Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica
del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del
Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con
Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È
autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice
Bakemono Lab.
4530 ARTICOLI
0 Commenti
Security: la spiegazione del finale del film
Il thriller del 2021 Security, diretto dal
britannico Peter Chelsom ma con un cast tutto italiano, porta gli
spettatori ad osservare la vita dei...
The Smashing Machine: Dwayne Johnson è Mark Kerr nella prima immagine del film
Il prossimo progetto cinematografico di
Dwayne Johnson è The Smashing Machine, il film di Benny Safdie
prodotto dalla A24 che vedrà Johnson assumere...
Disturbia: la spiegazione del finale del film
Il film del 2007 Disturbia, diretto da D.
J. Caruso (noto anche per i film Identità violate, Sono il numero
Quattro e xXx –...
Julie Keeps Quiet: recensione del film di Leonardo van Dijl – Cannes 77
Di fronte a casi di violenza, molestia o
abuso c'è chi si chiede perché la vittima di turno abbia aspettato
a denunciare la cosa,...
Leonardo van Dijl racconta Julie Keeps Quiet: “La mia Julie è una moderna Amleto”
Presentato in concorso alla Semaine de la
Critique, nel contesto del Festival di Cannes, il film Julie Keeps
Quiet (qui la recensione) propone il...
Cartoni anni 2000: i migliori titoli da vedere
Ogni generazione ha i propri cartoni
animati di riferimento. Titoli con cui è cresciuta e che hanno
saputo insegnare importanti valori attraverso un
intrattenimento...
Film sui cani: l’elenco completo dei migliori film sui cani
Il cane è il migliore amico dell'uomo, ed è
stato più volte protagonista anche al cinema di celebri film a lui
dedicati. Dalle commedie...
Tom Felton: 10 cose che non sai sull’attore
Divenuto celebre grazie al suo ruolo nella
saga cinematografica di Harry Potter, dove dava vita alla nemesi
del protagonista, Tom Felton vanta oggi una...
Rumors: recensione del film con Cate Blanchett – Cannes 77
Cosa avviene durante gli annuali incontri
del G7? I registi Guy Maddin, Evan e Galen Johnson provano ad
immaginare tale situazione condendola di...
Caught by the Tides: recensione del film di Jia Zhangke – Cannes 77
Lo sviluppo urbano che ha caratterizzato la
Cina a partire dal finire degli anni Settanta ha non solo
introdotto il paese nel meccanismo della...
Oh, Canada: recensione del film di Paul Schrader – Cannes 77
Reduce dalla trilogia composta da First
Reformed (2017), Il collezionista di carte (2021) e Il maestro
giardiniere (2022) - con cui è tornato sui...
Bird: recensione del film di Andrea Arnold – Cannes 77
Degli uccelli si librano in volo nella
prima immagine di Bird, il nuovo film della regista inglese Andrea
Arnold, presentato in concorso al Festival...
Matrix Resurrections: la spiegazione del film e del suo finale
Prima di Matrix Resurrections (qui la
recensione), l'ultima volta che gli spettatori hanno visto Neo, il
personaggio interpretato da Keanu Reeves, è stato quando...
Rosario Dawson: 10 cose che non sai sull’attrice
Attrice sin da giovanissima, Rosario Dawson
si è costruita una carriera tra grandi blockbuster e film indie,
lavorando il più delle volte con importanti...
Megalopolis: recensione del film di Francis Ford Coppola – Cannes 77
Ogni regista ha quel personalissimo
progetto che tenta disperatamente per anni di realizzare. Per
Francis Ford Coppola quel progetto era Megalopolis. Concepito
nel 1977 come...
Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn: 10 curiosità sul film con Margot Robbie
Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita
di Harley Quinn ha segnato il ritorno al cinema della celebre
criminale della DC Comics, interpretata nuovamente...
Red: trama, cast e sequel del film con Bruce Willis
La celebre DC Comics non ha negli anni
pubblicato soltanto le storie dei supereroi Batman, Superman o Wonder Woman, bensì
anche titoli che nulla...
The Girl with the Needle: recensione del film di Magnus von Horn – Cannes 77
È uno scioccante debutto nel concorso del
Festival di Cannes 2024 quello del regista svedese Magnus von Horn,
giunto con The Girl with the...
Le Deuxième Acte: recensione del film con Louis Garrel – Cannes 77
Quentin Dupieux ha abituato il suo
pubblico ad un cinema dove la realtà e la sua messa in scena si
confondono (Réalité, Au Poste!, Yannick...
The Menu: la spiegazione del finale del film
Il film del 2022 The Menu, diretto da Mark
Mylod (anche regista di Ali G e di serie come Il Trono di Spade, Succession...