Approfondimenti
In questa sezione trovi tutti gli approfondimenti dedicati ai film e al mondo del cinema: spiegazioni dei finali, curiosità, analisi dei personaggi e dei temi, dettagli nascosti, retroscena e riflessioni su registi, attori e sceneggiatori. Contenuti pensati per chi vuole scoprire tutto quello che il grande schermo racconta, dentro e fuori la sala.
Panama, spiegazione del finale: che fine ha fatto Becker?
Il film Panama di Mark Neveldine si apre
con una voce fuori campo eroica che afferma che “non c'è niente di
più rock and...
Non-Stop: la spiegazione del finale del film
Il film Non-Stop (qui la recensione) del
2014 vede Liam
Neeson portare le sue imprese eroiche nei cieli a bordo di un
aereo dirottato....
The Dark Knight – Il cavaliere Oscuro di Christopher Nolan
The Dark Knight - Il cavaliere Oscuro è il
film di successo di Christopher Nolan del 2008 con protagonisti
Christian Bale, Heath Ledger, Michael...
Batman: Il Ritorno di Tim Burton
Batman il ritorno, è il sequel di Batman,
il film ispirato al fumetto del supereroe pipistrello, uscito nel
1992, è dal mio punto di...
Batman di Tim Burton con Michael Keaton e Jack Nicholson
Batman di Tim
Burton è un film del 1992 basato sul noto personaggio della DC
Comics, e con protagonisti Michael Keaton, Jack Nicholson e
Kim...
Across the genre
La sequenza presa in analisi è tratta dal
film Across the Universe, in particolare l’analisi proposta si
sviluppa tramite un lavoro comparativo tra una...
Rabelais/Sade
La distruzione, quindi, come la creazione,
è uno dei mandati della natura (Sade, La filosofia del Boudoir) Il
fatto che esistano dei bisogni sessuali negli esseri...
Festen: analisi di una sequenza
Festen (Dogme #1-Festen, Dan., Sve., 1998)
è il primo film girato secondo i dettami del manifesto del
movimento Dogma 95. I primi ad aderire...
Flags of Our Father e Call of Duty: dallo schermo al gamepad
La sequenza presa in questione è tratta dal
film Flags of Our Father, e l’analisi proposta si sviluppa
tramite un lavoro comparativo tra la...
M. Night Shyamalan Questioni di Stile
In un’epoca cinematografica dove i film
sono dominati da uno stile videoclip, a sua volta influenzato dalla
moda di MTV, stupisce come un talento...
Judy Garland in memoriam – biografia
Judy Garland - Il suo destino era
scritto ancor prima che nascesse. I suoi genitori avevano in comune
l’aspirazione di entrare nello show business. Frank...
Ossessioni
Nella notissima intervista fatta da
Truffaut a Hitchcock, il regista francese sostiene che nei film del
maestro britannico sia fortemente presente il tema della...
Herzoghiana: il cinema di Werner Herzog
Benché le definizioni possano spesso stare
strette agli autori, mi piace pensare Werner Herzog come il
cineasta delle sfide impossibili. Herzog (con Fassbinder,
Syberberg,...
Quentin Tarantino e il postmodernismo: la globalizzazione e il frammento.
Nel 1967, Robert Aldrich, noto regista di
film di vario genere, accomunati da un crudezza formale e di
contenuto, gira Quella sporca dozzina; dieci...
La tendenza alla cecità. Considerazioni disordinate non riordinabili (forse).
C’erano una volta e ora ce ne sono di meno,
dei film che impressionavano per il loro contenuto violento e che
venivano spesso accusati...
Influenze della cultura giapponese nel cinema di Andrej Tarkovskij
Alexander ascolta musica tradizionale
giapponese. Ha indossato un kimono sul cui dorso sono effigiati i
simboli Yin e Yang, bene e male. Come aveva...
La grande Opera. Alcuni aspetti del cinema di Alejandro Jodorowsky
Oggi, ai più, Jodorowsky è noto
principalmente come autore di fumetti (disegnati da Moebius,
Jimenez, o dal nostro Manara) o di romanzi (Quando Teresa...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -
