HomePhotogalleryLouis Garrel: 4 prossimi ruoli da non perdere assolutamente

Louis Garrel: 4 prossimi ruoli da non perdere assolutamente

Ecco 4 prossimi ruoli di Louis Garrel al cinema da non perdere assolutamente, partendo da I tre moschettieri: D'Artagnan.

-

Louis Garrel, classe 1983, è uno degli attori più dinamici del cinema francese, diventato anche regista. È salito alla ribalta grazie al suo ruolo di protagonista in The Dreamers, diretto da Bernardo Bertolucci. È poi apparso regolarmente in film del regista francese Christophe Honoré, tra cui Ma Mère, Dans Paris, Les Chansons d’amour, La Belle Personne e Non ma fille, tu n’iras pas danser. Ha partecipato anche a film diretti dal padre, Philippe Garrel, tra cui Les Amants réguliers, La frontière de l’aube, Un été brûlant e La Gelosia.

Garrel ha recitato anche in quattro lungometraggi da lui scritti e diretti: Due amici, con Golshifteh Farahani e Vincent Macaigne; L’uomo fedele, con Laetitia Casta e Lily-Rose Depp, La crociata, sempre con Laetitia Casta e L’innocente, con Noémie Merlant. Tra le tipologie di personaggi che interpreta più spesso, spiccano uomini nel bel mezzo di triangoli amorosi o importanti figure storiche, come Jacques de Bascher in Saint Laurent, Jean-Luc Godard in Le Redoutable e Alfred Dreyfus in L’ufficiale e la spia. Per le sue interpretazioni, l’attore ha ricevuto numerose nomination ai Premi César.

È noto anche per aver lavorato con diverse registe come Valeria Bruni Tedeschi, Brigitte Sy, Maïwenn e Nicole Garcia. Nel 2019, Garrel ha interpretato il suo primo ruolo in lingua inglese: Friedrich Bhaer nell’adattamento di Piccole donne di Greta Gerwig. Con il suo prossimo progetto, I tre moschettieri: D’Artagnan, in arrivo nelle sale italiane il 6 aprile, vediamo insieme altri tre film in arrivo con Louis Garrel da non perdere assolutamente!

3

I tre moschettieri: D’Artagnan

Ci sono stati almeno 50 adattamenti cinematografici e televisivi in tutto il mondo del celebre romanzo di Alexandre Dumas del 1844, che sta per raggiungere il 30° adattamento cinematografico. Ma cosa dobbiamo aspettarci di nuovo da questa inedita versione de I tre moschettieri con Eva Green e Vincent Cassel protaogonisti? Per iniziare, il film del regista francese Martin Bourboulon non solo è stato concepito come una saga in due parti, ma introdurrà anche un nuovo personaggio, Hannibal (Ralph Amoussou), il primo moschettiere nero della storia francese, personaggio basato sulla storia vera di Louis Anniaba, il principe di Assinie.

L’epica duologia d’avventura si ispira, come già detto, al capolavoro letterario di Dumas e segue l’eroico D’Artagnan che si unisce ai tre leali e formidabili amici moschettieri, Athos, Porthos e Aramis; insieme complottano per rovesciare un malvagio consigliere reale, avendo anche a che fare con la seducente spia Milady de Winter. Primo film della serie in due parti, I tre moschettieri: D’Artagnan è incentrato sull’eroe spavaldo e sui suoi tentativi di proteggere la Regina di Francia e di salvare il Paese da una guerra contro l’Inghilterra. Il secondo film, Tre moschettieri: Milady, si concentrerà invece sul desiderio di Milady di rovesciare la corona e come riuscirà ad attuare questo piano. Oltre ai film, si è parlato anche di serie televisive spinoff, tra cui una incentrata sul personaggio di Hannibal e che segue le avventure meno conosciute del moschettiere in carne e ossa, ma di questo si parlerà certamente più avanti.

2
Jeanne du Barry: La Favorita del Re

La Favorite

Louis Garrel torna a collaborare con l’attrice e regista Maïwenn in La Favorite, film biografico francese di prossima uscita scritto e diretto, appunto, da Maïwenn e interpretato da Johnny Depp, Maïwenn, Louis Garrel, Pierre Richard e Noémie Lvovsky. Il film sarà presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes 2023 nel maggio 2023, prima di essere distribuito da Netflix.

La trama del film segue Jeanne, una giovane donna della classe operaia affamata di cultura e di piacere, che sfrutta la sua intelligenza e il suo fascino per salire uno dopo l’altro i gradini della scala sociale. Diventa la favorita del re Luigi XV che, ignaro del suo status di cortigiana, ritrova attraverso di lei il suo appetito per la vita. I due si innamorano perdutamente e, contro ogni correttezza e galateo, Jeanne si trasferisce a Versailles, dove il suo arrivo scandalizza la corte.

1

Le grand chariot

Louis Garrel tornerà a recitare in un film diretto dal padre Philippe Garrel dal titolo Le grand chariot, co-prodotto da Francia e Svizzera. Interpretato, appunto, da Louis Garrel, Damien Mongin, Esther Garrel, Lena Garrel e Francine Bergé, racconta la storia del destino romantico e tragico di una famiglia di artisti burattinai. Ha concorso per l’Orso d’oro al 73° Festival internazionale del cinema di Berlino, dove è stato presentato in anteprima mondiale il 21 febbraio 2023. L’uscita del film nelle sale francesi è prevista per l’8 marzo 2023.

Il film ruota attorno a tre fratelli, che costituiscono l’ultima generazione di una famiglia di burattinai guidata con passione dal padre. Sono dei veri e propri maghi, ma riescono a malapena a sbarcare il lunario, lavorando soprattutto per amore del loro mestiere. Anche la nonna contribuisce, non solo come sarta ma anche come depositaria di ricordi e saggezza. Un evento tragico metterà a dura prova il desiderio di ogni fratello di andare avanti. Oltre a Louis Garrel, Esther Garrel e Lena Garrel nei ruoli dei fratelli Louis, Martha e Lena, sono stati scritturati Francine Bergé nel ruolo della nonna, Aurélien Recoing, figlio di Alain Recoing, nel ruolo del padre, Damien Mongin nel ruolo di Pieter, Mathilde Weil nel ruolo di Hélène e Asma Messaoudene nel ruolo di Laura. Jean-Louis Aubert, come per i precedenti film di Philippe Garrel, si è occupato della colonna sonora.

Saint-Ex, Pablo Agüero

Sono passati tre anni dal suo ultimo lungometraggio, Il Sabba e il regista argentino Pablo Agüero, noto per altri titoli come Eva no duerme o Salamandra, prepara il suo ritorno al lungometraggio con questo nuovo progetto dal titolo Saint-Ex, in cui ha l’opportunità di contare sul talento di tre importanti attori europei: Vincent Cassel, Louis Garrel e Diane Kruger.

Il film ci trasporterà indietro nel tempo al 1930, ed è incentrato su Antoine de Saint-Exupéry, pilota di posta aerea in Argentina. Quando il suo migliore amico Henri Guillaumet, il miglior pilota dell’Airmail, scompare sulle Ande, Saint-Ex decide di andare a cercarlo contro ogni previsione. Questa ricerca impossibile lo costringerà a superare i suoi limiti, trasformando la sua capacità di sognare nella sua più grande forza. Le riprese del film, una coproduzione franco-belga, sono iniziate il 27 febbraio.

Agnese Albertini
Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.

ALTRE STORIE