HomePhotogalleryAnimali Fantastici: I segreti di Silente: tutti gli easter egg, i riferimenti...

Animali Fantastici: I segreti di Silente: tutti gli easter egg, i riferimenti e i richiami a Harry Potter

Animali Fantastici: I Segreti di Silente è il terzo capitolo dellas saga spinoff di Harry Potter che ha più riferimenti al mondo magico del franchise.

-

Il terzo spin-off di Harry Potter, Animali fantastici – I segreti di Silente (qui la recensione), aveva promesso un’espansione del mondo magico di J.K. Rowlings ricca di riferimenti, e così è stato. L’ambientazione negli anni ’30 può rendere impossibile un cameo del trio di protagonisti di Harry Potter, ma è subito evidente che il ritratto della storia d’amore e dell’esplosiva spaccatura tra Silente e Grindelwald sa esattamente a quale mondo appartiene. E nonostante le recensioni negative del film è assolutamente un miglioramento rispetto a I crimini di Grindelwald. Ci sono comunque molti riferimenti, richiami e battute interessanti che strizzano l’occhio allo spettatore fan di Harry Potter. Ecco tutti gli easter egg del mondo magico in Animali fantastici: I segreti di Silente.

10
Animali Fantastici- I Segreti di Silente recensione

L’orologio magico di Silente

Mentre i film di Harry Potter hanno scelto di omettere l’orologio magico da tasca di Albus Silente, nonostante la sua apparizione in due dei libri originali di JK Rowlings, esso compare nel film. Ne I segreti di Silente, l’insegnante di Hogwarts (Jude Law) lo usa per trovare la posizione di Credence, dopo averlo usato per la prima volta nei libri di Harry Potter per capire che Hagrid era in ritardo nel consegnare il neonato Harry Potter al 4 di Privet Drive.

9
Animali fantastici - I segreti di Silente

Il cameo di Minerva McGonagall

A causa della collocazione di Animali Fantastici: I Segreti di Silente nella linea temporale di Harry Potter, non ci sono molte apparizioni di personaggi potteriani, ma la Minerva McGonagall di Fiona Glascott appare di nuovo, dopo il suo debutto ne I Crimini di Grindelwald.

8
animali fantastici

Lo specchio magico di Aberforth Silente

La rivelazione che Credence Barebone è in realtà il figlio di Aberforth Silente ne I segreti di Silente non si concilia del tutto con il colpo di scena de I crimini di Grindelwald, ma rappresenta una conclusione più soddisfacente per la sua storia. La loro relazione viene rivelata nel corso del film con un legame inedito che li vede comunicare tra specchi incantati, scrivendo messaggi sul vetro smerigliato. Sebbene sia una variazione leggermente diversa rispetto a I Doni della Morte, nel complesso, si tratta di un buon modo per far sì che la storia di Credence con Silente si inserisca maggiormente nel mondo.

7

L’origine della parola d’ordine dell’ufficio di Silente

Nonostante il fatto che Silente e Jacob non abbiano un rapporto abbastanza buono da permettere al primo di partecipare al matrimonio del secondo (per qualche motivo poco chiaro), c’è un accenno al fatto che il babbano ha significato per il futuro preside di Hogwarts più di quanto possa sembrare. Ne I segreti di Silente, Jacob viene ingannato da un gruppo di studenti Serpeverde e costretto a mangiare dei grappoli di scarafaggi, come Albus rivela con orrore. In un futuro di Harry Potter di circa 50 anni dopo, Silente usava “Cluster di scarafaggi” come una delle parole d’ordine del suo ufficio a Hogwarts. Forse come tributo?

6
Animali fantastici - I segreti di Silente film fantasy 2022

La Stanza delle Necessità

A rigor di logica, Silente avrebbe potuto usare la Stanza delle Necessità per creare magicamente le false valigie incantate che il suo gruppo di eroi porta in Bhutan, ma la logica non è sempre il punto forte di Animali Fantastici. In ogni caso, la famigerata Stanza delle Necessità di Hogwarts gioca un ruolo chiave nel complotto contro Grindelwald, poiché ospita una gigantesca campana-chiave che porta Newt e il gruppo alla resa dei conti con Grindelwald.

