Home Photogallery Marvel: 10 colpi di scena che avrebbero salvato i film

Marvel: 10 colpi di scena che avrebbero salvato i film

0
Marvel: 10 colpi di scena che avrebbero salvato i film

L’esito di alcune scelte di sceneggiatura può cambiare l’intera dinamica di un film e determinare la reazione positiva o negativa degli spettatori. Lo sanno bene in casa Marvel Studios, dove ogni minimo dettaglio è studiato basandosi sui fumetti originali e in modo che tutto possa confluire nel grande universo cinematografico del MCU.

Sappiamo che cinecomic dal budget così significativo passano attraverso diverse revisioni prima di uscire in sala ed inevitabilmente alcune scene finiscono per essere eliminati nel processo di montaggio. Ma quali sono quei colpi di scena che avrebbero invece salvato i film? Eccone 10 riferiti al mondo Marvel:

Adam Warlock in Guardiani della Galassia Vol.2

Tutti quelli che hanno letto i fumetti di Infinity Stones prima dell’arrivo sul grande schermo di Avengers: Infinity War sapranno che nel film dei fratelli Russo manca un elemento fondamentale della trama originale: Adam Warlock. Il personaggio ha debuttato durante la Silver Age diventando poi uno dei degli eroi più potenti della Marvel Comics in grado di sconfiggere Thanos. Lo sceneggiatore e regista James Gunn aveva inizialmente progettato di rendere Warlock parte di Guardiani della Galassia Vol.2, idea scartata e successivamente inserita in una scena post-credit che ha rivelato il suo “bozzolo dorato”. Chissà come sarebbe andata con la sua presenza e quale destino sarebbe stato riservato all’eroe nel MCU

Il cameo dei Defenders in Avengers: Infinity War

Avengers: Infinity War ha visto insieme sul grande schermo quasi tutti gli eroi finora introdotti nel MCU, tuttavia sappiate che i fratelli Russo avevano anche considerato di inserire nel film dei cameo dei personaggi delle serie tv Netflix come Luke Cage, Jessica Jones, Daredevil e Iron Fist. Forse la loro presenza avrebbe reso il film ancora più straordinario di quanto è stato? Può darsi…

Thor sconfigge Malekith con un fulmine

Thor: The Dark World viene spesso menzionato come uno dei capitoli meno riusciti del MCU, soprattutto per le molte opportunità mancate, come l’utilizzo del talentuoso attore Christopher Eccleston nei panni del villain Malekith. Forse una battaglia più clamorosa avrebbe potuto sistemare le cose, come effettivamente era previsto in una bozza del film dove Thor uccideva il suo antagonista chiamando a sé la forza del tuono.

David Bowie in Guardiani della Galassia Vol.2

Dopo la morte di David Bowie, James Gunn rivelò che il musicista venne preso in considerazione per un breve cameo in Guardiani della Galassia Vol.2. Queste furono le sue parole in merito:  ”Solo poco tempo fa stavo parlando con Kevin Feige della possibilità di un cameo ne I Guardiani della Galassia 2, e siamo arrivati al nome di Bowie. Gli ho detto che nulla al mondo mi avrebbe reso più felice, ma ho saputo da amici comune che non stava bene. Poi abbiamo saputo che stava di nuovo bene e la cosa diventava possibile. Che se lo immaginava? Abbiamo inserito ”Moonage Daydream” ne I Guardiani della Galassia, ma ho sempre pensato che il carattere dell’album fosse al di là di questo, nell’estetica, nel collegamento apparentemente naturale e integrale con la pop cultura del rock anni ’70 e nella space opera. Ho cercato di inserire un altro pezzo di Bowie nel sequel, il che renderebbe Bowie l’unico artista ad avere una canzone nel primo e secondo film. Penso che questo sia giusto e appropriato. Anche se ho tagliato la scena che poi abbiamo usato, noi ne abbiamo i diritti. Chi lo sa. Forse riuscirò a trovare un modo”.

