sono successe molte cose al creatore della saga di Alien, di cui questo film è una sorta di prequel, ultima la purtroppo triste perdita del fratello Tony, suicidatosi a metà Agosto scorso.
Prometheus, che in patria è stato accolto in maniera tiepida dal pubblico, restando nelle zone alte della classifica dei film più visti per poco più di due settimane, vanta nel cast l’ambitissimo Michael Fassbender, che qui riveste il ruolo di un androide. A questo proposito, già ha fatto parlare di sé la molto sensuale, pare, lotta che l’androide e Charlize Theron ingaggiano nella navicella che li trasporta; vedremo se la scena farà parlare di sé come il nudo integrale di Fassbender nel film che lo ha lanciato ufficialmente nello stardom degli attori più richiesti: Shame di Steve McQueen.
Nel cast, a parte i due attori appena citati, figura anche un’altra attrice richiestissima in questo ultimo anno; Noomi Rapace, la Lisbeth Salander di un’altra saga, nata svedese e ricreata ad Hollywood, quella di Millennium.
La critica americana, dal canto suo, è abbastanza divisa tra chi ammira la capacità indubbia di visione e di creazione di mondi di Ridley Scott e chi taccia il film di essere sfilacciato, e comunque freddo.
Il bordo sul quale si muove è quindi quello tra il film di culto, alcuni avvicinano il buon Fassbender ad un altro indimenticabile androide creato da Scott, ed interpretato da Rugter Hauer in Blade Runner e il film dimenticabile, che non coinvolge, ma del quale non si può negare l’assoluta sapienza visionaria di Ridley Scott.
Sicuramente, la storia porta con sé molte metafore sulla creazione, la distruzione di una specie contro un’altra. E anche una domanda. Quale e se ci sarà anche una risposta lo sapremo dalla prossima settimana.
Ipotizzare chi quest’anno sia il favorito per la conquista del Leone d’oro a Venezia 69, la Mostra del cinema di Venezia è molto difficile. Innanzitutto perché, al momento, da quanto si intuisce dai tweet, commenti e vociferare post proiezione, nessuno ha veramente stupito, come l’anno scorso fecero Ann Hui con il suo A simple life o Carnage di Polanski o Shame di Steve McQueen.
Anzi quello che si percepisce è da un lato una fredda recezione dei grandi maestri, ultimo oggi Brian De Palma, molto atteso, che ha offerto al concorso il remake di un film di pochi anni fa, Crime d’amour, che però pecca in alcuni momenti di essere troppo barocco per essere ben accettato. Troppa carne al fuoco, anche se a partire dal titolo, ce lo si poteva aspettare: Passion, che porta gli intrecci, l’avidità e la sopraffazione a complicare una storia altrimenti classica di tradimenti.
Molti voti favorevoli, che si bilanciano con alcune lamentele, le ha ricevute The master, di Paul Thomas Anderson, che per ora viene citato soprattutto per la prestazione che potrebbe ipotecare un premio per Joaquin Phoenix.
Brillante Mendoza, definito ieri dal suo produttore, e a ben dire, un “National treasure” , un tesoro nazionale della cultura filippina, ha portato in concorso nuovamente una storia di sacrificio che ha come set una zona molto remota delle Filippine, che fa assomigliare il film in molte sequenze ad un documentario di viaggio. Lo stile di Mendoza viene fuori nel momento in cui la calma del documentario di viaggio viene letteralmente frantumata da un evento spietato e violento al quale, non si sa con quali forze, i protagonisti rispondono quasi con rassegnazione. Si è notato comunque, che il regista ha iniziato ad abbandonare, quantomeno a livello di fotografia, le tonalità livide delle sue precedenti opere, che però gli valsero il premio alla regia anni fa a Cannes. Ci sono comunque buone probabilità che Thy womb si aggiudichi qualcosa.
L’altro grande maestro atteso, che torna con un film in un concorso internazionale dopo solo un anno, dopo averci abituato a tempi di gestazione creativa quasi kubrickiani, Terrence Malick, è in pole position per guadagnarsi se non il Leone, il premio della critica. To the wonder è stato apprezzato da più parti, anche se alcuni hanno criticato la troppa cripticità delle tematiche del regista. Il jolly del festival potrebbe essere però Spring breakers, definito da molti giornalisti e a ragione, il film più selvaggio del festival. Sicuramente sopra le righe, con la forza delle quattro protagoniste adolescenti che vivono la vita come un videogame, Harmony Korine potrebbe finalmente ricevere un riconoscimento.
Ovviamente in prima linea per la conquista del Leone c’è lo spietato film, nonostante il titolo pacificatore, Pietà, di Kim Ki-Duk, che narra le vicende di uno strozzino che viene messo a dura prova dalla gentilezza di una madre di ritorno. Mette invece quasi tutti d’accordo e quindi si pone in una buona posizione per il titolo l’intensa storia della Bella addormentata di Marco Bellocchio, ispirato alla vicenda di Eluana Englaro. Mentre quindi il destino del Leone è misterioso, oggi vengono consegnati alcuni premi collaterali che forse daranno il polso della situazione, mentre è in conclusione anche una competizione sui social network per assegnare il premio al più affascinante degli attori presenti al Lido.
