Doctor Strange in the Multiverse of Madness, insieme a Spider-Man: No Way Home, è forse uno dei titoli più attesi del futuro del MCU. Non solo per il coinvolgimento dietro la macchina da presa di Sam Raimi, ma anche per il ritorno di Scarlet Witch e per l’introduzione di nuovi personaggi che potrebbero avere un ruolo chiave nel futuro dell’universo condiviso, tra cui America Chavez. In attesa dell’arrivo del film nelle sale, Screen Rant ha ipotizzato 10 modi in cui il sequel potrebbe drasticamente cambiare il MCU:
Un sequel diretto di WandaVision
Durante l’intera Saga dell’Infinito, Wanda Maximoff è stata sempre presentata come uno degli eroi meno interessanti di tutti. Poi è arrivato WandaVision e l’ha trasformata in uno dei personaggi più complessi e avvincenti dell’interno franchise.
Con Elizabeth Olsen a bordo per interpretare Scarlet Witch in un ruolo secondario, Doctor Strange in the Multiverse of Madness è destinato a diventare non solo un sequel di Doctor Strange del 2016, ma anche un sequel diretto di WandaVision.
Il continuum spazio-temporale
Accedere al Multiverso non è qualcosa che dovrebbe essere preso alla leggera, come ha appreso Bruce Banner quando ha incontrato l’Antico in un 2012 alternativo e come Loki sta per imparare mentre si scontrerà con la Time Variance Authority nella serie Disney+ a lui dedicata.
In Doctor Strange in the Multiverse of Madness, Stephen Strange potrebbe aprire il continuum spazio-temporale ed esplorare tutti quegli ipotetici scenari considerati troppo dark per essere approfonditi nella serie animata What If… ?
Svelare i contenuti del Darkhold
Dopo che WandaVision ha anticipato l’esistenza del Darkhold nel MCU, Doctor Strange in the Multiverse of Madness potrebbe finalmente spiegare i fantastici e al tempo stesso oscuri poteri che dell’antico libro mistico.
È una raccolta di incantesimi nefandi che è stata scritta da Chthon il Dio del Caos, che ha scelto personalmente Wanda Maximoff per esercitare la Magia del Chaos, che è stata già esplorata in WandaVision.
America Chavez sarà cruciale per gli Young Avengers?
Il sequel di Doctor Strange introdurrà America Chavez, uno dei personaggi preferiti dai fan dei fumetti, che sarà interpretato da Xochitl Gomez. Nei fumetti, America e Kate Bishop (successore di Occhio di Falco) sono migliori amiche ed entrambe sono membri chiave degli Young Avengers.
Per un po’, il MCU ha cercato di lavorare per l’assemblaggio della propria squadra di Young Avengers… America e Kate saranno probabilmente cruciali per la sua formazione.
Strange potrebbe finalmente diventare lo Stregone Supremo
Nei fumetti, Stephen Strange è conosciuto come lo Stregone Supremo, il leader dei Maestri delle Arti Mistiche, ma non ha ancora ricevuto questo titolo nel MCU.
Sia che Multiverse of Madness riveli che Strange è diventato lo Stregone Supremo subito dopo la Battaglia della Terra o mostri come si guadagnerà tale riconoscimento, dovrebbe finalmente assumere il suo titolo ufficiale nell’attesissimo sequel.
Karl Mordo sta uccidendo gli stregoni
Karl Mordo si è lamentato del fatto che ci sono “troppi stregoni” in una delle scene post-credits di Doctor Strange, suggerendo che nel sequel eliminerà gli stregoni uno per uno.
Mentre Mordo gira per il mondo uccidendo in serie i detentori della magia, potrebbe uccidere un personaggio molto amato dai fan. Ovviamente, Strange è al sicuro ed è giusto dire che anche Wanda dovrebbe è al sicuro… ma Mordo potrebbe anche puntare a Wong.
Un precedente per il genere horror nel MCU?
Tutti i film della Marvel sono in generale dei grandi blockbuster di supereroi, anche se alcuni di essi esplorano generi parecchio individuali. Thor: Ragnarok è un’avventura fantascientifica per certi aspetti, Spider-Man: Homecoming è a suo modo un coming-of-age e Captain America: The Winter Soldier potrebbe essere definito un thriller politico in stile anni ’70.
Con Sam Raimi alla guida di Doctor Strange in the Multiverse of Madness, il sequel potrebbe configurarsi come primo horror in piena regola del MCU, spianando la strada alla Marvel per realizzare molti più film con toni e atmosfere simili.
Una colonna sonora memorabile
Uno dei problemi principali del MCU è che nessuna delle sue colonne sonore è mai stata davvero memorabile, fatta eccezione forse per Guardiani della Galassia. Tuttavia, a parte il tema dei Vendicatori di Alan Silvestri e la rielaborazione orchestrale della sigla della vecchia serie animata di Spider-Man ad opera di Michael Giacchino, le musiche originali della Marvel non sono mai riuscite a distinguersi.
Ciò potrebbe cambiare con Doctor Strange in the Multiverse of Madness, la cui colonna sonora è stata composta da Danny Elfman, l’uomo dietro gli iconici temi portanti di Batman di Tim Burton e Spider-Man di Sam Raimi.
L’introduzione di Mefisto
I fan della Marvel speravano che Mefisto sarebbe apparso in WandaVision. Tuttavia, la serie ha saggiamente mantenuto l’attenzione sulla relazione tra Wanda e Visione e Mefisto, alla fine, non è mai stato introdotto.
Invece, Mefisto potrebbe fare il suo debutto in Doctor Strange in the Multiverse of Madness. Il personaggio è basato sul demoniaco Mefistofele della leggenda faustiana.
Strange potrebbe formare una nuova squadra di Vendicatori
Con la morte di Tony Stark e il ritiro di Steve Rogers, i Vendicatori si sciolsero dopo la battaglia finale in Endgame. Tuttavia, sappiamo che un giorno un quarto film dedicato agli Avengers accadrà.
Gli eroi più potenti della Terra torneranno prima o poi, probabilmente con il Captain America di Sam Wilson alla guida. Tuttavia, anche Stephen Strange potrebbe essere cruciale nella formazione della prossima squadra degli Avengers.