5
Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald recensione film

Il ritorno dei libri dei mostri

Durante il finale di Animali Fantastici: I Segreti di Silente in Bhutan, quando i seguaci di Grindelwald aprono le valigie false, vengono rivelati i loro incantesimi. Una delle valigie sembra contenere solo libri, finché la verità non viene rivelata e ogni tomo si rivela essere un Libro dei Mostri, scatenando un attacco di massa ai cattivi maghi. Il libro dei mostri è apparso per la prima volta in Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, quando Hagrid lo introduce nella sua lista di letture per la Cura delle Creature Magiche.

4
Animali fantastici - I segreti di Silente

Il ritorno del Deluminatore di Silente (con un tocco)

Il Deluminatore di Albus Silente ha avuto un ruolo importante ne I Doni della Morte, quando ha permesso al Ron Weasley di Rupert Grint di riconnettersi con Harry e Hermione durante la loro ricerca dei Doni. Prima di allora, era stato mostrato mentre esercitava i suoi poteri magici, per lo più previsti, di accendere e spegnere le luci. E ora, Animali Fantastici: I Segreti di Silente rivela un nuovo potere del Deluminatore, che Silente sembra usare per teletrasportare se stesso e Credence nella versione del Mondo Magico del Sottosopra.

3
Animali fantastici - I crimini di Grindelwald film

Il segno dei Doni della Morte

Stranamente, i fan di Harry Potter si sono appropriati del segno dei Doni della Morte in un modo che lo ha allontanato dal suo significato nella tradizione del Mondo Magico, scegliendolo come un simbolo frequentemente usato dal fandom. In Animali Fantastici: i Segreti di Silente, il simbolo si intravede brevemente sopra una porta del quartier generale del castello di Grindelwald. In un nuovo sviluppo, Grindelwald introduce anche il proprio simbolo, incorporando elementi dei Doni della Morte insieme alle sue iniziali per creare una sorta di logo politico.

2
Animali fantastici - I segreti di Silente

L’origine del Boccino d’Oro di Harry Potter?

Dopo che il Quidditch è stato abbandonato dai film di Harry Potter, riappare brevemente in Animali Fantastici: I Segreti di Silente: la prima sequenza di Hogwarts si apre con due Cercatori che inseguono un Boccino d’Oro sopra le torri della scuola. In seguito, una delle valigie incantate nella sequenza del Bhutan contiene un set di palle da Quidditch, con il Bludger che crea scompiglio. Durante la sequenza, Silente recupera il Boccino e lo mette in tasca: potrebbe essere lo stesso Boccino che in seguito diventerà così importante nei film di Harry Potter? Dopotutto, Silente era un sentimentale e avrebbe potuto scegliere di usare nella prima partita di Quidditch di Harry lo stesso Boccino usato per sconfiggere Grindelwald.

1
Animali-fantastici

“Sempre”

Dato il suo arco di redenzione, Animali Fantastici: I Segreti di Silente cerca chiaramente di trasformare il Credence Barebone di Ezra Miller in una nuova versione di Piton, aggiungendo tragedie e traumi alla sua storia. Come ultimo cenno a questa trasformazione, quando Credence rivela ad Aberforth di essere in fin di vita, chiede al padre se ha pensato a lui. La risposta di Aberforth è un semplice “Sempre”, in un evidente richiamo al tributo di Piton a Lily Potter che da allora è diventato un simbolo duraturo del fandom del mondo magico.

Lidia Maltese
Lidia Maltese
Laureata in Scienze della Comunicazione alla Sapienza, classe 95. La mia vita è una puntata di una serie tv comedy-drama che va in onda da 27 anni. Ho lo stesso ottimismo di Tony Soprano con l'umorismo di Dexter, però ho anche dei difetti.

ALTRE STORIE