Chissà come sarebbe stato il film con un cameo del genere…

War Machine sconfigge Whiplash in Iron Man 2

Alla fine di Iron Man 2, Iron Man e War Machine collaborano per annientare Whiplash, che trova la sua fine nel campo di battaglia dei robot esplosivi. In un’altra versione della sceneggiatura però, Whiplash prendeva in ostaggio Pepper Potts e ciò avrebbe permesso a War Machine di entrare in scena al posto di Tony ed eliminare Ivan Vanko mentre l’amico salvava Pepper. Questo l’avrebbe reso l’eroe che tutti si aspettano di vedere, e non solo l’assistente di Iron Man che raramente agisce di sua spontanea volontà.

Maya Hansen come villain di Iron Man 3

In Iron Man 3, la dottoressa Maya Hansen è uno scienziata ricercatrice che anni prima degli eventi del film passa una notte con Tony Stark salvo incontrarlo di nuovo quando lavora per Aldrich Killian. Tuttavia la sua morte improvvisa nel film è apparsa un po’ come nota stridente e ingiustificata, anche se in origine la produzione aveva progetti molto più grandi il personaggio come rivelato dal regista Shane Black: inizialmente Maya doveva essere il vero villain, poi sostituita da Killian e Mandarino. 

Tony Stark indaga sul progetto GOLIATH in Iron Man 2

Una delle cose che rende così amato il MCU è la precisa connessione fra i film e come tutto questo sia perfettamente programmato. Per questo l’aver menzionato un aspetto di Ant-Man and The Wasp in Iron Man 2 ha scatenato l’euforia dei fan: parliamo ovviamente di Goliath, nominato da Tony Stark mentre chiede a Jarvis di portargli i documenti sui progetti Pegasus, Exodus e Goliath. Scopriremo solo più tardi che Bill Foster, collega di Hank Pym, aveva lavorato al progetto Goliath prima degli eventi di Ant-Man

Nei fumetti Marvel, Goliath è un titolo ripreso da vari supereroi, tra cui Hank Pym, Bill Foster e Clint Barton. Nel MCU invece è il nome di uno studio scientifico diretto da Pym e Foster, che prevedeva l’utilizzo della particella Pym e che debutta in Civil War quando Scott Lang si trasforma in Giant-Man durante la battaglia aeroportuale. Tuttavia, G.O.L.I.A.T.H. è stato effettivamente menzionato in una scena di Iron Man 2 ma sfortunatamente la storyline in cui Tony Stark chiede a J.A.R.V.I.S. di studiare i file del progetto è finita nel cestino.

Iron Monger sopravvive in Iron Man

Al MCU si è spesso rimproverata la tendenza a uccidere troppo presto i villain iconici dopo un solo film, iniziata da Iron Man quando Obadiah Stane muore tra le fiamme di unmassiccio reattore ad arco delle Stark Industries. Tuttavia, come rivelato da Jeff Bridges, inizialmente il personaggio sarebbe dovuto fuggire scappare lasciando spazio agli Iron Monger e si sarebbe presentato in un possibile sequel. Non solo questo avrebbe contribuito a migliorare gli antagonisti di Iron Man 2 e 3, ma avrebbe preparato il terreno per un franchise di tutto rispetto.

Il cameo di Beta Ray Bill in Thor: Ragnarok

Uno dei personaggi più strani dei fumetti Marvel, l’alieno dalla Galassia Infuocata Beta Ray Bill che ha quasi gli stessi poteri di Thor, avrebbe potuto avere un piccolo cameo in Thor: Ragnarok, invece di lampeggiare semplicemente sulla torre dei campioni su Sakaar. come accaduto nel film di Taika Waititi. Originariamente però l’eroe doveva avere una parte in carne e ossa, ma Kevin Feige ha poi spiegato che la scena è stata tagliata perché non avrebbe reso giustizia al personaggio.

Thanos distrugge Xandar in Infinity War

Uno degli aspetti considerati e poi scartati per la trama principale di Avengers: Infinity War vedeva la distruzione di Xandar da parte di Thanos. In origine infatti i registi avevano in programma di includere questa sequenza salvo poi escluderla per motivi di continuità con la storyline. Detto questo, come Thanos abbia sconfitto i Nova Corps senza le gemme dell’infinito rimane un mistero, almeno nel MCU, e meriterebbe sicuramente ulteriori spiegazioni.

Leggi anche – Marvel: 12 storie che i fan vorrebbero al cinema

Fonte: ScreenRant