Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
La morte è un problema dei vivi: recensione del film di Teemu Nikki
Sono passati tre anni da quando, con il
film Il cieco che non voleva vedere Titanic, il regista finlandese
Teemu Nikki si è imposto...
Io e Sissi, recensione del film con Sandra Hüller
Arriva al cinema il 4 luglio con Movies
Inspired Io e Sissi, il secondo lungometraggio della regista
tedesca Frauke Fisterwarder, che presenta al pubblico...
A Family Affair: recensione del film su Netflix con Nicole Kidman e Zac Efron
Zac Efron, nel corso della sua ricca
carriera, ha dimostrato di essere un attore in gamba, versatile. Le
commedie sono sempre state il suo...
A Quiet Place – Giorno 1: recensione del film con Lupita Nyong’o
Come l'invasione da parte degli alieni con
il super udito di A Quiet Place - Un posto tranquillo ebbe
inizio ci era stato già brevemente...
Hit Man: recensione del film di Richard Linklater
Con Hit Man, presentato fuori concorso alla
Mostra del Cinema di Venezia 2023, Richard Linklater firma un'altra
commedia brillante pronta a consolidarsi come un...
Caccia all’eredità: recensione del nuovo film Netflix
In un clima al confine con il paradossale,
Caccia all'eredità (titolo originale Spadek) è una nuova pellicola
comica dal retrogusto amaro diretta da Sylwester...
Non riattaccare: recensione del film di Manfredi Lucibello
Il COVID-19 è stato scenario e pretesto
narrativo di molte opere. Citiamo in questo senso Songbird, State a
casa, o il più simpatico Lockdown...
Trigger Warning: recensione del film su Netflix con Jessica Alba
Jessica Alba è tornata. Dopo diversi anni
di assenza, con una recente incurisone nella sua carriera
televisiva della serie L.A.'s Finest (terminata nel 2020),...
Inside Out 2: recensione del sequel Pixar
Come si eguaglia o si supera un mito? Qual
è la strada giusta per riproporre ai consumatori qualcosa che
avevano amato tanto e di...
Fuga in Normandia, la recensione del film con Michael Caine e Glenda Jackson
È passato da poco l'80° anniversario del
D-Day, di quello sbarco in Normandia avvenuto il 6 giugno 1944 e
che molti film hanno raccontato,...
The Bikeriders: recensione del film di Jeff Nichols
Nella sua ricerca personale di una voce e
di un punto di vista sul mondo, Jeff Nichols approda al cinema con
The Bikeriders, ultimo...
The Animal Kingdom, la recensione del film con Romain Duris
Il regista francese Thomas Cailley ha
aperto la sezione Un Certe Regarde di Cannes 2023 con il suo The
Animal Kingdom. che arriva nelle...
Viaggio al Polo Sud, recensione del documentario di Luc Jacquet
Luc Jacquet, l'esploratore e regista che ha
vinto l'Oscar per La marcia dei Pinguini nel 2006, porta la sua
macchina fotografica e il suo...
Ricchi a tutti i costi: la recensione del film con Christian De Sica e Angela Finocchiaro
A partire dal 12 giugno è disponibile in
streaming su Netflix Ricchi a tutti i costi, una commedia
irriverente, come la piattaforma l'ha definita,...
The Watchers – Loro ti guardano, recensione del film di Ishana Night Shyamalan
The Watchers - Loro ti guardano segna
l’esordio alla regia di Ishana Night Shyamalan con una storia dalle
tinte folk horror che arriva nelle...
Young Woman and the Sea, recensione del film con Daisy Ridley
Young Woman and the Sea è il nuovo film
Disney che sembra riproporre una tradizione prolifica e proficua
che la Casa di Topolino aveva...
L’esorcista – Ultimo atto: recensione del film con Russell Crowe
A un anno di distanza da L'Esorcista del
Papa, che ce lo aveva mostrato nei panni dello scomparso Padre
Amorth, Russell Crowe continua ad...
Rosalie: recensione del film con protagonista Nadia Tereszkiewicz
Rosalie è un dramma storico ed è stato
presentato in anteprima, durante la scorsa edizione, nella sezione
Un Certain Regard al Festival
di Cannes...
Gasoline Rainbow: recensione del road movie dei Ross Brothers
Gasoline Rainbow è stato presentato in
anteprima durante la scorsa edizione della Mostra internazionale
del cinema di Venezia nella sezione Orizzonti. Questo film
diretto...
In buone mani 2: recensione del film turco su Netflix
Netflix non sbaglia un colpo. Proprio come
fa la nostra Mediaset, che sta puntando su un palinsesto ricco di
soap opera turche, anche la...
Atlas: recensione del nuovo film con Jennifer Lopez
Ambientato in un futuro costellato di IA,
Atlas è la nuova pellicola fantascientifica e d’azione distribuita
da Netflix. Diretto dal regista Brad Peyton e...
Marcello mio: recensione del film di Christophe Honoré – Cannes 77
Marcello Mastroianni è stato uno dei
pilastri portanti del cinema italiano. Divo indiscusso di quei
tempi, in particolare i Sessanta, che ancora oggi si...
Chien de la Casse: recensione del film di Jean-Baptiste Durand
Quando si è piccoli, coloro che
appartengono alla nostra cerchia di amici sono figure, fatte di
volti e sorrisi, che si calcificano per sempre...
Julie Keeps Quiet: recensione del film di Leonardo van Dijl – Cannes 77
Di fronte a casi di violenza, molestia o
abuso c'è chi si chiede perché la vittima di turno abbia aspettato
a denunciare la cosa,...
Limonov: The Ballad, recensione del film di Kirill Serebrennikov – Cannes 77
Il regista russo Kiril Serébrennikov (Leto,
La moglie di Tchaikovsky) approda nel concorso di Cannes 77 con
Limonov: The Ballad, adattamento del romanzo di...
Capitan Harlock – L’Arcadia della mia giovinezza: la recensione del film di Tomoharu Katsumata
Capitan Harlock - L'Arcadia della mia
giovinezza, opera del 1982 prodotta da Toei Animation e diretta da
Tomoharu Katsumata, torna in sala il 20,...
Neisi: La fuerza de un sueño: recensione del film di Daniel Yépez Brito
Tokyo, 2021. Un fiocco blu tra i bei
capelli neri e ricci. Due giovani braccia alzate reggono 145 chili.
Le urla di commozione, i...
Memorias de un cuerpo que arde: recensione del film di Antonella Sudasassi Furniss
Memorias de un cuerpo que arde (in inglese
Memories of a burning body) è la rappresentazione cinematografica
di un percorso di introspezione. La pellicola,...
The Surfer, recensione del film con Nicolas Cage – Cannes 77
Il regista di Vivarium Lorcan Finnegan
torna sul grande schermo con un'altra riflessione delle conseguenze
inattese e surreali dell'inospitalità, puntando questa volta più
che...
Rumors: recensione del film con Cate Blanchett – Cannes 77
Cosa avviene durante gli annuali incontri
del G7? I registi Guy Maddin, Evan e Galen Johnson provano ad
immaginare tale situazione condendola di...