
Sempre più personaggi iconici dei Marvel Comics vengono adattati per il grande e piccolo schermo e ora che il MCU ha già trasposto le stoyline principali della maggior parte dei personaggi storici della Silver Age dei fumetti, ha l’opportunità di concentrarsi meglio su altri dei decenni successivi, per le prossime Fasi. Senza dubbio, verranno presi in considerazione eroi precedentemente trascurati degli anni ’80: vediamo quali potrebbero diventare i prossimi preferiti dei fan.
Psylocke
Betsy
Braddock era un personaggio di supporto a Captain
Britain a metà degli ultimi anni ’70, ma è veramente
entrata a far parte della storia dei fumetti quando è stata
presentata come la mutante Psylocke nel 1986,
unendosi poi alla squadra degli X-Men dopo averli
aiutati contro il super cattivo Sabretooth in
Uncanny X-Men #213.
Una versione MCU di Psylocke non sarebbe il primo adattamento live-action del personaggio, dato che fatto una breve apparizione in X-Men: The Last Stand e ha avuto un ruolo di maggior rilievo in X-Men: Apocalypse, interpretato da Olivia Munn. Ora che i diritti cinematografici degli X-Men e degli altri mutanti sono di proprietà dei Marvel Studios Psylocke potrebbe finalmente avere l’opportunità di essere messa sotto i riflettori come merita.
Speedball
Speedball è un personaggio
creato da Tom DeFalco e Steve
Ditko nel 1988. Comparso per la prima volta in The
Amazing Spider-Man Annual #22, il liceale Robbie
Baldwin ottenne il potere di generare bolle energetiche
dopo un incidente di laboratorio, che lo fece diventare appunto
Speedball. Il personaggio sarebbe poi diventato un
membro cruciale della squadra dei New Warriors,
con un ruolo significativo all’inizio della storyline Civil
War del 2006.
Con le voci che circolano sui vari super team sui cui la Marvel vorrebbe soffermarsi, inclusi i Giovani Vendicatori e i Thunderbolts, questo sarebbe il momento perfetto per introdurre i Nuovi Guerrieri, tra cui Speedball. Molti fan sanno che questa squadra ha quasi visto la luce sotto forma di una serie televisiva diversi anni fa, in cui Calum Worthy era stato scelto come Baldwin: forse è giunto il momento per la Marvel di concretizzare quell’idea accantonata da tempo.
Puma
Il Puma,
conosciuto anche come Thomas Fireheart, è l’ultima
evoluzione di un esperimento genetico durato generazioni da parte
di una tribù di indigeni, che mirava a dar vita al guerriero
perfetto. Fireheart si trasforma in un gatto
mannaro simile a un puma per combattere il male e l’ingiustizia, e
ha avuto più volte una rivalità con l’Uomo Ragno, che disdegna la
sua modalità di lotta al crimine.
Il Marvel Cinematic Universe è specializzato nel riuscire a fare apprezzare al pubblico anche i personaggi meno popolari dei fumetti e, anche se Puma non ha mai guadagnato la stessa notorietà che hanno avuto altri supereroi, ha giocato un ruolo affascinante in diverse storyline dell’Uomo Ragno degli anni ’80 e dei primi anni ’90. Se ci fosse la possibilità di introdurlo nel MCU, questo personaggio potrebbe far impazzire il pubblico.
Dazzler
Alison
Blaire, alias Dazzler, è una mutante con
la capacità di manipolare le onde sonore e usarle come potenti armi
contro i suoi nemici. Apparsa per la prima volta in The Uncanny
X-Men #130, è stata in effetti una collaboratrice piuttosto
degna di nota della squadra titolare, mentre perseguiva anche una
carriera musicale professionale.
Con i mutanti pronti a fare il loro debutto nel MCU in un futuro molto prossimo, Dazzler sarebbe un’eccellente aggiunta; ha anche fatto un breve cameo in Dark Phoenix, interpretata da Halston Sage, ma non ha avuto altre trasposizioni in live-action. Con il recente casting della Marvel di Harry Styles come Eros, forse potremmo aspettarci un’altra pop star nel ruolo di Dazzler.
Firestar
Firestar
fa parte di una classe d’elite nella tradizione dei fumetti che, in
realtà, ha debuttato nella serie animata Spider-Man and His
Amazing Friends, in cui Angelica “Angel”
Jones ha sostenuto la squadra titolare come suo alter ego
supereroe, guadagnando abbastanza popolarità da essere aggiunta
all’universo dei fumetti della Marvel poco dopo.