Regia: Jazmin Lopez
Analisi: Jazmin Lopez, nata nel 1984 in Argentina, è regista, sceneggiatrice e pure coproduttrice del suo film d’esordio Leones, presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, nella sezione Orizzonti.
Jeffrey Wright (Casino Royale, Basquiat) entra nel cast di The Hunger Games – La ragazza di fuoco, secondo capitolo del franchise Hunger Games. Wright, 46 anni, interpreterà Beetee, un esperto di elettronica e tecnologia con una vittoria agli Hunger Games alle spalle.
Diretto da Francis Lawrence, Hunger Games – La ragazza di fuoco uscirà nell’autunno 2013. Nel cast, Jennifer Lawrence, Liam Hemsworth, Josh Hutcherson, Sam Clafin, Elizabeth Banks, Philippe Seymour Hoffman, Donald Sutherland, Woody Harrelson e tanti altri. Una particina anche per Lenny Kravitz! La serie Hunger Games è tratta dall’omonima trilogia di Suzanne Collins.
Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Philip Seymour Hoffman, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey Wright, Stanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.
La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.
Fonte: Deadline
Bruce Willis potrebbe entrare nel cast di American Assassin, film targato CBS diretto da Jeffrey Nachmanoff e scritto da Mike Finch. Adattamento dell’omonimo romanzo di Vince Flynn, American Assassin racconta di Mitch Rapp, un giovane che entra nella CIA dopo che la sua ragazza è morta in un attentato terroristico. Bruce Willis andrebbe a interpretare l’esperto agente che fa da mentore a Rapp. Lontano l’inizio delle riprese: si parla dell’autunno 2013. Che fai, Bruce, sali a bordo? Per tutti i fan, ricordiamo che la star de Il sesto senso, recentemente vista ne I Mercenari 2, nei primi mesi del 2013 sarà in sala con Looper e Die Hard – Nulla è come appare.
Fonte: Variety
Renee Zellweger si prepara alla prima esperienza registica: dirigerà infatti 4 1/2 Minutes, la storia di Jimmy, un comico che si trova a far da babysitter a un bambino prodigio. Renee Zellweger starà anche davanti alla macchina da presa (nei panni della madre del ragazzino), al fianco di Mr Jackass Johnny Knoxville (Jimmy). Anthony Tambakis, in produzione insieme alla Zellweger, ha scritto la sceneggiatura adattando per il grande schermo un monologo di Dov Davidoff. Il primo ciak è previsto per febbraio.
Fonte: Variety
Per i Giornalisti di
Cinema (SNGCI) presenti al Lido, il MIGLIOR DOCUMENTARIO presentato
al Festival di Venezia 2012 è LA
NAVE DOLCE di DANIELE VICARI, a cui
viene assegnato il PREMIO “FRANCESCO PASINETTI” 2012.
Come già annunciato, oggi arriva l’ufficialità Michael Fassbender sarà insieme a Natalie Portman nel cast di Jane Got a Gun di Lynne Ramsay regista dello struggente E ora parliamo di Kevin con Tilda Swinton e John C. Reilly.
Daniel Craig ha firmato per altri due film della serie 007. L’attore atteso nell’ultima avventura dell’agente segreto Skyfall, diretto da Sam Mendes si è impegnato a partecipare ad altre due pellicole incentrate sul famoso agente segreto.
Sembra che dopo Skyfall la EON Productions, titolare dei diritti vuole tornare con un nuovo James Bond ogni due anni. Se le previsioni saranno rispettate ci saranno due nuovi film nel 2014 e nel 2016. Non sarà che proprio nel 2016 uno dei fan più sfegatati e autorevoli come Christopher Nolan non decida di mettersi al timone dell’operazione? … non ci resta che sperare e aspettare ulteriori notizie.
Continuano i preparativi per allestire i set di Thor: The Dark World, dato che l’inizio delle riprese è imminente. Oggi arrivano alcune immagini dal set in allestimento di un villaggio ricostruito, dove sembra verranno girate scene della grande battaglia tra i due regni. Le immagini sono molto suggestive:
Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2. Diretto da Alan Taylor Thor: The Dark World vede nel cast Chris Hemsworth, Natalie Portman, Tom Hiddleston, Stellan Skarsgård, Idris Elba, Christopher Eccleston, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Kat Dennings, Ray Stevenson, Zachary Levi, Tadanobu Asano e Jaimie Alexander con Rene Russo e Anthony Hopkins nei panni di Odino.
Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo costringerà a sacrificare tutto per la salvezza dell’intero universo.
Ecco un nuovo trailer esteso di The Twilight Saga Breaking Dawn Parte II presentato ieri sera in occasione degli MTV Video Music Awards. In questo teaser saggiamo meglio le abilità di Bella (Kristen Stewart) trasformatasi finalmente in vampira e abbiamo qualche assaggio in più della feroce battaglia finale per la salvezza di Renesmee.
Ecco il trailer del film:
Get More:
2012 VMA, Artists.MTV, Music
[nggallery id=32]
Non è ancora terminato il Festival di Venezia, che già dall’altro
lato del mondo sono ultimati preparativi per un’altra importante
manifestazine cinematografica.