HomePhotogalleryGli attori a cui un ruolo Marvel ha portato "sfortuna"

Gli attori a cui un ruolo Marvel ha portato “sfortuna”

-

Per qualunque attore, oggi, entrare nell’enorme famiglia dei Marvel Studios porterebbe fortuna; dal ruolo più piccolo a quello più importante, chiunque lavori con un film targato Marvel, può avere la quasi garanzia di successo e un futuro roseo nel mondo del cinema. Tuttavia non è sempre stato così. Per molti anni i personaggi della Casa delle Idee hanno percorso lo schermo d’argento interpretati da attori che poi non sono riusciti a continuare una carriera di rilievo al cinema, qualche volta trovando soddisfazione solo in tv.

Ecco sei attori famosi che, dopo essersi prestati a interpretare un personaggio Marvel, non hanno trovato il successo sperato sul grande schermo.

January Jones

January Jones è stata la Emma Frost nel reboot degli X-Men, X-Men: L’inizio, e sembrava che la via sul grande schermo fosse spianata per lei. Quando le notizie di un seguito de L’Inizio cominciarono a circolare, i fan pensavano che si sarebbe trovato il modo di far tornare anche lei. Tuttavia, non si sa per quale ragione, alla Jones non è stato chiesto di tornare a interpretare il suo ruolo insieme a molti altri attori.

Dopo quel film, la Jones ha continuato ad apparire nei panni di Betty Draper in Mad Men acclamato dalla critica, e ha anche recitato in numerosi film che sono andati direttamente in Video on Demand. Sebbene non abbia riscontrato il successo sperato al cinema, ha continuato a fare bene in televisione con la straordinaria serie AMC. Attualmente è la protagonista della commedia della Fox The Last Man on Earth con Will Forte e Kristen Schaal.

Eric Bana

Sorprendentemente, Eric Bana ha iniziato la sua carriera sulla scena comica australiana. Mentre ha alcuni ruoli comici al suo attivo, la maggior parte del suo lavoro si rivolge al dramma o all’azione. Poco dopo essere apparso in Black Hawk Down a metà dei 2000 in mezzo ad attori di Hollywood, gli è stato offerto il ruolo principale nell’Hulk di Ang Lee. Mentre i critici applaudivano il lavoro di Lee per il suo stile visivo, nel complesso, il film ha ricevuto recensioni contrastanti.

Nonostante le recensioni negative di Hulk, Bana ha recitato in diversi film, tra cui Troy, Munich e L’altra donna del re. Da allora, gli sono stati affidati ruoli prevalentemente di supporto. Il suo film più recente è King Arthur: Legend of the Sword di Guy Ritchie, nel 2017, in cui interpreta il ruolo Uther Pendragon.

Ioan Gruffudd

Come X-Men, Fantastici Quattro è stato riavviato più volte. I primi fantastici quattro al cinema sono arrivati nel 2005, con Ioan Gruffudd, Jessica Alba, Michael Chiklis e Chris Evans. Gruffudd interpretava il membro fondatore dei Fantastici Quattro, Mister Fantastic. Come leader della squadra, Gruffudd era destinato alla celebrità.

L’attore ha iniziato con piccoli ruoli, come interprete del quinto ufficiale in Titanic, ma, poco dopo, le parti più importanti hanno cominciato a scarseggiare. Poco prima di diventare di nuovo Mister Fantastic, ha interpretato Lancillotto nel 2004 con King Arthur, insieme a Keira Knightly e Clive Owen.

Purtroppo, recitare in un film Marvel non lo ha catapultato nel mondo della celebrità di successo come è accaduto invece al suo compagno di set, Chris Evans. Mentre Gruffudd non recita più nei film d’azione, attualmente ha due progetti televisivi: la seconda stagione del suo dramma psicologico su ITV, Liar, e un crime drama australiano, Harrow.

Topher Grace

Topher Grace è meglio conosciuto per aver interpretato il simpatico sarcastico Eric Forman in una delle sitcom di maggior successo della Fox, That 70s Show. Dopo aver interpretato lo stesso personaggio per sette stagioni, Grace ha deciso di lasciare lo spettacolo per perseguire altri progetti.

Mentre aveva già ottenuto alcuni ruoli da protagonista per dei film in televisione, come Win a Date with Tad Hamilton! e In Good Company, voleva dedicare il suo tempo per trovare spazio sul grande schermo. La sua grande occasione è arrivata quando ha ottenuto il ruolo di Eddie Brock/Venom in Spiderman 3 di Sam Raimi.

Mentre il film ha fatto un sacco di soldi, ha ricevuto recensioni contrastanti da parte di fan e critici. Una delle principali critiche del film è stata la scelta di includere tre cattivi, che hanno lasciato al Venom di Topher con poco spazio nell’arco del film. Dopo Spiderman 3, Grace ha interpretato una serie di ruoli di supporto, tra cui quattro progetti che sono in programma quest’anno.

Jennifer Garner

Jennifer Garner ha conquistato il cuore di critici e spettatori nei panni di Sydney Bristow, la protagonista di Alias, la serie ideata da J.J. Abrams. Il ritratto che la Garner ha offerto dell’agente della CIA sotto copertura le è valso un Golden Globe, dimostrando di avere il talento d’attrice oltre a essere in grado di tirare calci.

Questa sua agilità, unita al suo bell’aspetto, le è valso il ruolo di Elektra in Daredevil, al fianco di Ben Affleck. Dal momento che il film è stato un successo commerciale (molto meno di critica), lo studio ha deciso di realizzare un film spinoff proprio su Elektra, che Jennifer Garner protagonista.

Il film è stato un fallimento su tutti i fronti, classificandosi tra i film peggiori di sempre dedicati a un personaggio Marvel. Nonostante il mancato successo di Elektra, la Garner continua ad apparire al cinema, prevalentemente in piccoli ruoli. Tuttavia non ha più raggiunto, al cinema, il successo che si era guadagnata con Alias sul piccolo schermo.

Famke Janssen

Nei panni dell’amata Jean Grey, Famke Janssen ha avuto un ruolo chiave nel Singerverse. Mentre i primi due film della trilogia sono stati ben accolti, l’ultimo, diretto Brett, è stato stroncato da fan e critici allo stesso modo.

Il film ha sofferto di una sceneggiatura debole e della morte di personaggi importanti come Xavier, Cyclops e Jean Grey stessa. X-Men: Conflitto finale avrebbe dovuto essere il momento più alto per la Janssen, dal momento che il film racconta una parte della storia più intrigante mai scritta nei fumetti relativa al personaggio di Jean e della Fenice Nera. Ma l’esecuzione è stata pigra, e i fan scontenti.

Da allora, la Janssen non ha avuto un ruolo da protagonista in nessun grande film di successo; tuttavia, ha fatto un buon lavoro in televisione, con un ruolo da protagonista in Hemlock Grove di Netflix, un guest guest ricorrente in How to Get Away with Murder, e un ruolo da protagonista nello spin-off di Blacklist, Blacklist: Redemption.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.

ALTRE STORIE