Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Un simple accident: recensione del film di Jafar Panahi
Con Un simple accident (It Was Just an
Accident), Jafar Panahi torna alla regia dopo anni di silenzio
forzato, portando in concorso al Festival...
Sentimental Value: recensione del film di Joachim Trier – Cannes 78
Questo potrebbe essere il suo anno. Il
regista norvegese Joachim Trier è un habituè di Cannes e,
ricordiamo, con La persona peggiore del mondo...
Emma e il giaguaro nero, recensione del film di Gilles de Maistre
Considerata il polmone verde della Terra,
l'Amazzonia negli ultimi anni è stata vittima non solo del
disboscamento, ma anche del traffico illegale di fauna...
Night Swim: recensione del film di Bryce McGuire
Jason Blum deve correre ai ripari, e in
fretta, mentre arriva al cinema il suo ultimo "figlio", Night Swim.
Il giocattolo che ha sapientemente...
Players: recensione del film con Gina Rodriguez e Tom Ellis
"Eri così preoccupata di conquistarlo che
non ti sei chiesta se avresti dovuto": il fulcro di Players, il
film girato nel 2021 ma lanciato...
Lover Stalker Killer: recensione del docu-crime diretto da Sam Hobkinson
È un San Valentino decisamente alternativo
quello proposto da Netflix che, a partire dal 9 febbraio scorso, ha
reso disponibile sulla piattaforma il film...
Past Lives: recensione del film di Celine Song
Dopo la presentazione in anteprima al
Sundance Film Festival 2023 e il passaggio in altri Festival
internazionali, Past Lives di Celine Song approda sul...
Finalmente l’alba: recensione del film di Saverio Costanzo
Gli anni d’oro di Cinecittà pieni di brio e
curiosità verso il dietro le quinte delle grandi produzioni
cinematografiche, Finalmente l'alba di Saverio Costanzo...
Madame Web: recensione del film con Dakota Johnson
Il cinema dei supereroi sembra aver
raggiunto il suo punto di saturazione, tanto che, ogni film di
questo genere che si approssima alla sala,...
La natura dell’amore: recensione del film di Monia Chokri
Dopo la presentazione all’ultimo Festival
di Cannes, nella sezione Un Certain Regard, anche nei cinema
italiani arriva la canadese Monia Chokri. Un gradito
ritorno...
Romeo è Giulietta, la recensione della commedia di San Valentino con Pilar Fogliati
Ormai ne parla da tempo come della sua
musa, del suo alter-ego, dopo Leonardo Pieraccioni e quel Francesco
Nuti cui dedica questo suo nuovo...
Pensati Sexy: recensione del fim su Prime Video
Quando uscì Barbie al cinema, il film
risollevò alcune riflessioni riguardo il duplice significato della
bambola. Se da una parte aveva dato l'occasione alle...
Cenere: recensione del film turco su Netflix
“La realtà non potrebbe essere una bugia
che qualcuno ha inventato?” - Cenere Finzione e immaginazione hanno
un'influenza potentissima sulla nostra psiche, e a volte...
The Marvels: recensione del film Marvel con Brie Larson
The Marvels, inconsapevolmente, aveva un
compito e cioè quello di mostrare al mondo che l'MCU e Kevin Feige hanno
ripreso la giusta direzione nel franchise....
Wil: recensione del film di Tim Mielants
La coscienza è un lusso quando si tratta di
sopravvivere e chi giudica può permettersi di farlo solo a
posteriori: a dichiararlo con rassegnazione...
La rosa dell’Istria: recensione del film tv con Andrea Pennacchi
Il primo canale televisivo della Rai,
dall’inizio di questo nuovo anno, sta proponendo al suo pubblico
molti prodotti che vogliono raccontare il Novecento
italiano....
Orion e il Buio: recensione del film scritto da Charlie Kaufman
Chi non ha mai avuto paura del buio? Di
certo non Orion, il giovane protagonista del nuovo film della
DreamWorks Animation distribuito da Netflix...
Zuckerberg – Il re del Metaverso: la recensione del documentario di Nick Green
Arriva Zuckerberg – Il re del Metaverso, un
documentario Sky Original dedicato alla mente dietro Facebook.
Un’opera che andrà in onda in esclusiva a...
We are the World. La notte che ha cambiato la storia del pop: la recensione del documentario Netflix
Sono passati 39 anni da quando fu incisa
una delle canzoni simbolo degli anni Ottanta, We are the World, per
sollevare l'attenzione sul tema...
How to Have Sex: recensione del film di Molly Manning Walke
La regista ventinovenne Molly Manning
Walker ha trionfato nella sezione Un Certain Regard al Festival di
Cannes di quest'anno con How to Have Sex,...
Argylle – La super spia: recensione dello spy con Henry Cavill
Annunciato dal 2021, è da allora che
aspettavamo il film nel quale Matthew Vaughn era riuscito a
coinvolgere la star Dua Lipa (prima ancora...
Prima danza, poi pensa – Alla ricerca di Beckett: recensione
James Marsh torna dietro la macchina da
presa con Prima danza, poi pensa – Alla ricerca di Beckett , biopic
su uno degli scrittori...
Badland Hunters: recensione del k-thriller di Netflix
In una distopica Seoul, un improvviso
catastrofico terremoto distrugge la città, rendendola una distesa
desolata e arida in cui i pochi sopravvissuti lottano
disperatamente...
Una bugia per due: recensione della commedia francese
Per gli amanti del cinema francese e della
commedia degli equivoci con lezione finale, da giovedì 1° febbraio
Officine UBU distribuisce in sala Una...
La strage di San Gennaro: la recensione del docufilm prodotto da SkyCrime
Asseriva Peppino Impastato, ne I Cento
Passi di Marco Tullio Giordana, che "se si insegnasse la bellezza
alla gente, la si fornirebbe di un’arma...
The Warrior – The Iron Claw: recensione del film con Zac Efron
Con soltanto tre film per il cinema in
dodici anni, compreso questo suo ultimo The Warrior - The Iron
Claw, Sean Durkin si merita...
Nyad – Oltre l’oceano: la recensione del film con Annette Bening e Jodie Foster
Se siete approdati a questa recensione ci
sono estese probabilità che abbiate già visto il film Nyad - Oltre
l'oceano. Se non lo avete...
Povere Creature!: recensione del film di Yorgos Lanthimos #Venezia80
Che Povere Creature, il nuovo film di
Yorgos Lanthimos presentato in concorso alla Mostra del Cinema di
Venezia 2023, avrebbe fatto discutere, era già...
Point Blank – Conto alla rovescia: recensione del film con Anthony Mackie
Gli amanti delle sparatorie e delle scene
mozzafiato godranno solo a metà con la visione di Point Blank -
Conto alla rovescia, il film...
Tutti tranne te: recensione del film con Sydney Sweeney e Glen Powell
“Qui ha molto a che fare con l'odio, ma
ancor di più con l'amore”, scriveva William Shakespeare in Romeo &
Giulietta. Frase che il...
Appuntamento a Land’s End: recensione del film con Timothy Spall
Appuntamento a Land's End di Gillies
MacKinnon è il tipico film inglese. Ovvero, quello che possiede in
genere una storia piuttosto semplice, piena di...
Dieci minuti: recensione del film di Maria Sole Tognazzi
Il cinema di Maria Sole Tognazzi è donna.
La regista, che ha all'attivo cinque lungometraggi, un documentario
e un corto, ama posare gli occhi...
- Pubblicità -