Ogni film del regista Christopher Nolan è un vero e proprio evento cinematografico. Circondati dal mistero, dalle teorie sulla trama e dall’attesa incondizionata dei fan, le opere dell’autore britannico ne hanno dimostrato le abilità narrative, permettendogli di affermarsi come uno dei nomi di punta del nuovo panorama cinematografico mondiale. Il suo quinto film, The Prestige, non ha fatto eccezione, ed è anzi considerato da molti il suo film più bello. Ecco 10 cose che non sai di The Prestige.
Parte delle cose che non sai sul film
The Prestige: la trama del film
10. È ambientato nel mondo degli illusionisti. La storia del film ha luogo nella Londra d’epoca vittoriana, dove due illusionisti, Robert Angier e Alfred Borden, un tempo grandi amici, sono divisi da una profonda rivalità. I due si sfidano continuamente in spettacoli sempre più al limite del possibile, finché la loro rivalità non diventa una vera e propria ossessione. Nel desiderio di provare la propria superiorità, arriveranno a mettere in gioco la proprio vita.
The Prestige: il cast del film
9. Hugh Jackman fu la prima scelta per il ruolo. Per dar volto a Robert Angier, Nolan pensò da subito all’attore australiano Hugh Jackman, persuaso dal suo fascino innato, simile a quello del personaggio. Non appena lesse la sceneggiatura, Jackman accettò subito la parte, affascinato dalla sua complessità, e per prepararsi al meglio passò un lungo periodo a studiare la storia dell’illusionismo dai primi anni del XX secolo.
8. È il secondo film di Nolan con Christian Bale. Durante il set del film Batman Begins, l’attore Christian Bale sentì parlare del progetto e se ne interessò, chiedendo di poter leggere la sceneggiatura. Rimastone affascinato, convinse Nolan ad assegnargli il ruolo di Alfred Borden. Per poter dar vita ai trucchi richiesti, l’attore si allenò a lungo con alcuni consulenti, tra cui il noto mago Ricky Jay.
7. Vanta nel cast una nota star della musica. All’interno del film vi è anche il personaggio dello scienziato Nikola Tesla. Per questa parte, la produzione desiderava avere un attore al di fuori degli schemi, che potesse affascinare il pubblico con il suo carisma. Grazie all’insistenza di Nolan, il ruolo venne affidato a David Bowie, noto prevalentemente per il suo contributo al mondo della musica. Questi decise di accettare la parte, persuaso dal regista, suo grande fan.
The Prestige è tratto da un romanzo
6. Il film è tratto da un celebre romanzo. Nei primi anni del 2000 a Nolan fu dato da leggere il romanzo The Prestige, di Christopher Priest, con la richiesta di farlo diventare un film. All’epoca ancora poco conosciuto, il regista decise di accettare la sfida, ritrovando nel romanzo molti temi a lui cari. Lavorò alla sceneggiatura con suo fratello Jonathan nel corso degli anni, per arrivare poi a realizzarlo solo nel 2006, quando si sentì sicuro delle competenze tecniche acquisite.
Parte delle cose che non sai sul film
The Prestige è in Streaming
5. È possibile vederlo in streaming. Il film è oggi presente su alcune delle principali piattaforme di streaming presenti in Italia. Chi desidera vederlo o rivederlo, potrà infatti farlo noleggiandolo o acquistandolo su Apple iTunes, Google Play Movies, Microsoft Store, Chili o Rakuten TV. Pagando il prezzo richiesto, sarà così possibile accedere in modo semplice e sicuro al film, vedendolo in ottima qualità.
The Prestige: film simili
4. Esistono molti film di questo genere. The Prestige è considerato il più alto esempio recente di film incentrato sulla figura dell’illusionista. Negli ultimi anni però diversi film si sono cimentati con il tema della magia, a partire da Now You See Me – I maghi del crimine (2013) e Now You See Me 2 (2016), con Woody Harrelson, Jesse Eisenberg e Isla Fisher e Focus – Niente è come sembra (2015), con Will Smith e Margot Robbie.
3. Condivide una strana coincidenza con altri due film. Nel 2006 quello di Nolan non fu l’unico film ambientato nel mondo dell’illusionismo ad uscire al cinema. Arrivarono in sala anche The Illusionist, con Edward Norton e Scoop, il quale aveva tra i protagonisti lo stesso Hugh Jackman. I tre film si fecero un imprevista concorrenza, ma fu quello di Nolan a prevalere in quanto a consensi critici e guadagno al botteghino.
The Prestige: la recensioni del film
2. Ha ricevuto grandi lodi dalla critica. Al momento del suo rilascio, il film venne accolto in modo particolarmente positivo dalla critica, che elogiò nuovamente il talento di Nolan. Sull’aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, il film vanta un punteggio del 75% di gradimento su un totale di circa 200 recensioni. In generale, The Prestige è stato lodato per l’utilizzo innovativo delle tematiche, i risvolti narrativi imprevisti e le grandi interpretazioni del cast di protagonisti.
The Prestige: le frasi più belle del film
1. È ricco di frasi divenute iconiche. All’interno del film non sono solo i trucchi di magia presenti a dettare stupore, ma anche alcune delle frasi recitate dai personaggi protagonisti. Molte di queste sono con il tempo diventate particolarmente note.
– La scienza non funziona mai come ci si aspetta: è questo il suo lato più affascinante. (Nikola Tesla)
– L’uomo va al di là di ciò che può afferrare (Robert Angier)
– Ora state cercando il segreto ma non lo troverete, perché in realtà non state guardando davvero. Voi non volete saperlo. Voi volete essere ingannati. (Cutter)
– Non dirlo mai a nessuno. Ti pregheranno di svelare il segreto, ma appena glielo dirai, non conterai più niente. Sono stato chiaro? Niente. Il segreto non fa colpo su nessuno. Il trucco che c’è dietro invece è ciò che conta. (Alfred Borden)
Fonte: IMDb