HomeTutto FilmRecensioni

Recensioni

Un simple accident: recensione del film di Jafar Panahi

Con Un simple accident (It Was Just an Accident), Jafar Panahi torna alla regia dopo anni di silenzio forzato, portando in concorso al Festival...

Sentimental Value: recensione del film di Joachim Trier – Cannes 78

Questo potrebbe essere il suo anno. Il regista norvegese Joachim Trier è un habituè di Cannes e, ricordiamo, con La persona peggiore del mondo...

The Kitchen: recensione del debutto alla regia di Daniel Kaluuya

Non sono bastate le tecniche di sceneggiatura applicata del Sundance's Screenwriting and Directing Lab a consentire agli autori di The Kitchen di trovare una...

Il punto di rugiada: recensione del film di Marco Risi

Da oggi, 18 gennaio, arriva nelle sale italiane il nuovo film di Marco Risi, Il punto di rugiada, presentato in anteprima al Torino Film...

The Holdovers – Lezioni di vita: recensione del film con Paul Giamatti

Non sempre le feste natalizie sono un momento di gioia e aggregazione. Possono anche rivelarsi il periodo dell’anno in cui ci si sente maggiormente...

L’anima in pace: recensione del film di Ciro Formisano

Ha avuto un interessante percorso, attraverso festival come l'IFFI Goa in India, quello del Cinema Italiano a Tolosa e quelli di Fano, Foggia e...

The Piper: recensione dell’ultimo film di Julian Sands

Gli ultimi beniamini dei più piccoli a esser passati la lato oscuro sono stati Winnie the Pooh e Topolino, ma da sempre favole e...

La Petite: recensione del film di Guillaume Nicloux

Joseph è un impegnativo vedovo settantenne che passa le sue giornate in solitaria nell’incasinato e affascinante laboratorio in cui restaura esclusivi pezzi d’arredamento. La...

Yannick: recensione del film di Quentin Dupieux

“Uno spettacolo che dovrebbe tirarmi su di morale, mi fa l'effetto contrario.” - Yannick Il cinema, o il teatro, sono un'arte dentro cui, come in...

Lift: recensione del film d’azione di Netflix

Location mozzafiato, effetti speciali pazzeschi, un cast stellare dalla chimica esplosiva e una gran bella dose di cliché del genere heist movie (o meglio,...

Gioco di ruolo: recensione del nuovo film Prime Video

È appena approdato su Prime video Gioco di ruolo, una commedia d’azione diretta da Thomas Vincent e con l’attrice Kaley Cuoco (Penny nella serie...

Enea: recensione del film di Pietro Castellitto #Venezia80

Dopo il passaggio del suo primo film I Predatori nella sezione "Orizzonti" della Mostra del Cinema di Venezia 2020, Pietro Castellitto approda nel concorso...

Father Stu: recensione del film con Mark Wahlberg

Il lutto è tema ricorrente in Father Stu, film d’esordio da regista per la sceneggiatrice Rosalind Ross. Una quotidianità fatta di alcol, violenza e...

The Beekeeper: recensione del film di David Ayer

The Beekeper, il nuovo progetto del regista statunitense David Ayer è in procinto di sbarcare in tutte le sale italiane. Il film, distribuito da...

Chi segna vince: recensione del film di Taika Waititi con Michael Fassbender

Quella di Chi segna vince è la storia di due isole. La prima è quella delle Samoa Americane, mentre la seconda è un uomo,...

Dopo Oliver: recensione del film Netflix

Il dolore rende vulnerabili. È come essere spogliati di tutti i vestiti e sapere che anche una folata di vento tipieda potrà far ammalare....

Perfect Days: recensione del film di Wim Wenders – Cannes 76

Giusto un anno fa, l'11 maggio scorso, Wim Wenders annunciava a Tokyo di voler girare lì il suo prossimo film, principalmente a Shibuya, ampiamente...

Il nemico: recensione del film distopico su Prime Video

Nel 2014 Christopher Nolan fece un ritratto futuristico del nostro pianeta abbattuto dal cambiamento climatico. Interstellar era la lucida, ragionata riflessione e immagine del...

La società della neve: recensione del film di J.A. Bayona #Venezia80

La società della neve di J.A. Bayona ha segnato la chiusura della Mostra del Cinema di Venezia 2023. Un survival movie ambientato in uno...

Puffin Rock – Il Film: recensione del film per famiglie

Le dolci e tenere pulcinelle di mare Oona e Baba e i loro amici Rudy e Vera debuttano al cinema con una nuova commovente...

Hell Camp – Inferno per Teenager: recensione del documentario Netflix

Chiudendo bruscamente la parentesi natalizia, imperlata di vecchi e nuovi film di Natale, Netflix porta sullo schermo una storia vera, per quanto possa sembrare...

Come può uno scoglio: recensione del ritorno di Pio e Amedeo

Mentre nei teatri di tutta Italia continuano a impazzare con il loro Felicissimo Show, Pio D’Antini e Amedeo Grieco - in arte Pio e...

50 km all’ora: recensione del film con Fabio De Luigi e Stefano Accorsi

Guido e Rocco sono due fratelli che hanno vissuto per quasi 30 anni lontani l’uno dall’altro. Quando il padre muore, si ritrovano al suo...

Saltburn: recensione del film di Emerald Fennell – #RoFF18

Saltburn è un sogno, una parentesi dorata nella vita grigia e triste di Oliver. O almeno è questo quello che ci immaginiamo, vedendo questo...

Tutti a parte mio marito: recensione della commedia con Laure Calamy

Le vacanze natalizie per molti vogliono dire anche pomeriggi o serate al cinema e se siete alla ricerca di un film divertente e sfizioso...

One life: recensione del film con Anthony Hopkins

James Hawes con il suo One life chiude le proiezioni della sezione Alice nella città, alla Festa del Cinema di Roma. Noto regista di...

Maestro: recensione del film di e con Bradley Cooper

Maestro è un'imponente e impavida storia d'amore che ripercorre la relazione durata una vita tra Leonard Bernstein e Felicia Montealegre Cohn Bernstein. Maestro non...

Aquaman e il Regno Perduto: recensione del film DC con Jason Momoa

Dopo numerosi rinvii e apparenti problemi produttivi, Aquaman e il Regno Perduto arriva finalmente in sala per concludere questo complicato e altalenante anno per...

Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco, recensione del film di Zack Snyder

Rebel Moon - Parte 1: Figlia del fuoco approda finalmente su Netflix. Il nuovo film di Zack Snyder, che troverà compimento solo nel 2024...

The Family Plan: recensione della commedia d’azione Apple TV+

“Magari il tuo vecchio è più di quello che sembra” dice il magnetico Mark Wahlberg (Shooter, Ted, Uncharted) nei panni di Dan Morgan, il...

In fuga con Babbo Natale: recensione del film su Netflix con Giampaolo Morelli

“Caro Babbo Natale, quest'anno vorrei...” è l'incipit più famoso al mondo, che rispecchia forse al meglio ciò che cos'è il Natale per tutti noi:...

20.000 specie di api: recensione del film di Estibaliz Urresola Solaguren

La regista basca Estibaliz Urresola Solaguren irrompe nel mondo del cinema con 20.000 specie di api, un film sull'identità personale e collettiva che riesce...
- Pubblicità -

TOP STORIES