Home Photogallery 10 bellissimi attori dietro a “mostri” del cinema

10 bellissimi attori dietro a “mostri” del cinema

0
10 bellissimi attori dietro a “mostri” del cinema

Nell’immaginario collettivo, il villain di turno è sempre associato ad un aspetto spesso terrificante: a volte affascinante, altre volte invece semplicemente trasandato. Eppure, i più grandi antagonisti della storia del cinema sono spesso stati interpretati da attori che nella vita reale si sono sempre contraddistinti, oltre che per il loro talento, anche per il loro aspetto: non soltanto per la loro bellezza, ma soprattutto per il fascino e per il carisma. Ecco di seguito 10 attori considerati bellissimi che, spesso, si sono ritrovati ad interpretare villain dall’aspetto… respingente!

Gwendoline Christie – Star Wars: Il Risveglio della Forza

Quando ha ottenuto la parte di Captain Phasma in Star Wars: Il Risveglio della Forza del 2015, Gwendoline Christie – divenuta famosa per aver interpretato Brienne di Tarth in Game of Thrones – ha scritto la storia come la prima donna ad interpretare un villain dell’universo di Star Wars.

Phasma si è rivelato un personaggio molto amato dai fan della celebre saga fantascientifica (notoriamente molto difficili da accontentare), che hanno reagito in maniera negativa quando Rian Johnson non è riuscito a sfruttare correttamente le sue potenzialità nel seguito del 2017, Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Helena Bonham Carter – Alice in Wonderland

Alice in Wonderland: recensione

Conosciuta per i molti film che ha realizzato con il suo ex ex partner Tim Burton, Helena Bonham Carter è molto più del suo look eccentrico, costituito da folli parrucche e da un trucco spesso gotico. È stata nominata all’Oscar come migliore attrice per la sua interpretazione nel film Le ali dell’amore del 1997 ed è stata nominata nella categoria miglior attrice non protagonista per il suo lavoro al fianco di Colin Firth ne Il discorso del re.

Il popolarissimo film biografico su Re George VI è uscito 2010, lo stesso anno del grande successo di Burton Alice in Wonderland. All’epoca dell’uscita del film, in merito alla Regina Rossa l’attrice dichiarò: “Ho adorato interpretarla, soprattutto per il suo aspetto. Fondamentalmente mi piace sempre mimetizzarmi. È sempre liberatorio interpretare qualcuno che ha praticamente smesso di crescere”. La Carter ha interpretato un altro “personaggio orribile”, dando vita alla perfida Bellatrix Lestrange nelle saga di Harry Potter.

Charlize Theron – Monster

Charlize Theron è nota per interpretare personaggi che sono spietati e sexy allo stesso tempo. Eppure, nel corso della sua incredibile carriera, ci sono state delle eccezioni… da Oscar! La serial killer Aileen Wuornos è un personaggio sicuramente tosto, ma non sexy in senso tradizionale. La donna uccise sette uomini nel corso di una follia omicida durata cinque mesi ed iniziata alla fine del 1989: nel 2002, è stata giustiziata in Florida.

Theron ha interpretato Wuornos nel bellissimo Monster del 2003, diretto dalla futura regista di Wonder Woman, Patty Jenkins, regalando una performance che l’Academy ha ritenuto degna della prestigiosa statuetta alla migliore attrice. Per meglio prepararsi al ruolo, Theron è ingrassata notevolmente, sottoponendosi ad ore ed ore di trucco per rendere visibili gli anni di abusi sulla pelle della “sua” Aileen.

Elizabeth Banks – Power Rangers

Power Rangers

Indubbiamente tra i più iconici cattivi della tv per bambini di tutti i tempi, la Rita Repulsa del reboot di Power Rangers del 2017 era molto diversa dalla stravagante e comica incarnazione che abbiamo conosciuto negli anni ’90. La versione del personaggio interpretata da Elizabeth Banks, infatti, è stata trasformata seguendo una vera e propria moda ad Hollywood.

“Così tante persone hanno lavorato al mio costume”, dichiarò l’attrice in un’intervista dell’epoca. “È stato davvero intenso. Ad un certo punto mi sono ritrovata ad indossare una protesi per tutto il corpo, dalla testa ai piedi”. Un abito in cui entrarci sembrerebbe essere stato un vero calvario per la bella attrice e regista, sicuramente più “ingombrante” dei costumi sgargianti sfoggiati nella saga di Hunger Games.

Ralph Fiennes – Harry Potter

ralph fiennes harry potter

Ralph Fiennes aveva quasi rifiutato il ruolo di Lord Voldemort nella saga di Harry Potter, salvo poi lasciarsi convincere ad accettare la parte da sua sorella. La performance del celebre attore britannico è forse una delle trasformazioni più sottovalutate della storia di Hollywood.

Tutto ciò che riguarda la sua interpretazione di “Colui che non deve essere nominato” è assolutamente perfetto, dagli insensibili omicidi dei Babbani all’iconica risata. L’Academy non è mai riuscita a riconoscere il lavoro di Fiennes nel franchise, come molti spettatori non sono mai riusciti a riconoscere l’interprete dietro Voldemort, grazie al lavoro straordinario del truccatore Mark Coulier, che è riuscito a rendere il bellissimo attore decisamente terrificante!

Ray Park – Star Wars: La Minaccia Fantasma

Darth Maul

La trilogia prequel di George Lucas ha sempre diviso i fan della saga, ma ci ha anche regalato uno dei cattivi più memorabili di Star Wars: Darth Maul. Introdotto nel 1999 in Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma, Maul si scontra con il Maestro Jedi Qui-Gon Jinn (Liam Neeson) in uno dei duelli con le spade laser più belli dell’intero franchise.

Ray Park (all’epoca 22enne) si allenava per 15 ore al giorno per meglio entrare nei panni dell’apprendista Sith di Darth Sidious. “Il look di Darth Maul, il Signore dei Sith, penso sia stato fantastico”, aveva dichiarato in una vecchia intervista l’attore. I fan della saga hanno reagito negativamente all’apparizione “shock” di Maul nel discutibile Solo: A Star Wars Story, criticandone in particolare l’iconico look, che sembrava lievemente modificato rispetto al film del 1999.

Elena Anaya – Wonder Woman

Wonder Woman del 2017 è stato riconosciuto come una tappa fondamentale per le donne all’interno del genere supereroistico, e non solo per la star protagonista (Gal Gadot) e per la regista (Patty Jenkins). Il film, acclamato dalla critica, ha anche utilizzato un cattivo donna, con la splendida attrice spagnola Elena Anaya che ha interpretato il ruolo di Isabel Maru, meglio conosciuta come Dottor Poison, una scienziata turca la cui conoscenza di veleni e tossine mortali spinge i tedeschi a reclutarla durante la prima guerra mondiale.

L’attrice aveva spiegato che indossare il costume del personaggio l’aveva aiutata ad entrare meglio nella sua mentalità, anche se recitare in esso non era esattamente confortevole, soprattutto a causa della maschera indossata per circa 12 ore al giorno e che la Anaya ha avuto numerose difficoltà a dover rimuovere ogni volta.

Javier Bardem – Pirates of the Caribbean: La vendetta di Salazar

Pirati dei Caraibi 5

Il vincitore dell’Oscar Javier Bardem ha ormai cinquant’anni, ma ciò non ha reso l’attore spagnolo meno carismatica rispetto al passato. Semmai, la star di Skyfall sembra diventare sempre più affascinante con l’avanzare dell’età. Nel 2017 l’attore ha interpretato Armando Salazar in Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar, portando sullo schermo un personaggio dall’aspetto tutt’altro che ammaliante.

Bardem ha trascorso la maggior parte del tempo sul set al trucco, dal momento che doveva apparire come un cacciatore di pirati resuscitato di recente dalla tomba. Un processo che ha richiesto circa tre ore giornaliere per essere completato. Nonostante sia il film della saga che abbia ottenuto i consensi meno favorevoli, l’interpretazione dell’attore spagnolo è stata amata ed elogiati indistintamente.

Lee Pace – Guardiani della Galassia/Captain Marvel

lee-pace-guardiani-della-galassia

Lee Pace ha interpretato Ronan l’Accusatore sia in Guardiani della Galassia del 2014 sia in Captain Marvel del 2019, personaggio che ha richiesto diverse ore di trucco per poter vedere la luce. Nonostante le difficoltà richieste dalle parte, l’attore non ha mai nascosto il suo entusiasmo nell’essere entrato a far parte della grande famiglia Marvel.

D’altronde, Pace è un attore esperto di “trasformazioni”, dal momento che aveva già interpretato il Re degli Elfi Thranduil, padre di Legolas, nella trilogia de Lo Hobbit di Peter Jackson.

Naomie Harris – Pirati dei Caraibi

L’attrice britannica Naomie Harris è probabilmente conosciuta per aver interpretato Moneypenny nella saga di James Bond al fianco di Daniel Craig, ma prima di assumere il ruolo della sensuale segretaria di M, ha interpretato Tia Dalma nel secondo e nel terzo capitolo della saga di Pirati dei Caraibi.

In un’intervista del 2007, la Harris aveva così descritto la routine alla quale doveva sottoporsi prima di iniziare a girare: “Non è stato poi così male: una parrucca, rossetto e ombretto neri, alcuni segni tribali e un mix di oro e polvere scura sul viso. I denti erano denti prostetici. Dovevo anche riempirmi la bocca di una verdura colorante prima di ogni ripresa… l’idea era che Tia Dalma trasudasse inchiostro e male.”

Fonte