Questo personaggio sarebbe un’aggiunta perfetta ai Vendicatori nelle prossime fasi del MCU; i suoi poteri, che includono il volo, la manipolazione delle onde radioattive, le esplosioni di energia e altro ancora, rendono Firestar una forza da tenere in considerazione, capace di andare contro personaggi del calibro di Thanos, o qualsiasi altro cattivo che i Vendicatori potrebbero dover combattere prossimamente.
Cannonball
Creato
nel 1982 dal leggendario scrittore di fumetti degli
X-Men
Chris Claremont
e dal disegnatore
Bob McLeod,
Cannonball
è stato uno dei primi membri principali della squadra dei Nuovi
Mutanti. Ha la capacità di spingersi come un jet a velocità
incredibili, il che lo rende un potente alleato per i suoi compagni
di squadra e un pericoloso nemico per qualsiasi super cattivo che
incontri sul cammino.
Samuel Zachary Guthrie ha fatto un’apparizione nell’ultimo film sui mutanti della Fox, The New Mutants del 2020, in cui è stato interpretato da Charlie Heaton, ma non gli è mai stato concesso di realizzare il suo vero potenziale, il che lo rende un candidato perfetto per un reboot del MCU. Con i Marvel Studios che probabilmente prenderanno in considerazione alcuni mutanti periferici per inaugurare l’era degli X-Men, Cannonball porterebbe sicuramente una ventata di freschezza.
Jubilee
Jubilee è
una mutante che ha spesso giocato un ruolo minore nella squadra
degli X-Men, guadagnandosi tuttavia un seguito
fidatissimo dopo la sua apparizione in X-Men: The Animated
Series. Da allora, ha fatto il suo debutto live-action in
diversi film degli X-Men, ma queste apparizioni
non sono mai ammontate a niente di più di gloriosi camei.
Dal momento che i precedenti franchise degli X-Men hanno fortemente caratterizzato i membri classici della squadra come Wolverine, Ciclope e Jean Grey, i Marvel Studios potrebbero scegliere di presentare gli X-Men secondari in ruoli più prominenti nel prossimo reboot. Come tale, Jubilee sarebbe un’eccellente aggiunta, con finalmente l’adattamento live-action che i fan hanno sperato di vedere.
Elektra
Elektra
Natchios è una letale assassina e guerriera, che è stata
associata sia al lato giusto che a quello sbagliato della legge
nella sua lunga storia nei fumetti. È un’abile spadaccina e atleta,
capace di tenere testa a personaggi come
Daredevil, The Punisher e
Typhoid Mary.
Molti fan della Marvel riconosceranno Elektra dalla sua interpretazione di Jennifer Garner nel film Daredevil del 2003 e dal successivo (e disastroso) film su Elektra di alcuni anni dopo. Anche se il personaggio è stato riavviato per la serie Netflix Daredevil del 2015, deve ancora fare un’apparizione nel MCU; con le voci che circolano sul fatto che l’attore di Daredevil di Netflix Charlie Cox potrebbe tornare in Spider-Man: No Way Home, questo è il momento perfetto per riportare in auge anche Elektra.
Kitty Pryde
Kitty
Pryde, a volte conosciuta come Shadowcat,
è un popolare membro della squadra degli X-Men, che possiede la
qualità di diventare completamente intangibile, il che le permette
di camminare attraverso qualsiasi struttura solida con facilità.
Anche se i suoi poteri sono lontani dal renderla un mutante di
livello Omega, Kitty ha avuto diverse varianti
estremamente potenti di se stessa nei fumetti che dimostrano il
valore aggiunto che conferisce alla squadra.
Molti appassionati di film di supereroi ricorderanno che Kitty Pryde è apparsa in un certo numero di film originali degli X-Men, anche se è stata più che altro lasciata in disparte, concedendole più tempo sullo schermo solo quando Elliot Page, che la interpretava, ha guadagnato popolarità. È giunto il momento, tuttavia, che a Shadowcat venga concesso spazio in una squadra di X-Men del MCU.
Beta Ray Bill
Beta Ray
Bill è uno dei personaggi più insoliti della
Marvel degli anni ’80.
Proveniente dal pianeta Korbin, Beta Ray
Bill è una creatura simile a un cavallo che è apparsa per
la prima volta in The Mighty Thor #337. Si allea spesso
con gli Asgardiani e non si separa mai dall’ascia
Stormbreaker, che è l’attuale arma prediletta di
Thor nel MCU.
I fan della Marvel desiderano da tempo un adattamento live-action di Beta Ray Bill nel MCU, e i Marvel Studios continuano a scherzare sull’idea, accennando alle sue sembianze in una delle statue giganti che compongono il palazzo del Gran Maestro in Thor: Ragnarok. Il personaggio si abbina anche perfettamente allo stile coloratamente assurdo del regista Taika Waititi, facendo così credere a molti fan che la sua inclusione nel prossimo Thor: Love and Thunder sia inevitabile.