Home Photogallery Avengers: Endgame, tutti gli indizi sul futuro del MCU

Avengers: Endgame, tutti gli indizi sul futuro del MCU

0

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU AVENGERS: ENDGAME

avengers 4

Avengers: Endgame potrà non avere una scena post credits che preannunci lo sviluppo delle trame dei prossimi capitoli del MCU, tuttavia il film semina lungo la sua durata diversi indizi su quello che potrebbe essere il futuro, dalle serie in arrivo su Disney + agli standalone confermati.

Ecco allora tutto ciò che ci dice Endgame in merito:

Falcon e Soldato d’Inverno

soldato d'inverno falcon

Il finale di Avengers: Endgame, almeno per quanto riguarda il destino di Captain America e la sua eredità è tutt’altro che emblematico: tornato dal viaggio nel Regno Quantico invecchiato, Steve cede lo scudo a Sam Wilson lasciando intendere che sarà lui il prossimo supereroe a stelle e strisce. E Bucky invece? Giocherà il ruolo di spalla?

La serie, ufficialmente annunciata durante il lancio di Disney + e dedicata a Falcon e Soldato d’inverno sarà disponibile nel primo anno del servizio streaming e vedrà protagonisti gli eroi interpretati da Anthony Mackie e Sebastian Stan.

Nel logo presentato compaiono le ali di Sam Wilson e la stella rossa di Bucky, ed è probabile che lo show si concentrerà sulla dinamica tra le due figure più vicine a Captain America, che dovrebbe lasciare l’universo cinematografico Marvel dopo Avengers: Endgame.

A questo punto possiamo ipotizzare che negli episodi seguiremo Sam nel tentativo di eguagliare le imprese di Cap, aiutato da Bucky, in situazioni quotidiane e meno “rischiose” degli eventi globali accaduti finora nel MCU.

Scarlet Witch e Visione

Sempre riguardo le serie che arriveranno nei prossimi anni su Disney +, quella dedicata a Scarlet Witch e Visione ci incuriosisce particolarmente e in relazione a Endgame e agli esiti del capitolo conclusivo della Infinity Saga, c’è da dire che il film, almeno a livello temporale, sembra aver compromesso la continuità della trama e un’ambientazione successiva è altamente improbabile.

Questo perché Visione – ucciso da Thanos in Infinity War – non figura tra i personaggi riportati in vita dai Vendicatori, al contrario di Wanda, “resuscitata” dopo lo schiocco. Un’idea generale però potrebbe averla fornita la stessa Elizabeth Olsen sul red carpet di Endgame, spiegando che la serie prenderà spunto da “molti altri fumetti” e che sarà ambientata negli anni ’50, o almeno avrà un’estetica anni ’50.

È evidente che un’affermazione del genere faccia pensare subito ad un viaggio indietro nel tempo, ipotesi contemplata da diversi capitoli del MCU, e sia Visione che Scarlet Witch hanno avuto nei fumetti il potere dell’alterazione della realtà finora inutilizzati al cinema.

Valchiria regina di Asgard

Tra i personaggi sopravvissuti allo schiocco di Thanos c’è anche Valchiria, la guerriera asgardiana introdotta nel MCU in Thor: Ragnarok e interpretata da Tessa Thompson, che torna anche in Avengers: Endgame partecipando alla battaglia finale.

La vediamo, più fiera che mai, in sella al sua cavallo alato come la controparte dei fumetti, e al fianco delle altre supereroine combattere sul campo, ma quando arriva il momento di congedarsi è il Dio del Tuono ad insignirla di un nuovo e importante ruolo: sarà lei la sovrana di Asgard.

Questo cosa comporta per il futuro dell’universo Marvel? Possibile che sia Valchiria la protagonista di Thor 4, progetto di cui si parla in modo non ufficiale da diverse settimane? La stessa Thompson aveva accennato al fatto che qualche discussione era in corso negli uffici dello studio e che Taika Waititi potrebbe tornare dietro la macchina da presa…

Occhio di Falco

Come annunciato nei giorni scorsi, Disney + e Marvel Studios lavoreranno anche ad una serie tv interamente incentrata su Occhio di Falco, con protagonista Jeremy Renner. Il progetto, secondo quanto riportato dalle fonti, seguirà le avventure in solitaria di Clint Barton, uno dei sei Vendicatori originali, insieme a Kate Bishop, la prima erede dell’eroe nei fumetti e membro degli Young Avengers.

E guardando agli esiti di Avengers: Endgame e ai presupposti che il film crea, ci pare evidente che la Kate potrebbe essere Lila Barton, la ragazzina che vediamo all’inizio e che Clint sta istruendo nell’arte del tiro con l’arco. Addirittura la chiama simpaticamente “Occhio di Falco”, un indizio che proietta il personaggio verso il futuro.

Sarà davvero così? Quali nuove sfide attendono l’eroe sul piccolo schermo?

Thor insieme ai Guardiani della Galassia

Passiamo ora a un altro dei Vendicatori originali sopravvissuto al finale di Endgame, Thor, la cui scelta di abbandonare Asgard e lasciare il trono a Valchiria sembra suggerirci un possibile scenario per la trama di Guardiani della Galassia vol.3.

Si perché proprio prima della conclusione, il Dio del Tuono salpa insieme a Star-Lord e compagni a bordo del Benatar, dunque è chiaro che questa svolta debba significare qualcosa per la prossima fase del MCU.

Si era già detto che l’esito di Avengers 3 e 4 avrebbe determinato la base per il terza capitolo dei Guardiani, e il team si è ricomposto dopo la morte di Gamora e la resurrezione degli altri membri (Groot, Drax, Mantis e Peter Quill), più ovviamente il ritorno di Nebula e Rocket.

D’altronde la storia dei fumetti Marvel ci insegna che Thor e una squadra molto simile (con Valchiria, Angela, Thunderstrike, Throg, Skurge l’esecutore e Distruttore),  si sono già riuniti in qualche modo nel corso di Asgardians of the Galaxy, pubblicato nel 2018. Che il gioco di parole tra Guardians e Asgardians nasconda qualcosa? Chris Hemsworth prolungherà allora il suo contratto e lavorerà con James Gunn?

Vedova Nera sarà un prequel

marvel fase 4

Se pensavamo che lo standalone su Vedova Nera attualmente in sviluppo avrebbe ripreso le avventure di Natasha Romanoff dopo gli eventi di Endgame, il film conclusivo della Infinity Saga sembra aver confermato il contrario, ovvero che il cinecomic fungerà da prequel, visto che nel terzo atto Nat muore sacrificandosi per ottenere la gemma dell’anima e risparmiando la vita dell’amico Clint Barton.

Dunque è evidente che Vedova Nera sarà a tutti gli effetti un viaggio nel “passato” del MCU (come Captain Marvel, ambientato in un’epoca mai esplorata all’interno dell’universo condiviso), riprendendo le sorti dell’agente Romanoff quindici anni dopo la caduta dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti, forse in un momento della timeline antecedente a Iron Man 2.

La fuga di Loki

Loki è uno dei tanti volti noti del MCU a comparire nelle sequenze dei viaggi nel tempo di Avengers: Endgame, e precisamente negli eventi che hanno coinvolto i Vendicatori a New York contro i Chitauri.

Come già saprete, arriverà il secondo anno nel catalogo di Disney + la serie spin-off sul Dio dell’inganno, con Tom Hiddleston confermato nei panni del personaggio. Lo showrunner e sceneggiatore di Rick and MortyMichael Waldron, è stato ingaggiato dai Marvel Studios per scrivere il primo episodio e figurerà anche come produttore esecutivo.

