Karl Urban: 10 cose che non sai sull’attore

-

L’attore Karl Urban è probabilmente più noto per il suo volto che per il suo nome, essendo apparso in numerosi film e serie di grande successo. Ha infatti avuto modo di affermarsi all’interno dell’industria statunitense, conquistando la simpatia del pubblico e le attenzioni della critica, che ne ha in diverse occasioni esaltato le doti recitative. Ecco 10 cose che non sai di Karl Urban.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Karl Urban Dredd

Karl Urban: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in celebri film. Il primo vero grande ruolo ricoperto al cinema dall’attore è quello di Eomer nei film Il Signore degli Anelli – Le due torri (2002) e Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re (2003), con gli attori Viggo Mortensen, Ian McKellen e Andy Serkis. Successivamente continua a farsi notare recitato nei film The Chronicles of Riddick (2004), con Vin Diesel, The Bourne Supremacy (2004), Doom (2005) e Star Trek (2009), di J. J. Abrams, dove ricopre il ruolo di Bones. In seguito, è Judge Dredd in Dredd – Il giudice dell’apocalisse (2012), e riprende il suo ruolo in Into Darkness – Star Trek (2013), con Benedict Cumberbatch e Star Trek Beyond (2016). Di recente è invece apparso in Il drago invisibile (2016) e Thor: Ragnarok (2017), di Taika Waititi.

9. Ha preso parte a produzioni televisive. Nel corso della sua carriera l’attore non ha mancato di recitare anche per il piccolo schermo, apparendo in serie come Shortland Street (1993-1994), Hercules (1996-1998) e Xena – Principessa guerriera (1996-2001), dove ha recitato nel ruolo di Giulio Cesare. Di recente ha invece avuto un ruolo di rilievo in Almost Human (2013-2014), mentre dal 2018 è divenuto ulteriormente noto per il personaggio di Billy Butcher in The Boys, la nuova serie Amazon Prime.

Karl Urban: chi è sua moglie

8. È stato sposato. Sul set del film televisivo The Privateers (2000), conosce la truccatrice Natalie Wihongi, con la quale si fidanza. I due si sposano poi nel settembre del 2004. La coppia ha inoltre dato vita a due figli, il primo nato nel novembre del 2000 e il secondo, una bambina chiamata Indiana in onore di Indiana Jones, nel gennaio del 2005. A giugno del 2014, la coppia annuncia tuttavia la separazione.

Karl Urban in Thor

7. Ha ricoperto un ruolo di rilievo nel film Marvel. Tra i personaggi secondari che più hanno rubato la scena in Thor: Ragnarok vi è Skurge, interpretato da Urban. L’attore ha dichiarato di aver accettato il ruolo perché, anche se secondario, prevedeva un arco narrativo interessante, e in più gli dava la possibilità di lavorare con l’attrice Cate Blanchett.

Karl Urban è Eomer

6. Per ricoprire il ruolo ha imparato ad andare a cavallo. Il primo ruolo che ha reso noto l’attore è stato quello di Eomer all’interno della trilogia de Il Signore degli Anelli. Il personaggio è in particolare un esperto nel cavalcare i cavalli e combattere da questa postazione sopraelevata. Per riuscire in ciò, Urban ha così dovuto allenarsi costantemente per circa otto settimane, riuscendo infine a governare il cavallo con una sola mano mentre con l’altra brandiva la spada.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Karl Urban Star Trek

Karl Urban in Star Trek

5. È un grande fan della serie. Urban si è descritto come un grandissimo fan di Star Trek, avendo seguito la serie televisiva sin da piccolo insieme al padre. Venuto a conoscenza di un nuovo film in preparazione, ha fatto di tutto pur di ottenere un provino per un ruolo, ottenendo infine la parte di Bones. Si è in seguito dichiarato felice di aver potuto ricoprire un ruolo che prevedeva elementi di comicità, cosa con cui desiderava confrontarsi.

4. È rimasto sorpreso dal livello di segretezza sul set. Per Urban era la prima volta che partecipava ad un film diretto da Abrams. Il regista è infatti noto per mantenere il massimo livello di mistero intorno ai suoi progetti, e Star Trek non è stato da meno. L’attore è così rimasto particolarmente colpito dalla sicurezza instaurata a tal livello, dove ogni attore veniva seguito durante le riprese affinché non si esponesse ad una fuga di notizie esterne.

Karl Urban è Dredd

3. Non è mai uscito dal personaggio. Per poter dar vita ad una miglior interpretazione del celebre personaggio dei fumetti, Urban ha affermato di non essere mai uscito dal personaggio, neanche nelle pause tra una ripresa e l’altra. Questa scelta lo ha pertanto portato a mantenere una grande serietà e nessuno lo ha mai visto sorridere sul set. Ha inoltre rifiutato di togliersi l’iconico casco del personaggio per potersi immedesimare maggiormente nel ruolo.

2. Non si è avvalso di controfigure. Nel suo desiderio di potersi immedesimare quanto più possibile nel personaggio, l’attore ha richiesto di poter guidare personalmente la Lawmaster, la caratteristica moto con cui il giustiziere è solito spostarsi. Urban ha così evitato di farsi sostituire da controfigure, allenandosi per poter girare da sé le scene più difficili o rischiose.

Karl Urban: età e altezza

1. Karl Urban è nato a Wellington, in Nuova Zelanda, il 7 giugno 1972. L’attore è alto complessivamente 185 centimetri.

Fonte: IMDb

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -