
Come saprete i Marvel Studios stanno lavorando per portare sulla nuova piattaforma streaming di Disney alcune serie tv dedicate a Loki, Scarlet Witch e Visione, Soldato d’Inverno e Falcon, che faranno parte del MCU.
Ma quali altri personaggi vorremmo vedere approfonditi sul piccolo schermo? Chi merita maggiore spazio? Ecco 7 candidati ideali:
Starforce
Introdotta nei fumetti nel 1992 come una speciale squadra di villain, la Starforce è un gruppo di guerrieri Kree riuniti dalla Suprema Intelligenza, composto tra gli altri da Ronan l’Accusatore e Korath Il Persecutore. La sua controparte dei Marvel Comics ha anche sfidato gli Avengers quando gli eroi tentarono di fermare l’avanzata dei Kree.
Gli altri componenti sono Att-Lass, guerriero spietato e fisicamente molto potente e uno dei pochi guerrieri Kree capaci di brandire le Nega-Bande di Mar-Vell, ovvero i guanti che attingono energia interdimensionale; Bron-Char, guerriero Kree introdotto nel fumetto evento del 1998 Live Kree or Die e uno dei pochi personaggi Marvel capace di distruggere lo scudo di Captain America; Minn-Erva, genetista dei Kree e uno dei villain meno noti di Captain Marvel, scienziato senza scrupoli che non esita a sperimentare su “razze inferiori” come gli umani e in possesso di abilità di manipolazione energetica di base analoghe a quelle di Carol Danvers.
Thunderbolts
I Thunderbolts sono un gruppo supereroi ex criminali, creato da Kurt Busiek nel 1997 e apparso per la prima volta nei fumetti Marvel nelle storie di The Incredible Hulk n.449. Si tratta di una squadra molto simile a quella dei Vendicatori, ma con intenzioni e obiettivi diversi: i loro piani vengono gestiti dal Barone Zemo, che intende ricreare i Signori del Male in segreto.
Tra i personaggi del team attualmente presenti ne MCU ci sono ovviamente Zemo, Ghost e Crossbones.
Ravagers
I Ravagers sono un gruppo criminale interstellare composto da ladri, contrabbandieri, criminali, banditi, mercenari, cacciatori di taglie e pirati; ne esistono almeno cento fazioni intorno alla galassia e ognuna di queste ha un proprio capitano che guida le loro operazioni.
Dopo la morte di Yondu Udonta il gruppo potrebbe riunirsi sotto Stakar e Aleta insieme a Ogord, Martinex e Charlie-27 per nuove e appassionanti missioni.
Valchiria
Valchiria ha debuttato nel MCU lo scorso anno in Thor: Ragnarok, catturando immediatamente l’attenzione grazie alla convincente prova di Tessa Thompson e all’adattamento del personaggio attuato dagli sceneggiatori e dal regista Taika Waititi.
Guerriera disillusa e riluttante, Valchiria nascondeva un passato doloroso (di cui abbiamo avuto un accenno grazie ad un flashback che raccontava la caduta delle Valchirie per mano di Hela), e su questo potrebbe basarsi una serie prequel che segue la vita precedente dell’eroina.
Shuri
Sin dalla sua prima apparizione in Black Panther Shuri ha messo in mostra le infinite potenzialità di un personaggio che in molti danno come erede di Tony Stark alla guida del lato “scientifico” del MCU. La conferma è arrivata in Avengers: Infinity War, dove la sorella minore di T’Challa si è resa utile fino all’arrivo di Thanos (e sappiamo che è sopravvissuta allo schiocco…).
Dunque non sarebbe poi così sbagliato dedicarle uno standalone, meglio se prequel, in cui mostrare cosa ha reso Shuri la mente brillante che conosciamo ora e cosa ha fatto prima degli eventi di Black Panther.
La principessa wakandiana potrebbe inoltre dirigere il settore scientifico e tecnologico in America, dopo che T’Challa ha aperto le frontiere del suo paese oltre i confini nazionali.
Occhio di Falco
Uno dei personaggi più amati dai fan dell’universo Marvel ha forse subito il trattamento peggiore nel passaggio dai fumetti al grande schermo. Parliamo ovviamente di Clint Barton aka Occhio di Falco, la cui ultima apparizione risale a Captain America: Civil War e che rivedremo ad aprile in Avengers: Endgame al fianco dei Vendicatori dopo la triste assenza in Infinity War.
Come dichiarato da Kevin Feige, il futuro prossimo dei Marvel Studios (Fase 4) sarà legato ad una nuova versione dei personaggi che abbiamo visto e amato nei film finora prodotti, e secondo gli ultimi report potrebbe presentarsi per Occhio di Falco l’occasione di uno standalone incentrato sull’eroe.
Il rumor è stato rilanciato da MCU Cosmic, specificando che l’azienda starebbe sviluppando un paio di progetti per “testare” nuovi piani di gioco, e uno di questi sarebbe dedicato a Clint Barton aka Occhio di Falco.
Korg e i fratelli di guerra
Korg è stata la vera sorpresa di Thor: Ragnarok e i fan stanno chiedendo a gran voce uno standalone ai Marvel Studios, vista la popolarità che è riuscito a guadagnarsi in poco tempo.
Sulla scia di Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame ci sarebbero diversi modi in cui re-introdurre il personaggio in una serie tv prequel di Ragnarok, di stampo comico, insieme a Miek mentre i due tentano di radunare i prigionieri su Sakaar.
Leggi anche – MCU: 10 personaggi che vorremmo vedere nell’universo condiviso
Fonte: Comicbook