Volto noto di cinema e televisione, Kiefer Sutherland ha negli anni acquistato sempre più fama grazie ai ruoli da lui ricoperti, in particolare quello di Jack Bauer nella celebre serie 24. Affermatosi come uno degli attori più pagati del piccolo schermo, Sutherland continua ancora oggi a rinnovarsi, dimostrandosi prolifico come sempre e pronto a guadagnare ulteriori consensi di pubblico e critica.
Ecco 10 cose che non sai di Kiefer Sutherland.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Kiefer Sutherland: i suoi film e le serie TV
10. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attore inizia sin da giovane a recitare per il cinema in film come Per fortuna c’è un ladro in famiglia (1983), Il ragazzo della baia (1984), A distanza ravvicinata (1986) e Stand by Me – Ricordo di un’estate (1986), e Ragazzi perduti (1987), con il quale divenne celebre. Negli anni successivi prese parte a titoli come Fuoco cammina con me (1992), I tre moschettieri (1993), con Chris O’Donnell, Il momento di uccidere (1996), In linea con l’assassino (2002), Identità violate (2004), con Angelina Jolie, Riflessi di paura (2008), Melancholia (2011), con Kirsten Dunst, Il fondamentalista riluttante (2012), Pompei (2014), Zoolander 2 (2016) di Ben Stiller, e Flatliners – Linea mortale (2017).
9. È noto per i suoi ruoli televisivi. Dopo essere comparso in televisione agli inizi della sua carriera con titoli come la serie Storie incredibili (1985) e i film Trappola silenziosa (1986) e Giustizia violenta (1986), Sutherland tornerà sul piccolo schermo ricoprendo il ruolo del protagonista nella serie 24 (2001-2010), con cui ha ottenuto grandissima popolarità e dove recita accanto a Kim Raver. Continua poi con i titoli 24: Redemption (2008), film tratto dalla serie, The Confession (2011), Touch (2012-2013), e 24: Live Another Day (2014). Dal 2016 al 2019 è invece protagonista di Designated Survivor, con Maggie Q. Nel 2020 recita invece nella serie The Fugitive.
8. È anche produttore. Nel corso degli anni Sutherland non ha soltanto ricoperto il ruolo dell’interprete, ma per i titoli televisivi che gli hanno dato grande popolarità ha ricoperto anche il ruolo di produttore. Ha infatti svolto tale ruolo inizialmente per la serie 24, producendo oltre 170 episodi, e in seguito per The Confession, Touch, 24: Live Another Day e Designated Survivor, di cui è stato produttore esecutivo per tutti i 53 episodi che compongono la serie.
Kiefer Sutherland è su Instagram
7. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 206 mila persone. All’interno di questo Sutherland è solito condividere immagini relative ai propri lavori, sia quelli passati sia quelli a cui sta attualmente lavorando. Non mancano poi anche post relativi ad altri suoi progetti, specialmente relativi ai suoi tour musicali. Diverse sono poi anche le immagini di suoi momenti di svago, in compagnia di amici o colleghi.
Kiefer Sutherland: chi è suo padre
6. È figlio di un noto attore. Kiefer è figlio dell’attore Donald Sutherland, celebre per la sua lunga carriera che annovera tra i titoli più recenti anche la saga di Hunger Games. Questi ebbe il figlio dal suo secondo matrimonio, avuto con l’attrice canadese Shirley Douglas. Anche se i due divorziarono dopo poco la nascita di Kiefer, questi continuò ad intrattenere buoni rapporti con suo padre, desiderando infine seguirne le orme nel mondo della recitazione. I due hanno poi avuto modo di recitare insieme nei film Il momento di uccidere e Il fuoco della giustizia.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Kiefer Sutherland in Stand By Me
5. Rimase nel ruolo anche durante le pause tra le riprese. L’attore ebbe uno dei suoi primi ruoli importanti all’interno di Stand By Me – Ricordo di un’estate, dove interpreta il bullo Ace. Sutherland raccontò in seguito di aver cercato il modo di risultare ancor più credibile nel suo rapporto con i quattro giovani protagonisti, e per riuscirci decise di restare nel personaggio anche al di fuori delle riprese, mostrandosi così scontroso con loro, e rendendoli vittime di diversi scherzi.
Kiefer Sutherland in 24
4. Si batté per mantenere viva la particolarità della serie. In seguito al successo della prima stagione, 24 ottenne il rinnovo per successivi episodi. I produttori erano tentati per questi di abbandonare il formato secondo cui gli eventi si svolgevano in tempo reale, inclini a perseguire uno sviluppo più canonico. Sutherland, tuttavia, non era d’accordo, e si batté affinché la serie mantenesse la sua particolarità, che era anche il motivo del suo successo. Questa venne infine tenuta, garantendo anche la buona accoglienza delle successive stagioni.
3. Si fece un vero tatuaggio per la serie. Nel corso della terza stagione viene rivelato che il personaggio di Jack Bauer porta un intricato tatuaggio nell’interno del braccio sinistro come ricordo di un’operazione da lui condotta. Piuttosto che dover spendere diverse ore di trucco ogni giorno per permettere di applicare e rimuovere il tatuaggio, Sutherland decise di farselo fare realmente, così da far risparmiare tempo e denaro alla produzione.
Kiefer Sutherland: il suo patrimonio
2. È un attore molto pagato. Grazie ai suoi numerosi ruoli cinematografici e televisivi, come anche all’attività di produttore, Sutherland vanta oggi un patrimonio di circa 100 milioni di dollari. A fare la sua fortuna è stata ovviamente la serie 24, che gli ha permetto da prima di essere indicato come il decimo divo più pagato del 2006, e in seguito di diventare nel 2009 l’attore televisivo più pagato al mondo, con un compenso di circa 550 mila dollari ad episodio.
Kiefer Sutherland: età e altezza
1. Kiefer Sutherland è nato a Londra, Inghilterra, il 21 dicembre 1966. L’attore è alto complessivamente 174 centimetri.
Fonte: IMDb