Shazam! Furia degli Dei (qui la recensione), interpretato da Zachary Levi, è finalmente uscito nei cinema di tutto il mondo, svelando nuovi villain e offrendo ai propri spettatori numerosi colpi di scena, come anche una vera e propria necessità del protagonista di maturare e prendere consapevolezza delle proprie capacità. Se del finale del film abbiamo parlato qui, ipotizzando anche in che modo questo può anticipare il futuro del supereroe nel DC Universe, ulteriormente significative a tal riguardo sono naturalmente le due scene post-credits che il film contiene.
Se fino a prima dell’uscita di Shazam! Furia degli Dei non era chiaro se e quale ruolo Shazam avrebbe potuto avere nel nuovo DCU, le due scene presenti alla fine dei titoli di coda tolgono ora qualche dubbio a tal proposito. Certo, non è dato sapere se le scene sono state concepite prima del subentro di James Gunn e Peter Safran alla guida del DC Universe o siano state realizzate successivamente, proprio in funzione dei piani futuri per tale divisione. Ad ogni modo, ecco la descrizione delle due scene. Inutile dire che quanto segue contiene importanti spoiler.
Prima scena post-credits
Dopo aver salvato il mondo e essersi affermato come un vero supereroe, sembra ora che per Shazam siano in arrivo grandi novità. La prima scena dopo i titoli di coda inizia con i personaggi di The Suicide Squad e Peacemaker Emilia Harcourt (Jennifer Holland) e John Economos (Steve Agee) che camminano nella foresta discutendo del fatto che Amanda Waller ha organizzato un incontro tra loro e “qualcuno”. Questa persona misteriosa sembra piuttosto importante e si rivela poi essere proprio Shazam. Al supereroe, i due iniziano dicendo che vorrebbero offrirgli “un posto nella Justice…”, venendo interrotti prima di poter finire con un clamoroso “Sì!“.
Sfortunatamente per Shazam, il duo sta parlando in realtà della Justice Society e non della Justice League. Un deluso Shazam rivela allora che preferirebbe far parte della squadra principale, così da poter combattere fianco a fianco con Wonder Woman. Il supereroe continua poi a rimproverarli per averli fuorviati sottolineando che avrebbero potuto e dovuto usare un nome migliore. Tra le proposte che fa loro sul momento vi è anche The Avenger Society, un nome che, non sa perché, gli sembra di aver già sentito altrove.
Seconda scena post-credits
Comprensibilmente, ci sono state molte lamentele riguardo all’apparente assenza nel film del Dr. Sivana (Mark Strong), villain del primo lungometraggio dedicato a Shazam, e di Mister Mind, comparso in una delle scene post-credits del precedente film. I due, però, hanno a loro modo un ruolo in Shazam! Furia degli Dei, comparendo nella seconda scena post-credits. Qui vediamo Sivana ancora dietro le sbarre. Sono passati due anni da quando è finito lì e il suo aspetto è ora molto più trasandato.
Proprio mentre sta scarabocchiando sui muri, egli riceve ancora una volta la visita del bruco Mister Mind. Entrando dalla finestra della cella, il bruco alieno di due pollici di altezza ma dotato di grande intelligenza e poteri telepatici dice a Sivana che il suo piano malvagio ha bisogno di ancora più tempo per essere attuato, ma che presto avranno ciò di cui hanno bisogno per prendere il controllo di tutto. Detto ciò, Mister Mind si congeda da Sivana affermando di aver ancora un’ultima cosa da fare prima che tutto sia pronto.
Cosa anticipano queste scene sul futuro di Shazam e del DC Universe?
Fino a quando non saranno svelati ufficialmente i piani per il futuro di Shazam, è difficile fare previsioni sul ruolo che egli avrà nel DC Universe. Un eventuale terzo film a lui dedicato dipenderà, come già dicharato dallo stesso regista e da Zachary Levi, dai risultati di questo secondo film al box office. Alla luce, delle due scene post-credits si può in ogni caso provare a fare alcune ipotesi. Per quanto riguarda la prima, nonostante il fatto che Dwayne Johnson abbia dichiarato di non aver alcun interesse a far incrociare il suo Black Adam con Shazam, il tentativo di Amanda Waller di portare quest’ultimo nella Justice Society sembra far immaginare che proprio con questa si relazionerà in futuro Shazam, anche se attualmente è difficile immaginare in che modo.
La seconda scena post-crediti, però, suggerisce che Shazam sarà impegnato per un po’ con la minaccia rappresentata da Sivana e Mister Mind. La collaborazione tra due dei maggiori antagonisti di Shazam sembra porre le basi per la squadra malvagia nota come Monster Society of Evil. Si tratta di una delle prime squadre di supercriminali dei fumetti ad avere come membri quei cattivi che un supereroe aveva combattuto in precedenza. Prima di questo, le squadre di supercriminali erano composte da cattivi creati appositamente per specifiche storie. La Monster Society è composta invece da tutti i principali nemici che Shazam ha affrontato nel tempo. È dunque molto probabile che Mister Mind sia attualmente impegnato a metter su tale gruppo, con l’obiettivo di sconfiggere il supereroe e governare il mondo.