HomePhotogalleryScarlet Witch: le 5 storie che Marvel deve raccontare dopo Agatha All...

Scarlet Witch: le 5 storie che Marvel deve raccontare dopo Agatha All Along

-

Dopo WandaVision, è abbastanza facile capire perché la gestione di Wanda Maximoff/Scarlet Witch di Elizabeth Olsen in Doctor Strange nel Multiverso della Follia abbia deluso i fan. Non volevano vedere Scarlet Witch diventare una cattiva e volevano ancora meno vederla morire.

Le voci su un film di Scarlet Witch persistono da un po’ di tempo ormai e il finale di Agatha All Along ha sicuramente preparato il terreno per una storia che potrebbe vederla protagonista (anche se in modo un po’ indiretto). Ci sono molte storie su Wanda che i Marvel Studios possono raccontare, con film e serie. Eccone 5:

3House of M

 

Supponendo che i Marvel Studios apportino alcuni cambiamenti alla saga post-Multiverse del MCU, allora perché non trasformare Scarlet Witch in una mutante? Ciò non annullerebbe necessariamente o influenzerebbe negativamente nulla di ciò che abbiamo visto in passato e preparerebbe il terreno per House of M.

In questo evento dei fumetti, Quicksilver, terrorizzato dal piano degli Avengers e degli X-Men di giustiziare la sorella squilibrata, manipola Wanda per creare una realtà in cui i mutanti sono la specie dominante e Magneto governa tutto. Alla fine, vede attraverso il lavaggio del cervello che le è stato fatto e dichiara “Basta con i mutanti” in un momento che spazza via la maggior parte degli X-Men.

Ora, i Marvel Studios ovviamente non vogliono sbarazzarsi dei suoi mutanti prima ancora che abbiano la possibilità di avere il loro spazio sullo schermo, ma potrebbero essere apportate varie modifiche a questa storia per garantire che l’incantesimo fatale di Scarlet Witch venga infine annullato. Questa storia merita di essere raccontata, però.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.

ALTRE STORIE