Il Signore degli Anelli: The Hunt for Gollum, nella storia ci saranno Gandalf e Frodo

-

Ian McKellen, il leggendario attore dietro Gandalf nella trilogia cinematografica originale de Il Signore degli Anelli, ha rilasciato una notizia bomba sul cast di Il Signore degli Anelli: The Hunt for Gollum durante il fine settimana.

Ho sentito che ci sarà un altro film ambientato nella Terra di Mezzo, e le riprese inizieranno a maggio. Sarà diretto da Gollum (Andy Serkis, ndr), e sarà tutto incentrato su Gollum“, ha anticipato McKellen all’evento per i fan “For the Love of Fantasy” a Londra domenica scorsa.

L’anno scorso, il regista originale de Il Signore degli Anelli, Peter Jackson, è stato annunciato come produttore di un nuovo capitolo live-action della saga, con l’attore che interpreta Gollum Andy Serkis alla regia e protagonista del nuovo film, la cui uscita era prevista per il 2026 e ora posticipata a dicembre 2027.

Ian McKellen ha sorpreso il pubblico con nuovi dettagli. “Vi svelerò due segreti sul casting: c’è un personaggio nel film chiamato Frodo e un personaggio nel film chiamato Gandalf”, ha detto. Sorridendo tra sé e sé mentre il pubblico rimaneva a bocca aperta per lo stupore, McKellen ha scherzato: “A parte questo, ho la bocca cucita!”

In precedenza, il CEO e Presidente di Warner Bros. Discovery, David Zaslav, ha parlato del film di Serkis durante la conference call trimestrale sui risultati aziendali. Zaslav ha osservato che Il Signore degli Anelli: The Hunt for Gollum si unisce ai prossimi progetti di Batman, Superman e Harry Potter in cima alla lista delle priorità dello studio.

Sebbene McKellen non abbia specificato se lui e la star originale di Frodo Baggins, Elijah Wood, avrebbero ripreso i loro ruoli nel film, Wood era presente all’evento, sorridente con aria cospiratrice mentre McKellen parlava insieme ai colleghi del Signore degli Anelli Sean Astin, Dominic Monaghan, Billy Boyd e John Rhys-Davies.

Dopo che la trilogia cinematografica originale de Il Signore degli Anelli si è conclusa nel 2003 con il film premio Oscar Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re, McKellen, Wood e Jackson sono tornati nella Terra di Mezzo con la trilogia dello Hobbit, distribuita tra il 2012 e il 2014.

Jackson non è stato coinvolto nella serie di Amazon Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, ma l’anno scorso ha prodotto la prima incursione animata del franchise nelle opere di J.R.R. Tolkien, Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim. Jackson è stato affiancato nel progetto da Fran Walsh e Philippa Boyens, entrambi produttori della trilogia cinematografica originale e anche a bordo di The Hunt for Gollum.

Quando si svolgerà Il Signore degli Anelli: The Hunt for Gollum?

Il mondo costruito da Tolkien ne Il Signore degli Anelli è vasto e comprensivo, con molte storie lasciate in sospeso attraverso la Prima, la Seconda e la Terza Era. Descrivendo la regia del prossimo film come “un sogno che si avvera“, Andy Serkis ha rivelato che il progetto è quello di raccontare le storie non sfruttate di questo mondo. “Abbiamo iniziato a parlarne circa otto mesi fa“, ha ricordato l’attore. “Dicevano: ‘Andy vogliamo davvero rinvigorire la Terra di Mezzo. Ci sono così tante storie nuove che vogliamo coinvolgere“.

Dato che Gollum incontra la sua fine tra le fiamme del Monte Fato verso la fine de Il ritorno del Re, è lecito aspettarsi che il film si svolgerà prima di quegli eventi, idealmente anche prima che Frodo intraprenda il suo viaggio. Questo suggerisce che personaggi iconici come Aragorn, Boromir, Gandalf e Legolas potrebbero tornare in qualche modo, come suggerisce Serkis. Viggo Mortensen, che ha interpretato Aragorn nella trilogia originale, si è detto interessato se la trama è quella giusta.

LEGGI ANCHE:

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -