Divenuto noto per il ruolo di Cole Turner nella celebre serie Streghe, l’attore Julian McMahon è in seguito divenuto celebre anche grazie ai film per il cinema a cui ha partecipato, ottenendo particolare rilievo nel primo film dedicato ai Fantastici 4. Ecco 10 cose che non sai di Julian McMahon.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Julian McMahon: i suoi film e le serie TV
10. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attore debutta al cinema nel 1992 con il film Wet and Wild Summer!, e dopo una serie di titoli minori ottiene grande popolarità recitando nel film I Fantastici 4 (2005), dove ricopre il ruolo di Victor Von Doom, accanto agli attori Chris Evans e Jessica Alba. Riprenderà il ruolo anche nel sequel I Fantastici 4 e Silver Surfer (2007), per poi recitare in titoli come Premonition (2007), con Sandra Bullock, Red (2010), con Bruce Willis, Karl Urban, e John Malkovich, Faces in the Crowd (2011), Shark 3D (2012), Fire with Fire (2012), Il potere dei soldi (2013) e Qualcosa di buono (2014), con Hilary Swank.
9. Ha preso parte a note serie televisive. McMahon ottiene grande popolarità sul piccolo schermo recitando nelle soap opera Home and Away (1989-1991) e Destini (1992-1994). Ricopre poi il ruolo del detective John Grant in Profiler – intuizioni mortali (1996-2000), ottenendo successivamente la parte di Cole Turner in Streghe (2000-2005), con cui consacra la propria notorietà. Recita poi anche nella serie Nip/Tuck (2003-2010), nel ruolo del dottor Christian Troy. Negli ultimi anni è invece apparso nelle serie Hunters (2016), Runaways (2017-2018) e FBI: Most Wanted (2020-in corso).
8. Ha ricoperto il ruolo di produttore. Negli anni l’attore ha dimostrato interesse anche per l’ambito produttivo, ricoprendo tale ruolo per piccoli progetti che lo hanno visto anche figurare tra gli interpreti. Il primo titolo da lui prodotto è stata la commedia Meet Market (2004), dove recita tra gli altri accanto all’attore Alan Tudyk. Prossimamente tornerà a vestire i panni del produttore per l’annunciato film western dal titolo Justice, dove interpreterà un uomo in cerca di vendetta verso coloro che hanno ucciso la sua famiglia.
Julian McMahon è su Instagram
7. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 16,6 mila persone. All’interno di questo l’attore è solito condividere in prevalenza immagini e video promozionali dei suoi progetti da interprete, come la serie FBI: Most Wanted. Non mancano però anche sue foto scattate in momenti di svago, con amici o colleghi, e altre immagini di curiosità o luoghi visitati.
Julian McMahon: chi è sua moglie
6. Si è sposato tre volte. Il primo matrimonio dell’attore risale al 1994, con la cantante Dannii Minogue, conosciuta dopo aver recitato nei videoclip di alcune sue canzoni. I due divorziano però nel 1995, e dal 1999 al 2001 è invece stato sposato con l’attrice Brooke Burns, con cui ha avuto una figlia nel 2000. Nel 2014, invece, dopo undici anni di fidanzamento, ha annunciato le nozze con Kelly Paniagua.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Julian McMahon in Streghe
5. Si era presentato per un altro ruolo. McMahon è divenuto noto per il ruolo di Cole Turner, mezzo demone dalle grandi abilità. Inizialmente però, l’attore si era presentato ai casting per il ruolo dell’ispettore Andy Trudeau. La parte fu poi assegnata ad un altro attore, ma i produttori rimasero colpiti dall’interprete, decidendo di assegnarli un altro dei ruoli principali della serie.
4. Doveva comparire solo per alcuni episodi. Il personaggio di Cole Turner era stato inizialmente previsto per soli sette episodi, con un arco narrativo dunque molto più breve. Tuttavia, i produttori furono così soddisfatti dall’interpretazione dell’attore e dalla sua chimica con gli altri membri del cast che decisero di tenerlo come parte integrante della serie.
Julian McMahon in I Fantastici 4
3. Ha avuto un’intuizione per il proprio personaggio. Nel film I Fantastici 4 l’attore ricopre il ruolo di Victor von Doom, meglio noto come Dr. Destino, celebre villain Marvel. Per rendere più intrigante il personaggio, l’attore propose di conferirgli alcune cicatrici in seguito all’incidente che gli dona i superpoteri. L’idea gli venne sulla base del ruolo interpretato nella serie Nip/Tuck, dove era un chirurgo plastico.
2. Era particolarmente interessato all’arco narrativo del personaggio. L’attore ha affermato che ciò che lo ha spinto ad accettare il ruolo del villain nel film era il poter lavorare con qualcosa di diverso, e dar vita ad un personaggio che avesse un arco narrativo che lo porta dall’essere un corrotto uomo d’affari ad un pericoloso criminale dotato di superpoteri.
Julian McMahon: età e altezza
1. Julian McMahon è nato a Sydney, Australia, il 27 luglio 1968. L’attore è alto complessivamente 188 centimetri.
Fonte: IMDb