HomePhotogalleryDCU: 10 cattivi che meritano una seconda possibilità

DCU: 10 cattivi che meritano una seconda possibilità

Il nuovo universo DCU in lavorazione di James Gunn ha la possibilità di provare a sistemare qualche villan poco valorizzato.

-

Il nuovo universo DCU di James Gunn e Peter Safran è all’orizzonte e con esso arriveranno inevitabilmente nuove versioni di popolari cattivi della DC. Sebbene sia difficile superare interpretazioni iconiche come quella di Heath Ledger nei panni del Joker, il nuovo franchise può anche servire come seconda opportunità per i cattivi che non sono ancora stati ben rappresentati in un film o in una serie televisiva. La DC ha molti grandi cattivi che stanno ancora aspettando la loro occasione per brillare sul grande schermo, soprattutto dopo alcune versioni passate poco brillanti. Eccone allora 10 che meritano una seconda possibilità.

10

Poison Ivy

Sfortunatamente, l’unico adattamento in live action di Poison Ivy in Batman e Robin l’ha resa come una cattiva stereotipata. Per fortuna, il DCU ha un sacco di ottimo materiale da cui attingere per correggere questo errore. Nel corso degli anni, Poison Ivy è diventata un personaggio sempre più complesso. Ivy è la protettrice della forza elementale della DC che rappresenta la natura, quindi parte della sua cattiveria percepita è in realtà al servizio di un bene superiore. Lo sviluppo di Ivy in un personaggio più complesso è spesso legato anche alla sua relazione con Harley Quinn, che ha permesso a entrambi i personaggi di diventare più completi e meno monocorde.

9
Bane

Bane

Dopo l’anteprima IMAX di Il cavaliere oscuro – Il ritorno, la voce di Bane è stata modificata per essere più chiara. Il risultato finale era stranamente stonato e, sebbene iconico, divenne anche uno degli aspetti più parodiati e derisi del film. Questo ha trasformato uno dei più grandi nemici di Batman in una grande barzelletta. Poiché Christopher Nolan si è allontanato così tanto dai fumetti con il suo ritratto di Bane, il DCU dovrebbe riuscire a distinguere facilmente la sua versione reintroducendo lo steroide Venom che gli conferisce forza sovrumana e ridando a Bane la sua maschera caratteristica.

8

Darkseid

Originariamente tagliato fuori da Justice League del 2017, Darkseid ha fatto il suo debutto in live-action nella Zack Snyder’s Justice League del 2021. Tuttavia, questo film era stato originariamente pensato come il primo di tre film sulla Justice League. Ciò significa che nel DCEU Darkseid è stato sconfitto e si è dato alla fuga. Si vede che alla fine giura di tornare, ma senza un film che mostri di cosa è capace, la sua apparizione è piuttosto piatta.

7

Lex Luthor

Lex Luthor è tradizionalmente un cattivo intelligente e affascinante, pericoloso perché piace alla gente. In alcune versioni dei fumetti, Luthor era persino abbastanza popolare da essere eletto Presidente degli Stati Uniti. Questi tratti fondamentali di Lex non sono emersi nell’interpretazione di Jesse Eisenberg in Batman V Superman. Se il DCU vuole rendere Luthor il cattivo avvincente e longevo che merita di essere, dovrà assicurarsi che Nicholas Hoult – l’attore scelto per interpretare il personaggio in Superman: Legacy incanali gli aspetti fondamentali di Luthor che sono stati precedentemente elusi dalle sue iterazioni adattate in live-action.

6
rogues

I Rogues

I Rogues sono una delle squadre di supercriminali più interessanti della DC Comics per via delle loro regole severe. Per loro è una priorità non uccidere le persone e accettano solo membri che si fidano di seguire le regole. Al contrario, la prima apparizione dei Rogues nella serie The Flash è stata quando Capitan Cold e Heatwave si sono uniti con l’obiettivo esplicito di uccidere Barry Allen. I poteri stravaganti e il codice ammirevole dei Rogue li renderebbero un’ottima scelta per una versione più comica del DCU.

5

Cheetah

Wonder Woman: 1984 ha dedicato molto tempo a riportare in vita Steve Trevor nel modo più strano possibile e a sviluppare il suo cattivo principale, Maxwell Lord. Questo non ha lasciato molto tempo per sviluppare la versione di Cheetah di Kristen Wiig. È un peccato perché Cheetah è uno dei più grandi nemici di Wonder Woman, quindi vederla messa da parte è stato un duro colpo per i fan di lunga data.

4

Sinestro

Sebbene il fatto che Sinestro sia stato il mentore di Hal Jordan aggiunga una dinamica interessante al loro rapporto, probabilmente non è necessario che occupi molto tempo sullo schermo, se non addirittura nessuno. È probabile che l’Universo DC prenda il via dopo che Sinestro si è rivoltato contro il Corpo. Questo permetterà al DCU di concentrarsi maggiormente sugli ideali contrastanti di Sinestro con le Lanterne Verdi, e non perdere tempo cercando di rendere il suo heel turn una grande rivelazione.

3

Doomsday

Doomsday ha cementato il suo posto nella storia dei fumetti quando ha ucciso Superman. Purtroppo, la sua apparizione in Batman V Superman: Dawn of Justice è sembrata più un’aggiunta tardiva che una vera e propria apparizione del personaggio. Doomsday compare solo alla fine del terzo atto e serve solo a dimostrare che Superman e Batman hanno superato le loro difficoltà. Doomsday è uno dei pochi personaggi abbastanza forti da poter far male a Superman, il che lo rende una minaccia unica per l’Uomo d’Acciaio.

2

Talia Al Ghul

La relazione tra Bruce Wayne e Talia Al Ghul non è sempre stata rappresentata bene, e più di una volta ha sconfinato in un territorio discutibile e problematico. Tuttavia, nelle versioni migliori, viene mostrata come un’attrazione reciproca tra i due, con un affetto genuino. Due persone che si amano veramente, ma che non riescono a superare gli altri ostacoli che li trattengono, sono molto più avvincenti di quanto non lo sia uno dei due che semplicemente inganna l’altro in una trappola. Purtroppo, l’apparizione di Talia in Il cavaliere oscuro – Il ritorno ha seguito quest’ultima strada, con risultati poco brillanti. Vedere Talia e Bruce alle prese con i sentimenti che provavano un tempo l’uno per l’altro e al tempo stesso giocare al braccio di ferro sulla lealtà del figlio potrebbe aggiungere molta più profondità alle loro interazioni.

1
anarky

Anarky

Anarky è stato originariamente presentato come un giovane molto intelligente e molto idealista che entra in conflitto con Batman a causa delle loro diverse filosofie. Batman cerca di preservare l’ordine, mentre Anarky sostiene che certe istituzioni sociali devono essere abbattute per migliorare le condizioni di vita di coloro che vi abitano. La rappresentazione di Arrow del personaggio ha reso chiaro che la serie non era interessata ad affrontare nessuna di queste sfumature, rendendo invece Anarky motivato in gran parte dal guadagno personale e dalla vendetta.

Lidia Maltese
Lidia Maltese
Laureata in Scienze della Comunicazione alla Sapienza, classe 95. La mia vita è una puntata di una serie tv comedy-drama che va in onda da 27 anni. Ho lo stesso ottimismo di Tony Soprano con l'umorismo di Dexter, però ho anche dei difetti.

ALTRE STORIE