Avevamo lasciato il personaggio durante il prologo di Avengers: Infinity War, ucciso da Thanos, ma diverse fonti riportano che la serie seguirà Loki in una diversa forma “umana” che influenzerà alcuni eventi storici. Se la notizia dovesse rivelarsi fondata, sarebbe esclusa la possibilità di vedere in azione la versione giovane del villain (smentendo quelle voci sull’arrivo di Kid Loki e del contributo di Hiddleston solo in veste di narratore).

Evidentemente gli sceneggiatori troveranno un modo per resuscitarlo dopo gli eventi della Decimazione, con il Dio dell’Inganno che sopravvive in una realtà alternativa. Questa è l’ipotesi suggerita da Endgame, dove lo vediamo fuggire dalla presa sia degli eroi che dello SHIELD. Loki è dunque libero in uno dei piani temporali…

Captain Marvel nuovo leader dei Vendicatori?

Sul ruolo di Captain Marvel nel futuro dell’universo cinematografico Marvel si è detto molto, a partire dal livello dei suoi poteri per nulla paragonabili a quelli dei suoi colleghi Vendicatori fino alla capacità di attraversare Terra e Spazio in grande facilità. Abbiamo scoperto le origini dell’eroina, il suo viaggio personale e la ricerca della propria identità nel film con Brie Larson, ed è chiaro che i Marvel Studios penseranno ad un sequel (o addirittura ad un franchise) in cui raccontare le sue imprese.

Ma guardando il quadro generale, è possibile che Carol diventi la nuova leader degli Avengers, sostituendo Tony Stark e Steve Rogers alla guida del team? Difficile a dirsi. Alla fine di Endgame compare da sola, al funerale di Tony, e non è chiaro se tornerà a difendere i pianeti di cui parla a War Machine o se invece resterà sulla Terra.

Lei è ciò che più si avvicina a Captain America, cioè la persona che agisce nel giusto e che sa di avere ragione.” avevano detto gli sceneggiatori di Endgame. Ora resta da capire in quale realtà e in quale dimensione potrà agire nel pieno delle sue qualità…

Un Avengers tutto al femminile

Una scena chiave della battaglia finale di Endgame mostra riunite tutte le supereroine del MCU, da Captain Marvel a Wasp, insieme a Okoye e Valchiria, mentre fanno fronte comune, ed è un momento davvero emozionante se pensiamo che è la prima volta che il MCU propone una soluzione del genere.

Già durante la promozione di Captain Marvel, primo titolo dell’universo Marvel ad avere una supereroina come protagonista, Brie Larson si era detta disposta al 100% a partecipare ad un progetto collettivo con le altre eroine,così come Tessa Thompson ed Evangeline Lilly si sono sempre mostrate entusiaste all’idea.

Dunque è possibile che quella scena abbia anticipato l’arrivo dell’A-Force al cinema? Nei cinquant’anni di storia dei fumetti Marvel, questa è la prima volta che una formazione degli Avengers si presenta interamente al femminile…

Far From Home

spider-man far from home

Il vero e proprio capitolo finale della Fase 3 del MCU sarà Spider-Man: Far From Home, un ritorno alla realtà dopo gli eventi di Endgame che hanno ripristinato l’equilibrio dell’universo. Ritroveremo quindi Peter Parker, nella sua vita quotidiana, in viaggio verso l’Europa all’insegna di una vacanza scolastica che verrà interrotta dall’arrivo degli Elementali (creature misteriose che riescono a dominare acqua, fuoco e molto altro).

Ciò che ci incuriosisce maggiormente è il modo in cui il film si riallaccerà con quanto accaduto nel precedente cinecomic: Peter soffrirà per la morte del suo mentore, Tony Stark? In che stato si trova il nostro pianeta? Quale sarà la motivazione dell’eroe per andare avanti? Ci saranno scene post credits che anticiperanno il futuro dell’universo condiviso?

CORRELATO – Avengers: Endgame, tutti i cameo che vi siete persi